isofix Seat Alhambra 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2015, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2015Pages: 323, PDF Dimensioni: 5.6 MB
Page 8 of 323

Sicurezza
– rimanere sempre concentrati sulla guida,
senza farsi distrarre dai passeggeri o dal
telefono.
– Non guidare mai quando il proprio normale
equilibrio psicofisico è alterato (se per
esempio si è sotto l'effetto di farmaci, al-
cool o droghe).
– Rispettare le regole del codice stradale e i
limiti di velocità.
– Adeguare la velocità alle condizioni del
fondo stradale, al traffico e alle condizioni
meteorologiche.
– Fare delle pause ad intervalli di tempo re-
golari, almeno ogni due ore, durante i viag-
gi lunghi.
– Evitare, se possibile, di guidare quando si
è molto stanchi o agitati. ATTENZIONE
Un'eventuale riduzione del livello di sicurez-
za comporta un maggior rischio di incidenti e
di lesioni. Dotazioni di sicurezza
Non mettere mai in gioco la propria sicurezza
e quella degli altri passeggeri. In caso di inci-
dente le dotazioni di sicurezza contribuisco-
no a ridurre considerevolmente i rischi di le-
sioni alle persone. Ecco, nell'elenco che se- gue, alcune delle principali dotazioni di sicu-
rezza SEAT di cui dispone il veicolo:
● cinture di sicurezza a tre punti,
● limitatori di forza delle cinture per i sedili
anteriori e per quelli posteriori laterali,
● pretensionatori per i sedili anteriori,
● airbag frontali,
● airbag per le ginocchia,
● airbag laterali negli schienali dei sedili an-
teriori,
● airbag laterali negli schienali dei sedili po-
steriori*,
● airbag per la testa,
● punti di fissaggio “ISOFIX” per i seggiolini
laterali per bambini omologati per il sistema
“ISOFIX”,
● poggiatesta anteriori regolabili in altezza,
● poggiatesta posteriori con posizione di uti-
lizzo e non utilizzo,
● piantone dello sterzo regolabile.
Queste dotazioni di sicurezza offrono, in caso
di incidente, la massima protezione alle per-
sone che si trovano all'interno del veicolo. Ta-
li dotazioni diventano inutili se non si usano
nel modo corretto o se si sta seduti in una
posizione sbagliata.
La sicurezza è importante per tutti. Posizione corretta degli
occupanti del veicolo
Posizione corretta sul sedile Fig. 1
La separazione corretta tra il conducen-
te e il volante deve essere di 25 cm come mi-
nimo (10 pollici). Fig. 2
Nastro della cintura e poggiatesta posi-
zionati correttamente. 6
Page 31 of 323

Trasporto sicuro dei bambini
● Seggiolini per bambini e airbag del pas-
seggero ››› pagina 31, Uso del seggiolino
sul sedile del passeggero .
● Distanza di sicurezza rispetto all'airbag del
passeggero ››› in Introduzione al tema a
pagina 18 .
● Og
getti tra il passeggero e il suo airbag
››› in Airbag frontali a pagina 22.
Informazioni generali sul trasporto di
bambini nel veicolo La normativa e le disposizioni legali hanno
sempre priorità sulle descrizioni di questo
manuale di istruzioni. Esistono diverse nor-
me e disposizioni per l'uso di seggiolini e re-
lative possibilità di fissaggio (
››› tab. a
pagina 29 ). In alcuni paesi, ad esempio,
potr e
bbe essere proibito l'uso di seggiolini in
determinati posti del veicolo.
Le leggi fisiche, gli effetti sul veicolo in caso
di collisione o di altro tipo di incidente si ri-
percuotono anche sui bambini ›››
pagina 14.
Tuttavia, a differenza degli adulti e dei giova-
ni, i muscoli e le ossa dei bambini non sono
completamente sviluppati. In caso di inciden-
te, i bambini corrono maggiori rischi che gli
adulti di subire lesioni gravi.
Dato che il corpo dei bambini non è ancora
completamente sviluppato, si devono utiliz-
zare sistemi di ritenuta adatti alle loro dimen- sioni, peso e costituzione. In molti Paesi so-
no in vigore leggi che indicano l'uso di siste-
mi omologati di seggiolini per il trasporto di
neonati e bambini.
Utilizzare solo seggiolini per bambini adatti
al veicolo, autorizzati e omologati. In caso di
dubbio, rivolgersi sempre a un Service Center
o a un'officina specializzata.
Norme relative ai seggiolini per bambini
specifiche per ogni Paese (selezione)
NormaAltre informazioni
ECE-R 44
a)assistenza tecnica
a)
ECE-R: Regolamento Economic Commission for Europe.
Classificazione dei seggiolini secondo la
ECE-R 44
Catego-
ria dipesoPeso del
bambinoMontaggio di un seggio- lino per bambini
Gruppo 0fino a 10kgDi spalle alla direzione di
marcia. Nei sedili posteriori, opzionalmente con sistema ISOFIX.
Gruppo0+fino a 13 kg
Gruppo 1da 9 a 18 kgNel senso di marcia. Nei se-
dili posteriori, opzionalmen- te con sistema ISOFIX.
Catego-
ria dipesoPeso del
bambinoMontaggio di un seggio- lino per bambini
Gruppo 2da 15 a 25kg
Nel senso di marcia. Sui se-dili posteriori esterni o sul
posto centrale della seconda fila di sedili, così come sututti quelli della terza fila.
Opzionalmente con sistema ISOFIX.
Gruppo 3da 22 a 36kgNel senso di marcia. Non tutti i bambini entrano nel seggiolino
per il proprio gruppo di peso. Ugualmente
non tutti i seggiolini sono adatti al veicolo.
Per questo motivo, verificare sempre se il
bambino entra nel seggiolino e se il seggioli-
no può essere fissato in modo sicuro al vei-
colo.
I sedili posteriori sono adeguati per seggioli-
ni con
sistema ISOFIX appositamente proget-
t ati per que
sto tipo di veicolo a norma ECE-R
44.
I seggiolini omologati secondo la norma ECE-
R 44 hanno il relativo marchio di omologazio-
ne sulla seduta. Il marchio è una E maiuscola
racchiusa in un cerchio con sotto il numero di
identificazione. »
29
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 32 of 323

Sicurezza
ATTENZIONE
In generale, il sedile posteriore è il posto più
sicuro per i bambini correttamente allacciati
in caso di incidente. ●
Un seggiolino adatto, ben montato e utiliz-
zato in uno dei sedili posteriori offre la massi-
ma protezione possibile per i neonati e i bam-
bini piccoli nella maggioranza degli incidenti. Avvertenza
Per montare in modo regolare e sicuro il si-
stema di ritenuta dei seggiolini con base o
piede d'appoggio, è possibile che siano ne-
cessari altri accessori. Rivolgersi ad un Servi-
ce Center o a un'officina specializzata. Diversi sistemi di fissaggio
Fig. 25
Nei sedili posteriori: diverse possibilità di fissaggio del
seggiolino per bambini. Fissare sempre i seggiolini in modo corretto e
sicuro nel veicolo in accordo alle istruzioni di
montaggio del produttore del seggiolino.
Il seggiolino montato deve restare ben ap-
poggiato sul sedile del veicolo e non deve
muoversi o oscillare più di 2,5 cm (un polli-
ce).
I seggiolini predisposti per il fissaggio con
cintura Top Tether devono essere sorretti an-
che con la cintura di fissaggioTop Tether al
veicolo
››› pagina 34 . Fissare la cintura di
fi s
saggio solo negli anelli previsti e identifi-
cati come Top Tether. Non tutti i ganci posso-
no essere usati con il sistema Top Tether.
Tendere sempre la cintura di fissaggio Top
Tether in modo che il seggiolino sia ben fis-
sato al sedile corrispondente del veicolo. Sistemi di fissaggio specifici per ogni paese
Europa: anelli di fissaggio ISOFIX e cintu-
ra di fissaggio superiore ››› pagina 33 e
››› pagina 34.
Cint
ura di sicurezza a tre punti e cintura
di fissaggio superiore ››› pagina 33.
I sistemi comprendono il fissaggio del siste-
ma di ritenuta per seggiolini con una cintura A B
30
Page 34 of 323

Sicurezza
●
Seguire le istruzioni di montaggio fornite
dal produttore del seggiolino e osservare le
avvertenze.
● Spostare il sedile del passeggero completa-
mente indietro e regolarlo nella posizione più
alta per mantenere la massima distanza pos-
sibile dall'airbag frontale.
● Mettere in posizione eretta lo schienale.
● Regolare l'altezza della cintura di sicurezza
nella posizione più alta.
● Assicurare sempre i bambini al veicolo con
un sistema di ritenuta omologato e adeguato
alle dimensioni e peso del bambino. Uso del seggiolino sul sedile
posteriore
Se si fissa un seggiolino sul sedile posterio-
re, adattare la posizione del sedile anteriore
in modo tale che il bambino abbia spazio
sufficiente. Pertanto, adattare il seggiolino
anteriore alle dimensioni del sedile per bam-
bini e alla statura del bambino. Fare attenzio-
ne alla posizione corretta del passeggero
››› pagina 6 .
S po
stare completamente indietro la seconda
e la terza fila di sedili e incastrarle. Collocare
gli schienali in posizione verticale con i pog-
giatesta completamente abbassati. Seggiolini ISOFIX omologati per sedili
posteriori
I sedili posteriori sono adeguati per seggioli-
ni per bambini con
sistema ISOFIX apposita-
mente progettati per questo tipo di veicolo a
norma ECE-R 44.
I seggiolini ISOFIX sono divisi nelle categorie
“specifiche per il veicolo”, “limitata” o “se-
miuniversale”.
I produttori di seggiolini per bambini allega-
no a ogni seggiolino ISOFIX un elenco di vei-
coli con i modelli per i quali è omologato il
seggiolino ISOFIX in oggetto. Se il veicolo è
incluso nella lista del produttore e il seggioli-
no per bambini ISOFIX appartiene a una cate-
goria di seggiolini contenuta nell'elenco, è
possibile usarlo nel veicolo. Se necessario, ri-
volgersi al produttore del seggiolino per
bambini per richiedere un elenco aggiornato
dei veicoli.
Gruppo
(categoria di peso)Categoria
ISOFIX del
seggiolinoPosizione del
seggiolino nei se- dili posteriori
Gruppo 0:
fino a 10 kgEIUF a)
Gruppo 0+:
fino a 13 kgEIUF a)
DIUFa)
CIUFa)
Gruppo 1:
da 9 a 18 kg
DIUF a)
CIUFa)
BIUFa)
B1IUFa)
AIUFa)
a)
IUF: adatto per seggiolini per bambini ISOFIX della categoria
“universale” omologati per l'uso in questo gruppo. ATTENZIONE
Se sono stati montati seggiolini per bambini
su tutti i sedili della seconda fila, è possibile
che i sedili di tale fila non possano piegarsi in
avanti dalla terza fila in caso di incidente. In
caso di emergenza, le persone che occupano
la terza fila non potrebbero uscire dal veicolo
né far fronte da sole alla situazione.
● Non installare mai seggiolini per bambini in
tutti i posti della seconda fila di sedili con-
temporaneamente se altre persone occupano
la terza fila. 32
Page 35 of 323

Trasporto sicuro dei bambini
Fissare i seggiolini con la cintura di
sicurezza Fissare il seggiolino per bambini con la
cintura di sicurezza
● Leggere attentamente le istruzioni d'uso
del produttore del seggiolino.
● Il montaggio del seggiolino per bambini su
un sedile del veicolo va effettuato conforme-
mente alle disposizioni contenute nel ma-
nuale d'uso fornito dal produttore.
● La regolazione in altezza della cintura di si-
curezza deve essere nella posizione più alta.
● Allacciare la cintura di sicurezza o farla pas-
sare attraverso la struttura del seggiolino co-
me descritto nel manuale di istruzioni del
produttore.
● Prestare attenzione a che la cintura di sicu-
rezza non sia piegata.
● Inserire la linguetta della cintura nel bloc-
chetto d'arresto del sedile corrispondente fa-
cendole effettuare lo scatto d'innesto.
● Il nastro superiore della cintura deve essere
completamente aderente al seggiolino.
● Tirare la cintura (non deve essere possibile
estrarre il nastro inferiore della cintura).
Smontare il seggiolino per bambini
Togliere la cintura di sicurezza solo a veicolo
fermo ››› . ●
Premere il tasto rosso nella chiusura. La lin-
guetta uscirà dalla chiusura.
● Accompagnare la cintura con la mano affin-
ché il nastro si avvolga più facilmente, la cin-
tura non si pieghi e il rivestimento non risulti
danneggiato.
● Togliere il seggiolino dal veicolo. ATTENZIONE
Togliersi la cintura di sicurezza durante la
marcia può provare lesioni gravi o mortali in
caso di incidente o frenata brusca.
● Togliere la cintura di sicurezza solo a veico-
lo fermo. Fissare il sedile per bambini con i
punti di ancoraggio inferiori (ISOFIX)
Fig. 26
Versione 2: identificazione dei punti di
ancoraggio per il seggiolino sul sedile del vei-
colo. Per ogni posto sul sedile posteriore o, se è il
caso, sul sedile del passeggero, si trovano
due
anelli di sostegno, chiamati punti di an-
c or
aggio inferiori. Gli anelli di sostegno sono
fissati al telaio del sedile.
Seggiolini con fissaggio rigido
● Tenere presenti le istruzioni del produttore
per montare e smontare il seggiolino ››› .
● Incastrare il sedile per bambini sugli anelli
di fissaggio ››› fig. 26 , nel senso della freccia.
Il se
ggiolino deve incastrarsi in modo sicuro
e udibile.
● Fare la prova tirando da entrambi i lati del
seggiolino.
Seggiolino con cinture di fissaggio regolabili
● Tenere presenti le istruzioni del produttore
per montare e smontare il seggiolino ››› .
● Collocare il seggiolino sulla seduta e ag-
ganciare i ganci delle cinture di fissaggio ne-
gli anelli di fissaggio ››› fig. 26 .
● Tender
e le cinture di sostegno in modo uni-
forme con il dispositivo di regolazione corri-
spondente. Il seggiolino deve restare ben
aderente al sedile del veicolo.
● Fare la prova tirando da entrambi i lati del
seggiolino. »
33
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 313 of 323

Indice alfabetico
Guida in inverno Catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Gasolio invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Preriscaldamento del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . 251
Serbatoio lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
I Identificazione del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Illuminazione ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Il portellone posteriore Sbloccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 Guasto nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Impianto dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Impianto di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 159 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
In caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 Caso di guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Lampeggio d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Proteggersi e mettere al sicuro il veicolo . . . . 259
Indicatore del freno di emergenza . . . . . . . . . . . 260
Indicatore della temperatura Temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Indicatore del livello del carburante . . . . . . . . . . 220 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 189 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Indicatore di temperatura Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . 236 Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Indicazione degli intervalli di Service . . . . . . . . . . 44
Indicazioni sul display
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . . . . 184
Informazioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Informazioni sui consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Interruttore a chiave Disattivazione dell'airbag frontale del passeg-gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Inverno Configurazione del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Riscaldamento aggiuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . 134
ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
K Keyless Access Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Keyless-Entry . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Keyless-Exit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Keyless-Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
pulsante di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
sbloccare e bloccare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . 61
Kit per la riparazione degli pneumatici . . . . . . . . 267 casi in cui non deve essere utilizzato . . . . . . . 267
Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
controllare dopo 10 minuti . . . . . . . . . . . . . . . 269
gonfiaggio dello pneumatico . . . . . . . . . . . . . 268
più di uno pneumatico danneggiato . . . . . . . . 267
sigillare lo pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
L Lampeggio d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Lane Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
con dispositivi di pulizia ad alta pressione . . 208
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168, 171
Leaving Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Lettura della Memoria guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Leva degli abbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Leva degli indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . 79
Leve Tiptronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . . . 39
Limitatore di forza Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Porte scorrevoli elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Tettuccio panoramico scorrevole . . . . . . . . . . . . 77
Limitatore di tensione della cintura . . . . . . . . . . . 17
Liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 Specifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Liquido di raffreddamento Indicatore di temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Vedere liquido di raffreddamento del motore 235
Liquido di raffreddamento del motore . . . . . . . . 235 Bocchettone di riempimento . . . . . . . . . . . . . . 238
Controllo del livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
G 12 plus-plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
G 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Rabbocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
311
Page 317 of 323

Indice alfabetico
Ripiegare i sedili posteriori Superficie di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Riprogrammazione delle centraline . . . . . . . . . . 204
Riscaldamento aggiuntivo Disinserimento automatico . . . . . . . . . . . . . . . 221
Vedere "Riscaldamento autonomo" . . . . . . . . 134
Riscaldamento autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135, 137
Portata del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Programmazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Scollegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Telecomando: sostituire la batteria . . . . . . . . . 136
Riscaldamento del parabrezza . . . . . . . . . . . . . . 130
Riscaldamento del sedile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Riscaldamento indipendente Disinserimento automatico . . . . . . . . . . . . . . . 221
Rischi connessi al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Rodaggio Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Pastiglie dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Primi chilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Rodaggio delle pastiglie dei freni Vedere anche "Freni" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Rodaggio di Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Rottamazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Rumori Freno di stazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143, 224
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Riscaldamento autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Sistemi di assistenza alla frenata . . . . . . . . . . 164
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293 Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Capacità di carico delle ruote . . . . . . . . . . . . . 256
Catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
Codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Conservazione degli pneumatici . . . . . . . . . . . 248
Danni agli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Eccentricità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Equilibratura delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Evitare danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
Identificazione degli pneumatici utilizzabilicome ruote d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . 255
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Iscrizione relativa al tipo di pneumatico . . . . . 254
Numero di identificazione degli pneumatici (TIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Numero di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Oggetti estranei inseriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Pneumatici nuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Pneumatici più vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
Pneumatici soggetti a rotolamento unidirezio- nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248, 256
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . 250
Problemi nell'allineamento delle ruote . . . . . . 253
Scambio delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
Sensore della pressione di gonfiaggio . . . . . . 251
Sigla della velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Sostituzione degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . 249
Sostituzione della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Usura degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
S SAFE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63, 144 Sbloccare
Dall'interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Il veicolo dall'esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Sbloccare il veicolo con Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sbrinare la serratura della porta . . . . . . . . . . . . . 211
Sbrinare le serrature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . . . . . . . 98
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Accesso facilitato alla terza fila di sedili . . . . . . 99
Montaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Numero di posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Regolazione dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . 94
Regolazione della posizione del volante . . . . . . 7
regolazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Ribaltare lo schienale del sedile del passeg-gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Riscaldamento del sedile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Sedile anteriore elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Sedile con memoria di posizione . . . . . . . . . . . 98
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Smontaggio dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . 95
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Sedili riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Seggiolino Categoria di peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Fissare con cintura di fissaggio Top Tether . . . . 34
Fissare con cintura di sicurezza . . . . . . . . . . . . . 33
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Seggiolino ISOFIX sui sedili posteriori . . . . . . . 32
Sistemi di fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Sui sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Sul sedile del passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
315
Page 318 of 323

Indice alfabetico
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Disposizione del nastro della cintura . . . . . . . . 36
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Disattivazione dell'airbag frontale del passeg-gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Fissare con ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Norma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Trasporto di bambini nel veicolo . . . . . . . . . . . . 29
Segnali acustici Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Sensore pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Controllo della funzionalità . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149, 162
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sicurezza infantile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Simboli Vedere "Spie" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Simbolo della chiave inglese . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sistema Gestione automatizzata degli anabbaglianti . . 80
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Bloccare il veicolo dopo lo scoppio . . . . . . . . . . 59
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Airbag per le ginocchia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Differenze tra i sistemi degli airbag frontaledel passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Disattivazione dell'airbag frontale del passeg-
gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Disattivazione mediante interruttore a chiave . 26
Pulizia del cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Uso del seggiolino per bambini . . . . . . . . . . . . 26
Sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . . . 162
Sistema di chiusura e avviamento Keyless Ac- cess
vedere Keyless Access . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 167, 168 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistema di diagnosi a bordo (ODB) . . . . . . . . . . 204
Sistema di gestione del motore . . . . . . . . . . . . . 159 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Sistema di guide con elementi di fissaggio . . . . 111 Rete per coprire i bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163, 164
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di manovra per parcheggio . . . . . . 170
Assistenza al parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
BAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . 162
Controllo elettronico della trazione . . . . . . . . . 164
Controllo elettronico della trazione (ASR) . . . . 163
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . 168
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
EDS e XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 Fari direzionali in curva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Programma Launch-Control . . . . . . . . . . . . . . . 154
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . . . . 183
Rilevatore stanchezza conducente . . . . . . . . . 185
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . 168
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 169
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 187
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Telecamera della retromarcia . . . . . . . . . . . . . . 175
Sistemi di assistenza Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . 175
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . . . . 163
Assistente di manovra per parcheggio . . . . . . 170
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . 162
Controllo elettronico della trazione (ASR) . . .163, 164
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . 168
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . . . . 183
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . . . . 162
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . 168
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 169
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Sistemi di controllo degli pneumatici Pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . 251
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . . 187 Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . 189
316