radio antenna TOYOTA YARIS 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: YARIS, Model: TOYOTA YARIS 2022Pages: 610, PDF Dimensioni: 128.65 MB
Page 9 of 610

7
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
posizioni dell’antenna e le disposizioni
per l’installazione di trasmettitori RF
sono disponibili su richiesta presso un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli ibridi emettono all’incirca la
stessa quantità di onde elettromagneti-
che dei veicoli alimentati con benzina
tradizionale o delle apparecchiature
elettroniche per uso domestico, nono-
stante la loro schermatura elettroma-
gnetica.
Potrebbe essere rilevata una rumoro-
sità indesiderata dovuta alla ricezione
dell’impianto di trasmissione a radio fre-
quenza (trasmettitore RF).
Il veicolo è dotato di sofisticati compu-
ter, che registrano determinati dati,
quali:
• Regime motore/velocità motore elet-
trico (velocità motore di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freno
• Velocità del veicolo
• Stato di funzionamento dei sistemi di
assistenza alla guida
• Immagini provenienti dalle teleca-
mere
Questo veicolo è dotato di telecamere. Con-
tattare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato per la posizione delle telecamere
di registrazione.
I dati registrati variano a seconda del
modello e del livello di allestimento del
veicolo, nonché della destinazione pre-
vista per il veicolo.
Questi computer non registrano con-
versazioni o suoni, ma registrano solo
immagini all’esterno del veicolo in
determinate situazioni.
Utilizzo dei dati
Toyota può utilizzare i dati registrati su que-
sto computer per rilevare malfunzionamenti,
condurre operazioni di ricerca e sviluppo
oltre che volte al miglioramento dei propri
veicoli.
Toyota non rivelerà a terzi i dati registrati
tranne nei seguenti casi:
• Con il consenso del proprietario del vei- colo o con il consenso del locatario in
caso di veicolo in leasing
• In risposta a una richiesta ufficiale da parte della polizia, di un tribunale o di un’agenzia governativa
• Utilizzo da parte di Toyota in un’azione
legale
• A scopo di ricerca, laddove i dati non sono legati a un veicolo o a un proprietario spe-cifico
Le informazioni con le immagini regi-
strate possono essere cancellate da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
La funzione di registrazione delle immagini
può essere disattivata. Tuttavia, se la fun-
zione è disattivata, i dati relativi al funziona-
mento del sistema non sono disponibili.
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza della vostra Toyota
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato
senza che vengano asportati gli airbag
Registrazione di dati relativi al
veicolo
Rottamazione della vostra
To y o t a
Page 71 of 610

69
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ACCESO, la spia
rossa si accenderà per 10 secondi e
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia due volte
al secondo, è in corso una Chiamata
di emergenza automatica o
manuale.
Se la spia rossa si accende in qual-
siasi altro momento che non sia
quello immediatamente successivo
allo spostamento dell’interruttore
POWER su ACCESO, è possibile
che sia presente un malfunziona-
mento del sistema o che la batteria
ausiliaria sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
La durata di servizio de lla batteria ausiliaria
è di 3 anni al massimo.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile,
potrebbe essere difficile avere il collega- mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un
sovraccarico delle linee. In questi casi, anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall,
potrebbe risultare impossibile collegarsi con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di
pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia
mobile, non è possibile effettuare Chia- mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM,
antenna o eventuali cavi di connes- sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile
effettuare la Chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-
legarsi al centro di controllo eCall. Tutta- via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a
causa della scarsa ricezione dei segnali radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia
mobile e la chiamata potrebbe interrom- persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30
secondi per indicare la disconnessione.
Page 150 of 610

148
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
intelligente, fare riferimento al P.421.
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla copertura bagagli o sul pavimento, nel por-taoggetti laterale o nel vano portaoggetti
quando il sistema ibrido viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In fun- zione delle condizioni di ricevimento delle onde radio potrebbe essere rilevata
l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica pos- sono essere utilizzate per sbloccare il vei-colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare il
sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia della porta, come ad esempio in
caso di pioggia o in un lavaggio automa- tico, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva. (se le
porte non vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente dopo circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per sbloccare
le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-
zata indossando i guanti può impedire l’operazione di bloccaggio/sbloccaggio.
●Quando le porte vengono bloccate per mezzo del sensore della chiusura centra-lizzata, i segnali di riconoscimento ver-
ranno emessi fino a due volte consecutive. Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloc- carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo caso, seguire le procedure correttive ripor-
tate per lavare il veicolo: • Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)• Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il sistema di entrata e avviamento intelli-gente. ( P.147)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display multifunzione visualizzerà un messaggio e un cicalino suonerà all’esterno del veicolo.
Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in con-tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l’ope- razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o il suo azionamento dopo essersi avvicinati al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-
dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore della serratura e verificare che le porte siano sbloccate prima di azionare
nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova
nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente
Page 606 of 610

604
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
Indice alfabetico
Sistema di entrata e & avviamento intelli-
gente ................................................... 145
Avviamento del sistema ibrido........... 182
Funzione di entrata ................... 137, 143
Posizione antenna............................. 145
Sistema di illuminazione all’entrata.... 305
Sistema di raffreddamento .................. 335
Surriscaldamento del sistema ibrido . 427
Surriscaldamento motore .................. 427
Sistema di ritenuta per bambini ............ 48
Punti da ricordare ................................ 49
Viaggiare con i bambini ....................... 47
Sistema di sicurezza pre-crash (PCS) 216
Attivazione/disattivazione del sistema di
sicurezza pre-crash ........................ 219
Funzione ........................................... 216
Spia di avvertimento .......................... 391
Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
............................................................. 28 4
Spia di avvertimento .......................... 386
Sistema GPF (filtro antiparticolato ben-
zina).....................................................283
Sistema ibrido......................................... 78
Avviamento del sistema ibrido... 180, 182
Componenti ad alta tensione .............. 82
Frenata rigenerativa ............................ 79
Indicatore sistema ibrido ............. 97, 102
Interruttore POWER (accensione) .. 180,
182
Modalità di guida EV ......................... 186
Precauzioni relative al sistema ibrido .. 82
Schermata di monitoraggio energia/con-
sumi ................................................ 124
Se il sistema ibrido non si avvia ........ 418
Sistema di avvertimento acustico del vei-
colo ................................................... 80
Sistema di interruzione di emergenza . 85
Surriscaldamento .............................. 427
Sistema immobilizer .............................. 87
Sistema luce guida diurna .................. 197
Soluzioni portaoggetti ......................... 306
Sostituzione
Batteria della chiave elettronica ........ 361
Batteria radiocomando a distanza .... 361
Fusibili............................................... 364
Lampadine ........................................ 367
Pneumatici ........................................ 409
Specchietti
Sbrinatori specchietti retrovisori esterni
....................................................... 298
Specchietti di cortesia ....................... 317
Specchietti retrovisori esterni............ 158
Specchietto retrovisore interno ......... 157
Specchietti di cortesia ......................... 317
Specchietti laterali
BSM (monitoraggio punti ciechi) ....... 255
RCTA (Avviso presenza veicoli nell’area
retrostante) ..................................... 266
Regolazione ...................................... 158
Ripiegamento.................................... 159
Specchietti retrovisori esterni
BSM (monitoraggio punti ciechi) ....... 255
RCTA (Avviso presenza veicoli nell’area
retrostante) ..................................... 266
Regolazione ...................................... 158
Ripiegamento.................................... 159
Sbrinatori specchietti retrovisori esterni
....................................................... 298
Specchietto retrovisore
Specchietti retrovisori esterni............ 158
Specchietto retrovisore interno ......... 157
Specchietto retrovisore interno.......... 157
Spia di promemoria cintura di sicurezza
............................................................ 388
Spia guasto........................................... 386