TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: COROLLA CROSS, Model: TOYOTA COROLLA CROSS 2023Pages: 578, PDF Dimensioni: 101.8 MB
Page 411 of 578

3. Allentare il dispositivo di fissaggio
centrale che trattiene la ruota di
scorta.
ATTENZIONE!
Quando si ripone la ruota di scorta
Prestare attenzione per evitare che dita
e altre parti del corpo rimangano
incastrate fra la ruota di scorta e la
carrozzeria del veicolo.
Sostituzione di uno pneumatico forato
1. Mettere le calzatoie agli pneumatici.
Pneumatico foratoPosizioni delle cal-
zatoie per le ruote
Lato anteriore sini-
stroDietro lo pneuma-
tico posteriore de-
stro
Lato anteriore de-
stroDietro lo pneuma-
tico posteriore sini-
stro
Posteriore sinistroDavanti allo pneu-
matico anteriore
destro
Posteriore destroDavanti allo pneu-
matico anteriore
sinistro
2. Veicoli con copricerchi: rimuovere il
copricerchio con la chiave.
Inserire la chiave nella tacca
Asul
copriruota. Per proteggere il
copricerchio, mettere uno straccio tra
la chiave e il copricerchio.
3. Allentare leggermente i dadi ruota (un
giro).
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
409
7
Se si verifica un problema
Page 412 of 578

4. Ruotare manualmente la parteAdel
cric fino a portare la parte centrale
della scanalatura sul cric a contatto
con il centro del punto di
sollevamento.
5. Montare la prolunga della manovella
del cric.
6. Alzare il veicolo in modo che lo
pneumatico risulti leggermente
sollevato da terra.7. Rimuovere tutti i dadi ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a
terra, posizionarlo in modo che il
disegno della ruota sia rivolto verso
l'alto per evitare di graffiare la
superficie della ruota stessa.
ATTENZIONE!
Sostituzione di uno pneumatico
forato
• Non toccare i cerchi o l'area intorno ai
freni immediatamente dopo aver
guidato il veicolo. Se il veicolo è
appena stato guidato, i cerchi delle
ruote e l'area attorno ai freni
saranno estremamente caldi. Se si
toccano queste aree con le mani, i
piedi o altre parti del corpo, durante
la sostituzione di uno pneumatico,
ecc., si corre il rischio di ustioni.
• L'inosservanza di queste precauzioni
potrebbe causare l'allentamento dei
dati ruota e lo sganciamento dello
pneumatico, con possibili lesioni
gravi o letali.
– Non utilizzare mai olio o grasso sui
bulloni o i dadi delle ruote. L'olio e
il grasso potrebbero causare
l'eccessivo serraggio dei dadi
ruota, con conseguente
danneggiamento dei bulloni o del
cerchio. Inoltre, l'olio o il grasso
può provocare l'allentamento dei
dadi e lo sganciamento della ruota,
causando incidenti con lesioni
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
410
Page 413 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
gravi o letali. Rimuovere eventuali
tracce di olio o grasso dai bulloni o
dai dadi delle ruote.
– Far serrare i dadi ruota con una
chiave dinamometrica impostata a
103 N•m (10,5 kgf•m)subito dopo
aver sostituito le ruote.
– Non fissare copricerchi
notevolmente danneggiati poiché
potrebbero staccarsi dalle ruote
durante la guida.
– Durante il montaggio di uno
pneumatico, utilizzare
esclusivamente dadi ruote
progettate specificatamente per
tale ruota.
– Se sono presenti lesioni o
deformazioni nelle filettature di
bulloni, dadi o nei fori dei bulloni
della ruota, far controllare il veicolo
presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota,
oppure un altro professionista di
fiducia.
– Quando si installano i dadi ruota,
assicurarsi di installarli con le
estremità coniche rivolte verso
l'interno.
Sostituzione di uno pneumatico forato
per i veicoli con portellone posteriore
motorizzato (se in dotazione)
In casi come la sostituzione degli
pneumatici, assicurarsi di annullare il
sistema del portellone posteriore
motorizzato (→P. 111). In caso
contrario, il portellone posteriore
motorizzato potrebbe azionarsi
improvvisamente se il relativo
interruttore dovesse essere
accidentalmente toccato, con
conseguente possibilità di incastrare e
ferire mani e dita.Montaggio della ruota di scorta
1. Rimuovere sporco e corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sulla superficie di contatto della
ruota sono presenti corpi estranei, i
dadi ruota possono allentarsi quando
il veicolo è in movimento provocando
il distacco dello pneumatico.
2. Montare la ruota e serrare
leggermente ciascun dado a mano in
modo uniforme.
Se si deve sostituire un cerchio in
acciaio con uno nuovo sempre in
acciaio (incluso un ruotino di scorta),
serrare i dadi ruota finché la parte
conica
Anon tocca appena la sede
sul cerchio ruota
B.
Se si deve sostituire un cerchio in
alluminio con uno in acciaio (incluso
un ruotino di scorta), serrare i dadi
ruota finché la parte conica
Anon
tocca appena la sede sul cerchio ruota
B.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
411
7
Se si verifica un problema
Page 414 of 578

3. Abbassare il veicolo.
4. Serrare a fondo ciascun dado ruota
due o tre volte nell'ordine illustrato
nella figura.
Coppia di serraggio: 103 N m
(10,5 kgf m)
5. Riporre lo pneumatico forato, il cric e
tutti gli attrezzi.Ruotino di scorta
• Il ruotino di scorda è identificato
dall'etichetta "TEMPORARY USE
ONLY" presente sulla spalla. Utilizzare
il ruotino di scorta temporaneamente
e solo in caso di emergenza.
• Assicurarsi di controllare di frequente
la pressione di gonfiaggio del ruotino
di scorta. (→P. 439)
Quando è in dotazione il ruotino di
scorta
Durante la guida con un ruotino di
scorta, l'altezza del veicolo è più bassa
rispetto alla guida con pneumatici
standard.
Dopo aver completato la sostituzione
dello pneumatico
È necessario eseguire la procedura di
impostazione della pressione di
gonfiaggio tramite il sistema di allarme
pressione pneumatici. (→P. 354)
Quando si utilizza il ruotino di scorta
Poiché il ruotino di scorta non è dotato
di una valvola di allarme pressione
pneumatico e trasmettitore, l'eventuale
bassa pressione di gonfiaggio del
ruotino di scorta non sarà indicata dal
sistema di allarme pressione pneumatici.
Inoltre, se si sostituisce la di scorta dopo
l'accensione della spia di allarme
pressione, la spia rimane accesa.
Se uno pneumatico anteriore è sgonfio
e si sta guidando su una strada coperta
di neve o ghiaccio.
Installare il ruotino di scorta su una delle
ruote posteriori del veicolo. Procedere
come segue e montare le catene da neve
sulle ruote anteriori:
1. Sostituire uno pneumatico posteriore
con il ruotino di scorta.
2. Sostituire lo pneumatico anteriore
con quello rimosso dal retro dal
veicolo.
3. Montare le catene da neve sugli
pneumatici anteriori.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
412
Page 415 of 578

Quando si installa il copricerchio (se in
dotazione).
Far combaciare la rientranza sul
copricerchio allo stelo valvola come
mostrato in figura.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
413
7
Se si verifica un problema
Page 416 of 578

Certificazione del cric
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
414
Page 417 of 578

7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
415
7
Se si verifica un problema
Page 418 of 578

ATTENZIONE!
Quando si utilizza il ruotino di scorta
• Ricordarsi che il ruotino di scorta è
progettato specificatamente per
questo veicolo. Non utilizzare il
ruotino di scorta su un altro veicolo.
• Non utilizzare più di un ruotino di
scorta contemporaneamente.
• Sostituire il ruotino di scorta con uno
pneumatico standard prima
possibile.
• Evitare accelerazioni, sterzate e
frenate improvvise o cambi di marcia
che possano provocare l'uso
improvviso del freno motore.
Quando è installato il ruotino di
scorta
La velocità del veicolo potrebbe non
essere correttamente rilevata e i
sistemi seguenti potrebbero non
funzionare correttamente:
– ABS e frenata assistita
– VSC
–TRC
– Abbaglianti automatici
– Controllo dinamico radar della
velocità di crociera
– EPS
– PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
– LTA (Assistenza al mantenimento di
corsia)
– LDA (Allarme allontanamento
corsia)
– Sistema di allarme pressione
pneumatici
– Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
– BSM (monitoraggio punti ciechi) (se
in dotazione)
– Sistema di retrovisione su monitor
(se in dotazione)
– Sistema di navigazione (se in
dotazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
Limite di velocità quando si utilizza il
ruotino di scorta
Non guidare a velocità superiori agli
80 km/h quando un ruotino di scorta è
installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per
la guida ad alte velocità . L'inosservanza
di questa precauzione può provocare un
incidente e causare lesioni gravi, anche
letali.
Dopo l'uso di attrezzi e del cric
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
di ricollocare saldamente tutti gli
attrezzi e il cric nel vano apposito per
ridurre il rischio di lesioni personali in
caso di collisione o frenata improvvisa.
AVVISO
Prestare attenzione alle buche quando
si guida con il ruotino di scorta
montato sul veicolo
Durante la guida con un ruotino di
scorta, l'altezza del veicolo è più bassa
rispetto alla guida con pneumatici
standard. Prestare attenzione durante la
guida su superfici stradali disconnesse.
Guida con le catene da neve e il ruotino
di scorta
Non usare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero
danneggiare la carrozzeria e influire
negativamente sulle prestazioni di
guida.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
Per la rimozione o il montaggio di cerchi,
pneumatici o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici,
contattare un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota o un altro
professionista di fiducia, perché le
valvoleeitrasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero
danneggiarsi se non vengono trattati
correttamente.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
416
Page 419 of 578

AVVISO(Continuazione)
Per evitare danni alle valvole e ai
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato
con sigillanti liquidi, la valvola e il
trasmettitore di allarme pressione
pneumatici potrebbero non funzionare
correttamente. Se viene usato un
sigillante liquido, rivolgersi al più presto
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
qualificata. Assicurarsi di sostituire la
valvola e il trasmettitore di allarme
pressione pneumatici in caso di
sostituzione dello pneumatico.
(→P. 352)
7.2.7 Se il sistema ibrido non si
avvia
I motivi del mancato avvio del sistema
ibrido variano a seconda della situazione.
Controllare quanto segue ed eseguire la
procedura appropriata:
Il sistema ibrido non si avvia
nonostante sia stata seguita la corretta
procedura di avvio. (→P. 145)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
• La chiave elettronica potrebbe non
funzionare correttamente. (→P. 418)
• Il carburante nel serbatoio del veicolo
potrebbe essere insufficiente.
Effettuare il rifornimento di
carburante.
• Ci potrebbe essere un'anomalia nel
sistema immobilizzatore. (→P. 67)
• Ci potrebbe essere un'anomalia nel
sistema del bloccasterzo.
• Il sistema ibrido potrebbe non
funzionare correttamente a causa di
un problema elettrico come ad
esempio lo scaricamento della
batteria della chiave elettronica o un
fusibile bruciato. Tuttavia, a secondadel tipo di guasto, è disponibile una
misura provvisoria per avviare il
sistema ibrido. (→P. 417)
• La temperatura della batteria ibrida
(batteria di trazione) potrebbe essere
estremamente bassa (inferiore a circa
-30°C). (→P. 63, P. 145)
L'intensità delle luci dell'abitacolo e dei
fari è bassa o il volume del suono
dell'avvisatore acustico è basso.
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
• La batteria da 12 volt potrebbe essere
scarica. (→P. 420)
• I collegamenti dei terminali della
batteria da 12 volt potrebbero essere
corrosi o allentati. (→P. 343)
Le luci abitacolo e i fari non si
accendono oppure l'avvisatore acustico
non suona.
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
• La batteria da 12 volt potrebbe essere
scarica. (→P. 420)
• Uno o entrambi i terminali della
batteria da 12 potrebbero essere
scollegati. (→P. 343)
Contattare un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, oppure un
altro professionista di fiducia se non è
possibile risolvere il problema o se non si
conosce la procedura di riparazione.
Funzione di avvio di emergenza
Se il sistema ibrido non si avvia, è
possibile utilizzare la procedura seguente
come misura provvisoria per avviare il
sistema ibrido se l'interruttore di
alimentazione funziona normalmente.
Usare questa procedura di avvio solo in
casi di emergenza.
1. Inserire il freno di stazionamento.
(→P. 154)
2. Controllare che la leva del cambio sia
su P.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
417
7
Se si verifica un problema
Page 420 of 578

3. Portare l'interruttore di alimentazione
su ACC*.
4. Tenere premuto l'interruttore di
alimentazione per circa 15 mentre si
preme fermamente il pedale del freno.
Anche se è possibile avviare il sistema
ibrido utilizzando la procedura suddetta,
il sistema potrebbe non funzionare
correttamente. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
*La modalità ACC può essere
abilitata/disabilitata nel menu di
personalizzazione. (→P. 441)
7.2.8 Se si perdono le chiavi
È possibile ottenere delle nuove chiavi
meccaniche originali presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista di
fiducia utilizzando un'altra chiave
meccanica e il numero stampato sulla
piastrina di identificazione del numero
chiave.
Conservare la piastrina in un luogo sicuro,
ad esempio nel portafoglio, e non
lasciarla mai nel veicolo.
AVVISO
In caso di smarrimento di una chiave
elettronica
Se la chiave elettronica viene persa,
aumenta notevolmente il rischio di furto
del veicolo. Portare immediatamente il
veicolo con tutte le relative chiavi
elettroniche in dotazione rimaste presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
7.2.9 Se la chiave elettronica non
funziona correttamente
Se la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo si interrompe
(→P. 113) oppure la chiave elettronica
non può essere utilizzata perché labatteria è completamente scarica, è
impossibile utilizzare il sistema di accesso
e avviamento intelligente e il
radiocomando a distanza. In tal caso, è
possibile aprire le portiere e avviare il
sistema ibrido, seguendo la procedura
seguente.
Quando la chiave elettronica non
funziona correttamente
• Assicurarsi che il sistema di accesso e
avviamento intelligente non sia stato
disattivato nell'impostazione
personalizzata. Se disattivata, attivare
la funzione. (Funzioni personalizzabili:
→P. 441)
• Controllare se è impostata la modalitÃ
di risparmio batteria. Se è impostata,
disattivare la funzione. (→P. 113)
• La funzione della chiave elettronica
potrebbe essere sospesa. (→P. 95)
AVVISO
Se si verifica un problema di
funzionamento del sistema di accesso
e avviamento intelligente o altri
problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative
chiavi elettroniche in dotazione presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere
Utilizzare la chiave meccanica (→P. 96)
per effettuare le seguenti operazioni:
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
418