chiave TOYOTA GR86 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: GR86, Model: TOYOTA GR86 2022Pages: 594, PDF Dimensioni: 86.37 MB
Page 6 of 594

4SOMMARIO
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell'esterno del
veicolo ................................... 288
Pulizia e protezione degli interni del
veicolo ................................... 291
Pulizia e protezione della zona in
Ultrasuede®........................... 293
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 295
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da
te” .......................................... 297
Cofano ..................................... 299
Posizionamento del cric idraulico
............................................... 300
Vano motore............................. 301
Pneumatici ............................... 307
Sostituzione dello pneumatico . 314
Pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici ..................................... 318
Ruote ....................................... 319
Filtro aria condizionata ............. 321
Batteria della chiave elettronica
............................................... 323
Controllo e sostituzione dei fusibili
............................................... 325
Lampadine ............................... 327
7-1. Informazioni essenziali
Luci intermittenti di emergenza
............................................... 334
Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza ................ 334
Se il veicolo è sommerso o l'acqua
sulla strada sta salendo ......... 335
7-2. Operazioni da eseguire in caso di
emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................... 337
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................... 342
Sistema di arresto della pompa car-
burante................................... 343
Se si accende una spia di avverti-
mento o suona un cicalino di
avvertimento .......................... 344
Se viene visualizzato un messaggio
di avvertimento ...................... 353
Se si è sgonfiato uno pneumatico
............................................... 354
Se il motore non si avvia .......... 364
Se si perdono le chiavi ............. 365
Se non è possibile aprire lo sportello
rifornimento carburante.......... 366
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............... 366
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................... 368
Se il veicolo si surriscalda ........ 371
Se il veicolo rimane in panne ... 373
8-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell'olio, ecc.) ............... 376
Informazioni sul carburante ...... 384
6Manutenzione e cura
7Se si verifica un problema
8Caratteristiche del veicolo
Page 11 of 594

9
Toyota Motor Europe NV/SA, Avenue
du Bourget 60 - 1140 Bruxelles, Belgio
www.toyota-europe.com
Toyota (GB) PLC, Great Burgh, Burgh
Heath, Epsom, Surrey, KT18 5UX,
Regno Unito
AVVISO
■Precauzioni generali relative alla
sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini incustoditi nel
veicolo e non permettere loro di tenere o usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di
avviare il motore o mettere in folle il cam-
bio del veicolo. Vi è inoltre il pericolo che i bambini si facciano male giocando con i
finestrini o altre parti del veicolo. Inoltre,
l'accumulo di calore o temperature estre- mamente basse all'interno del veicolo
potrebbero essere mortali per i bambini.
Page 14 of 594

12Indice delle figure
Indice delle figure
■Esterno
Porte ..............................................................................................................P.107
Bloccaggio/sbloccaggio ..................................................................................P.107
Apertura/chiusura dei finestrini laterali ...........................................................P.132
Bloccaggio/sbloccaggio tramite la chiave meccanica ....................................P.366
Spie di avvertimento .......................................................................................P.344
Bagagliaio ..................................................................................................... P.110
Apertura dall'interno dell'abitacolo.................................................................. P.112
Apertura dall'esterno ...................................................................................... P.112
Spie di avvertimento .......................................................................................P.344
Specchietti retrovisori esterni.....................................................................P.130
Regolazione dell'angolazione degli specchietti ..............................................P.130
Ripiegamento degli specchietti.......................................................................P.130
Sbrinamento degli specchietti ........................................................................P.274
Tergicristalli del parabrezza ........................................................................P.166
Precauzioni per la stagione invernale ............................................................P.267
A
C
D
Page 60 of 594

581-2. Sicurezza dei bambini
1-2.Sicurezza dei bambini
Punti da ricordare: P. 5 9
Quando si utilizza un sistema di ritenuta
per bambini: P. 6 6
Compatibilità del sistema di ritenuta per
bambini con le varie posizioni di seduta:
P. 6 2
Metodo di installazione del sistema di
ritenuta per bambini: P. 6 6
Guida con bambini a bordo
Quando vi sono bambini a bordo
del veicolo, adottare le seguenti
precauzioni.
Utilizzare un adeguato sistema di
ritenuta per bambini finché il bam-
bino non avrà raggiunto una sta-
tura che gli consenta di indossare
correttamente la cintura di sicu-
rezza del veicolo.
Si raccomanda di far sedere i
bambini sui sedili posteriori per
evitare il contatto accidentale con
la leva del cambio, l'interruttore
del tergicristallo, ecc.
Utilizzare l'interruttore bloccaggio
finestrino per evitare che i bambini
azionino accidentalmente gli alza-
cristalli elettrici. ( P.133)
Non lasciare che bambini piccoli
azionino apparecchiature che
potrebbero intrappolare o inca-
strare parti del corpo, ad esempio
gli alzacristalli elettrici, il cofano, il
bagagliaio, i sedili, ecc.
AVVISO
■Quando vi sono bambini a bordo del
veicolo
Non lasciare mai i bambini incustoditi nel veicolo e non permettere loro di tenere o
usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di
avviare il motore o mettere in folle il cam- bio del veicolo. Vi è inoltre il pericolo che i
bambini si facciano male giocando con i
finestrini o altre parti del veicolo. Inoltre, l'accumulo di calore o temperature estre-
mamente basse all'interno del veicolo
potrebbero essere mortali per i bambini.
Sistemi di ritenuta per
bambini
Prima di installare un sistema di
ritenuta per bambini nel veicolo, vi
sono precauzioni da osservare,
diversi tipi di sistemi di ritenuta
per bambini e vari metodi di instal-
lazione, ecc., descritti in questo
manuale.
Utilizzare un sistema di ritenuta
per bambini quando si ha a bordo
un bambino piccolo che non può
utilizzare correttamente una cin-
tura di sicurezza. Per la sicurezza
del bambino, installare il sistema
di ritenuta per bambini su un
sedile posteriore. Assicurarsi di
seguire il metodo di installazione
descritto nel manuale d'uso
accluso al sistema di ritenuta.
È consigliato l'uso di un sistema di
ritenuta per bambini originale
Toyota, perché più sicuro per l'uso
su questo veicolo. I sistemi di rite-
nuta per bambini originali Toyota
sono realizzati espressamente per
i veicoli Toyota. Possono essere
acquistati presso un concessiona-
rio Toyota.
Sommario
Page 82 of 594

801-4. Impianto antifurto
1-4.Impianto antifurto
La spia lampeggia dopo aver portato
l'interruttore motore in posizione off, per
indicare che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l'interruttore motore è stato portato
su ACC o ON per indicare che il
sistema è stato disinserito.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo-
bilizer motore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento nel sistema
●Se l'impugnatura della chiave si trova a contatto con un oggetto metallico
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-tatto con una chiave registrata nel sistema
di sicurezza (chiave con transponder inte-
grato) di un altro veicolo
Sistema immobilizer
motore
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l'avvio del motore nel
caso in cui la chiave non sia stata
preventivamente registrata sul
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del
veicolo ma non garantisce prote-
zione assoluta da qualsiasi furto.
Funzionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 85 of 594

83
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
disattivato e viceversa come segue.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di allarme esente da manutenzione.
■Apertura e chiusura del bagagliaio
●Se le operazioni di impostazione dell'allarme vengono eseguite con il baga-
gliaio aperto, l'allarme non viene impo-
stato. Dopo aver chiuso il bagagliaio, l'allarme viene impostato dopo che sono
passati almeno 30 secondi.
●Quando il bagagliaio viene sbloccato tra-
mite la funzione di apertura o il radioco-
mando a distanza mentre l'allarme è impostato, l'allarme va in modalità standby.
Dopo aver chiuso il bagagliaio, l'allarme
viene impostato di nuovo dopo che sono passati almeno 30 secondi.
■Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe scattare nelle seguenti
situazioni:
(L'interruzione dell'allarme provoca la disatti- vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave o la chiave meccanica.
●Una persona all'interno del veicolo apre una porta o il bagagliaio, o sblocca il vei-
colo usando il pulsante di sbloccaggio
interno.
●La batteria viene ricaricata o sostituita
quando il veicolo è chiuso a chiave.
( P.370)
Stato allarmeClacsonDisplay multi-
funzione
DisattivatoSuona due
volte“AL OFF”
AttivatoSuona una
volta“AL ON”
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 106 of 594

1043-1. Informazioni sulle chiavi
3-1.Informazioni sulle chiavi
Le seguenti chiavi sono fornite in dota-
zione con il veicolo.
Chiavi elettroniche
• Funzionamento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente ( P.113)
• Utilizzo della funzione radiocomando a
distanza ( P.105)
Chiavi meccaniche
Piastrina numero chiave
■Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave elettro- nica in aereo, prestare attenzione a non pre-
mere alcun pulsante della chiave mentre ci si
trova all'interno della cabina dell'aeromobile. Se si tiene una chiave elettronica nella borsa
ecc., accertarsi che i pulsanti non vengano
premuti inavvertitamente. La pressione di un pulsante della chiave elettronica potrebbe
provocare l'emissione di onde radio che
potrebbero interferire con il funzionamento dell'aereo.
■Esaurimento batteria della chiave elet-
tronica
●La durata standard della batteria è da 1 a 2
anni.
●Se la batteria si sta scaricando, si attiverà
un allarme acustico nell'abitacolo e verrà
visualizzato un messaggio sul display mul- tifunzione quando il motore viene arre-
stato.
●Per ridurre l'esaurimento della batteria
della chiave quando la chiave elettronica non viene utilizzata per lunghi periodi di
tempo, impostare la chiave elettronica in
modalità risparmio batteria. ( P. 1 1 5 )
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre
onde radio, la batteria si esaurisce anche se la chiave elettronica non viene utiliz-
zata. I seguenti sintomi indicano che la
batteria della chiave elettronica potrebbe
essere esaurita. Sostituire la batteria se necessario. ( P.323)
• Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L'area di rilevamento si riduce.
• La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitare un grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica a una
distanza inferiore a 1 m dalle seguenti
apparecchiature elettriche che producono campi magnetici:
• Televisori
• Personal computer • Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batterie
• Telefoni cellulari o telefoni cordless in rica- rica
• Lampade da tavolo
• Piastre a induzione
■Sostituzione della batteria
P. 3 2 3
■Verifica del numero di chiavi registrate
È possibile verificare il numero di chiavi già registrate nel veicolo. Per informazioni con-
sultare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Chiavi
Chiavi
A
C
NOTA
■Come evitare danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti o di piegarle.
●Non esporre le chiavi ad alte tempera- ture per periodi di tempo prolungati.
Page 107 of 594

105
3
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
Le chiavi elettroniche dispongono del
seguente radiocomando a distanza:
Blocca le porte ( P.107)
Chiude i finestrini* ( P.107)
Sblocca le porte ( P.107)
Apre i finestrini* ( P.107)
Apre il bagagliaio ( P. 1 1 2 )
*: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate da un qual siasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Per estrarre la ch iave meccanica, pre-
mere il pulsante di sbloccaggio e rimuo-
verla.
La chiave meccanica può essere inserita in
una sola direzione, in quanto scanalata su
un solo lato. Se non è possibile inserire la
chiave nel cilindro della serratura, girarla
dall'altra parte e ritentare l'inserimento.
Dopo aver usato la chiave meccanica,
riporla nella chiave elettronica. Tenere sem-
pre la chiave meccanica insieme alla chiave
elettronica. Se la batteria della chiave elet-
tronica è esaurita o se la funzione di aper-
tura non opera correttamente, sarà
necessario utilizzare la chiave meccanica.
( P.366)
■Se si perdono le chiavi meccaniche
P. 3 6 5
NOTA
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in
una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
●Non attaccare alle chiavi materiali metallici o magnetici e non collocare le
chiavi vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla
superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi vicino a oggetti che producono campi magnetici, come TV,
impianti audio e piastre a induzione.
■Portare con sé la chiave elettronica
Tenere la chiave elettronica a 10 cm o più di distanza da apparecchiature elettriche
accese. Le onde radio emesse dalle appa-
recchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica potreb-
bero interferire con la chiave, provocando
un errato funzionamento della stessa.
■In caso di un malfunzionamento del
sistema di apertura/avviamento intel-
ligente o di altri problemi relativi alla chiave
P.366
■Se si perde una chiave elettronica
P.365
Radiocomando a distanza
A
Utilizzo della ch iave meccanica
C
D
Page 108 of 594

1063-1. Informazioni sulle chiavi
■Se si utilizza una chiave sbagliata (vei- coli con doppio sistema di bloccaggio)
Il cilindro della chiave ruota liberamente, iso-
lato dal meccanismo interno.
Page 109 of 594

107
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
3-2.Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
■Sistema di apertura/avviamento
intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per
attivare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della porta per
sbloccare le porte.
Veicoli con doppio sistema di bloccaggio:
Afferrare la maniglia della porta guidatore
per sbloccare la porta. Afferrare la maniglia
della porta del passeggero per sbloccare
entrambe le porte laterali*.
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo essere state bloccate.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate.
2 Toccare il sensore della serratura
(rientranza posta sul lato della
maniglia) per bloccare le porte.
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
1 Blocca la porta guidatore*1
Blocca entrambe le porte laterali*2
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini*3.
2 Sblocca entrambe le porte laterali*1
Sblocca entrambe le porte laterali*2
Premendo il pulsante viene sbloccata la
porta del guidatore. Premendo nuovamente
il pulsante entro 3 secondi si sbloccano le
altre porte*2.
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini*3.
*1: Veicoli senza doppio sistema di bloccag-
gio
*2: Veicoli con doppio sistema di bloccaggio
*3: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate da un qual siasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Funzione di apertura/chiusura dei fine-
strini laterali collegata al funzionamento delle porte
Al fine di rendere più semplice l'apertura e la
chiusura delle porte, la chiusura completa dei
finestrini è collegata al funzionamento delle porte. Pertanto, quando una porta viene
aperta, il relativo finestrino si apre legger-
Por te
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'esterno