immobilizer TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2014Pages: 702, PDF Dimensioni: 42.68 MB
Page 2 of 702

INDICE DEL CONTENUTOIndice
2
1-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi .................................... 40
1-2. Apertura, chiusura e
bloccaggio delle porte
Sistema di entrata e
avviamento intelligente ....... 45
Radiocomando a distanza .... 69
Porte ..................................... 78
Portellone posteriore............. 85
1-3. Componenti regolabili
(sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori ....................... 90
Sedili posteriori ..................... 92
Poggiatesta ......................... 100
Cinture di sicurezza ............ 102
Volante................................ 112
Specchietto retrovisore
interno con dispositivo
antiabbagliamento ............ 113
Specchietti retrovisori
esterni ............................... 117
1-4. Apertura e chiusura dei
finestrini e della tendina
del tetto panoramico
Alzacristalli elettrici ............. 120
Tendina del tetto
panoramico ....................... 1241-5. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante ........ 127
1-6. Impianto antifurto
Sistema immobilizer
motore .............................. 133
Doppio sistema
di bloccaggio .................... 144
Allarme ............................... 146
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Postura corretta durante
la guida............................. 157
Airbag SRS ........................ 159
Sistemi di ritenuta
per bambini ...................... 172
Installazione di un seggiolino
per bambini ...................... 182
Sistema di attivazione/
disattivazione manuale airbag.
196
2-1. Procedure di guida
Guida del veicolo................ 202
Blocchetto di accensione
(veicoli senza sistema di
entrata e avviamento
intelligente) ....................... 216
Interruttore motore
(accensione) (veicoli con
sistema di entrata e
avviamento intelligente) ... 220
1Prima di mettersi alla
guida
2Durante la guida
Page 39 of 702

1Prima di mettersi
alla guida
39
1-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi.................................. 40
1-2. Apertura, chiusura e
bloccaggio delle porte
Sistema di entrata e
avviamento intelligente ..... 45
Radiocomando a
distanza ............................ 69
Porte ................................... 78
Portellone posteriore .......... 85
1-3. Componenti regolabili
(sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori ..................... 90
Sedili posteriori ................... 92
Poggiatesta....................... 100
Cinture di sicurezza .......... 102
Volante ............................. 112
Specchietto retrovisore
interno con dispositivo
antiabbagliamento .......... 113
Specchietti retrovisori
esterni ............................. 117
1-4. Apertura e chiusura dei
finestrini e della tendina
del tetto panoramico
Alzacristalli elettrici ........... 120
Tendina del tetto
panoramico ..................... 124
1-5. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del
serbatoio carburante....... 1271-6. Impianto antifurto
Sistema immobilizer
motore ............................ 133
Doppio sistema di
bloccaggio ...................... 144
Allarme.............................. 146
1-7. Informazioni sulla sicurezza
Postura corretta durante
la guida ........................... 157
Airbag SRS ....................... 159
Sistemi di ritenuta per
bambini ........................... 172
Installazione di un
seggiolino per
bambini ........................... 182
Sistema di attivazione/
disattivazione manuale
airbag.............................. 196
Page 133 of 702

133
1
Prima di mettersi alla guida
1-6. Impianto antifurto
Sistema immobilizer motore
Le chiavi del veicolo sono dotate di transponder integrati che
impediscono l’avvio del motore nel caso in cui la chiave non sia
stata preventivamente registrata sul computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incustodito con le relative chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per contribuire a prevenire il rischio di
furto del veicolo, ma non garantisce una sicurezza assoluta contro
tutti i rischi di furto del veicolo.
Page 136 of 702

136 1-6. Impianto antifurto
Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immobilizer motore esente da
manutenzione.
Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento del sistema
Se l’impugnatura della chiave si trova a contatto con oggetti metallici
Se la chiave si trova in prossimità o a contatto con una chiave del
sistema di sicurezza di un altro veicolo (chiave con transponder
integrato)
Page 137 of 702

137 1-6. Impianto antifurto
1
Prima di mettersi alla guida
Certificazione del sistema immobilizer motore (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
Con la presente, Toyota Motor Corporation dichiara che il
presente TMIMB-2 è conforme ai principali requisiti e ad altre
disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.
Page 141 of 702

141 1-6. Impianto antifurto
1
Prima di mettersi alla guida
Certificazione del sistema immobilizer motore (veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelligente)
La DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DoC) è disponibile al seguente
indirizzo:
http://www.tokai-rika.co.jp/pc/
Page 218 of 702

218 2-1. Procedure di guida
Quando non è possibile rilasciare il bloccasterzo
Se il motore non si avvia
Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato.
(P. 133)
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Funzione promemoria chiave
Un cicalino si attiva se la porta del guidatore viene aperta mentre la chiave è
in posizione “LOCK” o “ACC” per ricordare che è necessario estrarre la
chiave.
ATTENZIONE
Quando si avvia il motore
Prima di avviare il motore, sedersi al posto di guida. In nessun caso premere
il pedale dell’acceleratore quando si avvia il motore.
In caso contrario, si potrebbe provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Attenzione durante la guida
Non portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione “LOCK”.
Se, in caso di emergenza, fosse necessario spegnere il motore mentre il
veicolo è in movimento, portare la chiave nel blocchetto di accensione solo
in posizione “ACC”. (P. 640)
Quando si avvia il motore, la chiave nel
blocchetto di accensione potrebbe
sembrare bloccata in posizione “LOCK”.
Per sbloccarla, ruotare la chiave girando
leggermente il volante in entrambe le
direzioni.
Page 223 of 702

223 2-1. Procedure di guida
2
Durante la guida
Se il motore non si avvia
Il sistema immobilizer motore potrebbe non essere stato disattivato.
(P. 133)
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Bloccasterzo
Quando l’interruttore “ENGINE START STOP” è spento e successivamente
una porta viene aperta e chiusa, la funzione bloccasterzo blocca il volante
nella posizione attuale. Il bloccasterzo si disattiva quando l’interruttore
“ENGINE START STOP” viene azionato nuovamente.
Quando non è possibile rilasciare il bloccasterzo
Prevenzione del surriscaldamento del motorino del bloccasterzo
Se il motore viene avviato e arrestato ripetutamente in un breve periodo di
tempo, il funzionamento del motorino del bloccasterzo è limitato per evitarne
il surriscaldamento. Se questo problema dovesse verificarsi, aspettare
qualche istante senza azionare l’interruttore “ENGINE START STOP”. Il
sistema torna alla situazione normale in 10 secondi circa.
Quando la spia dell’interruttore “ENGINE START STOP” lampeggia di
colore arancione
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.La spia verde sull’interruttore “ENGINE
START STOP” lampeggia e viene
visualizzato un messaggio sul display
multifunzione. Per sbloccare, premere
l’interruttore “ENGINE START STOP”
girando leggermente il volante in
entrambe le direzioni.
Page 619 of 702

5
619
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia dopo aver seguito la corretta procedura di
avviamento (P. 216, 220) o rilasciato il bloccasterzo (P. 218, 223),
confermare i seguenti punti.
Il motore non si avvia anche se la chiave utilizzata è corretta
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti.
Potrebbe non esserci abbastanza carburante nel serbatoio
del veicolo.
Motore a benzina: Rifornire il veicolo di carburante.
Motore diesel: (P. 637)
Il motore potrebbe essere ingolfato. (motore a benzina)
Provare ancora a riavviare il motore seguendo le procedure di
avviamento corrette. (P. 216, 220)
Potrebbe esserci un guasto nel sistema immobilizer motore.
(P. 133)
Il motorino d’avviamento gira lentamente, le luci di cortesia/
abitacolo e i fari sono deboli o l’avvisatore acustico non
suona o suona a basso volume
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti.
La batteria potrebbe essere scarica. (P. 629)
I collegamenti ai morsetti della batteria potrebbero essere
allentati o corrosi.
Il motorino d’avviamento non gira (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
Il circuito di avviamento del motore potrebbe non funzionare
correttamente a causa di un problema elettrico come un circuito
aperto o un fusibile bruciato. Tuttavia, è disponibile una
procedura temporanea per avviare il motore. (P. 620)
Page 689 of 702

689 Indice alfabetico
Ganci
Ganci di carico ...................... 424
Ganci di carico ......................... 424
Guida
Consigli per il rodaggio ......... 205
Consigli per la guida nella
stagione invernale .............. 323
Posizione corretta ................. 157
Procedure ............................. 202
Identificazione
Motore ................................... 648
Veicolo .................................. 647
Impianto antifurto
Allarme .................................. 146
Doppio sistema di
bloccaggio .......................... 144
Sensore antintrusione ........... 149
Sistema immobilizer
motore ................................ 133
Impianto audio
Antenna................................. 363
Comando audio al volante .... 393
Disco MP3/WMA ................... 369
Impiego ottimale.................... 390
Ingresso audio ...... 376, 383, 392
iPod ....................................... 376
Lettore CD............................. 364
Lettore portatile ..................... 392
Memoria USB........................ 383
Porta AUX ............................. 392
Radio..................................... 360
Tipo ....................................... 358Impianto di condizionamento
aria
Filtro aria condizionata.......... 496
Impianto di condizionamento
aria automatico ................... 346
Impianto di condizionamento
aria manuale....................... 340
Impianto di condizionamento
aria automatico
Filtro aria condizionata.......... 496
Impianto di condizionamento
aria automatico ................... 346
Impianto di condizionamento
aria manuale .......................... 340
Indicatore di temperatura
liquido di raffreddamento
motore (Blu) ........................... 257
Indicatori promemoria
manutenzione ........................ 255
Informazioni sulla stazione di
servizio ................................... 702
Ingresso audio ......... 376, 383, 392
Inizializzazione
Elementi da inizializzare ....... 682
Sistema di controllo
pressione pneumatici ......... 477
Intercooler ................................ 466G
I