oil TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2023Pages: 590, PDF Dimensioni: 139.05 MB
Page 262 of 590

260
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema entra in funzione quando
●L’interruttore di alimentazione è su ON.
●La funzione sensore di assistenza al par- cheggio Toyota è attivata.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●È selezionata una posizione del cambio diversa da P.
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Pulire il sensore
di parcheggio”
È possibile che un sensore sia coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere le sostanze estranee per ripristi-
nare il normale funzionamento del sistema.
Inoltre, la formazione di ghiaccio sul sensore con temperature rigide potrebbe causare la comparsa di un messaggio di allarme o il
mancato rilevamento di un oggetto da parte del sensore. Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema ritornerà alla normalità.
Se il messaggio di allarme compare anche
quando il sensore è pulito, il sensore potrebbe presentare un’anomalia. Far con-trollare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’uso del
sistema
Il livello di accuratezza nel riconoscimento e le prestazioni che il sistema è in grado di fornire sono limitati, pertanto non fare
eccessivo affidamento su di esso. Il con- ducente è sempre tenuto a prestare atten-zione alla zona circostante al veicolo e a
guidare con prudenza.
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni può
comportare l’impossibilità di condurre il veicolo in modo sicuro con conseguente rischio di incidenti.
●Non danneggiare i sensori e mantenerli sempre puliti.
●Non applicare adesivi o installare com-
ponenti elettronici, come una targa retroilluminata (soprattutto di tipo fluore-scente), luci fendinebbia, un’asta di
ingombro passaruota o un’antenna wireless accanto a un sensore radar.
●Non sottoporre l’area attorno al sensore
a urti violenti. Se subisse degli urti, far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia. Se è necessario smontare/montare o sostitu-
ire il paraurti anteriore o posteriore, rivolgersi a un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare un protettore per la targa.
●Mantenere sempre gli pneumatici alla pressione corretta.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Le avvertenze di cui sopra non sono state osservate.
●Sono montate sospensioni non originali Toyota (sospensioni ribassate, ecc.).
■Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore
sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funzio- namento del sensore.
●Se si utilizza un’idropulitrice ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare l’acqua direttamente sui sen-sori, in quanto si potrebbe causare
un’anomalia.
●Se si utilizza vapore per pulire il veicolo, non dirigere il vapore troppo vicino ai
sensori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
Page 278 of 590

276
Owners Manual_Europe_M9A565_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Rilevamento tele-camera posteriore non disp.”
●Chiudere bene il bagagliaio se non è com-pletamente chiuso.
●Se il messaggio appare solo quando si seleziona la posizione del cambio R,
l’obiettivo della telecamera posteriore potrebbe essere sporco. Pulire l’obiettivo della telecamera posteriore.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
●Certe tipologie di pedoni, come quelle
riportate di seguito, potrebbero non essere rilevate dalla funzione di rilevamento tele-camera posteriore, impedendone così il
corretto funzionamento: • Pedoni che sono piegati in avanti o acco-vacciati
• Pedoni che sono sdraiati • Pedoni che stanno correndo• Pedoni che entrano all’improvviso nell’area
di rilevamento • Persone in bicicletta, su uno skateboard o altri veicoli leggeri
• Pedoni che indossano indumenti partico- larmente ampi, come un impermeabile, una gonna lunga, ecc., che ne masche-
rano la sagoma • Pedoni il cui corpo è parzialmente nasco-sto da un oggetto, ad esempio un carrello
o un ombrello • Pedoni scarsamente visibili a causa dell’oscurità, ad esempio di notte
●In alcune situazioni, come quelle riportate di seguito, i pedoni potrebbero non essere
rilevati dalla funzione di rilevamento tele- camera posteriore, impedendone così il corretto funzionamento:
• Quando si fa retromarcia con condizioni atmosferiche avverse (pioggia, neve, neb-bia, ecc.)
• Quando la telecamera posteriore è coperta (sporco, neve, ghiaccio, ecc.) o graffiata• Quando una luce molto intensa, come
quella del sole o i fari di un altro veicolo, colpisce direttamente la telecamera poste-riore
• Quando si fa retromarcia in un luogo dove la luminosità circostante cambia improvvi-samente, come all’entrata o all’uscita di un
garage o un parcheggio sotterraneo • Quando si fa retromarcia in un luogo scar-samente illuminato, ad esempio al tra-
monto o in un parcheggio sotterraneo • Quando la posizione e l’orientamento della telecamera sono errati
• Quando è montato un gancio traino di emergenza• Quando sull’obiettivo della telecamera
sono presenti gocce d’acqua • Quando l’assetto del veicolo varia signifi-cativamente (muso vettura sollevato,
abbassato) • Quando si utilizzano catene da neve o il kit di riparazione di emergenza per foratura
• Se le sospensioni sono state modificate o sono stati montati pneumatici con dimen-sioni diverse da quelle specificate
• Se un componente elettronico, come una targa retroilluminata o una luce retroneb-bia, è montato in prossimità della teleca-
mera posteriore • Se sul paraurti posteriore è montato un protettore, come una modanatura aggiun-
tiva
■Situazioni in cui il sistema potrebbe intervenire inaspettatamente
●Anche se non ci sono pedoni nell’area di rilevamento, alcuni oggetti, come quelli riportati di seguito, potrebbero essere rile-
vati, causando l’attivazione della funzione di rilevamento telecamera posteriore.• Oggetti tridimensionali come pali, coni stra-
dali, recinzioni o veicoli parcheggiati • Oggetti in movimento, ad esempio auto o motociclette
• Oggetti che sembrano avvicinarsi al vei- colo durante la retromarcia, ad esempio bandiere o pozzanghere (o sostanze
sospese in aria quali fumo, vapore, piog- gia, neve, ecc.)• Strade acciottolate o inghiaiate, binari del
tram, rappezzi stradali, linee bianche, attraversamenti pedonali o foglie morte sulla strada
• Coperture metalliche (grate) come quelle usate nei canali di scolo• Oggetti riflessi in una pozzanghera o su
una superficie stradale bagnata • Ombre sulla strada
●In alcune situazioni, come quelle riportate