radio TOYOTA AYGO 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: AYGO, Model: TOYOTA AYGO 2019Pages: 504, PDF Dimensioni: 67 MB
Page 122 of 504

1223-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■Condizioni che possono compromettere il funzionamento del radiocomando a
distanza (se presente)
È possibile che il radiocomando a distanza non funzioni correttamente nelle seguenti
situazioni.
● Quando la batteria della chiave con telecomando è scarica
● In prossimità di un ripetitore televisivo, di una stazione radio, di una centrale elettrica,
di un aeroporto o di altre strutture che generano onde radio particolarmente potenti
● Quando si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare o altri dispositivi di
comunicazione wireless
● Quando nelle vicinanze si trovano diverse chiavi con telecomando
● Quando la chiave con telecomando entra in contatto con un oggetto metallico o ne è
ricoperta
● Quando nelle vicinanze viene utilizzata una chiave con telecomando (che emette
onde radio)
● Quando la chiave con telecomando viene lasciata in prossimità di un dispositivo
elettrico come un personal computer
● Se il lunotto posteriore è dotato di rivestimento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metallici
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento del sistema di entrata
e avviamento intelligente (se presente)
P. 1 3 2
AVVISO
■Per evitare un incidente
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
La mancata osservanza di tali misure potrebbe provocare l’apertura di una porta e la
conseguente fuoriuscita di un occupante, il quale potrebbe subire lesioni gravi o
mortali.
● Assicurarsi che tutte le porte siano chiuse perfettamente.
● Non tirare la maniglia interna delle porte durante la guida.
Prestare particolare attenzione alle porte anteriori, in quanto le porte potrebbero
aprirsi anche se i pulsanti di bloccaggio interni si trovano in posizione di blocco.
● Modelli 5 porte: Attivare i dispositivi di sicurezza per bambini delle porte posteriori
per proteggere i bambini seduti sui sedili posteriori.
Page 123 of 504

123
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Funzionamento di ciascun componente
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Portellone posteriore
◆Radiocomando a distanza (se presente)
P. 1 1 9
◆Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)
Per abilitare questa funzione, è necessario portare con sé la chiave
elettronica.
Premere il pulsante per sbloccare il
portellone posteriore.
Premere il pulsante per bloccare il
portellone posteriore.
Controllare che la porta sia
fermamente bloccata.
Il portellone posteriore può essere bloccato/sbloccato e aperto/chiuso
con le seguenti procedure.
Bloccaggio e sbloccaggio del portellone posteriore dall’esterno
Page 124 of 504

1243-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
◆Chiave (veicoli senza sistema di chiusura centralizzata)
Ruotare la chiave in senso orario,
quindi sollevare il portellone
posteriore.
◆Radiocomando a distanza (se presente)
Premere il pulsante e sollevare il
portellone posteriore.
◆Sistema di entrata e avviamento intelligente (se presente)
Sollevare il portellone posteriore
mentre si spinge verso l’alto
l’apposito interruttore di apertura.
Il portellone posteriore non può
essere chiuso subito dopo aver
premuto l’interruttore di apertura
portellone posteriore.
Apertura del portellone posteriore dall’esterno del veicolo
Page 132 of 504

1323-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■ Funzione di risparmio batteria della chiave elettronica
Se è impostata la modalità di risparmio batteria, lo scaricamento della batteria viene
minimizzato impedendo alla chiave elettronica di ricevere onde radio.
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde radio di debole intensità.
Nelle seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo può
risultare problematica, compromettendo il funzionamento del sistema di entrata e
avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizer
motore.
(operazioni in caso di malfunzionamento: P. 458)
● Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
● Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettriche, stazioni di servizio,
stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde
radio o rumorosità elettrica
● Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
● Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
● Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio
• Una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
• Chiave elettronica o con telecomando di un altro veicolo che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA)
• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
● Se il lunotto posteriore è dotato di rivestimento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metallici
● Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
Premere due volte mentre si mantiene
premuto . Verificare che la spia della
chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema di
entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
Page 133 of 504

1333-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■ Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non funzionare in maniera adeguata nei seguenti casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o
sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla copertura bagagli (se presente) o sul
pianale, oppure nei portaoggetti laterali o nel vano portaoggetti quando il motore
viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore motore.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica possono essere utilizzate per sbloccare il
veicolo.
A seconda della situazione, anche se la chiave elettronica si trova in prossimità della
porta sul lato opposto rispetto alla porta da sbloccare, la chiave elettronica potrebbe
essere rilevata comunque e la porta si sbloccherà.
● Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave
elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibilità che la porta non
venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte.)
■ Note per la funzione di sbloccaggio
● Vi sono casi in cui, tirando la maniglia della porta mentre si preme il pulsante di
Bloccaggio/Sbloccaggio, la porta non si sblocca. In questo caso, dopo avere riportato
la maniglia in posizione originale, premere ancora una volta il pulsante di Bloccaggio/
Sbloccaggio e verificare che le porte si sblocchino prima di agire nuovamente sulla
maniglia.
● Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle
porte, dopo aver premuto il pulsante di Bloccaggio/Sbloccaggio, potrebbe richiedere
un tempo leggermente più lungo.
■ Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
● Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
● Il sistema di entrata e avviamento intelligente può essere disattivato in anticipo.
( P. 485)
■ Per far funzionare correttamente il sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non portare la chiave elettronica troppo
vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima
potrebbe non essere rilevata correttamente e conseguentemente il sistema potrebbe
non funzionare adeguatamente. (l’allarme potrebbe essere suonare accidentalmente o
la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare.)
Page 134 of 504

1343-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: Usare la chiave meccanica. (P. 458)
● Avviamento del motore: P. 459
■ Scaricamento della batteria della chiave elettronica
● La vita standard della batteria è di 1, 2 anni.
● Se la batteria si sta scaricando, all’arresto del motore si attiverà un allarme all’interno
dell’abitacolo. ( P. 426)
● Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la batteria si esaurisce anche
quando la chiave elettronica non viene utilizzata. I seguenti sintomi indicano che la
batteria della chiave elettronica potrebbe essere scarica. Sostituire la batteria se
necessario. ( P. 383)
• Il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non
funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce.
• La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
● Per evitarne il grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore ad 1 m dalle seguenti apparecchiature elettriche che generano un
campo magnetico:
• Televisori
•Computer
• Telefoni cellulari, telefoni cordless e caricabatteria
• Telefoni cellulari o cordless in ricarica
• Lampade da tavolo
• Fornelli a induzione
■ Le impostazioni di personalizzazione possono essere configurate da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyo ta o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
Le impostazioni (ad es. sistema di entrata e avviamento intelligente) possono essere
modificate.
(caratteristiche personalizzabili: P. 4 8 5 )
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
● Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P. 111 , 4 5 8 )
● Avviamento del motore o cambio della modalità dell’interruttore motore: P. 459
● Spegnimento del motore: P. 1 8 6
Page 151 of 504

1513-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
● Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di
risincronizzazione cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono mantenersi
ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrata e avviamento
intelligente. ( P. 129)
Le onde radio potrebbero alterare il funzionamento di tali dispositivi. Se necessario,
la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazioni relative ad esempio
alla frequenza delle onde radio e alla temporizzazione della loro emissione,
rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o ad un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Consultare il medico in
merito all’opportunità di disattivare la funzione di entrata.
● Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi da
pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapia di risincronizzazione
cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono consultare le case costruttrici
per informazioni circa il funzionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde
radio.
Le onde radio potrebbero avere effetti inaspettati sulla funzionalità di tali
apparecchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disabilitare la funzione di entrata, rivolgersi a un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 257 of 504

257
5Impianto audio
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
5-1. Operazioni di base
Tipi impianto audio ..................258
Comandi audio al volante ........260
Porta AUX/ porta USB .............261
5-2. Uso dell’impianto audio
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio ................262
5-3. Uso della radio
Funzionamento della radio ......264
5-4. Uso di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod ....................273
Ascolto di una memoria
USB .......................................281
Utilizzo della porta AUX ...........288
5-5. Uso di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth® ...... 289
Uso dei comandi al volante ..... 295
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®............................ 296
5-6. Menu “SETUP”
Uso del menu “SETUP”
(menu “Bluetooth*”) .............. 297
Uso del menu “SETUP”
(menu “TEL”) ........................ 301
5-7. Audio Bluetooth®
Uso di un lettore portatile
abilitato Bluetooth® .............. 304
5-8. Telefono Bluetooth®
Effettuazione di una
chiamata ............................... 306
Ricezione di una chiamata ...... 308
Parlare al telefono ................... 309
5-9. Bluetooth®
Bluetooth®............................... 311
*: Bluetooth è un marchio di fabbrica registrato di Bluetooth SIG, Inc.
Page 258 of 504

2585-1. Operazioni di base
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Tipi impianto audio
Veicoli con sistema multimediale
Vedere il “Manuale utente sistema multimediale”.
Veicoli senza sistema multimediale
● Tipo A (radio AM/FM)
: Se presente
Page 259 of 504

2595-1. Operazioni di base
5
Impianto audio
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
●Tipo B (radio AM/FM con Bluetooth®)
■Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo durante il
funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli altoparlanti
dell’impianto.
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto audio acceso oltre il necessario.
■ Per evitare di danneggiare l’impianto audio
Prestare attenzione a non versare bevande o altri liquidi sull’impianto audio.