ESP TOYOTA PRIUS 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: PRIUS, Model: TOYOTA PRIUS 2016Pages: 684, PDF Dimensioni: 40.53 MB
Page 6 of 684

6
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Infor mazioni utili
Il presente manuale è valido per tutti i modelli e illustra l’intero equipaggiamento,
incluse le opzioni a richiesta. È quindi possibile che si trovino spiegazioni relative a
equipaggiamento e accessori non presenti nel veicolo in uso.
Le specifiche contenute nel manuale sono aggiornate alla data di stampa. Tuttavia,
Toyota si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso in virtù
della politica dell’azienda, volta al costante miglioramento del prodotto.
A seconda delle specifiche, il veicolo riprodotto nelle illustrazioni può differire dal vei-
colo in uso in termini di colore ed equipaggiamento.
Attualmente, sul mercato sono disponibili sia ricambi originali Toyota sia una grande
varietà di ricambi e accessori non originali per i veicoli Toyota. Qualora fosse necessa-
rio sostituire uno dei componenti o accessori originali Toyota in dotazione al veicolo,
Toyota raccomanda di utilizzare ricambi o accessori originali Toyota per la sostitu-
zione. Si possono anche utilizzare altri pezzi o accessori di qualità equivalente.
Toyota non potrà accettare di coprire in garanzia, né potrà assumersi responsabilità
per i ricambi e gli accessori che non siano prodotti originali Toyota, né per la sostitu-
zione o il montaggio di gruppi che includano tali componenti. Inoltre, i danni o i pro-
blemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di ricambi o accessori non originali Toyota
potrebbero non essere coperti da garanzia.
Manuale principale di uso e manutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e modifiche sul veicolo Toyota
Page 8 of 684

8
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)L’airbag SRS e i pretensionatori cinture di sicurezza presenti sul veicolo Toyota con-
tengono elementi chimici esplosivi. Se il veicolo viene rottamato con gli airbag e i pre-
tensionatori cinture di sicurezza ancora sul veicolo, potrebbe verificarsi un incidente,
ad esempio un incendio. Assicurarsi che i sistemi airbag SRS e pretensionatori cinture
di sicurezza vengano rimossi e smaltiti da un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, prima della
rottamazione del veicolo.
Rottamazione del veicolo Toyota
Il veicolo contiene batterie e/o accumulatori. Non disperderli nell’ambiente, ma colla-
borare tramite la raccolta differenziata (Direttiva 2006/66/CE).
Page 42 of 684

421-1. Per l’uso in piena sicurezza
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
●In caso di difficoltà di respirazione successivamente all’entrata in funzione degli air-
bag SRS, aprire la portiera o il finestrino laterale per consentire l’ingresso di aria
esterna o scendere dal veicolo, se questo è possibile in condizioni di sicurezza.
Non appena possibile, rimuovere mediante lavaggio ogni residuo, per evitare irrita-
zioni cutanee.
● Se le aree in cui sono riposti gli airbag SRS, come l’imbottitura del volante e i rive-
stimenti dei montanti anteriori e posteriori, sono danneggiate o fissurate, farle sosti-
tuire presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Modifica e smaltimento dei componenti del sistema airbag SRS
Non smaltire alcunché dal veicolo né effettuare nessuna delle seguenti modifiche
senza aver prima consultato un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. Gli airbag SRS possono
funzionare in modo difettoso o attivarsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni
gravi, anche letali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
● Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, del pannello stru-
menti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori,
laterali e posteriori, dei longheroni laterali del tetto, dei pannelli delle portiere ante-
riori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti delle portiere ante-
riori
● Modifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esempio praticandovi un foro)
● Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del fianco
dell’abitacolo
● Montaggio di una protezione della griglia (bull bar, kangaroo bar o simile), lame
spazzaneve o verricelli
● Modifiche al sistema di sospensioni del veicolo
● Installazione di dispositivi elettronici come radio mobili bidirezionali (trasmettitore a
radiofrequenza) e lettori CD
● Modifiche al veicolo per persone disabili
Page 54 of 684

541-2. Sicurezza per i bambini
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Installare sul veicolo il sistema di sicurezza per bambini disponibile verifi-
cando le voci seguenti.
■Norme per i sistemi di sicurezza per bambini
Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini conforme alla norma ECE
R44
*1 o ECE R129*1, 2.
Il seguente marchio di omologazione è visibile sui sistemi di sicurezza per
bambini che sono conformi.
Verificare che sia presente il marchio di omologazione sul sistema di sicu-
rezza per bambini.
Esempio del numero della norma
esposto Marchio di omologazione ECE
R44
*3
Indica il gruppo di pesi del bam-
bino appropriato per i sistemi
con marchio di omologazione
ECE R44.
Marchio di omologazione ECE
R129
*3
Indica il gruppo di altezze e i
pesi previsti del bambino appro-
priati per i sistemi con marchio
di omologazione ECE R129.
*1: le norme ECE R44 ed ECE R129 sono norme delle N.U. relative ai sistemi disicurezza per bambini.
*2: i sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere dispo-nibili al di fuori dell’UE.
*3: il marchio esposto potrebbe risultare diverso, a seconda del prodotto.
Sistema di sicurezza per bambini
1
2
Page 84 of 684

841-3. Sistema ibrido
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
AVVISO
■Batteria ibrida (batteria di trazione)
●Non rivendere, cedere né modificare la batteria ibrida. Per evitare incidenti, le bat-
terie ibride rimosse dai veicoli rottamati devono essere consegnate a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato. Non smaltire la batteria autonomamente.
Se la batteria non viene consegnata secondo le istruzioni potrebbe verificarsi
quanto segue, con conseguente rischio di lesioni gravi, anche letali:
• La batteria ibrida potrebbe venire smaltita in modo illecito o dispersa, con esiti
nocivi per l’ambiente e il rischio che qualcuno tocchi un componente ad alta ten-
sione e venga colpito da scossa elettrica.
• La batteria ibrida deve essere utilizzata esclusivamente sul veicolo ibrido. Se la batteria ibrida viene utilizzata su un veicolo diverso o modificata in alcun modo,
potrebbero verificarsi incidenti quali scosse elettriche, produzione di calore o di
fumo, esplosioni o perdite di elettrolita.
Nel caso di vendita o cessione del veicolo a un nuovo utente, la possibilità di inci-
denti diventa molto alta perché il nuovo utente potrebbe non essere informato di
questi pericoli.
● Se il veicolo viene smaltito senza aver rimosso la batteria ibrida, l’eventuale con-
tatto con componenti, cavi e connettori ad alta tensione potrebbe provocare scosse
elettriche di entità molto grave. In caso di smaltimento del veicolo, la batteria ibrida
deve essere smaltita a parte presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato,
oppure presso un’officina qualificata. Se la batteria ibrida non viene smaltita corret-
tamente, potrebbero prodursi scosse elettriche che espongono al rischio di lesioni
gravi, anche letali.
Page 104 of 684

1042. Quadro strumenti
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)■
Dopo il rifornimento di carburante (se in dotazione)
Quando l’interruttore di alimenta-
zione viene portato in modalità ON
dopo aver eseguito il rifornimento
di carburante, la schermata di
impostazione del prezzo della ben-
zina* viene visualizzata sul display
multi-informazioni.
Dopo aver terminato il rifornimento
di carburante, impostare sempre il
prezzo della benzina in modo che la
funzione “Eco-risparmio” (
→P. 139)
possa funzionare correttamente.
Le impostazioni relative alla funzione “Eco-risparmio” possono essere modifi-
cate nelle impostazioni “Cont. pers.”. ( →P. 154)
*: se la quantità di carburante con cui viene rifornito il veicolo è esigua, questa
schermata potrebbe non essere visualizzata. ( →P. 124)
■
Quando i sistemi di assistenza alla guida sono in funzione
Quando si utilizzano i sistemi di assistenza alla guida, ad esempio il con-
trollo radar dinamico della velocità di crociera
* ( → P. 325, 340) e il sistema
LDA
* ( → P. 308), le informazioni relative a ciascun sistema sono visualiz-
zate automaticamente sul display multi-informazioni a seconda della situa-
zione.
Per informazioni sulle informazioni visualizzate e sul contenuto del display, fare
riferimento alla pagina esplicativa di ciascun sistema.
*: se in dotazione
■
Quando sono presenti informazioni da segnalare sul veicolo
Quando una posizione del cambio è selezionata per errore o si verifica un
problema in uno dei sistemi del veicolo, viene visualizzato un messaggio di
allarme (o un’immagine) sul display multi-informazioni.
Quando viene visualizzato un messaggio di allarme, seguire le istruzioni visua-
lizzate sul display. ( →P. 582)
Page 155 of 684

1552. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
*1: se in dotazione
*2: se la schermata non è visualizzata, premere per visualizzare nuovamente laschermata di impostazione.
*3: solo veicoli con guida a sinistra
*4: le possibili lingue visualizzate si differenziano in base all’area di commercializza-
zione.
“Lingua”*4
“English” (inglese)
Alterna la lingua visualizzata sullo
schermo.
“Français” (francese)
“Español” (spagnolo)
“Deutsch” (tedesco)
“Italiano” (italiano)
“ ” (russo)
“Türkçe” (turco)
“Calendario”
Giorno/Mese/Anno
Cambia la data utilizzata per regi-
strare i dati di consumo del carbu-
rante.
“Eco-
risparmio”
*1
( → P. 139)
“Prz. carb.”Registra i dati utilizzati per calco-
lare e registrare “Eco-risparmio”.
“Confr. cons”
“Reimp cron.”
“Carb./mese”“Sì”Elimina i dati di “Record cons.
carb. (Mese)”. ( →P. 134)
“No”
“Eco-risparmio
(Mese)”
*1
“Sì”Elimina i dati di “Eco-risparmio
(Mese)”. ( →P. 139)
“No”
“Eco-diario
(Giorno)”“Sì”Elimina i dati di “Eco-diario
(Giorno)”. ( →P. 142)
“No”
“Eco-diario
(Mese)”“Sì”Elimina i dati di “Eco-diario
(Mese)”. ( →P. 142)
“No”
“Inizializz.”“Sì”Ripristina le impostazioni iniziali
della plancia strumenti.
“No”
ElementoImpostazioniRisultato impostazione
Page 178 of 684

1783-1. Informazioni sulle chiavi
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sottoporle a urti violenti e non piegarle.
● Non esporre le chiavi a temperature elevate per periodi di tempo prolungati.
● Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
● Non attaccare oggetti metallici o magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle
vicinanze di tali oggetti.
● Non smontare le chiavi.
● Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
● Non tenere le chiavi in prossimità di oggetti che producono campi magnetici, ad
esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione o apparecchiature
elettromedicali quali strumenti per terapia a bassa frequenza.
● Non lasciare le chiave accanto ad apparecchiature elettromedicali, quali strumenti
per terapia a bassa frequenza o per terapia a micro-onde, e non tenere addosso le
chiavi durante le visite mediche.
■ Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche a 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica possono creare interferenze e causare problemi di
funzionamento della chiave.
■ Se si verifica un problema di funzionamento del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o altri problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
■ In caso di smarrimento di una chiave elettronica
Se la chiave elettronica viene persa, aumenta notevolmente il rischio di furto del vei-
colo. Recarsi immediatamente presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, con le
chiavi elettroniche restanti del veicolo.
Page 186 of 684

1863-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Prima di mettersi alla guida
●Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se il portellone
posteriore non è completamente chiuso, si potrebbe aprire inaspettatamente
durante la marcia e colpire oggetti circostanti, oppure gli eventuali bagagli presenti
nel vano bagagli potrebbero essere scagliati all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire
un colpo di calore o altre lesioni.
● Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Il portellone posteriore potrebbe aprirsi inaspettatamente o, chiudendosi, potrebbe
intrappolare le mani, la testa o il collo del bambino.
■ Punti di rilievo durante la guida
●Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone posteriore viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circo-
stanti, oppure gli eventuali bagagli presenti nel vano bagagli potrebbero essere
scagliati all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di frenata
brusca, sterzata improvvisa o collisione, sarebbe esposto al rischio di lesioni gravi,
anche letali.
Page 224 of 684

2243-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura dei finestrini
●Il conducente è responsabile dell’azionamento degli alzacristalli elettrici, anche di
quelli dei passeggeri. Per evitare l’azionamento involontario, in particolare da parte
di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. È
infatti possibile che parti del corpo di un bambino o di altri passeggeri rimangano
intrappolate durante il movimento degli alzacristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bam-
bini a bordo, è consigliabile utilizzare l’interruttore bloccaggio cristalli. ( →P. 221)
● Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica e si azionano
gli alzacristalli elettrici, azionare questi ultimi dopo aver verificato che nessun pas-
seggero abbia parti del corpo in posizione tale da rimanere intrappolate nel fine-
strino laterale. Inoltre, non lasciare che un bambino azioni il finestrino laterale con il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica. È infatti possibile che una parte
del corpo dei bambini o degli altri passeggeri rimanga intrappolata durante il movi-
mento degli alzacristalli elettrici.
● Quando si esce dal veicolo, spegnere l’interruttore di alimentazione, prendere la
chiave e portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire involontaria-
mente, per scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■ Funzione di protezione anti-schiacciamento
●Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se un
oggetto rimane schiacciato poco prima della completa chiusura del finestrino late-
rale.
■ Funzione di protezione anti-intrappolamento
●Non utilizzare le mani, le braccia, gli indumenti, ecc. per attivare intenzionalmente
la funzione di protezione anti-intrappolamento.
● La funzione di protezione anti-intrappolamento potrebbe non funzionare se viene
interposto un oggetto poco prima della completa apertura del finestrino laterale.
Prestare attenzione affinché le mani, le braccia, gli indumenti, ecc. non rimangano
intrappolati nel finestrino laterale.
●Verificare che tutti i passeggeri non abbiano
parti del corpo in posizione tale da interferire
con l’azionamento dei cristalli dei finestrini
laterali.