TOYOTA PROACE VERSO 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 111 of 360

111
Luci e visibilità
4
Tergilunotto
Off.
Tergitura intermittente.
Lavaggio-tergitura (durata impostata).
Retromarcia
Quando viene innestata la retromarcia, il tergilunotto si aziona automaticamente se sono in funzione i tergicristalli.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni del sistema vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.
NOTIC E
Questa funzione è attivata per impostazione predefinita.
WARNI NG
I caso di accumulo di neve o ghiaccio o se è montato un supporto per biciclette sul portellone, disattivare il tergicristallo posteriore tramite il menu di configurazione del veicolo.
Lavalunotto
► Tenere completamente girata la ghiera verso il cruscotto.Il lavalunotto e il tergicristallo si azionano per tutto il tempo in cui la ghiera rimane girata.Al termine del funzionamento del lavaparabrezza, viene eseguito un ciclo finale di tergitura.
Posizione speciale dei
tergicristalli
Questa posizione di manutenzione viene utilizzata durante la pulizia o la sostituzione delle spazzole dei tergicristalli. Può essere anche utile, in inverno (ghiaccio, neve), per sganciare le spazzole dei tergicristalli dal parabrezza.
NOTIC E
Per garantire l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli, si consiglia di:– manipolarle con cautela.– pulirle regolarmente con acqua saponata.
– evitare di utilizzarle come fermo per il posizionamento di un cartone sul parabrezza.– sostituirle ai primi segni di usura.
Prima di rimuovere una spazzola tergicristallo del parabrezza
► L'azionamento della leva di comando dei tergicristalli entro un minuto dal disinserimento dell'accensione posizionerà le spazzole in verticale.► Procedere con l'operazione desiderata o sostituire le spazzole dei tergicristalli.
Dopo il rimontaggio di una spazzola tergicristallo del parabrezza
► Per riportare le spazzole dei tergicristalli in posizione iniziale, inserire l'accensione e
azionare la leva di comando dei tergicristalli.
Page 112 of 360

11 2
Sostituzione della spazzola
di un tergicristallo
Rimozione/rimontaggio sul lato
anteriore
► Eseguire queste operazioni di sostituzione delle spazzole dei tergicristalli dal lato conducente.► Partendo dalla spazzola più lontana, tenere ciascun braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.
WARNI NG
Fare attenzione a non tenere i bracci in corrispondenza delle posizioni dei getti.Non toccare le spazzole dei tergicristalli. Rischio di deformazione irreparabile.Non rilasciarle durante lo spostamento. Rischio di danneggiamento del parabrezza!
► Pulire il parabrezza con il liquido lavacristalli.
NOTIC E
Non utilizzare prodotto idrorepellenti tipo "Rain X".
► Sganciare la spazzola usurata più vicina a sé e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Ripetere la procedura per l'altra spazzola.► Iniziando dalla spazzola più vicina a sé, tenere nuovamente ciascun braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul parabrezza.
Rimozione/rimontaggio sul lato
posteriore
► Tenere il braccio dalla sezione rigida e sollevarlo più possibile.► Pulire il lunotto con liquido lavacristalli.► Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.► Installare la nuova spazzola tergicristallo e agganciarla al braccio.► Tenere nuovamente il braccio dalla sezione rigida, quindi accompagnarlo con cura sul lunotto.
Page 113 of 360

11 3
Sicurezza
5
Raccomandazioni
generali di sicurezza
WARNI NG
Non rimuovere le etichette fissate in diversi punti del veicolo. Queste includono delle avvertenze sulla sicurezza nonché
informazioni di identificazione per il veicolo.
WARNI NG
Per tutti gli interventi sul veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le informazioni tecniche, le competenze e le attrezzature richieste, di cui dispone un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
WARNI NG
A seconda delle normativi vigenti nel proprio paese, alcune attrezzature di sicurezza potrebbero essere obbligatorie: gilet di sicurezza ad alta visibilità, triangoli di emergenza, etilometri, lampadine di ricambio, estintore, kit di primo soccorso, flap parafango sul retro del veicolo, ecc.
WARNI NG
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di attrezzature elettriche o accessori non approvati da TOYOTA potrebbe provocare un consumo di corrente eccessivo e anomalie al sistema elettrico del veicolo. Per informazioni sulla gamma di accessori approvati, rivolgersi a un concessionario
autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.– Come misura di sicurezza, l'accesso alla presa diagnostica, utilizzata per i sistemi elettronici del veicolo, è strettamente riservata a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato, dotato degli attrezzi speciali richiesti (rischio di anomalie dei sistemi elettronici del veicolo che potrebbero causare rotture o incidenti gravi). Il costruttore non è responsabile della mancata osservanza di tale raccomandazione.– Eventuali modifiche o adattamenti non previsti né autorizzati da TOYOTA oppure eseguiti senza conformarsi ai requisiti tecnici definiti dal costruttore invalideranno la garanzia commerciale.
WARNI NG
Installazione di trasmettitori di comunicazione radio accessoriPrima di installare un trasmettitore di comunicazione radio con un'antenna esterna, è assolutamente necessario rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore
qualificato per le specifiche dei trasmettitori installabili (frequenza, potenza massima, posizione dell'antenna, requisiti specifici di installazione), in linea con la Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica del veicolo (2004/104/CE).
NOTIC E
Dichiarazioni di conformità per attrezzature radioI certificati pertinenti sono disponibili sul sito Web https://www.toyota-tech.eu/RED.
Page 114 of 360

11 4
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successiva accelerazione.È possibile spegnerle premendo nuovamente il pulsante.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata di emergenza localizzata". L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponibile presso i concessionari o sul sito W eb del proprio paese.
Chiamata di emergenza o
di assistenza
Chiamata di emergenza
localizzata (PE112)
► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza*."Chiamata di emergenza localizzata" localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati**.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia quando i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta
stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
"Chiamata di emergenza localizzata" è un servizio ad accesso gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Se la spia è rossa fissa: anomalia del sistema– Se la spia lampeggia in rosso: sostituire la batteria di emergenza. Negli ultimi due casi, i servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.Rivolgersi a un concessionario o a un riparatore qualificato prima possibile.
Page 115 of 360

11 5
Sicurezza
5
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
NOTIC E
Elaborazione dati
L'elaborazione delle informazioni personali da parte del sistema "Chiamata di emergenza localizzata" (PE112) è conforme agli standard di protezione dei dati personali stabiliti dalla Normativa 2016/679 (GDPR) e dalla Direttiva 2002/58/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio e, in particolare, cerca di proteggere gli interessi vitali del soggetto dei dati, in conformità all'articolo 6.1, paragrafo d) della Normativa 2016/679.L'elaborazione delle informazioni personali è strettamente limitata alla gestione del sistema "Chiamata di emergenza localizzata" utilizzato con il numero univoco europeo per le chiamate di emergenza "112".Il sistema "Chiamata di emergenza localizzata" è in grado di raccogliere ed elaborare solo i seguenti dati relativi al veicolo: numero di telaio, tipo (veicolo per passeggeri o veicolo commerciale leggero), tipo di alimentazione, le tre posizioni più recenti e la direzione di viaggio nonché il
log file con data e ora della registrazione dell'attivazione automatica del sistema.I destinatari dei dati elaborati sono i centri di gestione delle chiamate di emergenza designati dalle rispettive autorità nazionali nel territorio in cui si trovano e che si occupano delle priorità di ricezione nonché della gestione delle chiamate al numero di emergenza "112".
NOTIC E
Archiviazione dei datiI dati contenuti nella memoria del sistema non sono accessibili dall'esterno del sistema fino a quando non viene effettuata una chiamata. Il sistema non è tracciabile e non viene costantemente monitorato nella sua normale modalità operativa. I dati presenti nella memoria interna del sistema vengono cancellati automaticamente e di continuo. Vengono memorizzate le tre posizioni più recenti del veicolo.Quando viene attivata una chiamata di emergenza, il registro dati viene memorizzato per non più di 13 ore.
NOTIC E
Accesso ai datiL'utente ha il diritto di accedere ai dati e, se necessario, di inviare una richiesta per rettificare, cancellare o limitare le informazioni personali non elaborate in conformità alla Normativa 2016/679 (GDPR). I terzi ai quali sono stati comunicati i dati saranno avvisati
della rettifica, cancellazione o limitazione eseguita in conformità alla suddetta Direttiva, a meno che ciò non sia impossibile o richieda uno sforzo spropositato. L'utente ha inoltre il diritto di esporre una lamentela all'autorità di protezione dati pertinente.
Page 116 of 360

11 6
Responsabile del servizio per la gestione delle richieste di accesso
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Repubblica ceca/Ungheria/Slovacchia
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Gran [email protected]
[email protected]
[email protected]
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
[email protected]
Paesi Bassiwww.toyota.nl/
klantenservice
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected] / [email protected]
[email protected]
[email protected]
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Avvisatore acustico per
pedoni (elettrico)
Questo sistema avverte i pedoni dell'avvicinamento del veicolo.L'avvisatore acustico per pedoni si aziona una volta che il veicolo è in movimento e a velocità fino a 30 km/h, in avanti o in retromarcia.Non è possibile disattivare questa funzione.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti.
Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Page 117 of 360

11 7
Sicurezza
5
Controllo della stabilità
del veicolo (VSC)
Il programma di controllo elettronico della stabilità include i seguenti sistemi:– Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD).– Assistenza frenata di emergenza (EBA).
– Regolazione antislittamento (ASR).– Controllo dinamico della stabilità (DSC).– Controllo trazione intelligente.– Assistenza stabilità rimorchio (TSA).
Sistema frenante
antibloccaggio ruote (ABS)/
distribuzione elettronica
della forza frenante (EBFD)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la gestibilità in frenata del veicolo e consentono un maggior controllo in curva, in particolar modo sulle superfici a scarsa aderenza o sdrucciolevoli.L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.La distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD) gestisce la pressione frenante complessiva su ogni singola ruota.► Durante una frenata di emergenza, premere saldamente il pedale e mantenere tale pressione.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
Questa spia si accende in modo fisso in caso di anomalia dell'ABS.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale. Guidare con attenzione a velocità moderata.
Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impattoFarlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
In caso di emergenza, questo sistema consente di ottenere più rapidamente la pressione frenante ottimale e, pertanto, di ridurre la distanza di arresto.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento (o il controllo trazione) ottimizza la trazione utilizzando il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrici per evitare lo slittamento di una o più ruote. Inoltre, migliora la stabilità direzionale del veicolo.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente,
Page 118 of 360

11 8
il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i freni su una o più ruote per riportare il veicolo sul percorso desiderato, entro i limiti delle leggi della fisica.Questi sistemi vengono attivati automaticamente ogni volta che il veicolo viene avviato.L'attivazione di questi sistemi si verifica in caso di problemi di aderenza o di
traiettoria (condizione confermata dal lampeggiamento di questa spia di allarme sul quadro strumenti).
Disattivazione/Riattivazione
In condizioni eccezionali (spostando un veicoli impantanato in fango, neve, terriccio, ecc.), potrebbe tornare utile disattivare i sistemi DSC/ASR, in modo che le ruote possano muoversi liberamente e riguadagnare aderenza.Tuttavia, si raccomanda di riattivare i sistemi prima possibile.
NOTIC E
Solo il sistema ASR può essere disattivato dal touch screen.
Disattivazione tramite pulsante o Toyota Traction Select
Premere questo pulsante o girare la rotella in questa posizione.
La spia nel pulsante o nella rotella si accende: i sistemi DSC/ASR non hanno più alcun effetto sul funzionamento del motore.Disattivazione tramite touch screenNel menu "Guida/Veicolo", disattivare il sistema ASR.Viene visualizzato un messaggio di conferma e questa spia di allarme sul quadro strumenti si accende.
Il sistema ASR non agisce più sul funzionamento del motore.Riattivazione tramite pulsante o Toyota Traction SelectPremere questo pulsante.
OppureGirare la rotella in questa posizione.
La spia nel pulsante o nella rotella si spegne.Riattivazione tramite touch screenNel menu "Guida/Veicolo", attivare il sistema ASR.Viene visualizzato un messaggio di conferma e questa spia di allarme sul quadro strumenti si spegne.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a velocità superiori a 50 km/h.Al di sotto di 50 km/h, tali sistemi devono essere riattivati manualmente.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
ASR/DSCQuesti sistemi migliorano la sicurezza durante la guida normale, tuttavia non devo incoraggiare il conducente a prendersi rischi o a guida ad alta velocità.È in condizioni di scarsa aderenza (pioggia, neve, ghiaccio) che il rischio di perdita di controllo del veicolo aumenta. È pertanto importante per la proprio sicurezza tenere attivati questi sistemi in tutte le condizioni, in particolare in quelle difficili.Il corretto funzionamento di questi sistemi dipende dall'osservanza delle raccomandazioni del costruttore in relazione alle ruote (pneumatici e cerchi), al sistema frenante e ai componenti elettronici, nonché dalle procedure di montaggio e riparazione previste da qualsiasi concessionario autorizzato Toyota, riparatore autorizzato Toyota o riparatore qualificato.
Page 119 of 360

11 9
Sicurezza
5
Per garantire l'efficienza di questi sistemi in condizioni invernali, si raccomanda l'uso di pneumatici da neve o per tutte le stagioni. Tutte e quattro le ruote devono essere dotate di pneumatici approvati per il veicolo.Tutte le specifiche degli pneumatici sono elencate sull'etichetta dello pneumatico/della vernice. Per ulteriori informazioni sui Contrassegni di identificazione, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Controllo trazione
intelligente
A seconda della versione, il veicolo è dotato di un sistema per facilitare la guida sulla neve: controllo trazione intelligente.Questo sistema rileva situazioni di scarsa aderenza al suolo che potrebbero rendere difficile la partenza o l'avanzamento su neve fresca profonda o neve compatta.In queste situazioni, il sistema limita la rotazione delle ruote per ottimizzare la trazione e il controllo della traiettoria del veicolo.
NOTIC E
Su superfici con bassi livelli di aderenza è
fortemente raccomandato l'utilizzo di pneumatici da neve.
Assistenza stabilità
rimorchio (TSA)
Durante il traino, questo sistema riduce il rischio di oscillazione del veicolo o del rimorchio.
Funzionamento
Il sistema viene attivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.
Il sistema di controllo elettronico della stabilità (VSC) non deve avere anomalie.La velocità del veicolo deve essere compresa tra 60 e 160 km/h.Se il sistema rileva l'oscillazione del rimorchio, aziona i freni per stabilizzare il rimorchio e riduce la potenza del motore, se necessario, per rallentare il veicolo (operazione segnalata dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti e dall'accensione delle luci di stop).Per informazioni sui pesi e sui carichi trainati, fare riferimento alla sezione Dati tecnici del motore e carichi trainati o al certificato di immatricolazione del veicolo.Per una guida sicura con un Dispositivo di traino, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Anomalia
Se si verifica un guasto, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio e un segnale acustico.Per continuare a trainare un rimorchio, ridurre la velocità e guidare con cautela!Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato
Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Il sistema di controllo della stabilità del rimorchio offre un'ulteriore caratteristica di sicurezza in condizioni di guida normali, purché vengano rispettate le raccomandazioni relative all'utilizzo dei rimorchi e le normative vigenti nel proprio paese. Non deve indurre il conducente ad assumere ulteriori rischi, come trainare un rimorchio in condizioni di funzionamento non idonee (ad esempio carico eccessivo, carico eccessivo sul timone, pneumatici usurati o sgonfi, sistema frenante guasto) o guidare a una velocità eccessiva.In alcuni casi, il sistema potrebbe non rilevare l'oscillazione del rimorchio, in particolare con
un rimorchio leggero.Durante la guida su superfici sdrucciolevoli o a scarsa aderenza, il sistema potrebbe non essere in grado di prevenire l'oscillazione improvvisa del rimorchio.
Page 120 of 360

120
Toyota Traction Select
(A seconda della versione)Un sistema di controllo trazione speciale brevettato che migliora la guidabilità su neve, fango e sabbia.Questo sistema, ottimizzato per il funzionamento
in una vasta gamma di condizioni, consente le manovre nella maggior parte delle condizioni di slittamento (incontrate durante il normale utilizzo della vettura).In combinazione con gli pneumatici Peak Mountain Snow Flake per tutte le stagioni, questo sistema offre un compromesso tra sicurezza, aderenza e guidabilità.È necessario premere a sufficienza il pedale dell'acceleratore per consentire al sistema di sfruttare la potenza del motore. Il funzionamento a regimi motore elevati è del tutto normale.Una manopola di selezione a cinque posizioni consente di scegliere l'impostazione ideale per le condizioni di guida del momento.Una spia associata a ciascuna modalità si accende, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio a conferma della scelta.
Modalità operative
Standard (VSC)
Questa modalità è tarata per un livello basso di rotazione delle ruote, in base ai diversi livelli di aderenza normalmente incontrati sulla strada.
NOTIC E
Ogni volta che l'accensione viene disinserita, il sistema resetta automaticamente questa modalità.
Neve
Questa modalità adatta la relativa strategia alle condizioni di aderenza incontrate per ciascuna delle due ruote anteriore
in fase di ripartenza.(modalità attiva fino a 80 km/h)
All terrain (fango, erba bagnata, ecc.)
Questa modalità, in fase di ripartenza, consente una rotazione notevole sulla ruota con meno aderenza per ottimizzare l'uscita dal fango e riguadagnare aderenza. Al contempo, la ruota con più aderenza viene controllata in modo da trasmettere più coppia possibile.Durante lo spostamento, il sistema ottimizza la
rotazione delle ruote per rispondere alle richieste del conducente nel miglior modo possibile.(modalità attiva fino a 50 km/h)
Sabbia
Questa modalità consente al contempo un leggero slittamento sulle ruote motrici per permettere al veicolo di avanzare e limitare i rischi di rimanere bloccati nella sabbia.(modalità attiva fino a 120 km/h)
WARNI NG
Non utilizzare altre modalità su sabbia poiché il veicolo potrebbe impantanarsi.
È possibile disattivare i sistemi ASR e DSC girando la manopola in posizione "OFF".