TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR86, Model: TOYOTA GR86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 561 of 594

87
6
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Audio
influenzata da fonti esterne di rumore
elettrico, quali linee elettriche ad alta
tensione, illuminazione o motori elet-
trici. Ciò provoca il crepitio.
Formati di comunicazione USB: USB
2.0 LS (1,5 Mbps)/FS (12 Mbps)/HS
(480 Mbps)
Formati di file: FAT 32
Classe di corrispondenza: Classe di
archiviazione di massa
I dispositivi iPod touch e iPhone
seguenti possono essere utilizzati con
questo sistema.
Progettato per
iPhone 11 Pro Max
iPhone 11 Pro
iPhone 11
iPhone XS Max
iPhone XS
iPhone XR
iPhone X
iPhone 8 Plus
iPhone 8
iPhone 7 Plus
iPhone 7
iPhone SE
iPhone 6s Plus
iPhone 6s
iPhone 6 Plus
iPhone 6
iPhone 5s
iPhone 5c
iPhone 5
iPod touch (6a generazione)
●Il sistema supporta solo la riproduzione
audio.
●A seconda delle differenze tra modelli o
versioni software ecc ., alcuni modelli pos-
sono non essere compatibili con questo sistema.
Dispositivo di memoria USB
iPod/iPhone
Informazioni sui file
CodecDescrizioneCanaliContenitore/
Estensione
MPEG-4 AAC
LC
Velocità di campionamento 8-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MPEG-4 HE
AAC
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MPEG-4 HE
AAC v2
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MP3Velocità di campionamento 8-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBR
Mono, Stereo
e Joint.mp3
WMA2/7/8/
9/9.1/9.2
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.wma
Page 562 of 594

886-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Il lettore è compatibile con i file in
formato VBR (Variable Bit Rate).
I formati MP3 (MPEG Audio Layer
3), WMA (Windows Media Audio) e
AAC (Advanced Audio Coding) sono
standard di compressione audio.
Questo sistema può riprodurre file
AAC/AAC+ v2/MP3/WMA su un
dispositivo di memoria USB e su un
dispositivo Bluetooth®.
Quando si assegna un nome a un
file AAC/AAC+ v2/MP3/WMA,
aggiungere l’estensione file appro-
priata (.mp3/.wma/.m4a).
Questo sistema riproduce i file con
estensioni file .mp3/.wma/.m4a
rispettivamente come file AAC/AAC+
v2/MP3/WMA. Per evitare rumore ed
errori di riproduzione, utilizzare
l’estensione di file appropriata.
I file MP3 sono compatibili con i for-
mati ID3 Tag vers. 1.0, vers. 1.1,
vers. 2.2 e vers. 2.3. Il sistema non è
in grado di visualizzare nome car-
tella, nome file e nome dell’artista in
altri formati.
I file WMA/AAC possono contenere
un tag WMA/AAC utilizzato come un
tag ID3. I tag WMA/AAC contengono
informazioni quali nome file e nome
dell’artista.
Il sistema è in grado di riprodurre i
file AAC codificati da iTunes.
La qualità del suono dei file
MP3/WMA generalmente aumenta
con le velocità di bit più alte. Per
ottenere un livello di qualità del
suono accettabile, si raccomandano
dispositivi di memoria USB registrati
con una velocità di bit di almeno 128
kbps.
Le playlist m3u non sono compatibili
con il dispositivo audio.
I formati MP3i (MP3 interactive) e
MP3PRO non sono compatibili con il
dispositivo audio.
Quando si riproducono file registrati
in formato VBR (Variable Bit Rate), il
tempo di riproduzione non viene
visualizzato corrett amente se si uti-
lizzano operazioni di avanzamento o
riavvolgimento veloce.
Non è possibile controllare le cartelle
che non contengono file AAC/AAC+
v2/MP3/WMA.
Possono essere riprodotti file
AAC/AAC+ v2/MP3/WMA in cartelle
con un massimo di 3 livelli. Tuttavia,
PCMWAVE
Frequenza di campionamento 8.000, 16.000
e 44.100 Hz
8 bit e 16 bit
Mono e stereo.wav
FLAC
Frequenza di campionamento 44,1 kHz, 48
kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
16 bit e 24 bit
Mono e stereo.flac
ALAC
Frequenza di campionamento 44,1 kHz, 48
kHz, 88,2 kHz, 96 kHz, 176,4 kHz, 192 kHz
16 bit e 24 bit
Mono e stereo.m4a
CodecDescrizioneCanaliContenitore/
Estensione
Page 563 of 594

89
6
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Audio
l’inizio di una riproduzione potrebbe
essere ritardato quando si utilizza un
dispositivo di memoria USB conte-
nente numerosi livelli di cartelle. Per
questa ragione, si consiglia di creare
un dispositivo di memoria USB con
non più di 2 livelli di cartelle.
L’ordine di riproduzione del disposi-
tivo di memoria USB con la struttura
mostrata sopra è il seguente:
L’ordine di riproduzione cambia in base al
metodo di riproduzione.
L’ordine di riproduzione di un dispo-
sitivo di memoria USB potrebbe
variare in base al personal computer
e al software di codifica AAC/AAC+
v2/MP3/WMA utilizzato.
WMA (Windows Media Audio) è un
formato di compressione audio svi-
luppato da Microsoft®. Esso com-
prime i file in dimensioni inferiori a
quelle dei file MP3. I formati di deco-
dificazione per i file WMA corrispon-
dono alle vers. 7, 8 e 9. Questo
prodotto è protetto da diritti di pro-
prietà intellettuale di Microsoft Cor-
poration e terze parti. Sono vietati
l’uso o la distribuzione di tale tecno-
logia al di fuori del prodotto senza
una licenza di Microsoft o di una
società affiliata autorizzata da
Microsoft e terze parti.
MP3 è uno standard di compres-
sione audio definito da un gruppo di
lavoro (MPEG) di ISO (International
Standard Organization). Il formato
MP3 comprime i dati audio fino a
circa 1/10 delle dimensioni dei dischi
convenzionali.
001.mp3 002.wma Folder 1 003.mp3 Folder 2 004.mp3 005.wma Folder 3 006.m4a
001.mp3 002.wma . . . 006.m4a
Page 564 of 594

906-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
■Codec video
■Codec audio
Il lettore è compatibile con i file in formato VBR (Variable Bit Rate).
File compressi compatibili (video)
Tipo di fileProfilo
WMV9WMV
Simple Profile
Main Profile
Advanced Profile
MPEG4MPEG4Simple Profile
Advanced Simple Profile
H.264/AVCMPEG4
Baseline Profile
Main Profile
High Profile
Tipo di
file
Frequenza di campio-
namento corrispon-
dente (kHz)
Velocità di bit corri-
spondenti (kbps)Modalità canale
MP3WMV
MPEG4
MPEG1 Layer3:
32/44.1/48
MPEG2 LSF Layer3:
16/22.05/24
MPEG1 Layer3:
32-320
MPEG2 LSF Layer3:
8-160
Stereo
Joint Stereo
Canale doppio
Monaurale
WMA
Ver.7/8/9WMV32/44.1/48
Vers. 7/8: 48-192
Vers. 9 (9.1/9.2):
48-320
Stereo
AACMPEG411.025/16/22.05/24/32
/44.1/4816-320Stereo
Monaurale
Page 565 of 594

7
91
7
Sistema di comando vocale
Sistema di comando vocale
.7-1. Funzionamento del sistema di
comando vocale
Sistema di riconoscimento vocale
............................................... 92
Elenco dei comandi .................. 93
Page 566 of 594

927-1. Funzionamento del sistema di comando vocale
7-1.Funzionamento del sistema di comando vocale
■Interruttore al volante
Interruttore del microfono
Premere l’interruttore conversa-
zione per avviare il sistema di rico-
noscimento vocale.
Per annullare il riconoscimento
vocale, tenere premuto l’interruttore
del microfono.
■Microfono
Per dare un comando, non è neces-
sario parlare direttamente nel micro-
fono.
●Questa funzione o una parte di questa fun-
zione potrebbero non essere disponibili in alcune lingue e Paesi.
●Prima di pronunciare un comando, atten-
dere il segnale acustico di conferma.
●I comandi vocali potrebbero non essere
riconosciuti nelle seguenti situazioni: • Se pronunciati troppo velocemente.
• Se pronunciati a voce troppo bassa o
troppo alta. • Guida con un finestrino aperto.
• In presenza di passeggeri che parlano
durante la pronuncia dei comandi. • Se è impostata una velocità elevata del
sistema di condizionamento aria.
• Quando l’aria proveniente dal ventilatore soffia direttamente verso il microfono.
●Nelle seguenti condizioni, il sistema potrebbe non riconoscere correttamente il
comando e potrebbe risultare impossibile
utilizzare i comandi vocali: • Comando errato o non pronunciato chiara-
mente. Si noti che alcune parole, accenti o
modi di parlare potrebbero risultare di diffi- cile riconoscimento per il sistema.
• Rumore di fondo eccessivo, ad esempio il
fruscio del vento.
Sistema di riconoscimento
vocale
Il sistema di comando vocale con-
sente l’uso del sistema audio, a
mani libere, ecc. tramite comandi
vocali.
Per esempi di comandi vocali
vedere l'elenco dei comandi.
( P. 9 3 )
Utilizzo del sistema di ricono-
scimento vocale
A
NOTA
●Non sfiorare né inserire un oggetto appuntito nel microfono. Potrebbe cau-
sare un guasto.
Page 567 of 594

93
7
7-1. Funzionamento del sistema di comando vocale
Sistema di comando vocale
1 Premere l’interruttore del microfono.
Dopo che la schermata superiore di
riconoscimento voca le è stata visua-
lizzata, inizia la guida vocale.
2 Pronunciare il comando.
Quando si seleziona “Help (Guida)”
o si pronuncia “Guida”, vengono
elencati tutti i comandi supportati dal
sistema.
Se è selezionato il nome di una cate-
goria, viene visualizzato l’elenco dei
comandi della categoria selezionata.
Per annullare il riconoscimento
vocale, selezionare o premere e
tenere premuto l’interruttore conver-
sazione.
●Ruotare la manopola “VOLUME” o utiliz-
zare l’interruttore di c ontrollo del volume al volante per regolare il volume della guida
del parlato.
Di seguito sono elencati i comandi
vocali riconoscibili con le azioni corri-
spondenti.
I comandi vocali utilizzati frequente-
mente sono elencati nelle tabelle
seguenti.
Per dispositivi non installati sul vei-
colo, i comandi relativi non sono
visualizzati nella schermata. Inoltre,
a seconda delle condizioni, nella
schermata potrebbero non essere
visualizzati altri comandi.
Le funzioni disponibili possono
variare in base al sistema installato.
Se la lingua del sistema viene cam-
biata sulla schermata delle imposta-
zioni generali, viene modificata
anche la lingua della funzione di
riconoscimento vocale.
Fare riferimento a “MANUALE DI
USO E MANUTENZIONE” per i det-
tagli.
●Le notazioni utilizzate nei comandi sono le seguenti.
•< ○○○>: Numeri, titoli o nomi da pronun-
ciare
Funzionamento del sistema di
riconoscimento vocale
Elenco dei comandi
Panoramica dell’elenco dei
comandi
Page 568 of 594

947-1. Funzionamento del sistema di comando vocale
■Comandi per il telefono
■Comandi per la musica
Elenco dei comandi
Comandi vocaliFunzione
Chiamare per nome
Effettuare una chia-
mata al nome del
contatto pronunciato
e al tipo di telefono
del contatto dalla
rubrica telefonica
Componi
Effettuare una chia-
mata al nome del
contatto pronunciato
e al tipo di telefono
del contatto dalla
rubrica telefonica
Associa telefono
Visualizza la scher-
mata “Manage Devi-
ces (Gestisci
dispositivi)”
Manda un messaggio
a contatto
Invia il messaggio
preimpostato al
nome del contatto
pronunciato e al tipo
di telefono del con-
tatto dalla rubrica
telefonica
Componi un numero
Effettua una chia-
mata al numero di
telefono pronunciato
Componi
Effettua una chia-
mata al numero di
telefono pronunciato
Richiama
Effettua una chia-
mata al numero di
telefono dell’ultima
chiamata in arrivo
Richiama
Effettua una chia-
mata al numero di
telefono dell’ultima
chiamata in uscita
Mostra messaggiVisualizza i messaggi
di testo ricevuti
Mostra chiamate
recenti
Visualizza la scher-
mata della cronologia
delle chiamate
Manda un messaggio
a
Invia un messaggio
di testo al numero di
telefono pronunciato
Manda un messaggio
a chiamate recenti
Invia un messaggio
di testo dall’elenco
delle chiamate
recenti
Manda un messaggio
a
Invia un messaggio
di testo al nome del
contatto pronunciato
e al tipo di telefono
del contatto dalla
rubrica telefonica
Comandi vocaliFunzione
Accendi la musicaAttiva la musica
Spegni la musicaDisattiva la musica
Riproduci brano
Riproduce la can-
zone selezionata
Riproduci artista
Consente di ripro-
durre i brani dell’arti-
sta selezionato
Riproduci playlist
Consente di ripro-
durre i brani della
playlist selezionata
DABCommuta a DAB
FMCommuta a radio FM
AMCommuta a radio AM
Comandi vocaliFunzione
Page 569 of 594

95
7
7-1. Funzionamento del sistema di comando vocale
Sistema di comando vocale
●A seconda del dispositivo, l’iPod/iPhone potrebbe non funzionare quando viene
azionato tramite riconoscimento vocale.
■Comandi per le app
iPodCommuta a
iPod/iPhone
FrequenzaSintonizza la fre-
quenza radio
Sintonizzati su
un’emittente preim-
postata
Seleziona un ele-
mento preimpostato
Riproduci genere
Riproduce i brani dal
genere selezionato
Riproduci album
Consente di ripro-
durre i brani
dell’album selezio-
nato
Riproduci composi-
tore
Riproduce i brani dal
compositore selezio-
nato
Riproduci audiolibro
Riproduce l’audioli-
bro selezionato
Riproduci podcast
Riproduce il podcast
selezionato
Ricerca genere
Visualizza l’elenco
degli artisti del
genere
Ricerca artista
Visualizza l’elenco
degli album dell’arti-
sta
Ricerca album
Visualizza l’elenco
delle canzoni
dell’album
Ricerca playlist
Visualizza l’elenco
delle playlist
Ricerca compositore
Visualizza l’elenco
degli album del com-
positore
Ricerca canzoniVisualizza l’elenco
delle canzoni
Comandi vocaliFunzione
Ricerca audiolibriVisualizza l’elenco
degli audiolibri
Ricerca podcastVisualizza l’elenco
dei podcast
AusiliarioCommuta la sorgente
ad ausiliaria
USBCommuta la sorgente
a USB
Cambia a sorgente
Bluetooth
Commuta la sorgente
ad audio Bluetooth®
Sintonizza AM
Sintonizza la fre-
quenza radio AM
Sintonizza FM
Sintonizza la fre-
quenza radio FM
Ascolta genere radio
- Radio FM -
Seleziona un genere
radio
Ascolta una stazione
radio
Seleziona un genere
radio
Sintonizatti su
un’emittente preim-
postata
Seleziona un ele-
mento preimpostato
Comandi vocaliFunzione
avvia app
Cambia la scher-
mata all’applicazione
selezionata
Vai a CarPlay
Cambia la scher-
mata ad Apple
CarPlay
Vai a Android Auto
Cambia la scher-
mata ad Android
Auto
Comandi vocaliFunzione
Page 570 of 594

967-1. Funzionamento del sistema di comando vocale