sensor TOYOTA PRIUS 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: PRIUS, Model: TOYOTA PRIUS 2020Pages: 752, PDF Dimensioni: 117.55 MB
Page 382 of 752

3824-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
Questa modalità utilizza un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli
fino a 100 m circa davanti al proprio veicolo, stabilisce la distanza di sicu-
rezza attuale e mantiene una distanza adeguata tra il proprio veicolo e quello
di fronte.
Tenere presente che la distanza di sicurezza diminuisce quando si percorrono lun-
ghi tratti in discesa.
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
Page 388 of 752

3884-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
Quando viene selezionata la modalità di controllo della velocità costante, il
veicolo mantiene la velocità impostata senza controllare la distanza di sicu-
rezza. Selezionare questa modalità solo nei casi in cui la modalità di controllo
della distanza di sicurezza non funziona correttamente poiché il sensore
radar è sporco o per altre cause.
Con il controllo velocità di crociera
disattivato, tenere premuto il pul-
sante “ON-OFF” per 1,5 secondi o
più.
Subito dopo aver premuto il pulsante
“ON-OFF”, la spia del controllo radar
velocità di crociera si accende. Suc-
cessivamente, passa alla spia del con-
trollo velocità di crociera.
Il passaggio alla modalità di controllo della velocità costante è possibile solo
quando si aziona la leva con il controllo velocità di crociera disattivato.
Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità desiderata (almeno 40 km/h
circa) e spingere in giù la leva per
impostare la velocità.
La spia “SET” del controllo velocità di
crociera si accende.
La velocità del veicolo nel momento in
cui la leva viene rilasciata diventa la
velocità impostata.
Regolazione della velocità impostata: P. 385
Annullamento e ripristino della velocità impostata: P. 3 8 7
Selezione della modalità di controllo della velocità costante
1
2
Page 389 of 752

3894-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera può essere impostato se
●La posizione del cambio è su D.
●La velocità del veicolo è di almeno 50 km/h circa.
■Accelerazione dopo l’impostazione della velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale dell’acceleratore. Dopo l’accelerazione,
viene ripristinata la velocità impostata. Tuttavia, in modalità di controllo della distanza
di sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe scendere sotto la velocità impostata per
mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Annullamento automatico della modalità di controllo della distanza di sicurezza
La modalità di controllo della distanza di sicurezza viene disattivata automaticamente
nelle seguenti circostanze:
●La velocità effettiva del veicolo scende a non più di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●Il sensore non è in grado di eseguire un rilevamento corretto perché è ricoperto da
materiale estraneo.
●Si attiva la frenata pre-collisione.
●La funzione di frenata di assistenza al parcheggio viene attivata. (se in dotazione)
Se la modalità di controllo della distanza di sicurezza si disattiva automaticamente per
qualsiasi altro motivo, potrebbe essersi verificata un’anomalia nel sistema. Rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 390 of 752

3904-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)■Disinserimento automatico della modalità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei
seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di circa 16 km/h al di sotto della velocità
impostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC (controllo trazione) si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC (controllo trazione).
●Si attiva la frenata pre-collisione.
●La funzione di frenata di assistenza al parcheggio è intervenuta. (se in dotazione)
Se la modalità di controllo della velocità costante si disattiva automaticamente per
qualsiasi altro motivo, potrebbe essersi verificata un’anomalia nel sistema. Rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Rumore di intervento dell’impianto frenante
In modalità di controllo della distanza di sicurezza, quando i freni intervengono auto-
maticamente si potrebbe avvertire un rumore proveniente dall’impianto frenante. Ciò
non è sintomo di alcuna anomalia.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di
crociera
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano un’anomalia nel sistema o informano il
conducente che è necessario guidare con cautela. Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato un messaggio di allarme, leggere il messaggio e seguire le istru-
zioni.
■Quando il sensore non rileva correttamente il veicolo che precede
Nelle seguenti eventualità e a seconda delle condizioni, premere il pedale del freno se
la decelerazione del sistema è insufficiente oppure premere il pedale dell’acceleratore
se è necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente questi tipi di
veicoli, l’allarme di avvicinamento (P. 387) potrebbe non attivarsi.
●Veicoli che tagliano la strada improvvisamente
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non occupano la stessa corsia
Page 391 of 752

3914-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)●Veicoli con parti posteriori di dimensioni ridotte (rimorchi scarichi, ecc.)
●Motocicli che viaggiano nella stessa corsia
●Quando i veicoli circostanti sollevano acqua o neve e questo inibisce il rilevamento
del sensore
●Quando il proprio veicolo punta verso l’alto
(a causa di un carico molto pesante nel vano
bagagli, ecc.)
●Veicolo che precede con altezza minima da
terra estremamente elevata
Page 392 of 752

3924-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)■Situazioni in cui la modalità di controllo della distanza di sicurezza potrebbe non
funzionare correttamente
Nelle seguenti eventualità, premere il pedale del freno (o il pedale dell’acceleratore, a
seconda dei casi) secondo necessità.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare correttamente i veicoli che precedono, il
sistema potrebbe non funzionare correttamente.
●Quando il veicolo che precede decelera improvvisamente
●Quando si percorre una strada circondata da una struttura, ad esempio in una galle-
ria o su un ponte
●Quando la velocità del veicolo scende alla velocità impostata dopo aver accelerato
con il pedale dell’acceleratore ●Quando la strada curva o le corsie sono
strette
●Quando si agisce continuamente sul volante
o la posizione del proprio veicolo nella corsia
non è costante
Page 402 of 752

4024-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
BSM (monitoraggio punti ciechi)
Il monitoraggio punti ciechi è un sistema che ha 2 funzioni;
●Funzione monitoraggio punti ciechi
Aiuta il conducente a decidere quando è il momento di cambiare corsia
●Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Aiuta il conducente durante la retromarcia
Queste funzioni utilizzano gli stessi sensori.
Spie specchietti retrovisori esterni
Funzione monitoraggio punti ciechi:
Quando viene rilevato un veicolo nel punto cieco, la spia dello specchietto retrovi-
sore esterno si accende quando la leva indicatore di direzione non è azionata. Se si
aziona la leva indicatore di direzione verso il lato del rilevamento, la spia sullo spec-
chietto retrovisore esterno lampeggia.
Funzione di allarme presenza veicoli nell’area retrostante:
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro o sini-
stro, le spie sugli specchietti retrovisori esterni lampeggiano.
: se in dotazione
Riepilogo delle funzioni del monitoraggio punti ciechi
1
Page 404 of 752

4044-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
■Visibilità delle spie sugli specchietti retrovisori esterni del BSM
In caso di luce solare intensa, la spia sullo specchietto retrovisore esterno potrebbe
risultare difficile da vedere.
■Volume del cicalino di allarme presenza veicoli nell’area retrostante
Il cicalino di allarme presenza veicoli nell’area retrostante potrebbe essere coperto da
rumori forti, per esempio se il volume dell’impianto audio è alto.
■Se appare il messaggio “Impossibile azionare il copriradiatore. Recarsi in con-
cessionaria.” sul display multi-informazioni
La tensione elettrica del sensore è diventata anomala, oppure nelle vicinanze dell’area
del sensore sul paraurti si è accumulata acqua, neve, fango, ecc. (P. 417). Se si
rimuove l’acqua, la neve, il fango, ecc. nelle vicinanze dell’area del sensore del parau-
rti, si dovrebbe ritornare alla normalità. Il sensore potrebbe inoltre non funzionare cor-
rettamente in condizioni ambientali estremamente fredde o calde.
■Quando appare il messaggio “Malfunzionamento BSM. Recarsi in concessiona-
ria.” sul display multi-informazioni
Il sensore potrebbe presentare un’anomalia o essere fuori allineamento. Far control-
lare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
La luminosità delle spie sugli specchietti retrovisori esterni si può modificare. (Funzioni
personalizzabili: P. 7 2 2 )
Page 417 of 752

4174-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
AVVISO
■Gestione del sensore radar
● Mantenere il sensore e l’area circostante del paraurti sempre puliti.
● Non sottoporre un sensore o l’area circostante sul paraurti posteriore a urti violenti.
Se i sensori si spostano anche solo leggermente, il sistema potrebbe funzionare in
modo anomalo e i veicoli potrebbero non essere rilevati correttamente.
Nei casi seguenti, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
• Un sensore o l’area circostante subisce un urto violento.
• Se l’area circostante di un sensore è graffiata o ammaccata, o se parte di questa
si è staccata.
● Non smontare il sensore.
● Non fissare accessori o adesivi sul sensore o sull’area circostante del paraurti.
● Evitare di modificare il sensore o l’area circostante del paraurti.
● Non verniciare il paraurti posteriore con colori diversi dai colori ufficiali di Toyota.
Un sensore del monitoraggio punti ciechi è
montato all’interno del lato sinistro e destro,
rispettivamente, del paraurti posteriore del
veicolo. Osservare le seguenti precauzioni
per garantire il corretto funzionamento del
monitoraggio punti ciechi.
Page 418 of 752

4184-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS_OM_OM47D50L_(EL)
La funzione monitoraggio punti ciechi utilizza sensori radar per rilevare veicoli
che viaggiano in una corsia adiacente nell’area non riflessa nello specchietto
retrovisore esterno (il punto cieco) e notifica al conducente la presenza di tali
veicoli tramite la spia sullo specchietto retrovisore esterno.
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Il raggio dell’area di rilevamento si estende fino a:
3,5 m circa dal fianco del veicolo
I primi 0,5 m dal fianco del veicolo non
sono compresi nell’area di rilevamento
3 m circa dal paraurti posteriore
1 m circa in avanti dal paraurti
posteriore
Funzione monitoraggio punti ciechi
Aree di rilevamento della funzione monitoraggio punti ciechi
1
2
3