bulb Seat Alhambra 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2014, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2014Pages: 401, PDF Dimensioni: 5.71 MB
Page 350 of 401

348Per fare da sé
Sostituzione delle lampadine
Introduzione al tema
La sostituzione delle lampadine richiede una certa manualità. In caso di
dubbi, si raccomanda di rivolgersi a un centro Service SEAT o di farsi aiutare
da personale specializzato. In generale ci si deve rivolgere a uno specialista
se oltre alle lampadine è necessario smontare altri componenti del veicolo
o sostituire lampadine a scarica di gas.
È opportuno tenere sempre a bordo del veicolo le lampadine di ricambio,
indispensabili per la sicurezza. Le lampadine di ricambio sono disponibili
presso i centri Service SEAT. In alcuni Paesi, la legge impone di tenere lam-
padine di ricambio a bordo del veicolo.
Guidare con lampadine esterne guaste può comportare una violazione della
legge.
Specifiche supplementari delle lampadine
Le specifiche di alcune lampadine dei fari o dei fanali posteriori installate di
serie possono essere diverse rispetto a quelle delle lampadine convenzio-
nali. La denominazione è riportata sulla virola o sul bulbo della lampadina.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Per vedere ed essere visti ⇒ pagina 101
● Preparativi per lavorare nel vano motore ⇒ pagina 294
● Attrezzi di bordo ⇒ pagina 342
● Fusibili ⇒ pagina 344
ATTENZIONE
Se la strada non è sufficientemente illuminata e il veicolo non è chiara-
mente visibile agli altri conducenti, può verificarsi un incidente.
ATTENZIONE
La sostituzione delle lampadine in modo inappropriato può causare inci-
denti con gravi conseguenze.
● Leggere attentamente le avvertenze prima di effettuare qualsiasi tipo
operazione all'interno del vano motore ⇒ pagina 294. In qualsiasi veico-
lo, il vano motore è una zona pericolosa che può causare gravi lesioni .
● Le lampadine a scarica di gas funzionano ad alta tensione, che può
provocare lesioni gravi o letali in caso di manipolazione non corretta.
● Le lampadine H7 e quelle a scarica di gas sono sotto pressione e, du-
rante la sostituzione, possono esplodere.
● Sostituire le lampadine soltanto dopo che si sono raffreddate.
● Non sostituire le lampadine da solo se non si ha dimestichezza con le
operazioni da svolgere. In caso di dubbi, rivolgersi a un'officina specializ-
zata per far eseguire i lavori necessari.
● Non toccare il bulbo di vetro della lampadina con le dita. Le impronte
lasciate dalle dita, a causa del calore emanato dalla lampadina accesa,
evaporano “appannando” il riflettore.
● Le carcasse dei fari installati nel vano motore e di quelle dei fanali po-
steriori contengono elementi taglienti. Prima di sostituire le lampadine,
proteggersi le mani.
ATTENZIONE
Se dopo aver sostituito una lampadina non si posizionano correttamente le
coperture di gomma o i cappucci di plastica sulla carcassa del faro, l'im-
pianto elettrico può subire danni (soprattutto se entra acqua).
Page 352 of 401

350Per fare da sé
identiche. La denominazione è riportata sulla virola o sul bulbo della
lampadina.In generale, evitare di toccare il bulbo di vetro della lampadina con le
dita. Le impronte lasciate dalle dita, a causa del calore emanato dalla
lampadina accesa, evaporano depositandosi sul riflettore e riducendo
l'intensità del fascio luminoso.
Verificare il funzionamento della lampadina nuova. Se la lampadina
non funziona, è possibile che non sia stata installata nel modo corretto,
che si sia danneggiata o che il connettore non sia inserito correttamen-
te.
Dopo aver sostituito una delle lampadine anteriori, rivolgersi a un'offi-
cina specializzata per far controllare l'assetto dei fari.
12.
13.
14.
ATTENZIONE
Se non si rispetta l'elenco di controllo, elaborato per la sicurezza, potreb-
bero verificarsi incidenti e ferite gravi.
● Eseguire sempre le operazioni indicate nell'elenco di controllo e ri-
spettare le norme generali di sicurezza vigenti.
ATTENZIONE
I fari devono sempre essere estratti e riposizionati con estrema cautela per
evitare di danneggiare la vernice o altre parti del veicolo.
Sostituzione di lampadine alogene
Fig. 206 Nel vano moto-
re: Rivestimenti del faro
sinistro. A
anabbaglian-
ti, B luci diurne, C ab-
baglianti e luci di posi-
zione.
Fig. 207 Faro sinistro
Per la sostituzione delle lampadine non è necessario smontare il faro.
Eseguire le operazioni esclusivamente nell'ordine indicato: