TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2020Pages: 686, PDF Dimensioni: 149.81 MB
Page 531 of 686

529
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
COROLLA HV_TMUK_EL
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria a 12 Volt
●Veicoli con funzione di apertura: Lo sbloc- caggio delle porte mediante il sistema di
apertura/avviamento intelligente potrebbe
non essere possibile immediatamente dopo il ricollegamento della batteria a 12
Volt. In tal caso, utilizzare il radiocomando
a distanza o la chiave meccanica per bloc- care/sbloccare le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l'interruttore
power in modalità ACC. Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi se l'interruttore
power è in posizione off. Tuttavia, a partire
dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà normalmente.
●La modalità dell'interruttore power viene registrata dal veicolo. Quando la batteria a
12 Volt viene ricollegata, il veicolo riporterà
la modalità dell'interruttore power nello stato in cui era prima dello scollegamento
della batteria a 12 Volt. Accertarsi di disin-
serire l'alimentazione prima di scollegare la batteria a 12 Volt. Prestare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria a
12 Volt se non si sa in quale modalità si trovasse l'interruttore power prima dello
scaricamento.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo
svariati tentativi, cont attare un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Sostanze chimiche presenti nella bat-
teria a 12 Volt
La batteria a 12 Volt contiene acido solfo- rico velenoso e corrosivo e può produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor- tali, adottare le seguenti precauzioni
quando si lavora sulla batteria a 12 Volt o
nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i termi-
nali della batteria a 12 Volt con utensili.
●Non fumare o accendere fiammiferi nelle vicinanze della batteria a 12 Volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l'elettrolito.
●Indossare occhiali protettivi quando si
lavora in prossimità della batteria a 12
Vo lt .
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a
12 Volt.
■Dove ricaricare la batteria a 12 Volt in
modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 Volt all'aperto. Non caricare la batteria a 12
Volt in un garage o in una stanza chiusa
dove non vi sia una ventilazione suffi- ciente.
■Misure di emergenza concernenti
l'elettrolito
●Se l'elettrolito entra in contatto con gli occhi
Lavare gli occhi con acqua pulita per
almeno 15 minuti e consultare immedia- tamente un medico. Se possibile, conti-
nuare ad applicare acqua con una
spugna o un panno mentre ci si reca nella struttura medica più vicina.
●Se l'elettrolito entra in contatto con la
pelle Lavare a fondo l'area interessata. Se si
avverte dolore o bruciore, consultare
immediatamente un medico.
●Se l'elettrolito entra in contatto con i
vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito dagli abiti e arrivi alla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventual-
mente seguire la procedura descritta sopra.
●Se l'elettrolito viene ingerito accidental-
mente Bere una grande quantità di acqua o
latte. Farsi visitare immediatamente da
un medico.
Page 532 of 686

5307-3. Manutenzione “fai da te”
COROLLA HV_TMUK_EL
Veicoli con indicatore del livello del
liquido lavacristalli
Il livello del liquido lavacristalli è estre-
mamente basso.
Sollevare il tappo tenendo un dito pre-
muto sul foro al centro del tappo e con-
trollare il livello del liquido nel tubo.
Veicoli senza indicatore del livello
del liquido lavacristalli
Aggiungere liquido lavacristalli nelle
seguenti situazioni:
Un lavacristalli non funziona.
Appare un messaggio di avverti-
mento sul display multifunzione.AVVISO
■Quando si scollega la batteria a 12
Vo l t
Non scollegare il terminale negativo (-) sul
lato della carrozzeria. Il terminale negativo (-) scollegato potrebbe toccare il terminale
positivo (+), il che potrebbe causare un
cortocircuito con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12 Vo l t
Non ricaricare mai la batteria a 12 Volt
mentre il sistema ibrido è in funzione. Con-
trollare inoltre che tu tti gli accessori siano disattivati.
Rabbocco del liquido lavacri-
stalli
AVVISO
■Quando si rabbocca il liquido lavacri-
stalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il sistema ibrido è caldo o in fun-
zione, in quanto il liquido contiene alcol
che potrebbe infiammarsi se versato sul motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal
liquido lavacristalli
Non usare acqua saponata o l'antigelo del
motore al posto del liquido lavacristalli. Così facendo è possibile provocare stria-
ture sulle superfici verniciate del veicolo,
oltre che danneggiare la pompa, il che può comportare problemi di mancato spruzza-
mento del liquido lavacristalli.
■Diluizione del liquido lavacristalli
Diluire il liquido lavacristalli con acqua, secondo necessità.
Fare riferimento alle temperature di conge-
lamento elencate sull'etichetta del flacone di liquido lavacristalli.
Page 533 of 686

531
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
COROLLA HV_TMUK_EL
Hatchback
La batteria a 12 Volt è situata nel vano
bagagli sotto il tappetino del pianale o il
pianale.
Aprire il pianale ( P.492) o sollevare il tap-
petino del pianale ( P.494).
Station wagon
La batteria a 12 Volt è situata sul lato
destro del vano bagagli.
1 Apertura del pianale (P.492).
2 Rimozione del coperchio della bat-
teria a 12 Volt.
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria a 12 Volt pro-
duce gas idrogeno che è infiammabile ed
esplosivo. Quindi adottare le seguenti pre- cauzioni prima della ricarica:
●Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 Volt installata sul veicolo, accertarsi di aver
scollegato il cavo di massa.
●Verificare che il caricabatteria sia disatti-
vato quando si collegano e scollegano i
cavi del caricabatteria alla batteria a 12 Vo l t .
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat-
teria a 12 Volt
●Veicoli con funzione di apertura: Lo sbloc-
caggio delle porte mediante il sistema di
apertura/avviamento intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente
dopo il ricollegamento della batteria a 12
Volt. In tal caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloc-
care/sbloccare le porte.
●Avviare il sistema ibrido con l'interruttore
power in modalità ACC. Il sistema ibrido
potrebbe non avviarsi se l'interruttore power è in posizione off. Tuttavia, a partire
dal secondo tentativo il sistema ibrido si
attiverà normalmente.
●La modalità dell'interruttore power viene
registrata dal veicolo. Quando la batteria a 12 Volt viene ricollegata, il veicolo riporterà
la modalità dell'interruttore power nello
stato in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 Volt. Accertarsi di disin-
serire l'alimentazione prima di scollegare la
Batteria a 12 Volt (motore
M20A-FXS)
Collocazione
Rimozione del coperchio della
batteria a 12 Volt (station
wagon)
Page 534 of 686

5327-3. Manutenzione “fai da te”
COROLLA HV_TMUK_EL
batteria a 12 Volt. Prestare particolare attenzione quando si ricollega la batteria a
12 Volt se non si sa in quale modalità si
trovasse l'interruttore power prima dello scaricamento.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo
svariati tentativi, cont attare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Sostanze chimiche presenti nella bat-
teria a 12 Volt
La batteria a 12 Volt contiene acido solfo-
rico velenoso e corrosivo e può produrre gas idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor-
tali, adottare le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria a 12 Volt o
nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i termi- nali della batteria a 12 Volt con utensili.
●Non fumare o accendere fiammiferi
nelle vicinanze della batteria a 12 Volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l'elettrolito.
●Indossare occhiali protettivi quando si lavora in prossimità della batteria a 12
Vo l t .
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a 12 Volt.
■Dove ricaricare la batteria a 12 Volt in
modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 Volt all'aperto. Non caricare la batteria a 12
Volt in un garage o in una stanza chiusa
dove non vi sia una ventilazione suffi- ciente.
■Misure di emergenza concernenti
l'elettrolito
●Se l'elettrolito entra in contatto con gli
occhi Lavare gli occhi con acqua pulita per
almeno 15 minuti e consultare immedia-
tamente un medico. Se possibile, conti- nuare ad applicare acqua con una
spugna o un panno mentre ci si reca
nella struttura medica più vicina.
●Se l'elettrolito entra in contatto con la pelle
Lavare a fondo l'area interessata. Se si
avverte dolore o bruciore, consultare immediatamente un medico.
●Se l'elettrolito entra in contatto con i
vestiti Vi è la possibilità che venga assorbito
dagli abiti e arrivi alla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventual- mente seguire la procedura descritta
sopra.
●Se l'elettrolito viene ingerito accidental- mente
Bere una grande quantità di acqua o
latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■Quando si sostituisce la batteria a 12
Vo l t
Utilizzare una batteria a 12 Volt specifica per questo veicolo. La mancata osser-
vanza potrebbe causare l'ingresso del gas
(idrogeno) nel vano passeggeri del vei- colo, provocando un incendio o un'esplo-
sione.
Per la sostituzione della batteria a 12 Volt,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12
Vo l t
Non ricaricare mai la batteria a 12 Volt
mentre il sistema ibrido è in funzione. Con- trollare inoltre che tu tti gli accessori siano
disattivati.
Page 535 of 686

533
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
COROLLA HV_TMUK_EL
Verificare che i terminali della batteria a
12 Volt non siano corrosi e che non vi
siano connessioni allentate, incrinature
o morsetti liberi.
Hatchback
Terminali
Morsetto di fissaggio
Station wagon
Terminali
Morsetto di fissaggio
Verificare se gli indicatori di usura dei
battistrada sono visibili sugli pneuma-
tici. Verificare inoltre se gli pneumatici
dimostrano usura non uniforme, ad
esempio usura eccessiva su un lato del
battistrada.
Se la ruota di scorta non viene inclusa
nella rotazione, controllare le sue con-
dizioni e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usura dei bat-
EsternoPneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
in base ai programmi di manuten-
zione e al livello di usura del batti-
strada.
Controllo degli pneumatici
Page 536 of 686

5347-3. Manutenzione “fai da te”
COROLLA HV_TMUK_EL
tistrada è mostrata da un contrassegno
“TWI” o “ ”, ecc., stampato sul fianco di
ciascuno pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di
usura dei battistrada sono visibili su uno
pneumatico.
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita
se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada sono
visibili su uno pneumatico.
●Uno pneumatico presenta danni come
tagli, spaccature, incrinature abbastanza
profonde da esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato a
causa della grandezza o della posizione di
un taglio o di un altro tipo di danneggia- mento
In caso di dubbi, cons ultare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se non è mai stato usato o è stato
usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Se il battistrada degli pneumatici da
neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più effi-
cienti.
■Controllo delle valvole degli pneumatici
Quando si sostituiscono gli pneumatici, con- trollare le valvole per verificare che non ci
siano deformazioni, incrinature e altri danni.
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostitui-
scono gli pneumatici
Adottare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. La mancata osservanza potrebbe provo-
care danni ai componenti della catena di
trasmissione e compromettere le caratteri- stiche di manovrabilità causando un inci-
dente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
●Non montare pneumatici con marchi,
modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura molto diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni
diverse da quelle raccomandate da To y o t a .
●Non montare insieme pneumatici di
diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incrociate diagonalmente).
●Non montare insiem e pneumatici estivi,
all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati
usati su un altro veicolo.
Non utilizzare gli pneumatici se non si
conosce in che modo sono stati utilizzati in precedenza.
●Veicoli con ruotino di scorta: Non trai-
nare rimorchi se sul veicolo è stato mon- tato il ruotino di scorta.
NOTA
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni
pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di
danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
Page 537 of 686

535
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
COROLLA HV_TMUK_EL
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
mostrato.
Anteriore
Per ottenere un'usura uniforme degli pneu-
matici e aumentarne la durata, Toyota racco-
manda di eseguire la rotazione degli
pneumatici all'incirca ogni 10.000 km.
Quando si ruotano gli pneumatici anteriori e
posteriori, che hanno pressioni di gonfiaggio
diverse, non dimenticare di inizializzare il
sistema di controllo pressione degli pneuma-
tici dopo avere ruotato gli pneumatici.
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
mostrato.
Veicoli senza ruota di scorta nor-
male.
Anteriore
Veicoli con ruota di scorta normale
Anteriore
Per ottenere un'usura uniforme degli pneu-
matici e aumentarne la durata, Toyota racco-
manda di eseguire la rotazione degli
pneumatici all'incirca ogni 10.000 km.
Questo veicolo è dotato di un sistema
di controllo pressione pneumatici che si
avvale di valvole e trasmettitori di con-
NOTA
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con fondo sdrucciolevole o
buche. Tali condizioni potrebbero causare perdita
di pressione di gonf iaggio degli pneuma-
tici, riducendone così la capacità ammor- tizzante. Inoltre, la guida su strade
sconnesse potrebbe causare danni non
solo agli pneumatici, ma anche ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
Rotazione pneumatici (veicoli
con un sistema di controllo
pressione pneumatici)
Rotazione pneumatici (veicoli
senza un sistema di controllo
pressione pneumatici)
Sistema di controllo pressione
pneumatici (se presente)
Page 538 of 686

5367-3. Manutenzione “fai da te”
COROLLA HV_TMUK_EL
trollo della pressione degli pneumatici
per rilevare una bassa pressione di
gonfiaggio degli pneumatici, prima
dell'insorgere di problemi seri.
Se la pressione degli pneumatici
scende al di sotto di un livello predeter-
minato, il guidatore viene avvertito da
una spia di avvertimento. ( P.581)
■Controlli di routine della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici
non sostituisce i controll i di routine della pres- sione di gonfiaggio degli pneumatici. Accer-
tarsi di verificare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici durante i normali controlli quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di controllo
pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di controllo
pressione pneumatici potrebbe non funzio- nare correttamente.
• Se sono montate ruote non originali
To y o t a . • Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico non originale OE (Attrezzatura
originale). • Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico che non è delle dimensioni
specificate. • Le catene da neve, ecc. sono montate.
• È presente in dotazione uno pneumatico
autoportante con supporto ausiliario. • Se è installato un rivestimento atermico
oscurante dei finestrini che influenza i
segnali delle onde radio. • Se sul veicolo è presente molta neve o
ghiaccio, in particolare intorno alle ruote o
ai relativi alloggiamenti. • Se la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è molto più alta del livello specifi-
cato. • Se si utilizzano pneumatici non dotati delle
valvole e dei trasmettito ri di controllo pres-
sione pneumatici. • Se il codice ID delle valvole e dei trasmetti-
tori di controllo pressione pneumatici non è
registrato nel computer di controllo pres-
sione pneumatici.
●Le prestazioni potrebbero essere influen-
zate nelle seguenti situazioni. • Nelle vicinanze di tras mettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica.
• In presenza di radio portatili, telefoni cellu- lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless.
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo impiegato dall'avvertimento per attivarsi o
disattivarsi potrebbe allungarsi.
●Se la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici diminuisce r apidamente, ad esem-
pio quando uno pneumatico scoppia, l'avvertimento potrebbe non funzionare.
■Prestazioni di avvertimento del sistema
di controllo pressione pneumatici
L'avvertimento del sistem a di controllo pres-
sione pneumatici varierà in base alle condi- zioni di guida. Per questo motivo, il sistema
potrebbe dare un avvertimento anche se la
pressione degli pneumatici non raggiunge un livello abbastanza basso, o se la pressione è
superiore rispetto alla pressione che è stata
regolata quando il sistema è stato inizializ- zato.
Page 539 of 686

537
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
COROLLA HV_TMUK_EL
■Certificazione del sistema di controllo pressione pneumatici
Page 540 of 686

5387-3. Manutenzione “fai da te”
COROLLA HV_TMUK_EL