TOYOTA GT86 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: GT86, Model: TOYOTA GT86 2017Pages: 549, PDF Dimensioni: 10.09 MB
Page 341 of 549

341
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
NOTA
■
Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non utilizzare sostanze organiche o strofinare con
una spazzola dura.
Questo potrebbe danneggiare le superfici dei fari.
● Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■ Per prevenire danni ai bracci del tergicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicristallo dal parabrezza, occorre alzare
dapprima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del
passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale,
farlo dapprima dal lato passeggero.
■ Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione
Non avvicinare la punta dell'ugello alle cuffie (con rivestimento realizzato in
gomma o in resina), ai connettori o alle parti seguenti. Le parti potrebbero
subire danni se vengono in contatto con acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
Page 342 of 549

342
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
Pulizia e protezione dell'interno del veicolo
Le procedure seguenti contribuiranno a proteggere l'interno del
veicolo e a mantenerlo in condizione ottimale:
■Protezione dell'interno del veicolo
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
Strofinare le superfici sporche con un panno bagnato con
acqua tiepida.
● Se non è possibile rimuovere lo sporco, eliminarlo con un
panno morbido inumidito con detergente neutro diluito a circa
l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal panno strizzandolo e
rimuovere accuratamente le tracce residue di detergente e
acqua.
■ Pulizia delle zone in pelle
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Rimuovere gli eccessi di sporco e polvere con un panno
morbido inumidito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con circa il 5% di detergente
per lana neutro.
●Eliminare l'acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed
eliminare accuratamente ogni eventuale traccia residua di
detergente.
● Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per
togliere eventuali residui di bagnato. Far asciugare la pelle in
una zona ventilata e all'ombra.
Page 343 of 549

343
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
■
Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del veicolo almeno due volte
all'anno al fine di mantenerli sempre a livelli qualitativi ottimali.
■ Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di detergenti schiumosi. Usare una
spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi
sovrapposti. Non utilizzare acqua. Si otterranno eccellenti risultati
mantenendo il tappetino il più asciutto possibile.
■ Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una
spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presentino tagli.
■ Pulizia delle zone in pelle sintetica
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Eliminarlo con un panno morbido inumidito con detergente
neutro diluito a circa l'1%.
● Eliminare l'acqua in eccesso dal panno strizzandolo e
rimuovere accuratamente le tracce residue di detergente e
acqua.
Page 344 of 549

344
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi all'interno del veicolo.
In caso contrario si potrebbe provocare l'incendio o il malfunzionamento di
componenti elettrici, ecc.
● Prestare attenzione a non bagnare nell'abitacolo i componenti SRS o i fili
elettrici. ( →P. 118)
Eventuali guasti elettrici potrebbero compromettere il funzionamento o
causare l'apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe
riflettere il parabrezza, pregiudic ando la visuale del guidatore e provocando
un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 345 of 549

345
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
NOTA
■
Detergenti di pulizia
●Non utilizzare sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni
acide o alcaline, coloranti, candeggi na o altri detergenti. Queste possono
scolorire l'interno del veicolo, provocare striature o danneggiare le
superfici verniciate.
● Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata
della plancia o di altre parti dell'abitacolo potrebbe danneggiarsi.
● Non utilizzare un agente chimico che contiene silicio (composto di silicio
altamente polimerizzato) quando si pulisce uno qualsiasi degli apparecchi
elettrici come l'aria condizionata, tu tti gli interruttori e le loro zone
circostanti.
Se il silicio (composto di silicio altamente polimerizzato) entra in contatto
con queste parti, può causare il malfunzionamento di apparecchiature
elettriche.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare
le superfici in pelle.
● Rimuovere immediatamente dalle superfici in pelle ogni traccia di polvere,
sporco, sabbia, macchie d'olio ecc.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati.
Parcheggiare il veicolo all'ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in
quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se gli interni del veicolo
raggiungono temperature estremamente elevate.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L'eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici sotto il pavimento del
veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come l'impianto audio e
potrebbe anche arrugginire la carrozzeria.
Page 346 of 549

346
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
NOTA
■
Pulizia dell'interno del lunotto posteriore
●Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché
potrebbe danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunotto
posteriore. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire
delicatamente il finestrino. Pulire il lunotto con movimenti paralleli rispetto
ai fili elettrici del riscaldatore.
■ Quando si pulisce la plancia
Se piccoli granelli di sabbia e simi li sono penetrati nella superficie della
plancia e non è possibile pulirli via con un panno, usare una barra d'argilla
senza aggiungere acqua. Insistere energicamente per pulire la superficie
con una spazzola o una spugna potrebbe provocare dei graffi oppure dei
brandelli del panno potrebbero rimanere sulla superficie.
Page 347 of 549

347
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
Pulizia e protezione della superficie in Alcantara®∗
Le seguenti procedure proteggeranno e manterranno il rivestimento
in Alcantara
® in condizioni eccellenti:
■Pulizia quotidiana
Eseguire regolarmente le seguenti procedure (circa una volta al
mese).
Pulire l'intera superficie in Alcantara
® con un panno
morbido che sia stato inumidito con acqua tiepida (circa
40 °C) e strizzato.
Non strofinare troppo energicamente. Questo potrebbe far
diventare ruvida la superficie del rivestimento in Alcantara®.
Inoltre, utilizzare soltanto un panno pulito.
Una volta asciutto, passare sulla superficie una spazzola
morbida.
■ Macchie di liquido
●Se si è versato del liquido, tamponare leggermente la
superficie con un fazzoletto di carta o tessuto simile per
assorbire il liquido.
● Se del fango, del caffè, ecc. si è asciugato sulla superficie di
Alcantara
®, rimuoverlo spazzolando leggermente la superficie
con una spazzola morbida o simile.
Si raccomanda di utilizzare un aspirapolvere per ripulire la
superficie dopo aver eseguito quanto sopra indicato.
PASSO 1
PASSO 2
∗: Se presentel
Page 348 of 549

348
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
Se non è possibile rimuovere una macchia utilizzando le
procedure indicate sopra, rimuoverla eseguendo quanto segue:
Passare leggermente sulla superficie macchiata
dall'esterno verso l'interno da diverse direzioni un panno
morbido che sia stato inumidito con acqua tiepida (circa
40°C) e strizzato.
Non strofinare la superficie in modo tale da far diventare ruvida la
superficie del rivestimento in Alcantara®. Inoltre, preparare un
panno pulito e utilizzare sempre un angolo pulito del panno.
Se la superficie del rivestimento in Alcantara® diventa
ruvida, spazzolarla leggermente con una spazzola
morbida.
Lasciare asciugare completamente la superficie.
■ Macchie d'olio
Saranno necessari i seguenti elementi:
●Un panno che sia stato bagnato con benzene
● Un panno asciutto
Utilizzando un panno o un fazzoletto di carta asciutto,
rimuovere quanto più olio possibile per impedire che la
macchia si estenda.
Dopo aver tamponato la superficie dall'esterno verso
l'interno da diverse direzioni utilizzando il panno inumidito
con il benzene, tamponare con il panno asciutto per far
assorbire l'olio e il benzene.
Se la superficie del rivestimento in Alcantara
® diventa
ruvida, passarla leggermente con una spazzola morbida.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
Page 349 of 549

349
4-1. Manutenzione e cura del veicolo
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
■
Quando si rimuove dello sporco o della polvere dalle superfici in
Alcantara®
Rimuovere lo sporco o la polvere dalle superfici di Alcantara® passandovi
leggermente una spazzola morbida. Se ciò non rimuove lo sporco o la
polvere, rimuoverli utilizzando del nastro adesivo.
NOTA
■ Quando si assorbono dei liquidi rovesciati
Non esercitare una pressione eccessiva con il panno, il fazzoletto di carta,
ecc, poiché ciò potrebbe far penetrare ul teriormente il liquido nel materiale,
rendendone più difficile l'assorbimento.
Page 350 of 549

350
86_EL (OM18077L)
4-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed economica, è essenziale
provvedere ad una manutenzione quotidiana e regolare. Toyota
raccomanda di eseguire la manutenzione descritta di seguito.
■Manutenzione programmata
La manutenzione programmata deve essere effettuata a
intervalli specifici in base al programma di manutenzione.
Per conoscere tutti i dettagli della manutenzione programmata,
leggere il “Libretto di Assistenza Toyota” o il “Libretto Garanzia
To y o t a ” .
■Manutenzione “fai da te”
Cos'è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono facili e possono essere
eseguiti autonomamente, purché poss ediate un minimo di esperienza
in ambito meccanico e alcuni attrezzi automobilistici base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di manutenzione richiedono
attrezzi speciali e abilità specifiche. In tal caso gli interventi dovranno
essere eseguiti preferibilmente da tecnici qualificati. Anche per i
meccanici “fai da te” con una certa esperienza, è consigliabile far
eseguire i lavori di riparazione e manutenzione da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina registreranno l'intervento effettuato, che
potrebbe rivelarsi utile per eventuali necessità di interventi in
garanzia. Se si preferisce incari care un professionista qualificato e
attrezzato che non sia un'officina autorizzata Toyota per la riparazione
e la manutenzione del proprio veicolo, si raccomanda di richiedere
comunque la compilazione di un registro di manutenzione.