AUX Seat Alhambra 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2015, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2015Pages: 323, PDF Dimensioni: 5.6 MB
Page 119 of 323

Trasporto e attrezzatura pratica
Distribuzione del carico
Distribuire il carico in modo uniforme e fissar-
lo correttamente ››› .
Verifica degli ancoraggi
Una volta fissate le barre portacarico e il por-
tapacchi sul tetto, dopo un breve tragitto e a
intervalli regolari è necessario verificare gli
ancoraggi. ATTENZIONE
Superando il carico massimo consentito sul
tetto, si possono provocare incidenti e danni
al veicolo.
● Non superare mai il peso massimo autoriz-
zato per il tetto, il carico massimo autorizzato
su ognuno degli assi e il peso massimo totale
autorizzato per il veicolo.
● Non ridurre la capacità del portapacchi per
il tetto, anche se non raggiunge il carico mas-
simo consentito.
● Fissare sempre gli oggetti pesanti il più
avanti possibile e distribuire il carico in modo
uniforme. ATTENZIONE
I carichi sfusi e quelli fissati in modo non cor-
retto possono cadere dal portapacchi e cau-
sare incidenti e lesioni.
● Utilizzare sempre corde o cinghie di soste-
gno adeguate e non danneggiate.
● Fissare correttamente il carico. Vano portaoggetti
Introduzione al tema I vani portaoggetti devono essere utilizzati
solo per depositare oggetti leggeri o di picco-
le dimensioni.
Nel vano del bracciolo centrale anteriore si
trovano gli ingressi dei collegamenti montati
in fabbrica AUX-IN
o multimedia (MEDIA-IN).
Nel vano sinistro del bagagliaio si trova lo il
cambia CD di serie. ATTENZIONE
In caso di frenate brusche o manovre repenti-
ne, gli oggetti non legati potrebbero uscire
volando per l'abitacolo del veicolo. Questo
potrebbe causare ferite gravi agli occupanti o
provocare la perdita di controllo del veicolo.
● Non trasportare animali, né depositare og-
getti duri, pesanti o affilati dentro l'abitacolo
del veicolo in: vani portaoggetti aperti, cru-
scotto, pianale portaoggetti, vestiti o borse.
● Durante la marcia tenere sempre chiusi i va-
ni portaoggetti. ATTENZIONE
Gli oggetti posti sul pavimento nel vano piedi
del conducente possono impedire l'aziona-
mento dei pedali. Ciò potrebbe provocare la
perdita di controllo del veicolo, aumentando
il rischio di provocare un incidente grave. ●
Assicurarsi che i pedali possano essere
azionati in qualsiasi momento, senza che al-
cun oggetto possa rotolare sotto ad essi.
● Il tappetino per i piedi deve sempre essere
fisso.
● Non collocare mai altri tappetini o moquet-
te sul tappetino originale di fabbrica.
● Verificare che non ci siano oggetti che po-
trebbero finire inavvertitamente nel vano pie-
di del conducente durante la guida. ATTENZIONE
● I filamenti del lunotto termico potrebbero
essere danneggiati dallo sfregamento di og-
getti appoggiati sul pianale portaoggetti.
● Non conservare all'interno del veicolo og-
getti, alimenti o medicinali sensibili al calore.
Il caldo e il freddo potrebbero danneggiarli o
renderli inutilizzabili.
● Gli oggetti trasparenti alla luce lasciati
dentro il veicolo quali lenti, lenti di ingrandi-
mento o ventose trasparenti nel lunotto pos-
sono concentrare i raggi del sole e provocare
danni nel veicolo. Avvertenza
Per fare uscire l'aria viziata dal veicolo ci si
deve accertare che la fessura di sfiato che si
trova tra il lunotto termico e il pianale non sia
coperta da oggetti. 117
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 310 of 323

Indice alfabetico
Chiusura comfort Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . . . . . 76
Chiusura di comfort Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Chiusura e apertura di emergenza Porta del passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Sbloccaggio d'emergenza della leva selettri-ce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
Tettuccio scorrevole panoramico . . . . . . . . . . . 278
Chiusura e apertura d'emergenza Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
Chiusura o apertura di emergenza . . . . . . . . . . . 276 Porta del conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Cintura di sicurezza con doppia chiusura Allacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Piegata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Slacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Allacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Avvolgitore automatico della cintura . . . . . . . . 17
Cintura attorcigliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Con doppia chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Indicazione dello stato della cintura . . . . . . . . . 11
Limitatore di tensione della cintura . . . . . . . . . 17
Non allacciate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Posizionamento del nastro della cintura . . . . . 15
Pretensionatore della cintura . . . . . . . . . . . . . . 17
Regolazione in altezza della cintura . . . . . . . . . 17
Slacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Clacson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Aria condizionata elettrica manuale . . . . . . . . 129
Bocchette di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Istruzioni d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Ricircolo dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Ventilazione indiretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Climatronic si veda "Climatizzatore" . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
Cofano del vano motore Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Collegamento AUX-IN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Collegamento MEDIA-IN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Comando vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Coming Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Connessione di diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Connettore data link (DLC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Connettori Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Conservazione Abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Conservazione del veicolo Pulizia delle spazzole del tergicristalli . . . . . . 279
Sostituzione delle spazzole del lavaparabrez-za . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Conservazione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Consigli di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Prima di mettersi in marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Consigli per la guida Con il veicolo carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Consumi Come determinarli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Consumo di carburante Perché aumenta il consumo? . . . . . . . . . . . . . . 160
Consumo di combustibile Guida economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 Contachilometri parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Contachilometri totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Controllo
Pressione dei gonfiaggio degli pneumatici . . 251
Controllo della distanza di parcheggio Utilizzo di dispositivi di pulizia ad alta pres-sione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Controllo della funzionalità Sensore pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Specchietti retrovisori esterni elettrici . . . . . . . 91
Controllo della funzione Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Controllo del parcheggio Con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . . . 162
Controllo elettronico della trazione (ASR) . 163, 164
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Controllo per parcheggio Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 169
Coppia di serraggio Viti delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Coppie di serraggio viti delle ruote . . . . . . . . . . . 293
Coprimozzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262 Cappucci delle viti delle ruote . . . . . . . . . . . . . 263
Copricerchi integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
Costituzione delle lampadine Paraurti anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262 Sollevare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Cunei pieghevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
Cura Consultare la sezione "Cura del veicolo" . . . . 206
Cura della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
308