lock TOYOTA AYGO 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2012, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2012Pages: 324, PDF Dimensioni: 13.84 MB
Page 23 of 324

CHIAVI E PORTE13
MS12029
Il dispositivo immobilizzatore del motore è
un sistema antifurto del veicolo. Quando
si inserisce la chiave nel interruttore del
motore, il piccolo chip dotato di
transponder racchiuso nell’impugnatura
della chiave di accensione, trasmette un
codice elettronico al veicolo. Il motore
quindi si avvierà solo quando il codice
elettronico posto nel chip corrisponderà al
codice di identificazione registrato nel
veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all’interno del
veicolo quando si esce dallo stesso.
L’abilitazione dell’impianto si verifica
automaticamente in presenza delle seguenti
condizioni.
DAlla rotazione della interruttore del motore
dalla posizione “ACC” su “LOCK”.
DTrascorsi 20 secondi dalla rotazione della
interruttore del motore dalla posizione
“ON” su “ACC”.
Dopo l’apertura della porta lato guida,
l’inserimento della chiave registrata nel
commutatore di accensione e la sua
rotazione in posizione “ACC” disabilita
automaticamente l’impianto, consentendo
l’avviamento del motore.
Il sistema non prevede manutenzione.Per poter realizzare una nuova chiave dotata
di transponder interno, il Concessionario o
l’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi altra
officina−purché debitamente qualificata ed
attrezzata−necessiterà del numero di
identificazione della chiave e della chiave
principale. Si tenga però presente che esiste
un numero massimo di chiavi aggiuntive che
possono essere prodotte.
Non si possono realizzare duplicati solo
“meccanici” di chiavi in quanto non
potranno disattivare il dispositivo di
immobilizzazione del motore e non
permetteranno di avviare il motore.
NOTA
È vietato modificare o rimuovere il
sistema. Non può essere garantito il
corretto funzionamento del sistema se
questo viene modificato o rimosso.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Dispositivo immobilizzatore
del motore
Page 28 of 324

18CHIAVI E PORTE
for immobilizer
TA−2006/636
APPROVED
MS12001
1. “” Interruttore (LOCK)
2. “
” Interruttore (UNLOCK)
Il sistema del radiocomando è progettato
per il controllo a distanza del bloccaggio
o dello sbloccaggio di tutte le porte
laterali e del portellone posteriore. Il
dispositivo agisce entro una distanza di
circa 1 metro.
Per azionare un qualsiasi interruttore,
premerlosemprelentamenteeafondo.
La chiave con il radiocomando a distanza è
un dispositivo elettronico. Per non causare
danni o altri problemi alla chiave, si
raccomanda di osservare le seguenti
istruzioni.
DNon lasciare le chiavi in luoghi dove la
temperatura potrebbe salire notevolmente,
per esempio sul cruscotto del veicolo.
DNon scomporre il componente.
DEvitare di urtarlo contro altri oggetti ed
evitare di farlo cadere in terra.
DEvitare di immergerlo in acqua.
Si potranno usare fino a 4 diverse chiavi con
trasmettitore per agire sul medesimo veicolo.
Per informazioni dettagliate, contattate un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Radiocomando per il controllo
adistanza—
Page 29 of 324

CHIAVI E PORTE19
In caso di mancato azionamento delle porte o
degli altri dispositivi da parte della chiave con
radiocomando alla distanza prescritta:
DControllare che nelle immediate vicinanze
non vi siano stazioni radiotrasmittenti
come ad esempio una stazione radio
oppure un aeroporto. Le onde
elettromagnetiche prodotte da tali
apparecchiature potrebbero difatti
interferire con il normale funzionamento
della chiave.
DLa batteria potrebbe essere scarica.
Controllare la batteria nella chiave. Per
sostituire la batteria, vedere
“—Sostituzione della batteria” a pagina 20.
Se doveste smarrire la chiave con il
radiocomando a distanza, contattate al più
presto un Concessionario od Officina
autorizzati Toyota, o qualsiasi altra officina –
purché debitamente qualificata ed attrezzata
−per evitare che il veicolo possa essere
rubato oppure che possa accadere un
incidente. (Vedere “Se perdete le chiavi” a
pagina 249 nella Sezione 4.)
MS12002a
Funzione di bloccaggio
MS12003a
Funzione di sbloccaggio
Per bloccare e per sbloccare tutte le porte
laterali e il portellone posteriore, premere
il relativo pulsante della chiave in maniera
decisa, ma senza forzare.
Per bloccare: Premere il interruttore “
”
(LOCK). Tutte le porte laterali e il portellone
posteriore verranno bloccati simultaneamente.
A questo punto, le luci degli indicatori di
direzione lampeggeranno una volta.
Dopo aver eseguito questa operazione
assicurarsi visivamente che tutte le porte
siano effettivamente chiuse e bloccate.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Bloccaggio e sbloccaggio
delle porte
Page 30 of 324

20CHIAVI E PORTE
Per sbloccare: Premere il interruttore “
”
(UNLOCK). Tutte le porte laterali e il
portellone posteriore verranno sbloccate
simultaneamente. Contemporaneamente a
questo, gli indicatori di direzione
lampeggeranno per due volte.
Nel caso in cui, pur premendo il interruttore
“
” (LOCK) oppure il interruttore “”
(UNLOCK), non si dovesse ottenere alcun
effetto sul veicolo, si dovrà rilasciare il
interruttore e si dovrà premerlo di nuovo.
Se si verificano i seguenti casi, la batteria
presente nella chiave potrebbe essere
scarica. In questo caso, per sostituire la
batteria, vedere “—Sostituzione della batteria”
a pagina 20.
DIl radiocomando a distanza non funziona
correttamente.
DLa distanza per la quale si ha l’azione del
radiocomando è molto ridotta.
—Sostituzione della batteria
Per la sostituzione, utilizzare una batteria al
litio CR2016 ed un cacciavite specifico.
ATTENZIONE
DPrestare particolare attenzione onde
evitare che i bambini piccoli
eventualmente presenti possano
ingoiare qualche componente o la
batteria rimossa. L’inosservanza di
tale precauzione può essere causa di
lesioni gravi o mortali.
DRischio di esplosione qualora si
dovesse sostituire la batteria con
un’altra batteria di tipo sbagliato.
DPer lo smaltimento delle batterie
usate, rispettare le istruzioni fornite.
NOTA
zDurante la sostituzione della batteria,
prestare attenzione a non perdere i
componenti.
zEseguire la sostituzione soltanto con
lo stesso tipo di componente, o con
un componente di tipo equivalente,
raccomandato dai Concessionari o
dalle Officine autorizzati Toyota, o da
qualsiasi altra officina di riparazioni,
purché debitamente qualificata ed
attrezzata.
zPer disfarsi delle batterie usate,
rispettare le norme vigenti che ne
regolanolosmaltimento.
Sostituire la batteria procedendo come segue:
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 39 of 324

CHIAVI E PORTE29
MS12005
BLOCCAGGIO E SBLOCCAGGIO CON IL
PULSANTE INTERNO
Spostare il pulsante interno di bloccaggio.
Per bloccare: Spingere il pulsante verso il
basso.
Per sbloccare: Sollevare verso l’alto il
pulsante.
Veicoli con sistema di chiusura centralizzata
delle porte—L’apertura e la chiusura della
porta anteriore lato guida comporta l’apertura
e la chiusura simultanea di tutte le porte
laterali e del portellone posteriore.
Se si vuole chiudere la porta dall’esterno,
premere il pulsante e portarlo nella posizione
di bloccaggio prima di chiudere la porta. La
maniglia esterna della porta deve essere
trattenuta nella posizione alzata durante la
chiusura della porta. Attenzione a non
dimenticare le chiavi all’interno dell’abitacolo.
MS12006a
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE BAMBINI SU
PORTA POSTERIORE (solo modelli a 5
porte)
Portare la leva di bloccaggio in posizione
“LOCK”.
Se il dispositivo di sicurezza per bambini è
bloccato, non si può aprire la porta posteriore
agendo sulla maniglia interna della porta.
Raccomandiamo l’uso di questo dispositivo di
sicurezza per i bambini ogni qualvolta ci sia
un bambino all’interno del veicolo.
ATTENZIONE
DPrima di avviare il veicolo assicurarsi
che le porte siano tutte chiuse.
DQuando vi sono dei bambini piccoli
seduti sui sedili posteriori del veicolo
è necessario azionare il dispositivo di
sicurezza bambini per le porte
posteriori. In tal modo si impedirà
l’apertura indesiderata della porta
dall’interno durante la marcia del
veicolo.
DLasciando le porte sbloccate, in caso
di incidente, si potrebbe causare
l’apertura delle stesse anche
dall’esterno.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 40 of 324

30CHIAVI E PORTE
Alzacristalli elettrici
MS12016a
Per alzare o abbassare i cristalli agire
sugli interruttori posti sul pannello interno
di ciascuna porta.
L’interruttore del motore deve essere posta in
posizione “ON”.
AZIONAMENTO FINESTRE
Utilizzare gli interruttori posti sulle porte
lato guida e anteriore lato passeggero.
Il cristallo viene azionato fintantoché si
agisce sull’interruttore di comando.
Per abbassare il cristallo: Spingere
leggermente verso il basso l’interruttore.
Per alzare il cristallo: Tirare verso l’alto
l’interruttore.
ATTENZIONE
Per evitare gravi lesioni anche mortali
alle persone, osservare le seguenti
raccomandazioni.
DPrima di chiudere i cristalli elettrici,
accertarsi sempre che non vi sia
nessuno nelle immediate vicinanze.
Accertarsi, inoltre, che nessun
occupante abbia la testa, le mani o
altre parti del corpo fuori
dell’abitacolo. L’intrappolamento di
collo, testa, mani o altre parti del
corpo di uno degli occupanti del
veicolo durante la chiusura del
cristallo, può essere causa di lesioni
gravi, anche mortali. Quando si
chiudono i cristalli elettrici,
assicurarsi sempre che ciò venga fatto
in condizioni di sicurezza.
DQuando vi sono bambini piccoli nel
veicolo, aver cura di impedire loro
l’uso degli alzacristalli elettrici.
DAl momento di scendere dal veicolo,
ricordare di estrarre la chiave o di
posizionare l’interruttore motore su
“LOCK”.
DNon lasciare alcun passeggero
(specialmente bambini piccoli) da solo
nel veicolo, soprattutto se la chiave è
ancora inserita. Si rischia infatti che il
passeggero possa azionare gli
alzacristalli elettrici e restare
intrappolato tra il cristallo del
finestrino e il telaio. Lasciando il
veicolo incustodito con persone a
bordo (in particolare dei bambini
piccoli), si rischia che queste
rimangano coinvolte in un grave
incidente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 130 of 324

120LUCI, TERGICRISTALLI E LUNOTTO TERMICO
MS14001b
FARI
Per accendere le seguenti luci: Ruotare il
pomello posto all’estremità della leva dei
fari/indicatori di direzione.
Posizione 1—Posizione, luci di posizione,
luce targa e luci pannello strumenti
Posizione 2 (proiettori)—Si accendono i fari
oltre a tutte le luci prima citate
Su alcuni modelli, al momento in cui viene
avviato il motore, vengono accese le luci
anche se il commutatore dei fari è spento.
L’accensione della spia (di colore verde) degli
anabbaglianti, posta sul pannello strumenti,
indica che i fari anabbaglianti sono accesi.
Sui veicoli dotati del dispositivo di
regolazione dell’inclinazione dei fari prima di
accenderli, provvedere a regolarne
l’inclinazione. (vedere il paragrafo
“Commutatore regolazione inclinazione fari” a
pagina 121.)
Cicalino luci accese
Un cicalino vi ricorda di spegnere le luci nel
caso venga aperta la porta del guidatore con
l’interruttore motore girato su “LOCK” mentre
l’interruttore dei fari è acceso.
NOTA
Per impedire che la batteria si scarichi,
non lasciare mai le luci accese a lungo
quando il motore non è in moto.
MS14002b
Abbaglianti−Anabbaglianti—Per accendere i
proiettori abbaglianti ruotare il pomello posto
all’estremità della leva ed accendere le luci,
poi spingere in avanti la leva (posizione 1).
Tirarla a sé per ritornare nella posizione di
fari anabbaglianti accessi (posizione 2).
L’accensione della spia (di colore verde) degli
anabbaglianti, posta sul pannello strumenti,
indica che i fari anabbaglianti sono accesi.
L’accensione della spia di segnalazione degli
abbaglianti (di colore blu), posta sul
cruscotto, indica che sono accesi gli
abbaglianti.
Lampeggio con i fari abbaglianti(posizione
3)—Per lampeggiare con i fari tirare
ulteriormente indietro la leva. I fari abbaglianti
si spengono nuovamente quando si rilascia la
leva.
Il lampeggio dei fari funziona anche quando il
commutatore dei fari è in posizione “OFF”.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Commutatore fari ed indicatori
di direzione
Page 145 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE135
NOTA
Non condurre il veicolo con la spia di
allarme per bassa pressione olio motore
accesa, neppure per brevi distanze,
senza aver eliminato in precedenza il
difetto. Il motore potrebbe danneggiarsi.
(f) Spia di allarme motore
Questa spia indica che è presente un
problema nel sistema elettronico di comando
e controllo del motore.
Se la spia si illumina durante la guida, fare
controllare/riparare al più presto il veicolo da
un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente qualificata ed
attrezzata.
Solo su alcuni modelli—
Questa spia si accende nei seguenti casi.
a. È presente un problema nel motore o nel
sistema di comando elettronico della
trasmissione automatica o della valvola a
farfalla.
b. Il serbatoio del carburante è
completamente vuoto. (per le istruzioni sul
funzionamento, vedere “Indicatore livello
carburante” a pagina 128 di questa
Sezione.)
Se si illumina durante la guida nel caso a,
fare controllare/riparare al più presto il
veicolo non appena possibile da un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente qualificata
ed attrezzata.
Veicoli con cambio manuale multimodalità o
con sistema di controllo della stabilità del
veicolo—
Se premendo l’acceleratore il regime del
motore non aumenta, potrebbe essere
presente un problema al sistema di controllo
elettronico della valvola a farfalla.A questo punto, è possibile che si verifichino
delle vibrazioni. Tuttavia, premendo con
maggiore forza ma più lentamente il pedale
dell’acceleratore, è comunque possibile
guidare il veicolo a velocità moderata. Fate
controllare al più presto la vostra Toyota da
un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata.
Sebbene l’anomalia del sistema di controllo
elettronico della valvola a farfalla venga
corretta durante la marcia a velocità
moderata, è possibile che il sistema riprenda
il normale funzionamento solo dopo aver
spento il motore e dopo aver portato
l’interruttore del motore in posizione “ACC” o
“LOCK”.
ATTENZIONE
Prestare la massima attenzione onde
evitare un azionamento errato dei
pedali.
(g) Spia di “STOP” (ARRESTO)
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene portata in posizione “ON”. Dopo
pochi secondi la spia lampeggia.
All’avviamento del motore, la spia si spegne.
Ciò significa che l’impianto collegato alla spia
di allarme “STOP” (ARRESTO) funziona
correttamente.
La spia lampeggia nei seguenti casi:
DIn caso di eccessiva temperatura del
liquido di raffreddamento motore, la
relativa spia di allarme lampeggia. Se la
temperatura del liquido di raffreddamento
motore si innalza ulteriormente, la spia di
allarme rimane accesa e,
contemporaneamente, lampeggia la spia di
allarme “STOP” (ARRESTO). In tal caso,
la temperatura del motore è eccessiva. In
caso di surriscaldamento, arrestare
veicolo e lasciare raffreddare il motore.
DIn caso di insufficiente pressione dell’olio
motore, la relativa spia di allarme si
illumina e contemporaneamente inizia a
lampeggiare anche la spia di allarme
“STOP” (ARRESTO).
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 149 of 324

STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE139
Se si dovesse verificare una delle
condizioni descritte qui di seguito, vuol
dire che vi è un guasto in una delle parti
del circuito che viene controllato dal
sistema delle spie di allarme. Contattare al
più presto un concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, oppure una qualsiasi
altra officina di riparazioni−purché
debitamente attrezzata e qualificata−per
fare riparare il veicolo.
DLa spia non si accende quando
l’interruttore del motore viene posta su
“ON”, oppure rimane accesa.
DLa spia rimane accesa durante la guida.
Se la spia di allarme si accende quando si
manda su di giri il motore per un tempo
prolungato, questo non indica la presenza di
un guasto. Per spegnere la spia, riavviare il
motore e mettersi in marcia.
ATTENZIONE
Se si accende la spia di allarme del
servosterzo elettrico, portare al più
presto il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra
officina di riparazioni – purché
debitamente attrezzata e qualificata. In
tal caso, lo sforzo richiesto per girare il
volante sarà maggiore del solito.
Guidare afferrando saldamente il
volante.
(o) Cicalino luci accese
Il cicalino suona quando la porta del
guidatore è aperta, l’interruttore motore è
nella posizione “LOCK” e le luci sono
accese. Anche se si estrae la chiave, il
cicalino non smette di suonare fino a quando
il commutatore dei fari è inserito.(p) Funzione di segnalazione del cambio
manuale multimodalità (solo per i
veicoli dotati di cambio manuale
multimodalità)
In alcuni casi, durante la guida, il cicalino di
allarme entra in funzione e la spia
dell’indicatore di posizione delle marce
lampeggia per avvertire il conducente che un
errato azionamento del cambio rischia di
causare danni al sistema oppure che il
cambio marcia non è stato eseguito come
richiesto. Per ulteriori dettagli, vedere
“—Funzioni di segnalazione” alla pagina 158
della Sezione 1−7.
Quando si porta nella posizione “R” la leva di
selezione, entra in funzione il cicalino della
retromarcia. Questo serve ad indicare la
posizione della leva di selezione, e non
significa che è presente un guasto. Per
ulteriori dettagli, vedere il paragrafo “(d)
Retromarcia” a pagina 147 o 155 nella
Sezione 1−7.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 152 of 324

142INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO
MS16003c
“START”—Il motorino d’avviamento è in
funzione. La chiave ritorna nella posizione
“ON” quando viene rilasciata.
Per i consigli sull’avviamento, vedere la
pagina 215 nella Sezione 3.
“ON”
—Il motore e tutti gli accessori sono
accesi.
Questa è la posizione normale durante la
guida.
“ACC”—Gli accessori quali l’autoradio
sono accesi, ma il motore è spento.
“LOCK”—Il motore è spento e il volante è
bloccato. La chiave può essere estratta
solamente in questa posizione.Portando l’interruttore del motore dalla
posizione “ACC” su “LOCK” oppure trascorsi
20 secondi dopo la rotazione della chiave di
accensione dalla posizione “ON” su “ACC”, si
verifica l’abilitazione automatica dell’impianto
immobilizzatore motore. (Vedere “Dispositivo
immobilizzatore del motore” alla pagina 13
della Sezione 1−2.)
All’avviamento del motore, l’interruttore
motore potrebbe dare l’impressione di essere
bloccato in posizione “LOCK”. Per sbloccare
la chiave, assicurarsi in primo luogo di averla
inserita fino in fondo, quindi ruotare
leggermente il volante mentre si gira la
chiave senza forzarla.
La lieve oscillazione delle lancette di tutti gli
strumenti di misura e degli indicatori alla
rotazione della interruttore del motore nelle
posizioni “ACC”, “ON” oppure “START”, non
indica la presenza di alcuna anomalia.
ATTENZIONE
Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento, poiché si
causerebbe il bloccaggio del volante
con conseguente perdita di controllo del
veicolo.
NOTA
Non lasciare l’interruttore motore in
posizione “ON” se il motore non è
acceso. La batteria si scaricherebbe
rapidamente e il sistema di accensione
si potrebbe danneggiare.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Interruttore del motore
(avviamento)