TOYOTA PROACE VERSO 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 131 of 360

131
Sicurezza
5
È necessario conformarsi alla seguente precauzione, riportata sull'etichetta di avvertenza posta su entrambi i lati dell'aletta parasole del passeggero:
NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GRAVI al bambino.
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
WARNI NG
Per garantire la sicurezza del bambino, l'airbag del passeggero anteriore DEVE essere disattivato quando, sul sedile del passeggero anteriore, quando è installato un seggiolino di sicurezza per bambini "rivolto all'indietro". In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni gravi o letali in caso di attivazione dell'airbag.
WARNI NG
Veicoli non dotati di comando di disattivazione/riattivazioneL'installazione di un seggiolino per bambini "rivolto all'indietro" sul sedile passeggero o sul sedile a panca è severamente vietata - rischio di morte o di lesioni gravi in caso di attivazione dell'airbag!
Disattivazione/riattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
Per i veicoli che ne sono provvisti, l'interruttore è situato all'interno del cassetto portaoggetti.
Con l'accensione disinserita:► Per disattivare l'airbag, girare la chiave nell'interruttore in posizione "OFF". ► Per riattivarlo, portare la chiave in posizione "ON".Quando l'accensione è inserita:La spia si accende e rimane accesa per segnalare la disattivazione.OppureQuesta spia si accende per circa 1 minuto per segnalare l'attivazione.
Page 132 of 360

132
Seggiolini per bambini
consigliati
Gamma di seggiolini per bambini consigliati fissati tramite una cintura di sicurezza a tre punti.
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1Installato in posizione "rivolta indietro".
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5Può essere montato ai dispositivi di supporto ISOFIX del veicolo.Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.Per bambini di peso superiore a 25 kg è possibile utilizzare una versione con schienale rimovibile. Tuttavia, per una protezione migliore, utilizzare un rialzo con schienale per tutti i bambini di peso fino a 36 kg.
Page 133 of 360

133
Sicurezza
5
Posizioni dei seggiolini per bambini fissati tramite cintura di sicurezza
In conformità alle normative europee, la tabella indica le opzioni di installazione dei seggiolini per bambini fissati tramite una cintura di sicurezza universalmente approvata (a) in base al peso del bambino e alla posizione del sedile all'interno del\
veicolo.
Peso del bambino/età indicativa
SediliInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a 6 anni circa
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)Da 6 a 10 anni circa
Abitacolo/fila 1 (c) (f)
Sedile singolo, sedile passeggeroU
Sedile a panca, sedile esternoU
Sedile a panca, sedile centraleX
Fila 2 (d) (sedile a panca fisso e abbattibile)
Sedili posterioriU
Page 134 of 360

134
PROACE VAN
Peso del bambino/età indicativa
SediliInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a 6 anni circa
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)Da 6 a 10 anni circa
Fila 1 (c)
Sedile singolo, sedile passeggero con airbag passeggero disattivato "OFF"
UF
Sedile singolo, sedile passeggero con airbag passeggero attivato "ON"XUF
Sedile a panca, sedile centrale con airbag passeggero disattivato "OFF" o attivato "ON"
X
Sedile a panca, sedile esterno con airbag passeggero disattivato "OFF"UF
Sedile a panca, sedile esterno con airbag passeggero attivato "ON"XUF
Fila 2 e 3
Sedili posterioriU
Page 135 of 360

135
Sicurezza
5
PROACE VERSO
Peso del bambino/età indicativa
SediliInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a 6 anni circa
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)Da 6 a 10 anni circa
Fila 1 (c)
Sedile passeggero (regolazione elettrica) con airbag passeggero disattivato "OFF"
UF
Sedile passeggero (regolazione elettrica) con airbag passeggero attivato "ON"
XU
Sedile passeggero (senza regolazione dell'altezza) con airbag passeggero disattivato "OFF"
UF
Sedile passeggero (senza regolazione dell'altezza) con airbag passeggero attivato "ON"
XU
Fila 2 (d) e 3 (d)
Sedili posterioriU
Page 136 of 360

136
PROACE VERSO
Peso del bambino/età indicativa
SediliInferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Da 15 a 25 kg(gruppo 2)Da 3 a 6 anni circa
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)Da 6 a 10 anni circa
Fila 1 (c)
Sedile passeggero (regolazione elettrica) con airbag passeggero disattivato "OFF"
UF
Sedile passeggero (regolazione elettrica) con airbag passeggero attivato "ON"
XU
Fila 2 (d) e 3 (d)
Sedili esterniUF
Sedile centrale (e)UF
Page 137 of 360

137
Sicurezza
5
U:Posizione del sedile idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini fissato tramite cintura di sicurezza e approvato universalmente per la posizione "rivolta indietro" e/o "rivolta in avanti".
UF:Posizione del sedile idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini fissato tramite cintura di sicurezza e approvato universalmente per la posizione "rivolta in avanti".
X:Posizione del sedile non idonea per l'installazione di un seggiolino per bambini per il gruppo di peso specificato.
(a)Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini installabile su tutti i veicoli tramite cintura di sicurezza.
(b)Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le culle portatili e i porta infanti da "vettura" non possono essere installati sui sedili dei passeggeri anteriori o sui sedili della fila 3.
(c)Fare riferimento alla normativa in vigore nel paese in cui si sta guidando prima di posizionare un bambino su questo sedile.
(d)Per installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro" o "rivolto in avanti" su un sedile posteriore, spostare i sedili antistanti in avanti, quindi raddrizzare i relativi schienali per garantire che vi sia spazio sufficiente per il seggiolino e le gambe del bambino.
(e)Il seggiolino può essere installato sul sedile centrale del veicolo; ciò impedisce quindi l'utilizzo dei sedili esterni.
(f)Quando un seggiolino per bambini "rivolto indietro" è installato sul sedile del passeggero anteriore, l'airbag del passeggero anteriore deve essere disattivato. In caso contrario, il bambino potrebbe subire lesioni gravi o letali a seguito dell'attivazione dell'airbag.
Dispositivi di supporto
"ISOFIX" e i-Size
Page 138 of 360

138
PROACE VERSO
Il veicolo è stato approvato in conformità alle più recenti normative ISOFIX e i-Size.Se in dotazione sul veicolo, i dispositivi di supporto ISOFIX e i-Size approvati possono essere identificati tramite le etichette applicate su di essi.Sono presenti tre anelli per ogni sedile:– Due anelli anteriori A, ubicati tra lo schienale e la seduta, indicati da un contrassegno "ISOFIX" or "i-Size",– Se installato sul veicolo, un anello posteriore B, denominato Top Tether e ubicato dietro il sedile del veicolo, viene utilizzato per il fissaggio della cinghia superiore ed è indicato da un contrassegno "Top Tether".Questo sistema di ancoraggio assicura la cinghia superiore dei seggiolini per bambini che ne
dispongono. In caso di impatto frontale, questo
dispositivo limita l'inclinazione in avanti del seggiolino.I sistemi ISOFIX e i-Size assicurano un fissaggio veloce, affidabile e sicuro del seggiolino all'interno del veicolo.I seggiolini ISOFIX e i-Size sono dotati di due dispositivi di bloccaggio che vengono fissati ai due anelli anteriori A.Alcuni seggiolini dispongono anche di una
cinghia superiore agganciata all'anello posteriore B.Per fissare il seggiolino per bambini al sistema Top Tether:– rimuovere e riporre il poggiatesta prima di installare un seggiolino sul sedile (rimontarlo una volta rimosso il seggiolino),– far passare la cinghia del seggiolino per bambini sopra la parte superiore dello schienale, centrandola tra le aperture per le aste del poggiatesta,– attaccare il gancio della cinghia superiore all'anello posteriore B,– tendere la cinghia superiore.
WARNI NG
L'installazione errata di un seggiolino in un veicolo può compromettere la sicurezza di un bambino in caso di incidente.Seguire rigorosamente le istruzioni di montaggio fornite nella guida di installazione in dotazione con il seggiolino.
NOTIC E
Per informazioni sulle varie opzioni per l'installazione dei seggiolini ISOFIX nel proprio veicolo, fare riferimento alla tabella riassuntiva.
Page 139 of 360

139
Sicurezza
5
Seggiolini per bambini
ISOFIX consigliati
NOTIC E
Consultare inoltre la guida utente del produttore del seggiolino per bambini per scoprire come installarlo e rimuoverlo.
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg(categoria di dimensione: E)
Installato "rivolto indietro" tramite base ISOFIX attaccata agli anelli A.La base ha una gamba di supporto, regolabile in altezza, che poggia sul pianale.Questo seggiolino per bambini può anche essere assicurato con una cintura di sicurezza. In tal caso, solo la scocca viene
utilizzata e attaccata al sedile del veicolo con l'ausilio della cintura di sicurezza a tre punti.
Gruppo 1: da 9 a 18 kg(categoria di dimensione: B1)
Idoneo solo per l'installazione rivolta in avanti.Attaccato agli anelli A e all'anello B, dal nome TOP TETHER, tramite una cinghia superiore.Tre inclinazioni per il corpo sedile: seduta, reclinazione, abbattimento.Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche in posizioni che non prevedono l'uso di dispositivi di supporto ISOFIX. In tal caso, è necessario fissarlo al sedile del veicolo tramite la cintura a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che il bambino non tocchi lo schienale con i piedi.
Page 140 of 360

140
Ubicazioni dei seggiolini ISOFIX
In conformità alle normative europee, questa tabella indica le opzioni d\
i installazione dei seggiolini per bambini ISOFIX su sedili dotati di di\
spositivi di supporto ISOFIX.In caso di seggiolini di sicurezza ISOFIX universali e semiuniversali, l\
a categoria di dimensione ISOFIX, determinata da una lettera compresa tr\
a A e G, è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Fino a 6 mesi
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)Inferiore a 13 kg(gruppo 0+)Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIXCulla portatile (1)rivolto indietrorivolto indietrorivolto in avanti
Categoria di dimensione ISOFIXFGCDECDABB1B2B3
Fila 1
Sedile passeggero singolo o sedile a panca a 2 posti con airbag passeggero disattivato "OFF" o attivato "ON"
Non ISOFIX