sensor TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: COROLLA CROSS, Model: TOYOTA COROLLA CROSS 2023Pages: 578, PDF Dimensioni: 101.8 MB
Page 247 of 578

Oggetti statici davanti e dietro il veicolo (se in dotazione)
Se i sensori rilevano un oggetto statico, come ad esempio un muro, nella direzione di
marcia del veicolo e il sistema determina che è possibile una collisione con un oggetto
dovuta all'avanzamento improvviso del veicolo a causa di un azionamento accidentale del
pedale dell'acceleratore, quando il veicolo si sposta a causa della selezione errata della
posizione del cambio o durante il parcheggio o la marcia a basse velocità, il sistema si
attiva per ridurre l'impatto con un oggetto e ridurre i risultanti danni.
Il sistema si attiva nelle seguenti situazioni quando un oggetto statico viene rilevato nella
direzione di marcia del veicolo.
Durante la marcia a bassa velocità e quando il pedale del freno non viene premuto o
viene premuto in ritardo
Quando il pedale dell'acceleratore è premuto eccessivamente
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
245
4
Guida
Page 248 of 578

Quando il veicolo si sposta in una direzione non prevista a seguito della posizione
errata del cambio
Tipi di sensori
→P. 220
ATTENZIONE!
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 220
Se il sistema si attiva senza che sia
necessario, ad esempio in
corrispondenza di un passaggio a
livello
→P. 242
Note per il lavaggio del veicolo
→P. 220
Il sistema entra in funzione quando
La funzione si attiva quando la spia
informazioni di assistenza alla guida non
è accesa (→P. 74, P. 387) e tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è abilitato.
– La velocità del veicolo è circa
15 km/h o inferiore.
– È presente un oggetto statico nelladirezione di marcia del veicolo a
circa2-4mdidistanza.
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) determina che è
necessario azionare i freni con più
forza del normale per evitare una
collisione.
• Controllo dei freni
– Il controllo restrizione della potenza
del sistema ibrido è in funzione.
– La funzione PKSB (freno di supporto
al parcheggio) determina che è
necessario un azionamento
immediato dei freni per evitare una
collisione.
Il sistema smette di funzionare quando
La funzione di arresta viene soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– Il sistema determina che è possibile
evitare la collisione utilizzando
normalmente i freni.
– L'oggetto statico non si trova più
nella direzione di marcia del veicolo
oacirca2-4metri di distanza dal
veicolo.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
246
Page 249 of 578

• Controllo dei freni
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– Sono trascorsi circa 2 secondi da
quando il veicolo è stato fermato dal
controllo freni.
– Il pedale del freno viene premuto
dopo l'arresto del veicolo tramite il
controllo dei freni.
– L'oggetto statico non si trova più
nella direzione di marcia del veicolo
oacirca2-4metri di distanza dal
veicolo.
Raggio di rilevamento
Il raggio di rilevamento del sistema è
diverso dal raggio di rilevamento del
sensore di assistenza al parcheggioToyota. (→P. 221) Pertanto, anche se il
sensore di assistenza al parcheggio
Toyota rileva un oggetto e fornisce un
allarme, la funzione PKSB (freno di
supporto al parcheggio) potrebbe non
avviarsi.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 223
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
→P. 224
Veicoli in movimento dietro il proprio veicolo (se in dotazione)
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamento dal lato posteriore
destro o sinistro del veicolo e il sistema determina che la possibilità di una collisione è
elevata, questa funzione esegue il controllo dei freni per ridurre la possibilità di un impatto
con il veicolo in avvicinamento.
Questa funzione si attiva nelle seguenti situazioni quando un veicolo viene rilevato nella
direzione di marcia del proprio veicolo.
In retromarcia, un veicolo si sta avvicinando e il pedale del freno non viene premuto o
viene premuto in ritardo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
247
4
Guida
Page 250 of 578

Tipi di sensori
→P. 220
ATTENZIONE!
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 217
Il sistema entra in funzione quando
La funzione si attiva quando la spia
informazioni di assistenza alla guida non
è accesa (→P. 74, P. 387) e tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è abilitato.
– La velocità del veicolo è circa
15 km/h o inferiore.
– Veicoli in avvicinamento dal lato
posteriore destro o sinistro del
veicolo e che procedono a una
velocità di circa 8 km/h o superiore.
– La posizione del cambio è su R.
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) determina che è
necessario azionare i freni con più
forza del normale per evitare una
collisione con un veicolo in
avvicinamento.
• Controllo dei freni
– Il controllo restrizione della potenza
del sistema ibrido è in funzione.
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) determina che è
necessario eseguire una frenata di
emergenza per evitare una
collisione con un veicolo in
avvicinamento.
Il sistema smette di funzionare quando
La funzione di arresta viene soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– È possibile evitare la collisione
utilizzando normalmente i freni.
– Un veicolo non si sta più
avvicinando dal lato posteriore
destro o sinistro.
• Controllo dei freni
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– Sono trascorsi circa 2 secondi da
quando il veicolo è stato fermato dal
controllo freni.
– Il pedale del freno viene premuto
dopo l'arresto del veicolo tramite il
controllo dei freni.
– Un veicolo non si sta più
avvicinando dal lato posteriore
destro o sinistro.
Raggio di rilevamento
L'area di rilevamento del sistema
differisce a seconda dell'area di
rilevamento della funzione RCTA
(→P. 232). Pertanto, anche se la funzione
RCTA rileva un oggetto e lo segnala, il
sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) potrebbe non attivarsi.
Cicalino RCTA
Indipendentemente dall'attivazione o
disattivazione della funzione RCTA, se il
sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) non è abilitato, quando il
controllo del freno entra in funzione, il
cicalino si attiva per avvisare il
conducente.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 233
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
→P. 234
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
248
Page 251 of 578

Pedoni dietro il veicolo (se in dotazione)
Se il sensore della telecamera posteriore rileva un pedone dietro il veicolo durante la
retromarcia e il sistema determina che la possibilità di una collisione con il pedone rilevato
sia elevata, si attiva un cicalino. Se il sistema rileva che la possibilità di una collisione con il
pedone rilevato è estremamente elevata, i freni vengono azionati automaticamente per
cercare di ridurre l'impatto della collisione.
Quando un pedone viene rilevato dietro il veicolo durante la retromarcia, il pedale del
freno non è premuto o viene premuto in ritardo.
Schermata dell'impianto audio
Visualizza un messaggio per indicare al
conducente di eseguire un'azione
eversiva quando un pedone viene rilevato
nell'area di rilevamento dietro il veicolo.
AIcona di rilevamento pedone
BPromemoria freno
ATTENZIONE!
Se il sistema entra in funzione senza
che sia necessario
Premere il pedale del freno
immediatamente dopo l'azionamento
del sistema. (La funzione viene
annullata premendo il pedale del
freno.)
Uso corretto del sistema
→P. 235
Il sistema entra in funzione quando
La funzione si attiva quando la spia
informazioni di assistenza alla guida non
è accesa (→P. 74, P. 387) e tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
249
4
Guida
Page 252 of 578

• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è abilitato.
– La velocità del veicolo è pari o
inferiore a 15 km/h.
– La posizione del cambio è su R.
– Il sensore della telecamera
posteriore rileva un pedone dietro il
veicolo durante la retromarcia.
– Il sistema determina che la
possibilità di collisione con il
pedone rilevato è elevata.
• Controllo dei freni
– Il controllo restrizione della potenza
del sistema ibrido è in funzione.
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) determina che è
necessario eseguire una frenata di
emergenza per evitare una
collisione con un pedone.
Il sistema smette di funzionare quando
La funzione di arresta viene soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
• Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– È possibile evitare la collisione
utilizzando normalmente i freni.
– Il pedone non viene più rilevato
dietro il veicolo.
• Controllo dei freni
– Il sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è disabilitato.
– Sono trascorsi circa 2 secondi da
quando il veicolo è stato fermato dal
controllo freni.
– Il pedale del freno viene premuto
dopo l'arresto del veicolo tramite il
controllo dei freni.
Riabilitazione del sistema
→P. 243Raggio di rilevamento
L'area di rilevamento del sistema
differisce a seconda dell'area di
rilevamento della funzione RCD
(→P. 237). Pertanto, anche se la funzione
RCD rileva un pedone e lo segnala, il
sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) potrebbe non attivarsi.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 237
Situazioni in cui il sistema potrebbe
attivarsi inaspettatamente
→P. 238
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
250
Page 253 of 578

Oggetti statici intorno al veicolo (veicoli con Advanced Park) (se in dotazione)
Durante il parcheggio, se un sensore rileva un oggetto stazionario nell'area circostante, ad
esempio un muro, con cui potrebbe entrare in collisione, il sistema si attiva per contribuire
a evitare la collisione o ridurne la forza di impatto.
Il sistema si attiva nelle seguenti situazioni quando un oggetto statico viene rilevato
nell'area circostante.
Durante la marcia in avanti e quando è probabile una collisione con un oggetto
stazionario sul lato interno della svolta
Durante la retromarcia e quando è probabile una collisione con un oggetto stazionario
sul lato esterno della svolta
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
251
4
Guida
Page 254 of 578

Condizioni di funzionamento
Questa funzione è operativa quando una
delle seguenti condizioni è soddisfatta
oltre alle condizioni operative per gli
oggetti stazionari intorno al veicolo.
• Dopo l'avvio del sistema ibrido, il
veicolo si è spostato di circa7mo
meno
• Viene selezionata la posizione R del
cambio
• Dopo aver portato il cambio dalla
posizioneRaD,ilveicolosièspostato
dicirca7momeno
Il sistema smette di funzionare quando
→P. 246
Raggio di rilevamento
Il raggio di rilevamento del sistema
differisce dal raggio di rilevamento dei
sensori di assistenza al parcheggio
Toyota.
Pertanto, anche se i sensori di assistenza
al parcheggio Toyota rilevano un
oggetto statico e forniscono un avviso, il
sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) potrebbe non attivarsi.
Oggetti che potrebbero non essere
rilevati correttamente dal sensore
→P. 223
Cicalino dei sensori di assistenza al
parcheggio Toyota
Indipendentemente dall'attivazione del
cicalino del sensore di assistenza al
parcheggio Toyota (→P. 225), se il
sistema PKSB (freno di supporto al
parcheggio) è abilitato (→P. 241), i
sensori anteriori o posteriori rilevano un
oggetto, viene eseguito il controllo dei
freni e il cicalino del sensore di
assistenza al parcheggio Toyota si attiva
per avvertire il conducente della
distanza approssimativa dall'oggetto.Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
→P. 223
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
Oltre alle situazioni in cui gli oggetti
stazionari intorno al veicolo (→P. 246)
potrebbero non essere rilevati, gli
oggetti potrebbero non essere rilevati
dai sensori nelle situazioni seguenti:
Durante il movimento laterale, ad
esempio in fase di parcheggio parallelo
Rilevamento di oggetti lungo i lati del
veicolo
→P. 228
4.5.16 Toyota Teammate
Advanced Park*
*Se in dotazione
Descrizione della funzione
Advanced Park è un sistema che fornisce
assistenza, in sicurezza e in modo
agevole, durante le manovre di
parcheggio in uno spazio di parcheggio
target visualizzando i punti ciechi intorno
al veicolo e all'area di parcheggio
attraverso una visuale dall'alto, fornendo
indicazioni operative tramite schermate,
cicalini e azionamenti del volante, del
pedale dell'acceleratore e del pedale del
freno. (Gli azionamenti della leva del
cambio vengono eseguiti dal conducente)
Inoltre, il monitor di visualizzazione
panoramica* può visualizzare l'area
davanti, dietro e dall'alto del veicolo,
contribuendo a verificare le condizioni
dell'area intorno alla vettura.
A seconda delle condizioni della
superficie stradale o del veicolo, della
distanza fra il veicolo e un'area di
parcheggio, ecc., questo sistema
potrebbe non essere in grado di fornire
assistenza durante il parcheggio nello
spazio previsto.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
252
Page 258 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
erroneamente con striscia di un
parcheggio (luce, riflesso di un
edificio, differenza di altezza della
superficie di parcheggio, solco,
strisce stradali verniciate, strisce
ridisegnate, ecc.).
Se il veicolo devia notevolmente dallo
spazio di parcheggio definito in una
situazione diversa da quella indicata
sopra, farlo controllare prima possibile
da un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure un altro
professionista di fiducia.
AVVISO
Precauzioni per l'uso del sistema
Advanced Park
Se la batteria da 12 volt si è scaricata o è
stata rimossa e installata, chiudere e
aprire gli specchietti retrovisori esterni.
Tipi di sensori e telecamere utilizzati
per il sistema Advanced Park
Le telecamere e i sensori sono utilizzati
per rilevare i veicoli parcheggiati,
facilitando l'identificazione degli spazi di
parcheggio.
Telecamera anterioreTelecamere laterali
Telecamera posteriore
Sensori
→P. 220
Immagini delle telecamera
Poiché vengono utilizzate delle
telecamere speciali, i colori delle
immagini visualizzate potrebbero essere
differenti da quelli effettivi.
Precauzioni per l'uso
Per i dettagli su quanto segue, consultare
"Monitor di visualizzazione panoramica
(veicoli con Advanced Park)" di "Sistema
di assistenza al parcheggio" nel Manuale
d'uso del sistema multimediale.
• Range visualizzabile delle schermate
• Telecamere
• Differenze fra immagini visualizzate e
strada effettiva
• Differenze fra immagini visualizzate e
oggetti effettivi
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
256
Page 259 of 578

Raggio di rilevamento delle telecamere
e dei sensori
• Se, dietro lo spazio di parcheggio di
destinazione, è presente un veicolo e
la distanza fra questo e la propria
vettura aumenta, potrebbe non essere
più possibile rilevare lo spazio di
parcheggio. A seconda della forma o
della condizione di un veicolo
parcheggiato, il raggio di rilevamento
potrebbe ridursi o il veicolo potrebbe
non essere rilevato.
• Gli oggetti diversi dai veicoli
parcheggiati, ad esempio colonne,
muri, ecc, potrebbero non essere
rilevati. Inoltre, se rilevati, potrebbero
creare un disallineamento dello spazio
di parcheggio di destinazione.
Situazioni in cui le strisce di
demarcazione dello spazio di
parcheggio bianche potrebbero non
essere riconosciute correttamente
• Nelle situazioni seguenti, le strisce di
demarcazione dello spazio di
parcheggio sulla superficie stradale
potrebbero non essere rilevate:
– Se lo spazio di parcheggio non ha
strisce bianche (per delimitare lo
spazio di parcheggio sono utilizzate
corde, cordoli, ecc.)
– Se le strisce dello spazio di
parcheggio sono sbiadite, sporche o
comunque poco chiare
– Se la superficie stradale è luminosa,
ad esempio cemento, e il contrasto
con le strisce dello spazio di
parcheggio è poco evidente
– Quando le strisce dello spazio di
parcheggio sono di un colore
diverso dal giallo o dal bianco
– Se l'area intorno allo spazio di
parcheggio è buia, ad esempio di
notte, in un parcheggio sotterraneo,
garage, ecc.
– Se sta piovendo o subito dopo e la
superficie stradale è bagnata,
riflettente o sono presenti
pozzanghere– Se la luce del sole colpisce
direttamente la telecamera, ad
esempio di mattina presto o al
tramonto
– Se lo spazio di parcheggio è coperto
da neve o da un agente antighiaccio
– Se sono presenti segni di interventi
di riparazione o di altro tipo sulla
superficie stradale, paletti o altri
oggetti
– Se il colore o la luminosità della
superficie stradale non è uniforme
– Se una telecamera è stata schizzata
con acqua calda o fredda e la lente si
è appannata
– Se l'aspetto dello spazio di
parcheggio è influenzato dalla
presenza di ombre di veicoli o alberi
– Se la lente di una telecamera è
sporca o coperta da gocce d'acqua
• Nelle situazioni seguenti, lo spazio di
parcheggio di destinazione potrebbe
non essere riconosciuto
correttamente:
– Se sono presenti segni di interventi
di riparazione o di altro tipo sulla
superficie stradale, cordoli, paletti o
altri oggetti
– Se sta piovendo o subito dopo e la
superficie stradale è bagnata,
riflettente o sono presenti
pozzanghere
– Se l'area intorno al veicolo è buia o
retroilluminata
– Se il colore o la luminosità della
superficie stradale non è uniforme
– Se lo spazio di parcheggio si trova su
un tratto in pendenza
– Quando sono presenti strisce
diagonali (corridoio di accesso)
vicino allo spazio di parcheggio
– Se l'aspetto dello spazio di
parcheggio è influenzato dall'ombra
di un veicolo parcheggiato (ad
esempio ombre della griglia, del
predellino, ecc.)
– Quando sono montati accessori che
ostruiscono la visuale della
telecamera
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
257
4
Guida