radio Peugeot Rifter 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Rifter, Model: Peugeot Rifter 2019Pages: 316, PDF Dimensioni: 9.83 MB
Page 5 of 316

3
bit.ly/helpPSA
.
.
Consigli per la guida 120
Avviamento-arresto del motore 1 21
Protezione antifurto
1
26
Freno di stazionamento manuale
1
26
Freno di stazionamento elettrico
1
26
Partenza assistita in salita
1
30
Cambio manuale a
5 marce
1
30
Cambio manuale a
6 marce
1
31
Cambio automatico
1
31
Indicatore di cambio marcia.
1
35
Stop & Start
1
35
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
38
Limitatore di velocità
1
42
Regolatore di velocità programmabile
1
44
Regolatore di velocità adattativo
1
47
Memorizzazione delle velocità
1
54
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
1
55
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
58
Sorveglianza angoli ciechi
1
61
Segnalazione di disattenzione del
guidatore
164
Assistenza al parcheggio
1
65
Visiopark 1
1
68
Park Assist
1
70
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
75Compatibilità carburanti 1
78
Serbatoio del carburante 1 79
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
1
80
Catene da neve
1
80
Dispositivo di traino
1
81
Gancio traino a
sgancio rapido come
sistema di traino
1
82
Modalità risparmio energetico
1
84
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
1
84
Cofano motore
1
85
Motore
18 6
Controllo dei livelli
1
86
Controlli
189
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 91
Consigli per la manutenzione 1 94
Mancanza di carburante (Diesel)
1
95
Attrezzatura di bordo
1
95
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
96
Ruota di scorta
1
99
Sostituzione di una lampadina
2
03
Sostituzione di un fusibile
2
09
Batteria da 12
V
2
11
Tr a i n o
2
14Dimensioni
216
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
17
Elementi di identificazione
2
24
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Accesso ai video supplementari
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
Page 7 of 316

5
Posto di guida3
Avvisatore acustico
4
Quadro strumenti
5
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Specchietto sorveglianza sedili posteriori
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
6
Display monocromatico con sistema audio
Display touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
7
Presa USB
8
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Aria climatizzata automatica bizona
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
9
Freno di stazionamento elettrico
Tasto "START/STOP"
10
Tipi di cambio
11
presa 12 V
12
Presa accessori 230
V
13
Cassettino portaoggetti
Presa USB (situata nel
cassettino portaoggetti)
14
Cassettino portaoggetti
15
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
(sul lato del cassettino
portaoggetti, con porta aperta)
.
Panoramica
Page 12 of 316

10
Attivazione/disattivazione
F Premere questo tasto per disattivare o attivare la modalità.
La spia è accesa quando il sistema è attivo.
Eco-coaching
Questa funzione fornisce al guidatore consigli
e informazioni per aiutarlo ad adottare uno
stile di guida più economico ed ecologico.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
Visualizzazione su display touch
screen
Le quattro tendine " Tr i p", "Climatizzazione ",
" Manutenzione " e "Guida " forniscono al
guidatore dei consigli su come ottimizzare lo
stile di guida.
Informazioni sullo stile di guida possono
inoltre essere visualizzate in tempo reale.
La tendina " Rapporto" valuta lo stile di guida
del guidatore su base quotidiana e produce
una votazione globale settimanale.
È possibile azzerare il rapporto in qualsiasi
momento, premendo " Reset". Con PEUGEOT Connect Radio
F
N
el menu "
Applicazioni",
selezionare " Eco-coaching ".
Con PEUGEOT Connect Nav F
N
el menu "
Applicazioni",
selezionare la tendina " App
veicolo ", quindi " Eco-
coaching ".
Selezionando la tendina "
Eco-
coaching " nel display centrale
del quadro strumenti, è possibile
valutare la propria guida in tempo
reale con l'indicatore di frenata e di
accelerazione.
Modalità Eco
Questa modalità consente di ottimizzare
le impostazioni di riscaldamento e
climatizzazione allo scopo di ridurre il
consumo di carburante. Prende in considerazione diversi parametri,
quali l'ottimizzazione della frenata, la
gestione dell'accelerazione, i cambi marcia, il
gonfiaggio dei pneumatici, l'uso delle funzioni
di riscaldamento/climatizzazione, ecc.
Eco- Guida
Page 38 of 316

36
Con sistema audio
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per visualizzare il
menu "Personalizzazione-configurazione",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare
il tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
il parametro da modificare. Confermare
premendo il tasto OK.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il pulsante OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6", quindi il tasto
OK per selezionare la casella OK e
confermare oppure il tasto Indietro per
annullare.
Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Impostazioni
nella fascia superiore del display
touch screen.
F Selezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nel riquadro in
alto o
laterale sul display touch
screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata. F
Sel
ezionare "
Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare la scheda "
Data:" o "Ora:".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
-
M odificare il fuso orario.
-
M
odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
A
ttivare o disattivare la gestione dell'ora
legale (+ 1
ora).
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con i
GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i
passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumentazione di bordo
Page 66 of 316

64
Box posteriore
Si accede dai sedili posteriori e dal bagagliaio
del veicolo.
La sua capacità è di 60 litri e il carico massimo
autorizzato è di 10
kg.
Aprire il vano portaoggetti posteriore con
attenzione per evitare che gli oggetti in
esso contenuti cadano.
Illuminazione
L'illuminazione può essere
configurata mediante il menu di
configurazione del veicolo.
Pannello d'occultamento
Apertura/Chiusura
F
T
enere premuto il pulsante; il pannello si
apre/chiude e si arresta non appena si
rilascia il pulsante.
Se il pannello incontra un ostacolo durante
il funzionamento, occorre invertirne il
movimento. A questo scopo, premere il
comando interessato.
Quando il guidatore preme il pulsante per
aprire/chiudere il pannello, deve accertarsi
che nulla possa inter ferire con il corretto
movimento.
Il guidatore deve accertarsi che
i
passeggeri utilizzino correttamente il
pannello d'occultamento.
Prestare particolare attenzione ai bambini
mentre si aziona la tendina.
F
D
ai sedili posteriori, far scivolare i
pannelli
per aprirlo.
F
D
al bagagliaio, posizionare il pollice
sull'incavo e tirare la maniglia di apertura.
Presa/e 12 V
(Secondo la versione.)
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
max. 120
W), togliere l'elemento protettivo e
collegare l'adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima della
presa (altrimenti sussiste il rischio di danni
all'accessorio).
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o
disturbi della
visualizzazione sui display.
Ergonomia e confort
Page 78 of 316

76
12:13
23 °C
Riscaldamento/ Ventilazione
supplementare
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
La spia è accesa quando il sistema è
programmato.
Questa spia lampeggia quando il
riscaldamento è in funzione o
quando
si effettua un avviamento remoto
mediante il telecomando.
Questa spia si spegne alla fine del
riscaldamento o
allo spegnimento
con il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
F Selezionare " Prerisc./Preventil. ".
F
S
puntare " Parametri " e se necessario
per la programmazione selezionare
" Attivazione ".
F
P
remere il tasto MENU
per
visualizzare il menu generale.
F
Sel
ezionare " Riscalda." per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilaz." per
arieggiare l'abitacolo.
F
Selezionare:
-
i
l 1° orologio per programmare/
memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldamento,
-
i
l 2° orologio per programmare/
memorizzare una seconda ora in
cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldamento. Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o
l'altra ora di
avviamento.
Un messaggio sul display conferma la
scelta.
Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Connect-App per
visualizzare la pagina principale.
Quindi premere " Riscaldamento/
ventilazione programmabile ".
F
Sel
ezionare la scheda " Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
Ergonomia e confort
Page 93 of 316

91
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui
solo la Rete PEUGEOT dispone.Impor tante:
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
raccomandato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT per
informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso alla
presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo,
è strettamente riser vato alla Rete
PEUGEOT e ai centri tecnici autorizzati
che dispongono dell'attrezzatura
adatta (rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o
delle anomalie gravi).
Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato
rispetto di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento
non previsti né autorizzati da
PEUGEOT o
eseguiti senza rispettare
le prescrizioni tecniche definite dal
costruttore comporta la sospensione
della garanzia legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
Rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) compatibili,
secondo la Direttiva sulle perturbazioni
radioelettriche dei veicoli a
motore
(2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.
5
Sicurezza
Page 168 of 316

166
Regolazione del segnale acustico
Assistenza grafica
Nelle versioni equipaggiate
di PEUGEOT Connect Radio,
premendo questo pulsante si
apre la finestra di regolazione del
volume del segnale acustico.
Completa il segnale acustico, mediante la
visualizzazione sul display di trattini che
rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il
veicolo (bianco: ostacoli lontani, arancione:
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o
quando la velocità supera
i
10 km/h.Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o
posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al
veicolo.
Assistenza al parcheggio
laterale
Utilizzando quattro sensori supplementari
collocati sui lati dei paraurti anteriori e
posteriori, il sistema registra la posizione di
ostacoli fissi durante la manovra e li segnala
quando li rileva lateralmente al veicolo.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico discontinuo, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a
trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro
o
sinistro) permette di individuare da quale lato
è situato l'ostacolo. ostacoli vicini e rosso: ostacoli molto vicini),
non tenendo conto della traiettoria del veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati
correttamente. Gli ostacoli in movimento
segnalati all'inizio della manovra
potrebbero essere oggetto di segnalazioni
erronee, mentre gli ostacoli in movimento
che appaiono ai lati del veicolo e non
precedentemente registrati non saranno
segnalati.
Gli oggetti memorizzati durante la
manovra non saranno più conser vati
interrompendo il contatto.
Guida
Page 186 of 316

184
In caso di mancato utilizzo di un rimorchio,
smontare la rotula del gancio di traino
a
sgancio rapido.
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti. Per ulteriori informazioni sulle
Motorizzazioni e sui
carichi trainabili
e, in particolare, sul carico massimo
applicabile sul dispositivo di traino,
consultare la sezione corrispondente. Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10 minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i
tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Barre del tetto/
Portapacchi sul tetto
Consigli
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente un lato.
Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
Fissare saldamente il carico.
Guidare con cautela: la sensibilità al vento
laterale è aumentata e la stabilità del veicolo
può venir meno.
Controllare periodicamente la solidità
e il fissaggio delle barre del tetto e del
portapacchi, comunque prima di ogni
viaggio.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
risparmio e le funzioni attive vengono messe in
st a n d - by.
Informazioni pratiche
Page 212 of 316

210
Per ulteriori informazioni sul montaggio di
un gancio traino o di un equipaggiamento
di tipo TA XI, rivolgersi alla Rete PEUGEOT.
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo. F
S
ganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, quindi quella destra. Fusibile n.
Amperaggio (A) Funzione
F1 10Ricarica smartphone senza filo, retrovisore interno fotocromatico.
F4 15Avvisatore acustico.
F6 20Pompa lavacristallo.
F7 10Presa 12 V (posteriore).
F10 30Modulo serrature elettriche.
F13 10Telematica e comandi radio.
F14 5Allarme, unità telematica avanzata.
F19 3Scatola interfaccia rimorchio.
F23 5Scatola interfaccia rimorchio generico.
F27 5Riscaldamento supplementare.
F29 20Sistema audio, display touch screen.
F31 15Sistema audio (disponibile come accessorio).
F32 15Presa 12
V (anteriore).
F34 5Comando retrovisore.
F36 5Presa USB.
In caso di panne