TOYOTA PROACE CITY EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE CITY EV, Model: TOYOTA PROACE CITY EV 2021Pages: 352, PDF Dimensioni: 75.94 MB
Page 251 of 352

251
In caso di veicolo in panne
8
NOTIC E
Lampadine alogene (Hx)Per garantire un'illuminazione di alta qualità, verificare che la lampadina sia correttamente posizionata nel relativo alloggiamento.
WARNI NG
Dopo la sostituzione di una lampadinaPer il rimontaggio, eseguire le operazioni di montaggio in ordine inverso.Chiudere il coperchio di protezione con cautela per garantire la corretta chiusura delle luci.
Fari a LED e luci
A seconda della versione, i tipi di fari/luci interessati sono:– Luci diurne / luci laterali.
WARNI NG
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
Tipi di lampadina
Sul veicolo sono installati diversi tipi di lampadina. Per rimuoverle:
Tipo ALampadina interamente in vetro: estrarre delicatamente poiché è montata a pressione.
Tipo BLampadina con attacco a baionetta: premere sulla lampadina, quindi ruotarla in senso antiorario.
Tipo CLampadina alogena: rilasciare la molla di ritegno dal suo alloggiamento.
Tipo DLampadina alogena: ruotare la lampadina in senso antiorario.
NOTIC E
Una volta completata ciascuna operazione, controllare il funzionamento delle luci.
Luci anteriori
Per ulteriori informazioni sulla Sostituzione di una lampadina e, in particolare, sui tipi di lampadina, fare riferimento alla sezione corrispondente.
1.Luci laterali / luci diurneTipo A, W21/5W
2.Fari abbaglianti.Tipo C, H1
3.Fari anabbaglianti.Tipo C, H7
4.Indicatore di direzione.Tipo B, PY21W
5.Fendinebbia.Tipo D, H11
Page 252 of 352

252
Ripetitore laterale di direzione
Tipo A, WY5W-5W (ambra)
– Spingere il ripetitore verso il lato posteriore e rilasciarlo.– Al rimontaggio, innestare il ripetitore verso il lato anteriore e riportarlo indietro verso il lato posteriore.Le lampadine color ambra (indicatori di direzione e ripetitori) devono essere sostituite con lampadine di pari specifiche e colore.
Fari anabbaglianti
Tipo C, H7
► Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta. ► Ruotare l'unità in relazione al supporto.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare il coperchio di protezione in modo da mantenere accessibile la linguetta.
Page 253 of 352

253
In caso di veicolo in panne
8
Luci laterali / luci diurne
Tipo A, W21/5W
► Ruotare il connettore di un quarto di giro in senso orario.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fari abbaglianti
Tipo C, H1
► Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.► Sganciare l'unità in relazione al supporto.► Tirare il connettore della lampadina.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare il coperchio di protezione in modo da mantenere accessibile la linguetta.
Page 254 of 352

254
Indicatori di direzione
Tipo B, PY21W
NOTIC E
Il lampeggio rapido di un indicatore di direzione (lato sinistro o destro) indica il guasto di una delle lampadine sul lato corrispondente.
► Ruotare il connettore di un quarto di giro in senso antiorario.
► Tirare l'unità in relazione al supporto.► Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fendinebbia anteriori
Tipo D, H11
► Inserire un cacciavite piatto tra la luce e la copertura.► Tirare e fare leva per sganciare la copertura.
► Rimuovere le due viti di fissaggio del modulo.► Rimuovere il modulo dal relativo alloggiamento.
► Premere la clip di bloccaggio e scollegare il connettore.► Ruotare il portalampada di un quarto di giro in senso antiorario.► Rimuovere il portalampada.► Sostituire la lampadina guasta.
NOTIC E
Per sostituire queste lampadine, è possibile rivolgersi a un concessionario TOYOTA o una officina qualificata.
Luci posteriori
Per ulteriori informazioni sulla Sostituzione di una lampadina e, in particolare, sui tipi di lampadina, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 255 of 352

255
In caso di veicolo in panne
8
Con portellone/porte a cerniera
laterale
1.Luci di stop/luci di ingombro laterali.Tipo B, P21/5W
2.Indicatori di direzione.Tipo B, PY21W (ambra)
3.Luci di retromarcia.Tipo B, P21W
4.Fendinebbia.Tipo B, P21W
► Dall'interno, scollegare il connettore elettrico sul lato posteriore delle luci.
► Rimuovere i due bulloni di fissaggio
utilizzando la chiave Torx fornita all'interno del veicolo.Per ulteriori informazioni sul Kit attrezzi, fare riferimento alla sezione corrispondente.► Dall'esterno, tirare l'intera unità luce verso di sé (con porte a cerniera laterale) o verso il centro del veicolo (con portellone).
► Aprire le linguette, quindi estrarre il portalampada.► Rimuovere la lampadina guasta esercitandovi
una lieve pressione mentre viene ruotata di un quarto di giro in senso antiorario.► Sostituire la lampadina.
NOTIC E
Prestare attenzione a riposizionare le linguette e il cablaggio in modo corretto per evitare di incastrare il filo.
NOTIC E
Il tempo di reinizializzazione dopo la
sostituzione della lampadina di un indicatore di direzione posteriore è di almeno 2 minuti.
Luci targa
Tipo A, W5W - 5W
Con portiere a doppia cerniera
► Sganciare il rivestimento interno.
► Scollegare il connettore spostando lateralmente la relativa linguetta.► Ruotare il portalampada di un quarto di giro in senso antiorario.► Sostituire la lampadina.► Riportare il portalampada in posizione e ricollegare il connettore.
Page 256 of 352

256
► Riposizionare il rivestimento.
Con portellone
► Rimuovere la lente di plastica con un giravite.► Sostituire la lampadina.► Rimontare la lente di plastica e esercitare una pressione su di essa.
Terza luce di stop
Tipo A, W16W - 16W
– Svitare i due dadi.– Spingere le aste.– Se necessario, scollegare il connettore per rimuovere la luce. – Sostituire la lampadina.
Fusibili
WARNI NG
Sostituzione di un fusibileTutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile con un fusibile di terzi potrebbe causare un grave malfunzionamento del veicolo.
NOTIC E
Installazione di accessori elettriciL'impianto elettrico del veicolo è progettato per funzionare con equipaggiamenti standard od opzionali.Prima di montare altre attrezzature elettriche o accessori, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
TOYOTA declina qualsiasi responsabilità per
eventuali costi derivanti dalla riparazione del veicolo o per la rettifica di guasti risultanti dall'installazione di accessori non forniti o non
raccomandati da TOYOTA e non installati in conformità alla relative raccomandazioni, in particolare quando l'assorbimento elettrico combinato di tutti gli equipaggiamenti aggiuntivi collegati supera 10 milliampere.
Batteria da 12 V / Batteria
ausiliaria
Procedura per l'avviamento del motore con un'altra batteria o per il caricamento di una batteria scarica.
Batterie del motorino di
avviamento agli acidi di
piombo
ECO
Le batteria contengono sostanze nocive come acido solforico e piombo.Devono essere smaltite in conformità alla normativa vigente e non devono, in alcun caso, essere gettate come rifiuto domestico.Portare le batterie del telecomando e del veicolo presso un punto di raccolta specializzato.
Page 257 of 352

257
In caso di veicolo in panne
8
WARNI NG
Proteggere gli occhi e il viso prima di manipolare la batteria.Tutti gli interventi sulla batteria devono essere effettuati in un'area ben ventilata e lontana da fiamme e fonti di scintille, in modo da evitare il rischio di esplosione o incendio.Dopo l'intervento, lavare le mani.
Motore elettrico
NOTIC E
Batteria ausiliaria scaricaNon è più possibile avviare il motore elettrico o ricaricare la batteria di trazione.
WARNI NG
Precauzioni prima di un intervento sulla batteria ausiliariaSelezionare la modalità P, disinserire l'accensione, controllare che il quadro strumenti sia spento e che il veicolo non sia collegato.
WARNI NG
Avviamento di un altro veicoloNon utilizzare la batteria ausiliaria per avviare un altro veicolo o per caricarne la batteria.
Simboli
No scintille né fiamme libere, no fumo.
Proteggere sempre gli occhi. Gas esplosivi possono provocare cecità o lesioni.Tenere la batteria del veicolo lontano dalla portata dei bambini.La batteria del veicolo contiene acido solforico che può provocare cecità o ustioni gravi.Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale.In prossimità della batteria possono essere presenti gas esplosivi.
Accesso alla batteria
La batteria è situata nel cofano.► Aprire il cofano azionando la leva interna, quindi il dispositivo di chiusura di sicurezza esterno.► Fissare il sostegno del cofano.
Il morsetto negativo (-) della batteria non è accessibile.Un punto di massa separato è disponibile vicino alla batteria.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul Cofano e sul Motore, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
Avviamento con un'altra
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può essere avviato tramite una batteria di emergenza (esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi di emergenza o un booster.
Page 258 of 352

258
WARNI NG
Non avviare mai il motore collegando un caricabatterie.Non utilizzare mai un booster per batterie da 24 V o superiore.Controllare innanzitutto che la batteria di emergenza abbia una tensione nominale di 12 V e una capacità minima pari a quella della batteria scarica.I due veicoli non devono essere a contatto.Spegnere tutti gli equipaggiamenti a consumo elettrico su entrambi i veicoli (sistema audio, tergicristalli, luci, ecc.).Assicurarsi che i cavi di emergenza siano distanti dalle parti in movimento del motore (ventola, cinghia, ecc.).Non scollegare il morsetto (+) con il motore in funzione.
► Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della batteria scarica A (in corrispondenza della parte metallica a gomito), quindi al morsetto (+) della batteria di emergenza B o del booster.► Collegare un'estremità del cavo verde o nero al morsetto negativo (-) della batteria di emergenza B o del booster (o a un punto di massa del veicolo soccorritore).► Collegare l'altra estremità del cavo verde o nero al punto di massa C.► Avviare il motore del veicolo soccorritore e lasciarlo avviato per qualche minuto.► Azionare il motorino di avviamento del veicolo in panne e lasciar girare il motore.Se il motore non si avvia subito, disinserire l'accensione e attendere qualche istante prima di riprovare.► Attendere il ritorno al minimo del motore.► Scollegare i cavi di emergenza in ordine inverso.► Lasciare il motore in funzione per almeno 30 minuti, a veicolo fermo, in modo che la batteria raggiunga un livello di carica sufficiente.
WARNI NG
Guidare immediatamente senza aver raggiunto uno stato di carica sufficiente può influire su alcune funzionalità del veicolo (ad es. Stop & Start).
WARNI NG
Per scollegare, procedere in ordine inverso.
WARNI NG
Cambio automaticoNon tentare mai di avviare il motore spingendo il veicolo.
NOTIC E
Alcune funzioni, inclusa Stop & Start, non sono disponibili se la batteria non è sufficientemente carica.
Ricarica della batteria con
un caricabatterie
Per garantire una durata ottimale della batteria,
è essenziale mantenerne un adeguato livello di carica.In alcune circostanze potrebbe essere necessario ricaricare la batteria se:– il veicolo percorre prevalentemente tragitti brevi;– si prevede un inutilizzo prolungato di varie settimane.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
Page 259 of 352

259
In caso di veicolo in panne
8
WARNI NG
Per caricare personalmente la batteria del veicolo, utilizzare solo un caricabatterie compatibile con batterie al piombo con tensione nominale di 12 V.
WARNI NG
Seguire le istruzioni fornite dal produttore del caricabatterie.Non invertire mai le polarità.
NOTIC E
Non è necessario scollegare la batteria.
► Disinserire l'accensione.► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
► Spegnere il caricabatterie B prima di collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio di scintille pericolose.► Verificare che i cavi del caricabatterie siano in buone condizioni.► Se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Collegare i cavi del caricabatterie B nel modo seguente:• il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della batteria A,• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C del veicolo.► Al termine dell'operazione di ricarica, spegnere il caricabatterie B prima di scollegare i cavi dalla batteria A.
WARNI NG
In presenza di questa etichetta, utilizzare esclusivamente un caricabatterie da 12 V per evitare danni irreversibili a carico dei componenti elettrici.
24V
12V
WARNI NG
Batteria gelataNon provare mai a caricare una batteria gelata - rischio di esplosione!Se la batteria è gelata, farla controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da una riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato che verificherà che i componenti interni non siano danneggiati e che l'alloggiamento non sia lesionato, il che implica un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento/
ricollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per avviare il motore, consigliamo di scollegare la batteria se si intende non utilizzare il veicolo per un periodo di tempo prolungato.Prima di scollegare la batteria:
► Chiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio, finestrini, tetto).► Spegnere tutti i dispositivi a consumo elettrico (sistema audio, tergicristalli, luci, ecc.).► Disinserire l'accensione e attendere 4 minuti.Dopo l'accesso alla batteria, è necessario solo scollegare il morsetto (+).
Page 260 of 352

260
Fermo del terminale a rilascio rapido
Scollegamento del terminale (+)
► In base all'equipaggiamento, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Sollevare completamente la leva A per rilasciare il fermo B.► Rimuovere il fermo B sollevandolo del tutto.
Ricollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A.
► Rimontare il fermo aperto B sul morsetto (+).► Spingere completamente in basso il fermo B.► Abbassare la leva A per bloccare il fermo B.► In base all'equipaggiamento, abbassare il coperchio in plastica del morsetto (+).
WARNI NG
Non forzare la pressione sulla leva poiché, se il fermo non è posizionato correttamente, il
bloccaggio non sarà possibile. Iniziare nuovamente la procedura.
Dopo il ricollegamento
Dopo il ricollegamento della batteria, inserire l'accensione e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per consentire l'inizializzazione dei sistemi elettronici.Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero persistere piccoli problemi, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Fare riferimento alla sezione pertinente, reinizializzare alcuni equipaggiamenti:– Chiave telecomando o chiave elettronica (in base alla versione).– Finestrini elettrici.– Data e ora.– Stazioni radio preimpostate.
NOTIC E
Il sistema Stop & Start potrebbe non essere operativo durante il tragitto successivo al primo avviamento del motore.In questo caso, il sistema sarà nuovamente disponibile solo dopo un periodo prolungato di immobilizzazione del veicolo, la cui durata dipende dalla temperatura esterna e dallo stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Traino del veicolo
Procedura per far trainare il proprio veicolo o un altro veicolo tramite un occhiello di traino.
NOTIC E
Raccomandazioni generaliRispettare le norme in vigore nel paese in cui si sta guidando.
Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.Il conducente deve rimanere al volante del veicolo trainato e deve essere in possesso di una patente di guida valida.Quando si traina un veicolo con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di traino omologata; è vietato l'utilizzo di corde e cinghie.