TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE CITY VERSO, Model: TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021Pages: 272, PDF Dimensioni: 57.71 MB
Page 31 of 272

31
Accesso
2
► Rimuovere il tappo situato sul bordo della porta.► Inserire la chiave integrata nel dispositivo di chiusura (senza forzare), quindi girare il complessivo.► Rimuovere la chiave e rimontare il tappo. ► Chiudere le porte e controllare dall'esterno che il veicolo sia bloccato correttamente.
Sbloccaggio di una parte del veicolo
(porta del passeggero anteriore/porta
laterale scorrevole/porte con cerniera
laterale)
► Utilizzare la maniglia di apertura interna.oppure► Con le porte con cerniera laterale, inserire la chiave integrata nella serratura della porta (lato sinistro), quindi girarla.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni relative al Bloccaggio per bambini su una porta laterale scorrevole o sulle porte con cerniera laterale, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Sbloccaggio del portellone
► Dall'interno del veicolo, inserire un giravite piccolo nel foro A del bloccaggio per sbloccare il portellone.► Spostare il dispositivo di bloccaggio verso sinistra.
WARNI NG
In caso di anomalia o in caso di difficoltà nell'aprire o chiudere il portellone, far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata senza temporeggiare, per evitare che il problema peggiori e per scongiurare il rischio di impatti sul portellone con possibili lesioni gravi.
Sostituzione della batteria
Se la batteria è scarica, questa spia di allarme si accende, accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio sullo schermo.
Senza Accesso e Avviamento a mani libere ‒ Tipo batteria: CR2032 / 3 volt.
Con Accesso e Avviamento a mani libere ‒ Tipo batteria: CR2032 / 3 volt.
Page 32 of 272

32
► Sganciare il coperchio inserendo un giravite piccolo nella fessura e sollevare il coperchio.► Rimuovere la batteria scarica dal relativo alloggiamento.► Inserire la batteria nuova, facendo attenzione alla polarità, quindi agganciare il coperchio sull'alloggiamento.► Reinizializzare il telecomando.Per ulteriori informazioni sulla Reinizializzazione del telecomando, fare riferimento alla sezione corrispondente.
EC O
Non buttare via le batterie del telecomando poiché contengono metalli nocivi per l'ambiente. Portarle in un punto per lo smaltimento appropriato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della batteria o in caso
di guasto, potrebbe essere necessario reinizializzare il telecomando.
Senza Accesso e Avviamento a mani
libere
► Disinserire l'accensione.► Girare la chiave in posizione 2 (accensione inserita).► Premere immediatamente il pulsante di chiusura con il lucchetto per qualche secondo.► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione.Il telecomando torna nuovamente operativo.
► Inserire la chiave meccanica (incorporata nel telecomando) nella serratura per aprire il veicolo.► Posizionare la chiave elettronica sul lettore di back-up del piantone dello sterzo e tenerla in posizione fino all'inserimento dell'accensione.► Inserire l'accensione premendo il pulsante "START/STOP".► Con un cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere completamente il pedale della frizione.► Con un cambio automatico, quando è selezionata la modalità P, premere il pedale del freno.Se il guasto persiste dopo la reinizializazione, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata senza temporeggiare.
Bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato
Questa funzione consente il bloccaggio o lo sbloccaggio simultaneo delle porte dall'interno
del veicolo.
Page 33 of 272

33
Accesso
2
NOTIC E
Durante il bloccaggio/la chiusura dall'esternoQuando il veicolo è bloccato o chiuso dall'esterno, la spia lampeggia e il pulsante non è operativo.► Dopo il bloccaggio normale, tirare uno dei comandi interni della porta per sbloccare il veicolo.► Dopo la chiusura, è necessario utilizzare il telecomando, Accesso e Avviamento a mani libere o la chiave integrata per sbloccare il veicolo.
Modalità manuale
► Premere questo pulsante per bloccare / sbloccare il veicolo.
WARNI NG
La guida con le porte bloccate potrebbe rendere difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
NOTIC E
Se una della porte è aperta, il bloccaggio centralizzato dall'interno non funziona. Tale condizione viene segnalata da un rumore meccanico emesso dalla serratura.Se il bagagliaio è aperto, viene eseguito solo il bloccaggio delle altre porte. La spia nel pulsante rimane spenta.
NOTIC E
Quando si effettua il bloccaggio dall'interno, gli specchietti esterni non si chiudono.
NOTIC E
Anche la spia si accende quando si sblocca uno o più accessi.
Modalità automatica
Si tratta del bloccaggio centralizzato automatico del veicolo durante la guida, chiamato anche sicurezza anti-intrusione.Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza anti-intrusione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Sicurezza anti-intrusione
Il sistema consente il bloccaggio automatico simultaneo delle porte e del bagagliaio non appena la velocità del veicolo supera 10 km/h.
Funzionamento
In caso di apertura di una delle porte o del bagagliaio, la chiusura centralizzata non funziona.Ciò viene segnato dal rumore del ritorno della serratura, accompagnato dall'accensione di questa spia di allarme sul quadro strumenti, da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio di allarme.
Attivazione/disattivazione
È possibile attivare o disattivare questa funzione in modo permanente.► Con l'accensione inserita, premere il pulsante della chiusura centralizzata fino all'attivazione di un segnale acustico e la visualizzazione di un messaggio di conferma corrispondente.
Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
WARNI NG
La guida con le porte bloccate potrebbe rendere difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
Page 34 of 272

34
NOTIC E
Trasporto di oggetti voluminosi o lunghiSe si desidera guidare con il cofano aperto, è necessario premere il pulsante della chiusura centralizzata per bloccare le porte. Altrimenti, ogni volta che la velocità del veicolo è superiore a 10 km/h, le serrature passeranno dalla posizione di chiusura a quella apertura e saranno visualizzati gli allarme suddetti.La pressione del pulsante della chiusura centralizzata sblocca il veicolo.Superiore a 10 km/h, lo sbloccaggio è temporaneo.
Porte a cerniera laterale
Mantenimento della porta sinistra chiusa con la porta destra aperta
NOTIC E
È possibile guidare con la porta destra aperta per consentire il trasporto di carichi lunghi.La porta sinistra viene tenuta chiusa dal bloccaggio "giallo" distintivo, posizionato alla base della porta.Questa porta non deve essere utilizzata per trattenere i carichi.La guida con la porta destra aperta è una esenzione speciale. Attenersi alle normali istruzioni di sicurezza su come avvisare gli altri utenti della strada.
Apertura a circa 180°
Se montato sul veicolo, un sistema a cinghia consente di aprire la porte da circa 90° a circa 180°.► Tirare il controllo giallo quando la porta è aperta.La cinghia si innesterà di nuovo automaticamente alla chiusura.
Raccomandazioni
generali per le porte
laterali scorrevoli
WARNI NG
Le portiere devono essere azionate solo a veicolo fermo.Per la sicurezza del conducente e dei passeggeri nonché per il funzionamento coretto delle porte, si consiglia fortemente di non guidare con una porta aperta.Controllare sempre di poter azionare una porta in sicurezza e, in particolare, accertarsi che non ci siano bambini o animali in prossimità dei comandi delle porte senza supervisione.Un segnale acustico, una spia di allarme "porta aperta" e un messaggio sullo schermo si attivano per ricordare quanto suddetto. Rivolgersi a un concessionario TOYOTA
o a una officina qualificata se si desidera disattivare questo allarme.Bloccare il veicolo quando si utilizza un autolavaggio automatico.
Page 35 of 272

35
Accesso
2
WARNI NG
Prima di aprire o chiudere e durante il movimento delle porte, assicurarsi che non siano presenti persone, animali od oggetti nel telaio della porta o in qualsiasi altra posizione che possa ostruire il movimento desiderato, all'interno o all'esterno del veicolo.In caso di inosservanza di quanto suddetto, potrebbero verificarsi lesioni o danni se una persona o un oggetto dovessero rimanere intrappolati o incastrati.
WARNI NG
Prestare attenzione a non ostruirlo lo spazio guida sul pianale per consentire lo scorrimento corretto della porta.Per motivi di sicurezza e funzionali, non guidare con la porta laterale scorrevole aperta.
NOTIC E
Per tenere la porta laterale scorrevole in posizione di apertura, aprire completamente la porta per innestare il fermo (situato alla base della porta).
Porte e distanza dalla porte
Se aperta, una porta sporge oltre la carrozzeria. Garantire una distanza adeguata quando si parcheggi in prossimità di pareti, lampioni, marciapiedi alti, ecc.
NOTIC E
Se aperta, una porta non sporge oltre il paraurti posteriore
Su una pendenza ripida
Prestare attenzione quando si aprono le porte mentre il veicolo si trova si trova in pendenza con la parte anteriore rivolta a monte. La pendenza potrebbe provocare un'apertura della porta più rapidamente del solito.Su una pendenza ripida, guidare manualmente la porta laterale per supportarne la chiusura.Se il veicolo si trova su una pendenza con la parte anteriore rivolta a valle, la porta potrebbe non aprirsi, chiudendosi invece improvvisamente, con il rischio di lesioni. Tenere sempre la porta per accertarsi che non si chiuda inaspettatamente.
WARNI NG
Su una pendenza ripida, il peso della porta potrebbe spostarla, aprendola o chiudendola improvvisamente.Evitare il lasciare il veicolo incustodito su una pendenza ripida quando una o più porte sono aperte. In caso di inosservanza di quanto suddetto, potrebbero verificarsi lesioni o danni se una persona o un oggetto dovessero rimanere intrappolati o incastrati.
Page 36 of 272

36
Allarme
Sistema che protegge e fornisce un antifurto contro le intrusioni.
WARNI NG
Funzione di protezione automaticaIl sistema verifica l'eventuale scollegamento di uno dei relativi componenti.L'allarme si attiva se il cablaggio della batteria, dei pulsanti o della sirena viene scollegato o danneggiato.Per tutti gli interventi sul sistema di allarme, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una riparatore qualificato.
Perimetro esterno
Il sistema controlla se il veicolo viene aperto.L'allarme si attiva se qualcuno prova ad aprire
una portiera o il bagagliaio.
Volumetrico
Il sistema verificare l'eventuale variazione nel volume dell'abitacolo.L'allarme si attiva se qualcuno rompe un finestrino, entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del veicolo.
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di sistema di riscaldamento / ventilazione aggiuntivo, il monitoraggio volumetrico non è compatibile con questo sistema.Per ulteriori informazioni su Riscaldamento / ventilazione aggiuntivi, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Monitoraggio
anti-inclinazione
Il sistema verifica eventuali variazioni nell'assetto del veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato o spostato.
NOTIC E
Quando il veicolo è parcheggiato, l'allarme non si attiva se il veicolo viene leggermente urtato.
Bloccaggio del veicolo con
sistema di allarme completo
Attivazione
► Spegnere il motore e uscire dal veicolo.► Bloccare il veicolo tramite il telecomando o il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".Il sistema di monitoraggio è attivo: la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia ogni secondo e gli indicatori di direzione si accendono per circa 2 secondi.
NOTIC E
A seguito di un'istruzione per bloccare il veicolo, viene attivato il monitoraggio del perimetro esterno dopo 5 secondi e il monitoraggio volumetrico interno e anti-inclinazione dopo 45 secondi.
NOTIC E
Se una portiera, il bagagliaio o il cofano non è chiuso correttamente, il veicolo non viene bloccato, tuttavia il monitoraggio del perimetro esterno sarà attivato dopo 45 secondi in contemporanea con il monitoraggio volumetrico interno e anti-inclinazione.
Page 37 of 272

37
Accesso
2
Disattivazione
► Premere il pulsante di sbloccaggio sul telecomando.oppure► Sbloccare il veicolo con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.Il sistema di monitoraggio è disattivato: la spia all'interno del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 2 secondi.
NOTIC E
Quando il veicolo si riblocca automaticamente (come accade se una portiera o i bagagliaio non vengono aperti entro 30 secondi dalla sbloccaggio), il sistema di monitoraggio viene riattivato automaticamente.
Bloccaggio del veicolo
solo con monitoraggio del
perimetro esterno
Disabilitare il monitoraggio volumetrico e anti-inclinazione per evitare l'attivazione indesiderata dell'allarme in determinati casi, come:– Leggera apertura di un cristallo o del tetto apribile. – Lavaggio del veicolo.– Sstituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Disattivazione del monitoraggio
volumetrico interno e
anti-inclinazione
► Disinserire l'accensione e, entro 10 secondi, premere il pulsante di allarme fino all'accensione fissa della relativa spia rossa.► Uscire dal veicolo.► Bloccare il veicolo tramite il telecomando o il sistema di "Accesso e avviamento senza chiave".È attivo solo il monitoraggio del perimetro esterno; la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia ogni secondo.
NOTIC E
Considerare il fatto che la disattivazione deve essere eseguita ogni volta che l'accensione viene disinserita.
Riattivazione del monitoraggio
volumetrico interno e
anti-inclinazione
► Disattivare il monitoraggio del perimetro sbloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.La spia nel pulsante si spegne.► Riattivare tutto il monitoraggio bloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema di Accesso e avviamento senza chiave.La spia rossa sul pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
Questo stato è indicato dall'attivazione della sirena e dal lampeggiamento degli indicatori di direzione per 30 secondi.A seconda del paese di vendita, alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive fino a quando l'allarme non è stato inserito per undici volte consecutive.Quando il veicolo viene sbloccato tramite il telecomando o il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere", il rapido lampeggiamento della spia rossa sul pulsante segnala che l'allarme si è attivato durante l'assenza del conducente del veicolo. Dopo l'inserimento dell'accensione, la spia smette di lampeggiare immediatamente.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:► sbloccare il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente,► aprire la portiera; l'allarme è attivato,
► inserire l'accensione; l'allarme si arresta; la spia nel pulsante si spegne.
Page 38 of 272

38
Bloccaggio del veicolo
senza attivazione
dell'allarme
► Bloccare o chiudere tramite serratura il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente.
Anomalia
Quando l'accensione è inserita, l'illuminazione fissa della spia rossa sul pulsante indica la presenza di un'anomalia del sistema.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o una riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(A seconda del paese di vendita)Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio.► Per evitare l'attivazione dell'allarme
all'ingresso nel veicolo, premere prima il pulsante di sbloccaggio sul telecomando o sbloccare il veicolo tramite il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".
Finestrini elettrici
1.Lato anteriore sinistro
2.Lato anteriore destro
3.Lato posteriore destro (in base alla versione)
4.Lato posteriore sinistro (in base alla versione)
5.Disattivazione dei comandi elettrici dei finestrini (in base alla versione)
Funzionamento manuale
► Per aprire/chiudere il finestrino, premere/tirare l'interruttore senza superare il punto di resistenza; il finestrino si arresta non appena viene rilasciato l'interruttore.
Funzionamento automatico
(A seconda della versione)► Per aprire/chiudere il finestrino, premere/tirare l'interruttore oltre il punto di resistenza: il finestrino si apre/chiude completamente quando l'interruttore viene rilasciato.Il successivo azionamento dell'interruttore arresta il movimento del finestrino.
NOTIC E
I comandi dei finestrini rimangono operativi per circa 45 secondi dopo il disinserimento dell'accensione o dopo il bloccaggio del veicolo.Dopo tale periodo di tempo, i comandi vengono disabilitati. Per riattivarli, inserire l'accensione o sbloccare il veicolo.
Anti-schiacciamento
(A seconda della versione)Se il finestrino incontra un ostacolo durante la chiusura, si arresta e si riabbassa parzialmente.
Page 39 of 272

39
Accesso
2
Disattivazione dei comandi
posteriori per i finestrini
elettrici posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il
comando 5 per disattivare i comandi dei finestrini elettrici posteriori, indipendentemente dalle posizioni.La spia rossa nel pulsante si accende e viene visualizzato un messaggio di conferma. La spia resterà accesa fino alla riattivazione dei comandi.I finestrini elettrici posteriori possono comunque essere azionati tramite i comandi del conducente.
Reinizializzazione dei
finestrini elettrici
Dopo il ricollegamento della batteria o in caso di movimento anomalo del finestrino, è necessario reinizializzare la funzione anti-schiacciamento.La funzione anti-schiacciamento è disabilitata durante la seguente sequenza di operazioni.Per ciascun finestrino:► Abbassare completamente il finestrino, quindi richiuderlo; il finestrino si chiuderà a scatti di pochi centimetri ogni volta che si preme
il comando. Ripetere l'operazione fino alla chiusura completa del finestrino.► Continuare a tirare il comando verso l'alto per almeno un secondo dopo che il cristallo raggiunge la posizione di chiusura.
WARNI NG
Se un finestrino elettrico incontra un ostacolo durante il funzionamento, è necessario
invertire il movimento del finestrino. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando il conducente aziona l'interruttore del finestrino elettrico del passeggero, è importante accertarsi che non ci sia nulla che impedisca la chiusura appropriata del cristallo.È importante verificare che i passeggeri utilizzino i finestrini elettrici correttamente.Quando si azionano i finestrini, prestare particolare attenzione ai bambini.Prestare attenzione a passeggeri e/o altre persone presenti al momento della chiusura dei finestrini tramite la chiave o il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".
Inclinazione dei cristalli
delle porte posteriori
Apertura
► Girare la leva verso l'esterno.► Spingerla completamente per fissare il cristallo in posizione di apertura.
Chiusura
► Tirare la leva per rilasciare il cristallo.
► Girare la leva completamente verso l'interno per fissare il cristallo in posizione di chiusura.
Page 40 of 272

40
Raccomandazioni
generali per i sedili
WARNI NG
Per motivi di sicurezza, la regolazione dei sedili deve essere eseguita solo a veicolo fermo.
WARNI NG
L'abbattimento o il sollevamento degli schienali dei sedili deve essere eseguito a veicolo fermo.
WARNI NG
Prima di spostare indietro il sedile, assicurarsi che non vi siano persone od oggetti che potrebbero impedire la corsa completa del sedile.
Sussiste il rischio che eventuali passeggeri seduti sui sedili posteriori rimangano schiacciati o che il sedile si incastri a causa della presenza di oggetti di grandi dimensioni sul pianale dietro il sedile.
WARNI NG
Non posizionare oggetti duri o pesanti sugli schienali come se fosse un tavolo. Potrebbero trasformarsi in proiettili nel caso di una frenata improvvisa o di una collisione.– Non rimuovere un poggiatesta senza stivarlo; fissarlo a un supporto all'interno del veicolo.– Verificare che le cinture di sicurezza rimangano accessibili per il passeggero e facilmente indossabili.– I passeggeri non devono mai sedersi senza aver prima regolato e allacciato la relativa cintura di sicurezza.– Nella fila 3, fare attenzione a non tenere i piedi sotto il sedile della fila 2 mentre questo viene inclinato.– Quando un sedile della fila 3 è in posizione completamente abbattuta, assicurarsi che la cinghia sia correttamente agganciata all'ancoraggio superiore di fissaggio dello schienale della fila 2: rischio di spostamento
improvviso del sedile.
WARNI NG
Prima di eseguire le manovre, controllare che non vi sia niente e nessuno a ostruire gli elementi mobili e il relativo bloccaggio.Per evitare l'abbattimento improvviso, tenere lo schienale con attenzione e supportarlo fino al posizionamento in orizzontale.Non mettere mai la mano sotto la seduta del sedile per guidarlo verso il basso o verso l'alto, poiché le dita potrebbero rimanere incastrate. Mettere la mano sulla maniglia/cinghia (a seconda dell'equipaggiamento) sulla parte superiore della seduta del sedile.
WARNI NG
Nota: uno schienale bloccato in modo errato compromette la sicurezza dei passeggeri in caso di frenata improvvisa o di impatto.Il contenuto del bagagliaio potrebbe spostarsi violentemente in avanti con il rischio di lesioni
gravi!