ESP Peugeot RCZ 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: RCZ, Model: Peugeot RCZ 2015Pages: 292, PDF Dimensioni: 7.95 MB
Page 35 of 292

33
RCZ_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Con il sistema WIP Sound acceso, una volta selezionato questo
menu, è possibile configurare il kit viva voce Bluetooth (abbinamento),
consultare le varie rubriche telefoniche (lista delle chiamate, servizi\
,
ecc.) e gestire le comunicazioni (sganciare, riagganciare, doppia
chiamata, modalità riservata, ecc.).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione "T
elefono", consultare la parte
"WIP Sound" nella rubrica "Audio e telematica".
MENU "TELEFONO"Configurazione display
Una volta selezionato questo menu, è possibile accedere ai seguenti
parametri:
-
regolazione luminosità display
,
-
regolazione data e ora,
-
scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è possibile modificare la lingua di visualizzazione del display (Deutsch, English, Espanol, Français,\
Italiano, Nederlands, Portugues, Portugues-Brasil, Türkçe).**Per
ragioni di sicurezza, la configurazione del display
multifunzione da parte del guidatore deve tassativamente essere
ef
fettuata a veicolo fermo.
Regolazione data e ora
F
Premere i tasti "
7" o "8" per selezionare il menu "Configurazione
display", poi il tasto
"OK"
.
F
Premere i tasti "
5" o "6" per selezionare la riga "Regolazione data
e ora" poi il tasto "OK".
F
Premere i tasti "
7" o "8" per selezionare il parametro da
modificare. Confermarlo premendo il tasto
"OK"
poi modificare il
parametro
e confermare nuovamente per salvare la modifica.
F
Impostare i parametri uno alla volta confermando con il tasto
"OK"
.
F
Premere i tasti "
5" o "6", poi il tasto "OK" per selezionare la
casella "OK" e confermare oppure il tasto "Indietro" per annullare.
** Secondo il Paese di destinazione.
1/
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Page 62 of 292

60
RCZ_it_Chap03_confort_ed01-2015
Affinché questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:
F
Per ottenere una ripartizione omogenea dell'aria, non
ostruire le griglie d'entrata d'aria esterna situate alla base
del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'estrazione dell'aria situata nel bagagliaio.
F
Non coprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto,
serve a regolare il sistema di climatizzazione.
F
Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5
-
10
minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto
stato di funzionamento.
F Verificare
lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire
periodicamente
gli elementi filtranti (vedi rubrica "Verifiche")
Si
raccomanda di scegliere un filtro dell'abitacolo combinato.
Grazie
al
suo
additivo
attivo
specifico,
contribuisce
a
purificare
l'aria respirata dagli occupanti ed a tenere pulito l'abitacolo
(riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi
grassi).
F
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di
climatizzazione, si raccomanda di attenersi a quanto indicato
nel libretto di manutenzione e di garanzia per conoscere le
periodicità di controllo.
F
Se il sistema non produce aria fredda, spegnerlo e rivolgersi
alla
rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di un carico massimo in pendenza ripida
e in presenza di temperature elevate, l'interruzione della
climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del
motore e di migliorare quindi la capacità del traino. La condensa creata dalla climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo fermo. Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna
rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.
Posizionare
il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente
per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta
pericoli per lo strato d'ozono.
CONSIGLI PER LA VENTILAZIONE E LA CLIMATIZZAZIONE
Page 94 of 292

92
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
COFANO MOTORE ATTIVO
Anomalia di funzionamento
Il cofano motore attivo è stato studiato per ottimizzare la sicurezza\
dei
pedoni in caso di urto contro la parte anteriore del veicolo.
L'attivazione del cofano motore è accompagnata da un leggero
sprigionamento di fumo inoffensivo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. La
spia dell'Airbag si accende.
Dopo l'attivazione, richiudere il cofano premendo in
corrispondenza delle cerniere. Rivolgersi al punto di assistenza
PEUGEOT
o al riparatore qualificato più vicino, guidando ad una
velocità massima di 30
km/h. Questo equipaggiamento si innesca una sola volta. In caso di
un secondo urto, nel corso dello stesso incidente o di un altro
incidente, il cofano motore non si attiva.
Dopo
un incidente o in caso di furto del veicolo, far verificare il
sistema.
Non manipolare i sistemi pirotecnici situati nel cofano motore,
vicino ai martinetti, per evitare il rischio di esplosione.
Qualsiasi intervento su questo sistema deve essere realizzato
esclusivamente
dal personale qualificato della rete PEUGEOT
o
da
un riparatore qualificato.
Se questa spia si accende sul quadro strumenti
accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato
per una verifica del sistema. Il cofano motore
potrebbe non attivarsi più in caso di urto.
Page 109 of 292

AR
BG
НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. Това може да причини СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CSNIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOV ANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí nebezpečí
SMRTI DÍTĚTE nebo VÁŽNÉHO ZRANĚNÍ.
DABrug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en\
AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT KVÆSTET
eller DRÆBT.
DEMontieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen \
der Fahrtrichtung, das
Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
ELΜη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡ ΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
ENNEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the CHILD can occur
ESNO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la m\
archa en un asiento protegido mediante un AIRBAG
frontal
ACTIV ADO, ya que podría causar lesiones GRAVES o incluso la MUERTE del niño.
ETÄrge MITTE KUNAGI paigaldage “seljaga sõidusuunas“ lapseistet juhi kõrvalistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. T urvapadja avanemine
võib last TÕSISEL T või ELUOHTLIKULT vigastada.
FIÄLÄ KOSKAAN aseta lapsen turvaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TUR VATYYNY. Sen laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai V
AKAVAN LOUKKAANTUMISEN.
FRNE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l’arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE frontal ACTIVÉ.
Cela peut provoquer la MOR
T de l’ENFANT ou le BLESSER GRAVEMENT
hRNIKADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZRAČNIM JASTUKOM. T o bi moglo uzrokovati
SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
hUSOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁL T (BEKAPCSOLT) FRONTLÉGZSÁKKAL védett ülésen. Ez a gyermek
HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
ITNON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario\
a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GRAVI al bambino.
LTNIEKADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO PAGALVĖS. Išsiskleidus
oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TRAUMUOT AS.
LVNEKAD NEuzstādiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera sēdvietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais DROŠĪBAS GAISA SPIL
VENS.
Tas
var izraisīt BĒRNA
NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
107
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
5/
SICUREZZA
Page 116 of 292

11 4
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
CONSIGLI SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI
BAMBINI SUL SEDILE ANTERIOREUn'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo
compromette la protezione del bambino in caso di urto.
Verificare
che la cintura di sicurezza o il dispositivo d'aggancio
non siano sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie
dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al
corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini con la cintura di
sicurezza,
verificare che questa sia ben tesa sul seggiolino e
che lo trattenga saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del
passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se necessario.
Ai
sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio sufficiente tra il
sedile anteriore e :
-
il seggiolino rivolto "spalle verso la strada",
-
i piedi del bambino seduto su un seggiolino rivolto "viso verso
la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile anteriore e, se necessario\
,
raddrizzare anche lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino per bambini "nel senso
di
marcia", verificare che il suo schienale sia il più vicino possibile
allo schienale del sedile del veicolo, se possibile, a contatto.
Occorre togliere l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino
per bambini con schienale su un sedile passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta, sia correttamente riposto o
immobilizzato, onde evitare che diventi pericoloso in caso di
brusca frenata. Ricollocare l'appoggiatesta una volta rimosso il
seggiolino per bambini. La regolamentazione sul trasporto di bambini sul sedile del
passeggero
anteriore è specifica per ogni Paese.
Attenersi
quindi
alla legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore, disattivare l'airbag frontale lato \
passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura
mortali in caso di attivazione dell'airbag.
COLLOCAZIONE DI UN RIALZO
La parte toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata
sulla spalla del bambino senza toccare il collo.
Verificare
che la parte addominale della cintura di sicurezza passi
sopra alle cosce del bambino.
PEUGEOT
raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato
di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
uno o più bambini soli e senza sorveglianza nel veicolo,
-
un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i
vetri chiusi,
-
le chiavi a portata di mano dei bambini all'interno del veicolo.
Page 128 of 292

126
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
INDICATORE DI CAMBIO MARCIA*
Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante
raccomandando l'inserimento della marcia più adatta.Il sistema adatta i suggerimenti di cambio marcia in funzione delle
condizioni di guida (pendenza, carico ...) e delle sollecitazioni del \
guidatore (richiesta di potenza, accelerazione, frenata ...).
Il sistema non propone mai :
-
d'inserire la prima marcia,
-
d'inserire la retromarcia.
L'informazione appare sul quadro strumenti, sotto forma di freccia.
FUNZIONAMENTO
In funzione della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo\
,
il sistema può consigliare di saltare una (o più) marce. E' poss\
ibile
seguire quest'indicazione senza inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle marce non devono essere
considerate
come obbligatorie. Infatti, la configurazione della strada,
l'intensità
del traffico o la sicurezza restano degli elementi determinanti
nella scelta della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la responsabi\
lità
di seguire o meno le indicazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Con il cambio automatico, il sistema è attivo solo in modalità man\
uale. Sui veicoli equipaggiati di cambio manuale, la freccia può essere
accompagnata dalla marcia preconizzata. Esempio :
-
T
erza marcia inserita.
-
Premere il pedale dell'acceleratore.
-
Il sistema può proporre l'inserimento della marcia superiore.
* Secondo la motorizzazione.
Page 143 of 292

141
RCZ_it_Chap07_verifications_ed01-2015
COFANO MOTORE
APERTURA
F Aprire la porta anteriore sinistra.
CHIUSURA
F Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine corsa.
F Tirare il cofano per verificarne la corretta chiusura.
F
T
irare il comando interno
A, situato sulla parte bassa del telaio della
porta.
La posizione del comando interno impedisce l'apertura del cofano
finché
la
porta
anteriore
sinistra
è
chiusa.
Non aprire il cofano motore in caso di forte vento.
A motore caldo, manipolare con cura il comando esterno (rischio
di ustioni). In ragione della presenza di equipaggiamenti elettrici nel vano
motore, si raccomanda di limitare le esposizioni all'acqua (pioggia,
lavaggio, ...).
L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del
veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che
potrebbero impigliarsi nell'elica.
F
Spingere verso sinistra il comando esterno
B
e sollevare il cofano.
La tenuta del cofano aperto è assicurata dai due martinetti laterali.\
7/
VERIFIChE
Page 170 of 292

168
RCZ_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Ricarica
F Scollegare il morsetto (+).
F
Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del
caricabatterie.
F
Collegare il cavo rosso del carica batteria al morsetto (+) della
batteria, poi il cavo nero al morsetto (-).
F
Una volta terminata la ricarica, scollegare i cavi del carica batterie
in ordine inverso.
L
’operazione di ricarica deve essere effettuata in un ambiente
arieggiato
e lontano da fiamme o da scintille, allo scopo di evitare
qualsiasi rischio di esplosione e d'incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata ; occorre
innanzitutto
lasciarla scongelare al fine di evitare rischi di
esplosioni.
Se la batteria è ghiacciata, prima di ricaricarla farla controllare
dalla
rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato che verificherà
che i componenti interni non siano danneggiati e che il contenitore
non sia fessurato, ciò implicherebbe un rischio di perdita di acido
tossico e corrosivo.
REINIZIALIZZAZIONE DOPO A VER RICOLLEGA TO LA BA TTERIA
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto e attendere
almeno
un minuto prima di avviare il motore, al fine di permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Attenendosi alle rubriche corrispondenti, reinizializzare da soli :
-
la chiave con telecomando,
-
gli alzacristalli elettrici sequenziali e la socchiusura automatica dei \
vetri della porta,
-
la data e l'ora,
-
le regolazioni dell'autoradio o del sistema di guida imbarcato.
V
erificare l'assenza di messaggi d'errore o di spie d'allarme dopo il
reinserimento del contatto.
T
uttavia, se dopo queste manipolazioni, sussistono lievi anomalie del
sistema,
rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Page 180 of 292

178
RCZ_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito per funzionare con gli \
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici
sul veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità per le spese derivanti
dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati da
PEUGEOT e non installati secondo le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi supplementari supera i
10 milliampère.
Page 204 of 292

202
RCZ_it_Chap10a_BTA_ed01-2015
CHIAMATA D ' EMERGENZA O D ' ASSISTENZA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per più di
2
secondi. Il diodo verde lampeggia e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata inoltrata al call
center "Peugeot Connect SOS"*.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (\
senza
lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
All'inserimento del contatto la spia verde si
accende per 3
secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema.
Una nuova pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio vocale.
Premere per almeno 2
secondi questo tasto per chiedere
assistenza in caso d'immobilizzo del veicolo.
Un messaggio vocale conferma che la chiamata è
inoltrata**.
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e \
il diodo verde si spegne. L'annullamento è confermato da un messaggio\
vocale.
Per annullare una chiamata, rispondere al call center "Peugeot Connect
SOS" che si tratta di un errore.
"Peugeot Connect SOS" localizza immediatamente il veicolo e risponde
nella giusta lingua**, poi, se necessario, sollecita l'invio dei soccors\
i
competenti**. Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa, o se i\
l
servizio
di
localizzazione è stato espressamente rifiutato, la chiamata
viene ricevuta direttamente dai servizi di soccorso (1
12) senza
localizzazione.
In caso di urto rilevato dal calcolatore Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag, viene inviata
automaticamente una chiamata d'emergenza.
*
In funzione delle condizioni generali di utilizzo del servizio disponibi\
le
presso il punto vendita e con riserva dei limiti tecnologici e tecnici. La spia arancione lampeggia: il sistema
presenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fisso:
sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la rete
PEUGEOT.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di
verificare la configurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica
alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, la
configurazione
è possibile nella lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei ser\
vizi
PEUGEOT
CONNECT
di cui beneficia il Cliente, il costruttore si riserva il
diritto di ef
fettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Peugeot Connect SOS Peugeot Connect Assistance
Funzionamento del sistema
** Secondo la copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot
Connect Assistance" e la lingua nazionale ufficiale scelta dal
proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei servizi PEUGEOT
CONNECT sono
disponibili
presso i punti vendita o su www.peugeot.it.