sensor TOYOTA BZ4X 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2023Pages: 678, PDF Dimensioni: 117.87 MB
Page 383 of 678

381
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando il veicolo è stato parcheggiato su un cordolo e un sensore laterale rileva la superficie stradale
●Quando non c’è un veicolo parcheggiato davanti al proprio veicolo
●Quando è presente uno spazio eccessivo tra il davanti del proprio veicolo e un vei-
colo parcheggiato
■Descrizione della funzione
La funzione memoria può essere utiliz-
zata per parcheggiare in uno stallo di
parcheggio registrato in precedenza,
anche se non vi sono demarcazioni
degli stalli di parcheggio o veicoli par-
cheggiati accanto.
Possono essere registrati fino a 3 stalli
di parcheggio.
■Registrazione di uno stallo di par-
cheggio
1 Arrestare il veicolo in modo che sia
allineato vicino al centro dello stallo
di parcheggio target.
Circa 1 m
2 Premere l’interruttore principale e
selezionare
Se viene premuto l’interruttore principale
Advanced Park nelle vicinanze di uno stallo
di parcheggio privo di demarcazione o di vei-
coli parcheggiati accanto, potrebbe essere
visualizzato il messaggio “Nessun parcheg-
gio disponibile”. Selezionare ripetutamente e
tenere premuto .
Funzione memoria Advanced
Park
Page 393 of 678

391
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■L’assistenza verrà annullata se
In situazioni come quelle sotto riportate,
il funzionamento del sistema Advanced
Park verrà annullato.
Non appena è stato annullato il funziona-
mento del sistema, iniziare da capo l’opera-
zione oppure continuare la manovra di
parcheggio manualmente, utilizzando il
volante.
Viene premuto l’interruttore princi-
pale Advanced Park
La posizione di innesto è stata por-
tata su P
Il freno di stazionamento viene azio-
NOTA
●Quando si sale a bordo del veicolo dopo
aver usato la funzione di radiocomando, accertarsi di avere con sé a bordo la chiave elettronica e che tutte le porte
siano chiuse.
●Veicoli con il sistema elettrico di accesso facilitato: Una volta saliti a
bordo del veicolo e disattivata la fun- zione da remoto, il ritorno del sedile avviene indossando la cintura di sicu-
rezza o azionando il freno. Accertarsi di portare con sé la chiave elettronica.
●Se l’interruttore POWER viene spento quando la funzione di radiocomando si è completata o è stata annullata, le
porte si bloccheranno automaticamente. Tuttavia, se una porta è aperta, essa potrebbe non essere bloccata. Verifi-
care le condizioni del veicolo una volta terminata la funzione di radiocomando.
●Quando le porte vengono bloccate dopo
il completamento o l’annullamento della funzione di radiocomando, potrebbe attivarsi un allarme se viene rilevata la
presenza di qualcuno all’interno del vei- colo.
■Situazioni in cui il funzionamento può non avvenire correttamente
●Quando le funzioni del sistema di entrata e avviamento intelligente potreb-
bero non funzionare correttamente: P.195
●Quando il veicolo si trova vicino a luci
fluorescenti
■Interferenza di onde radio
P.196
■Consumo della batteria della chiave
elettronica
●Quando si utilizza la funzione di radio- comando, la batteria della chiave elet-tronica si scarica perché la chiave
elettronica invia e riceve continuamente onde radio.
●Se la batteria della chiave elettronica è scarica: P.499
■Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente
P.330
●Quando si utilizza la funzione di radio- comando, la visibilità dell’area circo-
stante al veicolo potrebbe essere limitata. Assicurarsi di verificare quanto segue quando si utilizza la funzione di
radiocomando.
• Il veicolo e l’area circostante sono chia- ramente visibili
• Non ci sono persone, animali o oggetti lungo la traiettoria del veicolo
• Può essere mantenuta una distanza
adeguata dal veicolo ed è possibile garantire la sicurezza propria e degli altri
• Si presta costante attenzione all’area circostante il veicolo e non ci sono potenziali fonti di rischio
• Se necessario, è possibile annullare immediatamente la funzione di radioco-mando
Annullamento/sospensione
della funzione Advanced Park
Page 396 of 678

394
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Dir. uscita:In lin.
È possibile selezionare la direzione di
uscita dal parcheggio preferita visualiz-
zata, nei casi in cui è possibile uscire
da uno stallo di parcheggio in linea, sia
verso sinistra che verso destra.
■Vista parcheggio
È possibile impostare l’angolo di visua-
lizzazione dell’immagine della teleca-
mera quando si utilizza la funzione
parcheggio a pettine (in avanti/retro-
marcia) o in linea.
■Vista uscita
È possibile impostare l’angolo di visua-
lizzazione dell’immagine della teleca-
mera quando si utilizza la funzione di
uscita da uno stallo di parcheggio a pet-
tine (in avanti/retromarcia) o in linea.
■Regolazione della traiettoria di
parcheggio
È possibile regolare la traiettoria verso
l’interno o verso l’esterno per quando
sarà in funzione l’assistenza al par-
cheggio.
Se i pneumatici sono consumati, la traietto-
ria del veicolo potrebbe essere sfalsata
rispetto al centro dello stallo di parcheggio.
In questo caso, utilizzare questa imposta-
zione per regolare la traiettoria di parcheg-
gio.
■Regolazione della larghezza della
strada
Quando la funzione di assistenza al
parcheggio si avvia, è possibile rego-
lare la quantità di movimento laterale
durante la marcia in avanti del veicolo.
■Regolazione della posizione di
parcheggio (in avanti)
È possibile regolare la posizione di
completamento del parcheggio a pet-
tine (in avanti/retromarcia). (ad ecce-
zione di quando si usa la funzione
memoria.)
■Regolazione della posizione di
parcheggio (retromarcia)
È possibile regolare la posizione di
completamento del parcheggio a pet-
tine (in avanti/retromarcia). (ad ecce-
zione di quando si usa la funzione
memoria.)
■Configurazione degli accessori
posteriori
Se è stato installato un accessorio
quale, per esempio, un gancio di traino
alla parte posteriore del veicolo, è pos-
sibile regolare la lunghezza del poste-
riore del veicolo per impedire che vada
a urtare contro oggetti che si trovano
dietro il veicolo.
■Cancellazione dello stallo di par-
cheggio registrato
È possibile eliminare gli stalli di par-
cheggio registrati nella funzione di
memoria. Le informazioni degli stalli di
parcheggio non possono essere elimi-
nate durante l’assistenza o durante la
registrazione delle informazioni nella
funzione memoria.
■Attivazione/disattivazione del
cicalino di avvertimento del sen-
sore assistenza al parcheggio
Toyota (impostazioni smartphone)
I cicalini di avvertimento del sensore
assistenza al parcheggio Toyota
dall’applicazione dello smartphone pos-
sono essere attivati/disattivati mediante
l’app Remote Park.
Modifica delle impostazioni
dell’app Remote Park
Page 397 of 678

395
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Regolazione del volume del cica-
lino di avvertimento del sensore
assistenza al parcheggio Toyota
(impostazioni smartphone)
Il volume dei cicalini di avvertimento del
sensore assistenza al parcheggio
Toyota dall’applicazione dello smart-
phone può essere regolato mediante
l’app Remote Park.
Lo stato di funzionamento, l’aziona-
mento della funzione di assistenza,
ecc. del sistema Advanced Park sono
visualizzati sul display multimediale. Se
viene visualizzato un messaggio, ese-
guire le operazioni suggerite.
■Se appare il messaggio “Nessun par- cheggio disponibile”
Spostare il veicolo in un punto in cui possono essere rilevati uno stallo di parcheggio o le
relative linee di demarcazione.
■Se appare il messaggio “Non disponi- bile in condizioni attuali”
Spostare il veicolo in un altro punto e attivare il sistema.
■Se appare il messaggio “Spazio insuffi-
ciente per l’uscita”
La funzione di uscita dal parcheggio in linea non può essere utilizzata a causa di una con-dizione quale, ad esempio, la breve distanza
tra il proprio veicolo e i veicoli parcheggiati davanti e dietro al veicolo, la presenza di un ostacolo nella direzione di uscita, ecc.
Controllare le condizioni dell’area attorno al
veicolo e uscire dallo stallo di parcheggio con una manovra manuale.
■Se appare il messaggio “Impossibile controllare la velocità”
Il sistema ha rilevato di non essere in grado
di regolare la velocità del veicolo quando si utilizza il sistema in un’area in pendenza o in presenza di gradini e l’assistenza è stata
annullata.
Utilizzare il sistema in un punto pianeggiante.
■Se appare il messaggio “Ostacolo rile- vato”
L’assistenza alla frenata d’emergenza è entrata in funzione e l’assistenza è stata
sospesa.
Verificare le condizioni dell’area circostante. Per riavviare l’assistenza, selezionare il pul-sante “Avvia” sul display multimediale.
■Se appare il messaggio “Nessun par-
cheggio disponibile da registrare”
Questo messaggio viene visualizzato quando
è stato selezionato in corrispondenza di
uno stallo di parcheggio che non può essere
rilevato.
Azionare la funzione in corrispondenza di uno stallo di parcheggio in cui sono riconosci-bili differenze sulla superficie stradale.
( P.381)
Messaggi visualizzati Advan-
ced Park
Page 403 of 678

401
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■ECB (Impianto frenante a con-
trollo elettronico)
Il sistema a controllo elettronico genera
una forza frenante che corrisponde
all’operazione di frenata
■ABS (Sistema frenante antibloc-
caggio)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale del freno è
stato premuto, nel momento in cui il
sistema rileva una situazione di arresto
di emergenza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una deviazione brusca o
quando sterza su fondo stradale sdruc-
ciolevole.
■Dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in
maniera selettiva la pressione dei freni
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
ad evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo
pattini sul lato esterno effettuando un
controllo dei freni sulle ruote interne se
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a girare il volante
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci di stop lampeggiano auto-
maticamente per avvertire il veicolo che
segue.
■La frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono
controllate automaticamente in modo
da ridurre la velocità del veicolo, e per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni dovuti a una seconda
collisione.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire la sicurezza e le pre-
stazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Sommario dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 406 of 678

404
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
annullato in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata improvvisa
■Condizioni di attivazione della frenata pre-crash secondaria
Il sistema funziona quando il sensore airbag
SRS rileva un impatto durante la marcia del veicolo. Tuttavia, il sistema non funziona se i componenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata
pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di seguito.
●La velocità veicolo scende a 0 km/h circa
●Trascorre un dato periodo di tempo durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace
quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici
eccessivamente usurati su fondo stra- dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è
in funzione potrebbe essere supe- riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal veicolo che pre- cede, specialmente nelle seguenti situa-zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione.Guidare il veicolo con attenzione in condi-
zioni a rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di
svolta non funziona efficacemente nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta.
L’Assistenza attiva in fase di svolta potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la
guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale
sistema potrebbe cessare temporanea- mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del
TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-
tenze in salita potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-
colo fermo per un periodo di tempo pro- lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
Page 426 of 678

424
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
l’impianto di condizionamento aria con tele- comando, la funzione di sbrinamento potrebbe essere insufficiente a causa della
potenza limitata rispetto al normale funziona- mento dell’impianto. Inoltre, il parabrezza potrebbe appannarsi esternamente a causa
della temperatura esterna, dell’umidità e della temperatura impostata nell’impianto di condizionamento aria.
■Caratteristica di sicurezza
Le porte sbloccate saranno automaticamente
bloccate mentre il sistema è in funzione. Le luci intermittenti di emergenza lampeggiano per indicare il bloccaggio delle porte.
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
P.193
■Mentre l’impianto di condizionamento aria con telecomando è in funzione
●A seconda delle condizioni di funziona-mento dell’impianto di condizionamento aria con telecomando, la ventola elettrico
potrebbe entrare in funzione ed emettere un rumore.Se ciò dovesse verificarsi non si tratta di
un guasto.
●L’impianto di condizionamento aria con
telecomando potrebbe smettere di funzio- nare temporaneamente se sono attive altre utenze elettriche (per esempio, riscalda-
tore sedili, luci, tergicristalli del parabrezza) o se il livello di carica della batteria a 12 volt è troppo basso.
●Fari, tergicristalli del parabrezza, misura-tori, ecc. non funzioneranno.
●Il sensore antintrusione si disattiverà auto-maticamente.
■Scaricamento della batteria della chiave
elettronica
P.170
■Quando la batteria della chiave elettro- nica è completamente scarica
P.499
■Personalizzazione
Le impostazioni possono essere modificate (per es. funzionamento mediante “A/C” sul
radiocomando a distanza). (Caratteristiche
personalizzabili: P.573)
AVVISO
■Precauzioni relative all’impianto di condizionamento aria con teleco-
mando
●Non utilizzare l’impianto se all’interno del veicolo si trovano delle persone.Anche quando il sistema è in funzione,
la temperatura interna potrebbe rag- giungere livelli elevati o bassi a causa di dotazioni quali l’arresto automatico.
Bambini o animali rimasti all’interno del veicolo potrebbero subire colpi di calore, disidratazione o ipotermia, con
conseguente possibilità di lesioni gravi o mortali.
●A seconda dell’ambiente circostante, i
segnali dell’interruttore wireless potreb- bero essere trasmessi a una distanza maggiore. Prestare sempre attenzione
all’area circostante al veicolo e azionare l’interruttore solo quando necessario.
●Non azionare “A/C” se il cofano è
aperto. Il condizionamento aria potrebbe azionarsi inv olontariamente e la ventola di raffreddamento elettrica
potrebbe risucchiare eventuali oggetti presenti.
NOTA
■Per evitare che la batteria di trazione si scarichi a causa del funziona-mento non corretto
Usare “A/C” solo quando necessario.
Page 455 of 678

453
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
suonerà all’esterno del veicolo e sul display multifunzione sarà visualizzato “Chiave rilevata nel veicolo.”. Per disatti-
vare l’allarme, bloccare tutte le porte.
■Ruote e copricerchioni
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-curarsi di osservare le seguenti precau-zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi.• Non usare spazzole dure.
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esempio dopo la guida o una sosta prolungata al sole.
■Pinze dei freni verniciate (se presenti)
●Utilizzare un detergente neutro per la puli-zia. Non usare spazzole dure o detergenti
abrasivi poiché potrebbero danneggiare la vernice.
●Non usare detergente sulle pinze dei freni se sono molto calde.
●Risciacquare immediatamente il deter-gente dopo l’uso.
■Pastiglie e pinze dei freni
Della ruggine può formarsi se il veicolo viene parcheggiato con le pastiglie dei freni o i
rotori a disco bagnati, facendoli attaccare. Prima di parcheggiare il veicolo dopo il lavag-gio, guidare lentamente e azionare più volte i
freni per far asciugare le parti.
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Parti placcate
Se non è possibile rimuovere lo sporco, pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una soluzione del 5% circa di detergente neu-tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di
bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un pro-dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe pro-vocare l’incendio dei componenti elettrici,
ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei- coli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione.Se l’interruttore del tergicristallo si trova in
posizione AUTO, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni provocando lo schiacciamento
delle mani o altre lesioni gravi e causare danni alle relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
Page 456 of 678

454
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Precauzioni relative al paraurti poste-
riore
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, i seguenti sistemi potrebbero non funzionare correttamente.
Se ciò si verifica, consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●Toyota Safety Sense
●BSM (se presente)
●RCTA (se presente)
●PKSB (se presente)
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben- zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo
che non presenti un elevato livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna
sostanza organica o strofinare con spazzole dure.Le superfici delle luci potrebbero dan-
neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■Quando si porta il veicolo a lavare in
autolavaggio (veicoli con tergicri- stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in
posizione di disattivazione. Se l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione AUTO, i tergicristalli potrebbero
attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di
autolavaggio ad alta pressione
●Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar installato dietro alla copertura sen- sore radar. Altrimenti, si potrebbe dan-neggiare il dispositivo.
Page 487 of 678

485
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
11Registrare la posizione di ciascuna
ruota.
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la posizione di innesto su P.
Spegnare il sensore antintrusione e
sensore di inclinazione (se presente)
( P.81)
Arrestare il sistema EV.
Veicoli con portellone posteriore
elettrico: Spegnere il sistema del
portellone posteriore elettrico.
( P.190)
■Attrezzi
Il veicolo è equipaggiato con un kit di emer- genza per la riparazione dei pneumatici in
Sostituzione del pneuma-
tico
Quando si sostituiscono i pneu-
matici da soli, preparare gli uten-
sili necessari e un martinetto.
Questo veicolo utilizza bulloni
ruota.
Se si usano le ruote installate sul
veicolo al momento della spedi-
zione dalla fabbrica, si devono uti-
lizzare i bulloni ruota speciali
originali Toyota.
Se la necessaria sostituzione
dello pneumatico sembra una pro-
cedura troppo complicata, contat-
tare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
Prima di sollevare il veicolo
con il martinetto