TOYOTA PROACE 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: PROACE, Model: TOYOTA PROACE 2016Pages: 516, PDF Dimensioni: 21.88 MB
Page 251 of 516

251
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Con una telecamera posizionata sopra al
parabrezza, il sistema valuta lo stato di
attenzione del guidatore identificando gli
scarti della traiettoria rispetto alla segnaletica
orizzontale.
Questa funzione è adatta particolarmente su
strade a scorrimento veloce (dove la velocità è
superiore a 65 km/h).
Driver Attention Alert
A seconda della versione, il «Sistema di
allarme tempo di guida» potrebbe essere
combinato con la funzione di «Allarme
attenzione del conducente».Il sistema non può in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Non mettersi al volante se si è stanchi
o se si sono assunti farmaci che
provocano sonnolenza. Non appena il sistema valuta che il
comportamento del veicolo rivela una certa
soglia di stanchezza o disattenzione del
guidatore, attiva il primo livello di allarme.
Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema attiva
uno nuovo allarme con il messaggio "
Fare una
sosta! ", accompagnato da un segnale sonoro
più forte. In alcune condizioni di guida
(carreggiata dissestata o presenza di
vento forte), il sistema può emettere
degli allarmi indipendentemente dallo
stato di attenzione del guidatore.
Il sistema può essere disturbato o non
funzionare nelle seguenti situazioni :
- cattive condizioni di visibilità (strada
poco illuminata, nevicata o pioggia
battente, nebbia fitta, ...),
- abbagliamento (fari di un veicolo proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata,
uscita da un tunnel, alternanza di
zone d'ombra e zone di sole, ...),
- zona del parabrezza situata
davanti alla telecamera : sporca,
appannata, brinata, innevata,
danneggiata o coperta da un
adesivo,
- segnalazione orizzontale assente,
consumata, coperta (da neve,
fango) o presenza di segnalazioni o
cartelli (cantiere stradale, ...),
- poca distanza dal veicolo che precede (segnalazioni orizzontali
non rilevate),
- strade strette, tortuose, ...
Il guidatore viene avvertito dal messaggio
" Prestare attenzione!
", accompagnato da un
segnale sonoro.
Proace_IT.indb 25120/07/2016 09:18
Page 252 of 516

252
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Sistema di sorveglianza angolo cieco
Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore
del lato interessato :
- immediatamente, quando si viene superati da un altro veicolo,
- dopo circa un secondo, quando si sorpassa lentamente un veicolo.
Questo sistema di assistenza alla guida
avverte il guidatore della presenza di un altro
veicolo nelle zone degli angoli ciechi del
veicolo (zone nascoste nel campo visivo del
guidatore), nel caso in cui quest'ultimo possa
rappresentare un potenziale pericolo. L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrovisore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato e se sono presenti queste condizioni :
- i veicoli devono andare nella stessa
direzione e su strade ravvicinate,
- la velocità del veicolo deve essere compresa tra 12 km/h e 140 km/h,
- quando si supera un veicolo con uno scarto di velocità inferiore a 10 km/h,
- quando si viene superati da un altro veicolo con uno scarto di velocità inferiore a
25 km/h,
- il flusso del traffico deve essere fluido,
- nel caso di una manovra di sorpasso, se questa si prolunga e se il veicolo superato
entra nella zona dell'angolo cieco,
- si deve transitare in una strada diritta o in leggera curva,
- il veicolo non deve trainare un rimorchio, una roulotte...
Questo sistema è concepito per
migliorare la sicurezza di guida e non
si sostituisce in nessun caso all'utilizzo
dei retrovisori esterni e interno. Spetta
al guidatore sorvegliare in permanenza
lo stato del traffico, valutare la distanza
e la velocità degli altri veicoli, intuire
le loro manovre prima di decidere di
effettuare un sorpasso per cambiare
fila.
Il sistema di controllo degli angoli
ciechi non sostituisce l'attenzione del
guidatore.
Proace_IT.indb 25220/07/2016 09:18
Page 253 of 516

253
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni :
- in presenza di oggetti immobili (veicoli parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali...),
- con veicoli in contromano,
- guidando su strade tortuose o in curve a gomito, - in caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro,...) che viene rilevato in una zona
dell'angolo cieco da dietro ed è rilevato
presente nel campo visivo del guidatore dal
davanti,
- in caso di traffico intenso : i veicoli, rilevati davanti e dietro, vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
- in una manovra di sorpasso veloce. L’attivazione o la disattivazione della
funzione si effettuano attraverso il menu di
configurazione del veicolo.
Attivazione / Disattivazione
F Premere questo tasto, la sua
spia si accende, il sistema si
attiva.
F Premere questo tasto, la sua spia
si spegne, il sistema si disattiva.
Per attivare il sistema :
Per disattivare il sistema :
Con / Senza autoradio
Proace_IT.indb 25320/07/2016 09:18
Page 254 of 516

254
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Anomalia di funzionamento
Farlo controllare da un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota oppure da un
altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona
asciutta ad una zona bagnata potrebbe
far attivare dei falsi allarmi (ad esempio,
presenza di condensa nell'angolo
cieco interpretata come presenza di un
ve i c o l o).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'allarme, situata
sui retrovisori esterni, e le zone di
rilevazione, situate sui paraurti anteriori
e posteriori, con etichette adesive o
altri oggetti ; questi rischierebbero di
intralciare il corretto funzionamento del
sistema.
Secondo l'equipaggiamento del veicolo :
Con touch screen
Nel menu
Guida, attivare/disattivare
" Sorveglianza angoli ciechi ".
In caso d'anomalia, queste spie lampeggiano.
La spia su questo tasto lampeggia
e appare un messaggio,
accompagnato da un segnale
sonoro.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
To y o t a .
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
posizionare la lancia a meno di 30 cm
dai sensori, altrimenti si rischia di
danneggiarli.oppure
Proace_IT.indb 25420/07/2016 09:18
Page 255 of 516

255
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Mediante dei sensori situati nel paraurti, questa
funzione segnala la vicinanza di qualsiasi
ostacolo (esempi : pedone, veicolo, albero,
barriera) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (esempi : paletto, cartello
di segnalazione di cantiere stradale) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra,
se si situano nella zona cieca del campo di
rilevamento dei sensori.
Assistenza al parcheggio
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
Assistenza sonora
Assistenza al parcheggio
posteriore
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display o sul quadro
strumenti di trattini, sempre più vicini al veicolo.
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo
appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza grafica
Questa funzione non può in nessun
caso sostituire l'attenzione del
guidatore.L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale
sonoro diventa continuo.
Proace_IT.indb 25520/07/2016 09:18
Page 256 of 516

256
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10 km/h.
Con autoradio
Disattivazione / Attivazione
La disattivazione o l'attivazione della
funzione si effettuano attraverso il menu di
configurazione del veicolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti
o dietro al veicolo. La funzione sarà disattivata
automaticamente in caso di gancio
traino o di montaggio di portabicicletta
sul gancio traino (veicolo equipaggiato
di gancio traino installato, secondo le
preconizzazioni, dalla rete Toyota).
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Assistenza al parcheggio ".
Con touch screen
Nel menu Guida, attivare/disattivare
" Assistenza al parcheggio ".
Senza autoradio
Per disattivare il sistema :
F Premere questo tasto, la spia si accende, il sistema è disattivato.
Per attivare il sistema : F Premere questo tasto, la spia si spegne, il sistema è attivato.
Proace_IT.indb 25620/07/2016 09:18
Page 257 of 516

257
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
All'inserimento della retromarcia e secondo
l'equipaggiamento del veicolo in caso di
anomalia :
Rivolgersi a un concessionario o a un’officina
autorizzata Toyota oppure a un altro professionista
appropriatamente qualificato ed equipaggiato.Questa spia si accende e appare
un messaggio, accompagnato da
un segnale sonoro.
La spia su questo tasto lampeggia
e appare un messaggio,
accompagnato da un segnale
sonoro.
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che i
sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio. Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
posizionare la lancia a una distanza
inferiore a 30 cm dai sensori, si rischia
di deteriorarli.
Anomalia di funzionamento
Proace_IT.indb 25720/07/2016 09:18
Page 258 of 516

258
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Telecamera di retromarcia con visualizzazione sul retrovisore
interno
La telecamera d'aiuto visivo in retromarcia si
attiva automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La funzione può essere completata
dall'assistenza al parcheggio.L’apertura del portellone posteriore
o di una porta posteriore (a seconda
dell’equipaggiamento) può interferire
con il display..
Se una porta a battente è aperta, tener
conto del suo ingombro.
Una deformazione dell’immagine è
normale.
La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidatore. Controllare regolarmente la pulizia della
lente della telecamera.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
L’immagine appare sul retrovisore interno.
Lavaggio ad alta pressione
(esempio : presenza di fango)
Durante il lavaggio del veicolo, non
posizionare la lancia a meno di
30 cm dalla telecamera, si rischia di
danneggiarla.
Le linee di dima in blu, rappresentano la
larghezza del veicolo compresi i retrovisori.
A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa
rappresenta la distanza a 30 cm e le linee blu più
piccole, rispettivamente a 1 m ( A) e a 2 m (B).
Proace_IT.indb 25820/07/2016 09:18
Page 259 of 516

259
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Visione posteriore a 180°
Questo sistema permette di vedere sul display
ciò che sta intorno al veicolo mediante delle
telecamere situate dietro allo stesso. I sensori
di retromarcia situati nel paraurti posteriore e/o
anteriore completano l’informazione sulla vista
dall'alto del veicolo (parte destra).
A complemento della vista dall'alto del veicolo
(parte destra), possono essere visualizzati più
tipi di vista (parte sinistra) :
- vista posteriore standard,
- vista posteriore a 180°,
- vista ingrandita posteriore ricostituita.
Principio di ricostituzione
dell'immagine
Il sistema visualizza la vista contestuale (parte
sinistra) oltre ad una vista dall'alto del veicolo in
un ambiente vicino.
Per default, la modalità AUTOmatica è attivata.
In questo modo, il sitema sceglie la vista
migliore da mostrare (standard o ingrandita)
in funzione delle informazioni trasmesse dal
parcheggio assistito.
La vista a 180° è disponibile unicamente dai
menu.
La visualizzazione sparisce dopo circa
10 km/h.
La funzione si disattiva
automaticamente circa 7 secondi
dopo l'estrazione della retromarcia o
all'apertura di una porta o del portellone
del bagagliaio. Questo sistema è un aiuto visivo che
non può in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore.
Le immagini fornite dalle telecamere
possono apparire deformate
dall'ambiente (condizioni esterne,
modalità di guida, ...).
La presenza di zone d'ombra, in caso
di soleggiamento, o di condizioni di
luce insufficienti possono offuscare
l'immagine e ridurre il contrasto.
Il sistema, con la telecamera posteriore,
memorizza i dintorni del veicolo durante la
manovra. Viene ricostituita un'immagine
dall'alto del veicolo nel suo ambiente
circostante (rappresentata tra i tratti blu) in
tempo reale ed in funzione della manovra.
Questa rappresentazione permette di facilitare
l'allineamento del veicolo durante il parcheggio
e di visualizzare l'insieme degli ostacoli in
prossimità.
Questa vista ricostruita si cancella
automaticamente se il veicolo resta immobile
per troppo tempo.
Proace_IT.indb 25920/07/2016 09:18
Page 260 of 516

260
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
"Vista Standard""Vista a 180°"
"Vista ingrandita" (ricostituita)
La telecamera memorizza i dintorni durante
la manovra per ricostruire una vista dall'alto
del veicolo nel suo ambiente circostante che
permetta di effettuare una manovra del veicolo
con gli ostacoli circostanti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o selezionando la vista nel menu di
cambiamento della vista.
La vista a 180° permette di poter uscire, in
retromarcia, da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è raccomandata per
effettuare una manovra completa.
Si compone nel seguente modo :
La zona situata dietro al veicolo appare sul
display.
Le linee di delimitazione in blu, rapresentano
la larghezza del veicolo (con retrovisori) :
si orientano in funzione della posizione del
volante.
A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa
rappresenta la distanza a 30 cm e le due linee
blu, rispettivamente a 1 m e a 2 m.
Viste posteriori
Innestare la retromarcia per attivare la
telecamera, situata sul portellone posteriore o
sulla porta posteriore.
L’assistenza al parcheggio posteriore
completa le informazioni sull'ambiente
del veicolo.
Gli ostacoli possono apparire più
lontani che nella realtà.
Durante la manovra, è importante
controllare le viste laterali mediante i
retrovisori.
Proace_IT.indb 26020/07/2016 09:18