ABS TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2023Pages: 590, PDF Dimensioni: 139.05 MB
Page 105 of 590

103
3
Owners Manual_Europe_M9A565_it
3-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
Le spie di allarme informano il condu-
cente circa le anomalie nei sistemi del
veicolo indicati.
*1: queste spie si accendono quando si
porta l’interruttore di alimentazione su
ON per indicare che è in corso l’autodia-
gnostica. Si spengono dopo l’avviamento
del sistema a celle a combustibile o dopo
qualche secondo. Se una spia non si
accende o spegne, potrebbe essere pre-
sente un’anomalia in uno dei sistemi. Far
controllare il veicolo presso un conces-
Spie di allarme
Spia di allarme perdita di idro-
geno*1 ( P.425)
(Rossa)
Spia di allarme impianto fre-
nante*1( P.425)
(Gialla)
Spia di allarme impianto fre-
nante*1( P.425)
(Rossa)
Spia di allarme per temperatura
refrigerante alta*2 ( P.426)
Spia di allarme surriscalda-
mento del sistema a celle a
combustibile*3 ( P.426)
Spia di allarme impianto di rica-
rica*3 ( P.426)
Spia di allarme SRS*1 ( P.426)
Spia di allarme cofano solleva-
bile*1 ( P.427)
Spia di allarme ABS*1 ( P.427)
(Rossa)
Spia di allarme del servosterzo
elettrico*1 ( P.427)
(Gialla)
Spia di allarme del servosterzo
elettrico*1 ( P.427)
(Lampeggia o si accende)
Spia di allarme PCS*1 ( P.428)
(Arancione)
Spia LTA*2 (P.428)
Spia sensore di assistenza al
parcheggio Toyota OFF*4 (se in
dotazione) ( P.428)
Spia PKSB OFF*1 (se in dota-
zione) ( P.429)
(Lampeggia)
Spia RCTA OFF*1 (se in dota-
zione) ( P.429)
(Lampeggia o si accende)
Spia RCD OFF*2 (se in dota-
zione) ( P.430)
Spia di slittamento*1 ( P.430)
Spia di allarme uso inappro-
priato dei pedali*3 ( P.431)
(Lampeggia)
Spia di mantenimento della fre-
nata attiva*1 ( P.431)
(Lampeggia)
Spia del freno di stazionamento
( P.431)
Spia di allarme pressione pneu-
matici*1 ( P.432)
Spia di allarme riserva carbu-
rante*2 ( P.432)
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza del conducente e del
passeggero anteriore ( P.432) Spie di avvertenza cinture di
sicurezza dei passeggeri poste-
riori*2 ( P.433)
Page 106 of 590

104
Owners Manual_Europe_M9A565_it
3-1. Quadro strumenti
sionario o un’officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia.
*2: questa spia si accende sul display multi-
informazioni.
*3: questa spia si accende sul display multi-
informazioni con un messaggio.
*4: la spia OFF del sensore di assistenza al
parcheggio Toyota si accende quando si
porta l’interruttore di alimentazione su
ON con la funzione di assistenza al par-
cheggio Toyota attiva. Si spegnerà dopo
qualche secondo.
Le spie di avvertenza informano il con-
ducente sullo stato operativo dei vari
sistemi del veicolo.
AVVISO
■Se una spia di allarme del sistema di sicurezza non si accende
Se una spia dei sistemi di sicurezza, come le spie di allarme di ABS o SRS, non si
accende quando si avvia il sistema a celle a combustibile, ciò potrebbe significare che tali sistemi di protezione non sono
disponibili in caso di incidente e sussiste il rischio di lesioni gravi, anche letali. In que-sto caso, far controllare immediatamente il
veicolo presso un concessionario o un’offi- cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
Spie di avvertenza
Spia indicatori di direzione
( P.186)
Spia luci di posizione ( P.194)
Spia fari abbaglianti ( P.195)
Spia AHS (se in dotazione)
( P.197)
Spia AHB (se in dotazione)
( P.200)
(Blu)
Spia bassa temperatura refrige-
rante*1, 2
Spia luci retronebbia ( P.203)
Spia del sistema di accesso e
avviamento intelligente*3
( P.177)
Spia del controllo velocità di
crociera*2 ( P.241)
Spia del controllo radar dina-
mico della velocità di crociera*2
( P.241)
Spia “SET” del controllo velocità
di crociera*2 ( P.241)
(*4)
Spia LTA*2 (P.217, 233)
Spia sensore di assistenza al
parcheggio Toyota OFF*5, 6 (se
in dotazione) ( P.259)
Spia PKSB OFF*5, 7 (se in dota-
zione) ( P.278)
Page 236 of 590

234
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
lampeggia di colore arancione.
L’interno delle linee visualizzate è
nero
Indica che il sistema non è in grado di
riconoscere le linee bianche (gialle) o il
ciglio della strada* o è momentanea-
mente disattivato.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Condizioni operative di ogni funzione
●Funzione di allarme allontanamento corsia
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• Il sistema LTA è attivato.
• La velocità del veicolo è almeno 50 km/h
circa.*1
• Il sistema riconosce le linee bianche
(gialle) o il ciglio della strada*2. (Quando la
linea bianca [gialla] o il ciglio della strada*2
viene riconosciuto su un solo lato, il sistema funzionerà solo su tale lato).• La larghezza della corsia è di almeno 3 m
circa. • La leva indicatori di direzione non viene azionata. (Veicoli con BSM: tranne quando
un altro veicolo si trova nella corsia sul lato per cui è stato attivato l’indicatore di dire-zione)
• Il veicolo non percorre una curva pronun- ciata.• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. ( P.236)*1: La funzione si attiva anche se la velocità
del veicolo è inferiore a 50 km/h circa
quando è attiva la funzione di centraggio
della corsia.
*2: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
●Funzione di assistenza allo sterzo
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le condizioni seguenti, oltre a
quelle necessarie per l’attivazione della fun-
zione di allarme allontanamento corsia.
• Non vengono effettuate accelerazioni o decelerazioni del veicolo che superino determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suf- ficiente per eseguire un cambio di corsia.• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi. • Il sistema VSC o TRC non è disattivato.
●Funzione di allarme anti-sbandamento del veicolo
Questa funzione si attiva quando sono soddi- sfatte tutte le seguenti condizioni.
• L’impostazione per “All. sband.” in del
display multi-informazioni è “ON”.
( P.474) • La velocità del veicolo è almeno 50 km/h circa.• La larghezza della corsia è di almeno 3 m
circa. • Non vengono rilevate anomalie del sistema. ( P.236)
●Funzione di centraggio della corsia
Questa funzione si attiva quando sono soddi-
sfatte tutte le seguenti condizioni.
• Il sistema LTA è attivato.
• L’impostazione per “Centro corsia” in
del display multi-informazioni è “ON”.
( P.474) • Questa funzione riconosce le linee bianche (gialle) o la posizione del veicolo davanti (tranne quando il veicolo davanti è piccolo,
ad esempio se è una motocicletta). • Il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità è in
funzione in modalità di controllo della distanza di sicurezza.• La larghezza della corsia di marcia è com-
Page 237 of 590

235
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
presa tra 3 e 4 m circa. • La leva indicatori di direzione non viene azionata.
• Il veicolo non percorre una curva pronun- ciata.• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. ( P.236) • L’accelerazione o decelerazione del vei-colo non supera determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suf- ficiente per eseguire un cambio di corsia.• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi. • Il sistema VSC o TRC non è disattivato.• Non viene visualizzato l’avviso di solleva-
mento mani dal volante. ( P.235) • Il veicolo è guidato al centro della corsia.• La funzione di assistenza allo sterzo non è
in funzione.
■Disattivazione temporanea delle fun- zioni
●Quando le condizioni operative non sono più soddisfatte, una funzione potrebbe essere momentaneamente disattivata. Tut-
tavia, quando le condizioni operative sono nuovamente soddisfatte, la funzione viene automaticamente ripristinata. ( P.234)
●Se le condizioni operative (P.234) non
sono più soddisfatte mentre la funzione di
centraggio della corsia è attiva, il volante
potrebbe vibrare e il cicalino potrebbe suo-
nare per indicare che la funzione è tempo-
raneamente disattivata. Tuttavia, se
l’impostazione di personalizzazione
“Avviso” è su , il sistema avvisa il
conducente facendo vibrare il volante
invece di usare il cicalino.
■Funzione di assistenza allo sterzo/fun- zione di centraggio della corsia
●A causa della velocità e della posizione nella corsia del veicolo, delle condizioni
stradali o altro, il conducente potrebbe avere la sensazione che la funzione non sia attiva o che non intervenga in nessuna
circostanza.
●Il controllo dello sterzo della funzione viene
annullato se il conducente agisce sul volante.
●Non tentare di verificare personalmente il funzionamento della funzione di assistenza allo sterzo.
■Funzione di allarme allontanamento
corsia
●Potrebbe essere difficile sentire il cicalino
di allarme a causa di rumori esterni, del volume dell’impianto audio, ecc. Potrebbe essere inoltre difficile percepire le vibra-
zioni del volante per le condizioni del manto stradale, ecc.
●Se il ciglio della strada* non è ben definito
o dritto, la funzione di allarme allontana-
mento corsia potrebbe non funzionare.
●Veicoli con BSM: Il sistema potrebbe non
riuscire a determinare se esiste il pericolo di collisione con un veicolo in una corsia adiacente.
●Non tentare di verificare personalmente il funzionamento della funzione di allarme
allontanamento corsia.*: margine tra asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terreno o un cordolo
■Avviso di sollevamento mani dal
volante
Nelle seguenti situazioni, per avvisare il con- ducente, sul display multi-informazioni ven-gono visualizzati un messaggio di allarme
che chiede al conducente di afferrare il volante e il simbolo mostrato in figura. L’avviso si interrompe quando il sistema
determina che il conducente ha afferrato il volante. Tenere sempre le mani sul volante quando si utilizza questo sistema, indipen-
dentemente dagli avvisi.
●Se il sistema rileva che il conducente non
afferra saldamente il volante quando la funzione di centraggio della corsia inter-viene.
Page 297 of 590

295
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
dell’Advanced Park.
Se si preme l’interruttore mentre l’assistenza
è attiva, questa viene annullata.
■Condizioni operative dell’Advanced
Park
L’assistenza inizia quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
●Il pedale del freno è premuto
●Il veicolo è fermo
●La cintura di sicurezza del conducente è allacciata
●Il volante non viene girato
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Tutte le porte e il bagagliaio sono chiusi
●Gli specchietti retrovisori esterni non sono ripiegati
●Il freno di stazionamento non è inserito
●Il controllo radar dinamico della velocità di crociera non funziona
●L’ABS, il VSC, il TRAC, il PCS e il PKSB non sono attivi
●Il veicolo non si trova su una pendenza ripida
●Il VSC e il TRAC non sono disattivati
Se l’assistenza non può iniziare, controllare il
messaggio che appare sul display multime-
diale ( P.312)
Le schermate delle indicazioni appa-
iono sul display dell’impianto multime-
diale.
Schermata delle indicazioni (quando
si avvia l’assistenza)
Riquadro del posto di parcheggio
desiderato (blu)
Display suggerimenti
Pulsante di selezione tipo di par-
cheggio
Se appare più di un pulsante, lo stato del
pulsante ne definisce la funzione come
segue.
o : selezione di un altro posto
di parcheggio.
o : selezione del posto di par-
cheggio predefinito.
: selezionare per passare alla fun-
zione di parcheggio in parallelo
: cambio funzione di parcheggio per-
pendicolare (in avanti/in retromarcia)
Pulsante “MODE”
Premere per selezionare la funzione di
Schermate delle indicazioni
dell’Advanced Park
Page 313 of 590

311
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Si apre una porta o il bagagliaio
La cintura di sicurezza del condu-
cente viene slacciata
S i r i pi e ga no g li sp e cch i et t i re t r o vi so r i
esterni
Si disattivano i sistemi TRAC o VSC
I sistemi TRAC, VSC o ABS inter-
vengono
Si preme l’interruttore di alimenta-
zione
Il sistema stabilisce che l’assistenza
non può continuare con le attuali
condizioni ambientali di parcheggio
Il sistema sviluppa un’anomalia
Mentre il veicolo è fermo, sul display
dell’impianto multimediale è stato
selezionato “Annulla”
■Situazioni in cui l’assistenza viene
sospesa
In situazioni come le seguenti, l’assi-
stenza dell’Advanced Park viene
sospesa.
L’assistenza si può riavviare seguendo le
istruzioni che appaiono sul display
dell’impianto multimediale.
Inoltre, se si cambia la posizione del cambio
due volte con il pedale del freno premuto
mentre l’assistenza è sospesa, l’assistenza
verrà annullata in quella posizione del cam-
bio. Tuttavia, se l’assistenza viene sospesa
cambiando posizione del cambio, l’assi-
stenza verrà annullata se la posizione del
cambio viene cambiata una volta.
si aziona il volante
si preme il pedale dell’acceleratore
La posizione del cambio è stata
cambiata
È stato rilevato un oggetto statico o
in movimento che potrebbe urtare il
veicolo, ciò causa l’intervento dei
freni e la limitazione della potenza
del sistema a celle a combustibile.
Si preme l’interruttore delle teleca-
mere
Selezionare sul display
dell’impianto multimediale, quindi sele-
zionare “Advanced Park”.
■Profilo velocità
È possibile definire la velocità del vei-
colo per la funzione di assistenza.
Questa impostazione non si può modificare
quando si registra un posto di parcheggio
nella funzione di memoria.
■Distanza di rilevamento ostacoli
È possibile definire la distanza dalla
quale gli ostacoli verranno aggirati
mentre è attiva l’assistenza.
■Metodo di parcheggio preferito
Si può definire la direzione di parcheg-
gio preferita indicata per posti di par-
cheggio dove si può entrare in
perpendicolare (in avanti/in retromar-
cia) o in parallelo.
■Direzione di parcheggio preferita
Si può selezionare la direzione di par-
cheggio preferita indicata quando è
possibile entrare in un posto di par-
cheggio perpendicolare in avanti o in
retromarcia.
■Direzione di uscita preferita (per-
pendicolare)
Si può selezionare la direzione di uscita
preferita indicata quando si può uscire
in avanti o in retromarcia a sinistra o a
destra da un posto di parcheggio.
Modifica impostazioni
dell’Advanced Park
Page 317 of 590

315
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
tazione dopo aver guidato in modalità neve.
■ECB (impianto frenante a gestione
elettronica)
L’impianto frenante a gestione elettro-
nica genera una potenza frenante pro-
porzionale alla forza con cui si aziona il
freno
■ABS (sistema antibloccaggio
freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di attivazione improvvisa
dei freni, oppure se questi vengono
azionati durante la guida su strade
sdrucciolevoli
■Frenata assistita
Genera una maggiore potenza frenante
dopo che il pedale del freno è stato pre-
muto se il sistema rileva una situazione
di arresto di emergenza
■VSC (controllo della stabilità del
veicolo)
Aiuta il conducente a controllare lo
sbandamento durante una svolta o una
sterzata brusca su strade sdrucciole-
voli.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire la sicurezza e le pre-
stazioni di guida, i seguenti
sistemi intervengono automatica-
mente reagendo a diverse condi-
zioni di guida. In ogni caso, non
dimenticare che questi sistemi
sono aggiuntivi ed evitare di fare
eccessivo affidamento su di essi
quando si utilizza il veicolo.
Sommario dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 318 of 590

316
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■TRC (sistema di controllo tra-
zione)
Aiuta a mantenere la trazione e ad evi-
tare il pattinamento delle ruote motrici
in caso di partenze o accelerazioni su
strade sdrucciolevoli
■Assistenza attiva in curva (ACA)
Aiuta a evitare che il veicolo sbandi
verso l’esterno azionando i freni della
ruota interna mentre si tenta di accele-
rare in curva
■Sistema di assistenza partenza in
salita
Aiuta a evitare che il veicolo retroceda
durante le partenze in salita
■EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
la quantità di forza necessaria per
girare il volante.
■VDIM (gestione integrata dinami-
che veicolo)
Fornisce una gestione integrata dei
sistemi ABS, frenata assistita, TRC,
VSC, assistenza partenza in salita ed
EPS
Aiuta a mantenere la stabilità del vei-
colo in caso di sterzate improvvise su
superfici scivolose gestendo i freni, la
potenza del sistema a celle a combusti-
bile, la servoassistenza allo sterzo e il
rapporto di sterzo
■Luci di emergenza posteriori auto-
matiche (se in dotazione)
I sensori radar posteriori rilevano i vei-
coli che seguono nella stessa corsia.
Se il sistema ritiene che la possibilità di
tamponamento è elevata, le luci di
emergenza lampeggeranno rapida-
mente per avvisare il conducente del
veicolo che segue. Simultaneamente,
sul display multi-informazioni compare
un messaggio che segnala al condu-
cente l’avvicinamento del veicolo che
segue.
■Segnale di frenata di emergenza
Se si azionano improvvisamente i freni,
le luci di arresto lampeggiano automati-
camente per avvertire il conducente del
veicolo che segue.
■Frenata anti-collisione secondaria
Quando il sensore dell’airbag SRS
rileva una collisione e il sistema inter-
viene, i freni e le luci di arresto si
accendono automaticamente per
ridurre la velocità del veicolo e mitigare
la possibilità di ulteriori danni dovuti a
una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC, VSC e ABS sono
in funzione
La spia di slittamento lampeggia quando i sistemi TRC, VSC e ABS intervengono.
■Disattivazione del sistema TRC (con-trollo trazione)
Se il veicolo rimane impantanato in fango,
terra smossa o neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza trasmessa dal
sistema a celle a combustibile alle ruote. Per
aiutare a far oscillare il veicolo avanti e indie-
tro e liberarlo, premere e disattivare il
sistema.
Per disattivare il sistema TRC, premere bre-
vemente .
Sul display multi-informazioni comparirà
“Controllo trazione DISATTIVATO”.
Page 319 of 590

317
5
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
“Controllo trazione DISATTIVATO”
■Disattivazione di entrambi i sistemi TRC
e VSC
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, tenere
premuto per più di 3 secondi mentre il
veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e sul display
multi-informazioni comparirà “Controllo tra-
zione DISATTIVATO”.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.*: sarà disattivato anche il sistema PCS (è
disponibile solo l’allarme pre-collisione). La
spia di allarme PCS si accende e viene
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni. ( P.227, 428)
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio che avverte che il
sistema TRC è stato disabilitato anche
se non è stato premuto
Il sistema TRC (controllo trazione) è momen- taneamente disattivato. Se il messaggio viene visualizzato di continuo, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Condizioni operative del sistema di assistenza partenza in salita
Se vengono soddisfatte le seguenti cinque
condizioni, il sistema di assistenza partenza in salita si attiva:
●La posizione del cambio è diversa da P o N (quando si parte in avanti/all’indietro in salita)
●Il veicolo è fermo
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è inserito
●L’interruttore di alimentazione è su ON
■Disattivazione automatica del sistema di assistenza partenza in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita si
disattiva nelle situazioni seguenti:
●Il cambio viene portato su P o N
●Si preme il pedale dell’acceleratore
●Il freno di stazionamento viene inserito
●Sono trascorsi più di 2 secondi dal rilascio
del pedale del freno
●L’interruttore di alimentazione viene spento
■Rumori e vibrazioni provocati dai sistemi ABS, di frenata assistita, VSC, TRC e di assistenza partenza in salita
●Se si preme ripetutamente il pedale del freno quando si avvia il sistema a celle a
combustibile o subito dopo che il veicolo incomincia a muoversi, si potrebbe sentire un rumore dal vano unità celle a combusti-
bile. Tale rumore non indica la presenza di anomalie in questi sistemi.
●Quando i sistemi di cui sopra intervengono possono verificarsi le seguenti condizioni. Nessuna di queste indica la presenza di
Page 320 of 590

318
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
anomalie. • Vibrazioni attraverso la carrozzeria e lo sterzo.
• Rumore di un motore anche dopo l’arresto del veicolo.• Il pedale del freno potrebbe pulsare legger-
mente dopo l’attivazione dell’ABS. • Il pedale del freno potrebbe muoversi leg-germente verso il basso dopo l’attivazione
dell’ABS.
■Rumore di intervento dell’ECB
Nei seguenti casi, si può udire il rumore di intervento dell’ECB (che non è sintomo di alcuna anomalia).
●Rumore proveniente dal vano unità celle a combustibile quando si aziona il pedale del
freno.
●Rumore del motorino dell’impianto fre-
nante proveniente dalla parte anteriore del veicolo quando si apre la portiera del con-ducente.
●Rumore proveniente dal vano unità celle a combustibile quando sono trascorsi uno o
due minuti dall’arresto del sistema a celle a combustibile.
■Rumori e vibrazioni generati dall’assi-stenza attiva in curva
Quando l’assistenza attiva in curva inter-
viene, si potrebbero perc epire rumori e vibra- zioni provenienti dall’impianto frenante; ciò non è sintomo di anomalia.
■Rumore di funzionamento dell’EPS
Quando si aziona il volante, si potrebbe
avvertire il rumore di un motorino (ronzio). Ciò non è sintomo di alcuna anomalia.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC e VSC
Quando sono stati disattivati, i sistemi TRC e
VSC verranno riattivati automaticamente nei seguenti casi:
●Quando si spegne l’interruttore di alimenta-zione
●Se viene disattivato solo il sistema TRC (controllo trazione), questo si riattiva quando la velocità del veicolo aumenta
Se vengono disattivati entrambi i sistemi TRC e VSC, questi non si riattivano auto-maticamente neanche se la velocità del
veicolo aumenta.
■Condizioni operative dell’assistenza attiva in curva
Il sistema interviene nelle seguenti situazioni.
●I sistemi TRC/VSC possono entrare in fun- zione
●Il conducente sta tentando di accelerare in curva
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficacia ridotta del sistema EPS
L’efficacia del sistema EPS viene ridotta per evitare che il sistema si surriscaldi quando si aziona di frequente il volante per un periodo
prolungato. Di conseguenza, il volante potrebbe risultare pesante. In tal caso, evi-tare di azionare lo sterzo eccessivamente o
fermare il veicolo e spegnere il sistema a celle a combustibile. Il normale funziona-mento del sistema EPS dovrebbe essere
ripristinato entro 10 minuti circa.
■Condizioni operative della frenata anti- collisione secondaria
Il sistema interviene quando il sensore dell’airbag SRS rileva una collisione mentre il
veicolo è in movimento. Tuttavia, il sistema potrebbe non intervenire nei seguenti casi.
●Quando si guida a bassa velocità
●I componenti presentano danni
■Disattivazione automatica della frenata
anti-collisione secondaria
Il sistema viene automaticamente disattivato nei seguenti casi.
●Il veicolo rallenta fino a raggiungere una determinata velocità
●Durante l’attivazione trascorre un determi-nato intervallo di tempo
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto decisamente
■Condizioni operative delle luci di emer-genza posteriori automatiche
Quando le due seguenti condizioni sono sod-
disfatte, si attivano le luci di emergenza posteriori automatiche: