oil TOYOTA C-HR 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2019Pages: 796, PDF Dimensioni: 124.09 MB
Page 447 of 796

4474-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
AVVISO
■Quando si utilizza il sensore assistenza al parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe compromettere la guida
sicura del veicolo, con conseguente rischio di incidente.
● Non usare il sensore a velocità superiori a 10 km/h.
● Le aree di rilevazione e i tempi di reazione dei sensori sono limitati. Durante la
marcia avanti o la retromarcia, controllare le aree che circondano il veicolo (in
particolare i fianchi del veicolo) per maggiore sicurezza, e guidare lentamente,
servendosi del freno per controllare la velocità del veicolo.
● Non installare accessori entro le aree di rilevazione dei sensori.
● L’area che si trova immediatamente sotto ai paraurti non viene rilevata.
I pali di diametro modesto o gli oggetti aventi un’altezza inferiore a quella del
sensore potrebbero non essere rilevati durante l’avvicinamento, neanche nel caso
siano già stati rilevati in precedenza.
■ Sensori laterali (se presenti)
Nelle seguenti situazioni, il sistema Clearance Sonar potrebbe non funzionare
normalmente e causare un incidente imprevisto. Guidare con cautela.
● Gli ostacoli nelle aree laterali potrebbero non essere rilevati per un certo periodo
dalla partenza finché la scansione delle aree laterali non viene completata.
( P. 445)
● Anche una volta completata la scansione delle aree laterali, ostacoli quali altri
veicoli, persone o animali in avvicinamento dai lati non possono essere rilevati.
● Anche una volta completata la scansione delle aree laterali, gli ostacoli potrebbero
non essere rilevati a seconda della condizione dell’area circostante il veicolo.
In quel momento, le schermate di visualizzazione dei sensori laterali (P. 439) si
spengono temporaneamente.
■ Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la funzione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
● Il veicolo è dotato di un’asta per parafango, di un’antenna wireless o di fari
antinebbia.
● Il paraurti anteriore o posteriore oppure un sensore subiscono un forte impatto.
● Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse,
ecc.).
● Sono installati occhielli di traino.
● È installata una targa retroilluminata.
Page 469 of 796

4694-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
● Meteo
• Se un sensore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. (rimuovendo
l’ostruzione, il sistema torna a funzionare normalmente)
• Se un sensore viene colpito da pioggia battente o acqua
• Durante la guida in condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Se soffia un forte vento
● Altre fonti di onde ultrasoniche
• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pesanti, sonar di
rilevamento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde
ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettronici, per esempio un porta targa
retroilluminato (specialmente il tipo fluorescente), fari antinebbia, un’asta per
parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
● Cambiamenti di assetto del veicolo
• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico
trasportato
• Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
• Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.
Page 471 of 796

4714-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
● Altre fonti di onde ultrasoniche
• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pesanti, sonar di
rilevamento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde
ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettronici, per esempio un porta targa
retroilluminato (specialmente il tipo fluorescente), fari antinebbia, un’asta per
parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
● Cambiamenti di assetto del veicolo
• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico
trasportato
• Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto
• Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio
una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un
porta biciclette o uno spazzaneve
• Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una
misura diversa da quella specificata
• Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.
• Quando il veicolo funziona con la leva del cambio in N
AVVISO
■ Per assicurarsi che l’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
funzioni correttamente
Osservare le seguenti precauzioni per i sensori (P. 4 3 8 ) .
Il mancato rispetto di queste precauzioni può portare a un funzionamento non
corretto di un sensore e dare luogo a un incidente.
● Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
● Non sostituire un sensore con un componente diverso da un ricambio originale.
● Non sottoporre un sensore o la zona circostante a forti impatti.
● Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
● Se l’area attorno a un sensore radar subisce un impatto, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente a causa del guasto del sensore. Far controllare il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Manipolazione delle sospensioni
Non modificare le sospensioni, dato che i cambiamenti di altezza o di inclinazione
del veicolo possono impedire la corretta rilevazione degli oggetti da parte dei
sensori, possono impedire al sistema di funzionare, oppure possono provocare
l’entrata in funzione del sistema quando questa non è necessaria.
Page 477 of 796

4774-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■ Situazioni in cui la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro) potrebbe non attivarsi
correttamente
In certe situazioni, come quelle riportate sotto, i sensori radar potrebbero non rilevare
un ostacolo e questa funzione potrebbe non funzionare correttamente
● Oggetti fissi
● Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
● Se un paraurti posteriore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc.
● In presenza di forti piogge o se un getto d’acqua investe il veicolo
● Se l’area di rilevamento di un sensore radar è ostruita da un veicolo adiacente
● Se il veicolo è notevolmente inclinato
● Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un
occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura
supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
● Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una
misura diversa da quella specificata
● Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico
trasportato
● Se sono presenti un adesivo o un componente elettronico, per esempio un porta
targa retroilluminato (specialmente il tipo fluorescente), fari antinebbia, un’asta per
parafango o un’antenna wireless installati in prossimità di un sensore radar
● Se è stato modificato l’orientamento di un sensore radar
● Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
● In presenza di un veicolo che si avvicina rapidamente da dietro
Page 571 of 796

5716-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■ Impianti di autolavaggio automatici
● Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla parte
anteriore del veicolo. Assicurarsi di aprire gli specchietti prima di mettersi alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare e
danneggiare la vernice del veicolo.
● In certi impianti di autolavaggio automatici, potrebbe non essere possibile lavare lo
spoiler posteriore. Inoltre, potrebbero esservi maggiori rischi di danneggiare il
veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la punta dell’ugello vicino
alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei finestrini, né spruzzare tali aree in
modo continuo.
■ Nota per il sistema di entrata e avviamento intelligente
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo:
● Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 205)
■ Ruote in alluminio (veicoli senza cerchi verniciati in “Matte Black”)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
● Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
● Per proteggere la vernice dai danni, assicurarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esempio dopo la guida o
una sosta prolungata al sole
Page 583 of 796

5836-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Precauzioni per l’assistenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la manutenzione, accertarsi di seguire in
maniera corretta le procedure descritte in queste sezioni.
ElementiParti e attrezzi
Condizione della
batteria da 12 volt
( P. 596)
Motore 2ZR-FXE
• Acqua calda • Bicarbonato di sodio • Grasso
• Chiave convenzionale (per i bulloni dei morsetti)
Motore M20A-FXS
• Grasso
• Chiave convenzionale (per i bulloni dei morsetti)
Livello refrigerante
motore/unità di
controllo
alimentazione
( P. 594)
• “Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» o un refrigerante simile di alta qualità a
base di glicole etilenico non contenente silicati, ammine,
nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga
durata
“Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» è premiscelato con il 50% di
refrigerante e il 50% di acqua deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare il refrigerante)
Livello dell’olio
motore ( P. 591)
• “Toyota Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota»
o un prodotto equivalente
• Straccio o salvietta di carta
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare l’olio motore)
Fusibili ( P. 638)• Fusibile con lo stesso amperaggio nominale dell’originale
Bocchetta di
aerazione batteria
ibrida (batteria di
trazione) ( P. 630)
• Aspirapolvere, ecc.
• Cacciavite Phillips
Lampadine
( P. 643)
• Lampadina con lo stesso numero e la stessa potenza
nominale dell’originale
• Cacciavite Phillips
• Cacciavite a testa piatta•Chiave
Radiatore e
condensatore
( P. 596)
Page 751 of 796

7518-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
8
Caratteristiche del veicolo
■Scelta dell’olio motore
Il vostro veicolo Toyota è stato rifornito con “Toyota Genuine Motor Oil”
«Olio motore originale Toyota». Toyota raccomanda l’utilizzo di “Toyota
Genuine Motor Oil” «Olio motore originale Toyota» approvato. Può anche
essere utilizzato un altro olio motore di pari qualità.
Grado dell’olio:
0W-16:
Olio motore multigrado API SN “Resource-Conserving” o SN PLUS
“Resource-Conserving”
0W-20, 5W-30 e 10W-30:
Olio motore multigrado API SL “Energy-Conserving”, SM “Energy-
Conserving”, SN “Resource-Conserving” o SN PLUS “Resource-
Conserving”; o ILSAC
15W-40:
Olio motore multigrado API SL, SM, SN o SN PLUS
Viscosità raccomandata (SAE):
In fabbrica il vostro veicolo Toyota
viene rifornito con SAE 0W-16, la
scelta migliore per ottenere un
buon risparmio di carburante ed
evitare problemi di avviamento in
presenza di basse temperature
esterne.
Se l’olio con viscosità SAE 0W-16
non è disponibile, è possibile
utilizzare il tipo SAE 0W-20. In ogni
caso dovrebbe essere sostituito
con SAE 0W-16 al successivo
cambio olio.
Se si utilizza un olio motore con viscosità SAE 10W-30 o superiore in
presenza di temperature estremamente basse, potrebbero verificarsi
problemi di avviamento. Si raccomanda pertanto l’utilizzo di un olio motore
con viscosità SAE 0W-16, 0W-20 o 5W-30.
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio
Preferita