TOYOTA GR YARIS 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR YARIS, Model: TOYOTA GR YARIS 2022Pages: 474, PDF Dimensioni: 113.36 MB
Page 151 of 474

149
4
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
• Se il parabrezza non consente la visuale a causa della nebbia, condensa, ghiaccio, sporcizia, ecc.
• Se il parabrezza è incrinato o danneggiato • Se la telecamera anteriore è deformata o sporca
• Se la temperatura della telecamera ante- riore è estremamente elevata• Se il grado di luminosità dell’ambiente cir-
costante è uguale a quello di fari, luci di coda o fari antinebbia• Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre-
cedono sono spenti, sporchi, cambiano colore o non sono orientati correttamente• Quando il veicolo è colpito da acqua, neve,
polvere, ecc. provenienti da un veicolo che precede• Durante la guida in una zona in cui si alter-
nano tratti illuminati e tratti in oscurità • In caso di strade caratterizzate da fre-quenti salite e discese o strade con fondo
accidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, piste ghiaiose, ecc.)• In caso di strade caratterizzate da curve
frequenti o tortuose • In presenza di un oggetto estremamente riflettente davanti al veicolo, ad esempio
un segnale o uno specchio • Se la parte posteriore di un veicolo che precede è molto riflettente, come per
esempio un container su un camion • Se i fari del veicolo sono danneggiati o sporchi, oppure non sono orientati corretta-
mente • Sbandamento o inclinazione del veicolo a causa di un pneumatico sgonfio, di un
rimorchio trainato, ecc. • Se si passa ripetutamente dai fari abba-glianti ai fari anabbaglianti e viceversa in
maniera anomala • Qualora il guidatore ritenesse che gli abba-glianti potrebbero lampeggiare o accecare
i pedoni o gli altri guidatori
■Per passare agli abbaglianti
Spingere la leva in avanti.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà e l’indicatore degli abbaglianti si
accenderà.
Tirare la leva riportandola nella sua posi-
zione originale per riattivare il sistema abba-
glianti automatici.
■Per passare agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà.
Premere l’interruttore per riattivare il sistema
abbaglianti automatici.
■Per passare temporaneamente
agli anabbaglianti
Tirare la leva verso di sé, dopodiché
riportarla nella sua posizione originale.
Gli abbaglianti rimangono accesi quando la
leva viene tirata verso di sé, tuttavia, dopo
che la leva è stata riportata nella sua posi-
zione originale, gli anabbaglianti risulteranno
ancora accesi per un dato periodo di tempo.
Dopodiché, gli abbaglianti automatici ver-
ranno riattivati.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 152 of 474

150
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
■Per passare temporaneamente agli anabbaglianti
Si consiglia di passare agli anabbaglianti qualora gli abbaglianti possano causare pro-
blemi o fastidi ad altri guidatori o a pedoni nelle vicinanze.
1 Spegne i fari fendinebbia
2 Accende i fari fendinebbia
3 Accende i fari fendinebbia e il
faro retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla leva si
ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera presente
sulla leva si spegne solo il faro retronebbia.
■I fari antinebbia possono essere utiliz- zati quando
I fari o i fari fendinebbia sono accesi.
Interruttore fari antinebbia
I fari antinebbia garantiscono la
massima visibilità in condizioni di
guida difficili, quali pioggia o neb-
bia.
Istruzioni di funzionamento
Page 153 of 474

151
4
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Azionando la leva si azionano i
tergicristalli o i lavacristalli nel modo
seguente.
1 Funzionamento del tergicri-
stallo del parabrezza con sensore
pioggia
2 Funzionamento a bassa velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velocità
del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Se è stata selezionata la modalità “AUTO”, i
tergicristalli entreranno automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la pre-
senza di pioggia. Il sistema regola automati-
camente il tempo di azione del tergicristallo
in base all’intensità della pioggia e alla velo-
cità del veicolo.
Quando è selezionata la modalità
“AUTO”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando
la ghiera sulla leva.
5 Aumenta la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
6 Diminuisce la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
Tergi-lavacristalli del para-
brezza
L’azionamento della leva attiverà i
tergicristalli del parabrezza o
l’impianto lavacristalli.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto
potrebbero danneggiare il parabrezza.
Funzionamento della leva del
tergicristallo
Page 154 of 474

152
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
7 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Tirare la leva per azionare i tergicristalli o i
lavavetri.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un paio di movimenti di tergitura dopo che il
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza pos- sono essere attivati quando
L’interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento del tergicristallo
La velocità del veicolo influisce sull’intervallo
di tergitura intermittente.
■Sensore pioggia
●Il sensore pioggia rileva il grado di umidità
del parabrezza. Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la luce del sole, all’alba o al tramonto, col-
pisce il parabrezza in modo intermittente o se, sul parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente.
●Se il tergicristallo viene portato in modalità
AUTO mentre l’interruttore motore è su ON, i tergicristalli effettueranno un solo movimento di tergitura per segnalare l’atti-
vazione della modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è
pari o superiore a 85°C oppure pari o infe- riore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo caso,
azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità diversa da AUTO.
■Se non viene spruzzato il liquido lava-cristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel ser-
batoio liquido lavacristalli del parabrezza.
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in moda-
lità AUTO
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene toccato il sensore o se il parabrezza è soggetto a
vibrazioni in modalità AUTO. Non avvici- nare le mani ai tergicristalli del parabrezza ed evitare che altri oggetti possano rima-
nervi impigliati.
■Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido
lavacristalli finché il parabrezza non si scalda. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò
potrebbe causare incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall’ugello
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il danneg-
giamento della pompa del liquido lavacri- stalli.
■Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi
concessionario autor izzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato. Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.
Page 155 of 474

153
4
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-4. Rifornimento di carburante
Guida
4-4.Rifornime nto di carbura nte
Portare la chiave nel blocchetto di
accensione in posizione di spegni-
mento e assicurarsi che entrambe le
porte laterali e i finestrini siano
chiusi.
Verificare il tipo di carburante.
■Tipi di carburante
P.362
■Bocchettone del serbatoio del carbu-
rante per benzina senza piombo
Al fine di prevenire operazioni di rifornimento non corrette, il vostro veicolo è dotato di un bocchettone del serbatoio carburante che
può solo adattarsi allo speciale erogatore delle pompe di benzina senza piombo.
Aper tura del tappo del ser -
batoio carburante
Per aprire il tappo del serbatoio
carburante eseguire le seguenti
operazioni:
Prima di riforni re il veicolo di
carburante
AVVISO
■Quando si rifornisce il veicolo di car-
burante
Attenersi alle seguenti precauzioni durante il rifornimento del veicolo. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi
o mortali.
●Dopo essere usciti dal veicolo e prima di aprire lo sportello carburante, toccare
una superficie metallica non verniciata per scaricare l’eventuale elettricità sta-tica. È importante scaricare l’elettricità
statica prima di fare rifornimento poiché le scintille provocate dall’elettricità sta-tica potrebbero provocare l’accensione
dei vapori combustibili in fase di riforni- mento.
●Afferrare sempre le impugnature pre-senti sul tappo del serbatoio carburante
e ruotarlo lentament e per rimuoverlo. È possibile che si percepisca un suono simile ad un sibilo quando si allenta il
tappo del serbatoio carburante. Prima di rimuovere completamente il tappo aspettare che il sibilo scompaia. In pre-
senza di temperature elevate, del car- burante pressurizzato potrebbe essere spruzzato fuori dal bocchettone di rifor-
nimento e provocare lesioni.
●È importante impedire a chiunque non abbia scaricato l’elettricità statica di
avvicinarsi al serbatoio del carburante aperto.
●Non inalare il carburante vaporizzato.
Il carburante contiene sostanze che, se inalate, possono essere dannose.
●Non fumare durante l’operazione di
rifornimento di carburante. Il mancato rispetto di tale precauzione potrebbe causare l’accensione del car-
burante, con il rischio di sviluppare incendi.
●Non riavvicinarsi al veicolo, né toccare
persone o oggetti carichi di elettricità statica.Si rischierebbe di accumulare elettricità
statica, con conseguente rischio di incendi.
■Quando si rifornisce il veicolo di car-
burante
Per evitare il traboccamento del carbu- rante dal serbatoio, osservare le seguenti precauzioni:
●Inserire in modo sicuro l’erogatore nel bocchettone di riempimento del serba-toio.
●Interrompere il rifornimento di carbu-rante dopo che l’erogatore si sarà chiuso automaticamente con uno
scatto.
●Non eseguire il rabbocco del serbatoio carburante.
Page 156 of 474

154
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-4. Rifornimento di carburante
1Sollevare il comando di apertura per
aprire lo sportello carburante.
2 Ruotare lentamente il tappo del ser-
batoio carburante e, rimuoverlo
dopodiché appenderlo alla parte
posteriore dello sportello carbu-
rante.
Dopo il rifornimento di carburante, ruo-
tare il tappo del serbatoio fino ad udire
uno scatto. Una volta che il tappo viene
rilasciato, ruoterà leggermente nella
direzione opposta.
NOTA
■Rifornimento di carburante
Non rovesciare il carburante durante il
rifornimento. La mancata osservanza di tale precau-zione potrebbe comportare danni al vei-
colo, per esempio un funzionamento anomalo dell’impianto di controllo delle emissioni o il danneggiamento dei compo-
nenti dell’impianto di alimentazione carbu- rante o della vernice del veicolo.
Apertura del tappo del serba-
toio carburante
Chiusura del tappo del serba-
toio carburante
AVVISO
■Quando si sostituisce il tappo del
serbatoio carburante
Usare esclusivamente un tappo del serba- toio carburante originale Toyota proget-tato per il vostro veicolo. Il mancato
rispetto di questa precauzione potrebbe causare incendi o alt ri incidenti, con con- seguenti lesioni gravi o mortali.
Page 157 of 474

155
4
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
4-5.Uso dei sis te mi di su pporto alla gu ida
*: Se presente
■PCS (Sistema di sicurezza pre-
crash)
P. 1 6 0
■LTA (Mantenimento attivo della
corsia)
P. 1 7 1
■AHB (Abbaglianti automatici)
P. 1 4 7
■RSA (Riconoscimento segnaletica
stradale) (se presente)
P. 1 9 2
■Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico
P. 1 8 1
Due tipi di sensori, collocati dietro la gri-
glia anteriore e il parabrezza, rilevano
le informazioni necessarie per azionare
i sistemi di assistenza alla guida.
Sensore radar
Te l e c a m e r a a n t e r i o r e
Toyota Safety Sense*
Toyota Safety Sense consiste nei
due seguenti sistemi di assistenza
alla guida e contribuisce ad una
guida sicura e confortevole:
Sistema di assistenza alla
guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è progettato per
ridurre l’impatto per gli occupanti e per il veicolo in caso di collisione o assistere il guidatore in condizioni di guida normali, a
condizione che il conducente adotti uno stile di guida sicuro.Posto che il livello di precisione delle fun-
zioni di riconoscimento e di controllo è limi- tato, è consigliabile non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve
essere sempre attent o all’ambiente circo- stante e impegnarsi costantemente in una guida sicura.
Sensori
AVVISO
■Come evitare il malfunzionamento del sensore radar
Osservare le seguenti precauzioni.
Altrimenti, il sensore radar potrebbe non funzionare correttamente e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Page 158 of 474

156
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Tenere sempre puliti il sensore radar e
la copertura sensore radar.
Sensore radar
Copertura sensore radar
Se sulla parte anteriore del sensore radar
o sulla parte anteriore o posteriore della
copertura sensore radar si depositano
sporco o gocce d’acqua, neve, ecc. rimuo-
verli.
Pulire il sensore radar e la copertura sen-
sore radar con un panno morbido per evi-
tare di danneggiarli.
●Non applicare accessori, adesivi (anche
se trasparenti) o altri oggetti al sensore radar, alla copertura sensore radar o nella zona circostante.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti.Se il sensore radar, la griglia anteriore o
il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professio-nista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
●Non smontare il sensore radar.
●Non modificare né verniciare il sensore
radar o la copertura sensore radar.
●Nei casi riportati di seguito, il sensore radar dovrà essere ricalibrato. Per ulte-
riori dettagli, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Quando il sensore radar oppure la gri- glia anteriore vengono rimossi e instal-
lati, o sostituiti
• Quando il paraurti anteriore viene sosti- tuito
■Come evitare il malfunzionamento
della telecamera anteriore
Osservare le seguenti precauzioni. Altrimenti, la telecamera anteriore potrebbe non funzionare correttamente e
provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Mantenere sempre pulito il parabrezza.
• Se il parabrezza è sporco oppure vi aderiscono particelle oleose, pioggia, neve, ecc., provvedere alla sua pulizia.
• Se viene applicato un prodotto per il trattamento superficiale dei cristalli al parabrezza, sarà sempre necessario
utilizzare il tergicristalli del parabrezza per rimuovere gocce d’acqua, ecc. dalla zona del parabrezza davanti alla teleca-
mera anteriore.
• Se la parte interna del parabrezza davanti alla telecamera anteriore è
sporca, contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o una qualsi-asi officina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
Page 159 of 474

157
4
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Non applicare oggetti quali adesivi,
anche se trasparenti, ecc. alla parte esterna del parabrezza davanti alla tele-camera anteriore (area ombreggiata
nella figura).
Dalla parte superiore del parabrezza a
circa 1 cm sotto il punto più basso
della telecamera anteriore
Circa 20 cm (circa 10 cm a destra e a
sinistra rispetto al punto centrale della
telecamera anteriore)
●Se la zona del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore è appannata o coperta di condensa o ghiaccio, usare lo sbrinatore per disappannarla o per
rimuovere condensa o ghiaccio. ( P.234)
●Se non si riesce a rimuovere adeguata-
mente le gocce d’acqua dalla zona del parabrezza davanti alla telecamera anteriore utilizzando il tergicristalli del
parabrezza, sostituire l’inserto o la spaz- zola.
●Non applicare alcun trattamento di
azzurramento al cristallo del para- brezza.
●Sostituire il parabrezza se è danneg-giato o incrinato.
Dopo la sostituzione del parabrezza, la telecamera anteriore dovrà essere rica-librata. Per ulteriori dettagli, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsiasi officina autoriz-zata Toyota, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Evitare il contatto della telecamera ante- riore con liquidi.
●Non irradiare luce potente all’interno della telecamera anteriore.
●Non sporcare o danneggiare la teleca-
mera anteriore. Durante la pulizia dell’interno del para-brezza, evitare che il detergente per
vetri entri in contatto con la lente della telecamera anteriore. Inoltre, non toc-care la lente.
Se la lente è sporca o danneggiata, con- tattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o una qualsiasi offi-
cina autorizzata Toyota, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Non sottoporre la telecamera anteriore a forti impatti.
●Non modificare la posizione di installa-
zione o la direzione della telecamera anteriore, né staccare quest’ultima.
●Non smontare la telecamera anteriore.
●Non modificare alcun componente della vettura nella zona circostante la teleca-mera anteriore (specchietto retrovisore
interno, ecc.) o del soffitto.
●Non applicare al cofano, alla griglia o al paraurti anteriori accessori che potreb-
bero ostruire la telecamera anteriore. Per ulteriori dettagli, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota
o una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato.
Page 160 of 474

158
Owner's Manual_Europe_M52P67_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Certificazioni di Toyota Safety Sense
P.429
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppu re potrebbe essere difet- toso.
●Nelle seguenti situazioni, intervenire come specificato nella t abella. Una volta che vengono rilevate delle condizioni di funzionamento normali, il messaggi o scompare e il sistema
diventa operativo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qualsiasi concessio nario autorizzato Toyota o
una qualsiasi officina autorizzata Toyota, o un altro professio nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
●Se si deve trasportare sul tetto una
tavola da surf o un oggetto di grandi dimensioni, accertarsi che essi non ostruiscano la telecamera anteriore.
●Non modificare i fari o le altre luci.
SituazioneInterventi
Se l’area attorno a una telecamera è coperta
da sporcizia, umidità (appannamento, con-
densa, ghiaccio, ecc.) o altri corpi estranei
Usando il tergicristalli e la funzione A/C,
rimuovere la sporcizia e il resto del materiale
rimasto attaccato. ( P.234).
Se la temperatura attorno alla telecamera
anteriore è al di fuori della gamma operativa,
per esempio con il veicolo esposto al sole o in
un ambiente estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è molto calda, per
esempio dopo che il veicolo è rimasto par-
cheggiato al sole, usare l’impianto di condizio-
namento aria per diminuire la temperatura
attorno alla telecamera anteriore.
Se si è utilizzato un parasole durante la sosta
del veicolo parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce solare riflessa dalla superficie del para-
sole potrebbe aver provocato un aumento
eccessivo della temperatura della telecamera
anteriore.
Quando la telecamera anteriore ha raggiunto
una temperatura bassa, per esempio dopo
che il veicolo è rimasto parcheggiato in condi-
zioni di freddo estremo, azionare l’impianto di
condizionamento aria per aumentare la tem-
peratura attorno alla telecamera anteriore.