sensor TOYOTA YARIS HATCHBACK 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: YARIS HATCHBACK, Model: TOYOTA YARIS HATCHBACK 2021Pages: 584, PDF Dimensioni: 110.61 MB
Page 129 of 584

129
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Dopodiché, non verranno emessi segnali
di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive ripor-
tate per lavare il veicolo:
• Collocare la chiave elettronica in un punto
alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. (→P.127)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno
del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display
multifunzione visualizzerà un messaggio e
un cicalino suonerà all’esterno del veicolo.
Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con-
tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l’ope-
razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o
il suo azionamento dopo essersi avvicinati
al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-
dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il
sensore della serratura e verificare che le
porte siano sbloccate prima di azionare
nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova
nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte, dopo aver afferrato la maniglia,
potrebbe richiedere un tempo leggermente
più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente può essere disattivato in anticipo.
(→P.438)
●Impostare la batteria elettronica nella modalità risparmio batteria aiuta a ridurre
lo scaricamento della batteria della chiave
stessa. (→P.127)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di
avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al
veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene
la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse-
guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe
essere disattivato accidentalmente o la pre-
venzione bloccaggio porte potrebbe non fun-
zionare)
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
→P.414
●Avviamento del motore: →P.415
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. (→P.438)
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica. (→P.118, 414)
●Avviamento del motore e cambio della
modalità dell’interruttore motore: →P.415
●Spegnimento del motore: →P.166
■Certificazione del sistema di entrata e
avviamento intelligente
→P.493
Page 139 of 584

139
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
■Per evitare errori del sensore (veicoli con specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamento automa-
tico)
Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, non toccarli o non coprirli.
1 Per selezionare lo specchietto da
regolare, ruotare l’interruttore.
Sinistro
Destro
Specchietti retrovisori
esterni
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata
per offrire una visuale sufficiente
dell’area retrostante il veicolo in
base alla postura del guidatore.
AVVISO
■Punti importanti quando si guida
Durante la guida osservare le seguenti
precauzioni. In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe perdere
il controllo del veicolo e provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non regolare gli specchietti durante la guida.
●Non guidare con gli specchietti ripiegati.
●Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e adeguatamente
regolati prima di mettersi alla guida.
Procedura di regolazione
Page 145 of 584

4
145
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4
Guida
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Durante la guida .................... 147
Carico e bagaglio................... 154
Traino di un rimorchio (veicoli
senza pacchetti per il traino -
compresa La Riunione) ....... 155
Traino di un rimorchio (veicoli con
pacchetti per il traino - eccetto La
Riunione) ............................. 156
4-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione (veicoli
senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente) ............... 162
Interruttore motore (accensione)
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente) ...... 164
Multidrive (cambio a variazione
continua) ............................. 168
Cambio manuale ................... 173
Leva indicatore di direzione ... 175
Freno di stazionamento ......... 176
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 178
Abbaglianti automatici ........... 182
Interruttore fari antinebbia ..... 185
Tergi-lavacristalli del parabrezza
............................................ 186
Tergi-lavalunotto posteriore ... 189
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ........................... 191
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense .............. 193
PCS (Sistema di sicurezza pre-
crash) ................................... 198
LTA (Mantenimento attivo della
corsia) .................................. 208
Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico ......... 218
Limitatore di velocità .............. 229
RSA (riconoscimento segnaletica
stradale) ............................... 232
Sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente................. 236
BSM (monitoraggio punti ciechi)
............................................. 243
Sensore assistenza al parcheggio
Toyota .................................. 248
RCTA (Avviso presenza veicoli
nell’area retrostante) ............ 254
PKSB (Assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio)
............................................. 258
Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(per oggetti fissi) .................. 263
Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(veicoli che transitano trasversal-
mente dietro)........................ 269
Interruttore selezione modalità di
guida .................................... 273
Sistema GPF (filtro antiparticolato
benzina) ............................... 274
Sistemi di assistenza alla guida
............................................. 275
Page 179 of 584

179
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
l’interruttore fari in posizione o in posi-
zione . (Solo fari del tipo a LED: la loro
luminosità è maggiore rispetto a quella delle
luci di posizione anteriori). Le luci di guida
diurna non sono progettate per l’utilizzo not-
turno.
■Sensore controllo fari
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente se coperto da un oggetto o se sul
parabrezza è presente qualcosa che blocca il sensore.In questo modo il sensore non sarà in grado
di rilevare il livello di luce ambiente, cau- sando il malfunzionamento del sistema auto-matico dei fari.
■Sistema spegnimento automatico luci
●Quando l’interruttore luci è in posizione
o : I fari e i fari fendinebbia (se
presenti) si spengono automaticamente se
l’interruttore motore viene portato su ACC
o DISATTIVATO.
●Quando l’interruttore luci è in posizione
: I fari e tutte le luci si spengono auto-
maticamente se l’interruttore motore viene
portato su ACC o OFF.
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore
motore su ATTIVATO oppure ruotare l’inter-
ruttore luci in posizione o una volta
e poi di nuovo in posizione o .
■Cicalino segnalazione luci accese
Se l’interruttore motore viene portato su OFF
o ACC e la porta del guidatore viene aperta
mentre le luci sono accese, verrà emesso un segnale acustico.
■Quando si sbloccano le porte (luce di cortesia) (veicoli con fari del tipo a LED)
Quando le porte vengono sbloccate
mediante la funzione di entrata o il radioco- mando a distanza, le luci di posizione ante-riori si accendono automaticamente.
Quando l’interruttore delle luci si trova in
posizione AUTO e l’area circostante è buia, si attiva questa funzione.
■Funzione di risparmio batteria
Per far sì che la batteria del veicolo non si
scarichi, se l’interruttore luci si trova nella
posizione o quando l’interruttore
motore viene portato su off, la funzione di
risparmio batteria si azionerà e spegnerà
automaticamente tutte le luci dopo circa 20
minuti. Quando l’interruttore motore viene
portato su ON, la funzione di risparmio batte-
ria verrà disattivata.
Se si esegue una qualsiasi delle operazioni
sotto riportate, la funzione di risparmio batte-
ria viene disattivata una volta, poi riattivata.
Tutte le luci si spegneranno automaticamente
20 minuti dopo la disattivazione della fun-
zione di risparmio batteria:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando una porta viene aperta o chiusa
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( →P.438)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
Non lasciare le luci accese più a lungo del
necessario se il motore non è in funzione.
Page 182 of 584

182
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
*: Se presente
1Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
2 Portare l’interruttore fari sulla posi-
zione o .
Quando il sistema Abbaglianti automatici è in funzione, si accende il relativo indicatore.
■Condizioni per l’attivazione/disattiva-zione automatica degli abbaglianti
●Gli abbaglianti si accendono automatica-mente (dopo circa 1 secondo) se sono
soddisfatte tutte le seguenti condizioni: • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 30 km/h.
• La zona davanti al veicolo è insufficiente- mente illuminata.• Non vengono rilevati fari né luci di coda
accesi dei veicoli che precedono. • scarsa illuminazione della strada da per-correre.
●Gli abbaglianti si spengono automatica-mente quando viene soddisfatta una qual-
siasi delle seguenti condizioni: • La velocità del veicolo è inferiore a circa 25 km/h.
• La zona davanti al veicolo è sufficiente- mente illuminata.• Fari o luci di coda dei veicoli che prece-
dono accesi. • Elevata illuminazione della strada da per-correre.
■Informazioni relative alla funzione di
rilevamento del sensore telecamera
●Gli abbaglianti possono non spegnersi
automaticamente nelle seguenti situazioni: • Quando veicoli compaiono improvvisa-mente da una curva
• Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
Abbaglianti automatici*
Il sistema di abbaglianti automatici
utilizza un sensore a telecamera
posizionato dietro alla parte supe-
riore del parabrezza per misurare
la luminosità delle luci dei veicoli
che precedono, dell’illuminazione
stradale, ecc. e attiva automatica-
mente gli abbaglianti secondo
necessità.
AVVISO
■Limitazioni per la funzione Abba-
glianti automatici
Non fare completo affidamento sulla fun- zione Abbaglianti automatici. Guidare sempre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada e all’occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti
manualmente.
■Per prevenire un funzionamento non corretto del sistema abbaglianti auto-
matici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione degli Abbaglianti
automatici
Page 183 of 584

183
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
• Quando veicoli che precedono non pos-
sono essere rilevati a causa di ripetute
curve, spartitraffico o alberi a lato della
strada
• Quando veicoli che precedono appaiono
nella corsia più distante su una strada
larga
• Quando le luci dei veicoli che precedono
non sono accese
●Gli abbaglianti possono spegnersi se viene
rilevato un veicolo davanti che procede a
fari spenti ma con i fari antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali
luminosi e altri oggetti riflettenti possono
causare il passaggio da abbaglianti ad
anabbaglianti o l’accensione degli anabba-
glianti.
●Il tempo di accensione o spegnimento
degli abbaglianti può dipendere dai
seguenti fattori:
• Luminosità di fari, fari antinebbia e luci di
coda di veicoli che precedono
• Spostamento e direzione dei veicoli che
precedono
• Quando un veicolo che precede ha luci
operative solo su un lato
• Quando il veicolo che precede è un veicolo
a due ruote
• Condizioni della strada (dislivello, curva-
tura, condizioni del fondo stradale, ecc.)
• Numero di passeggeri e quantità di bagagli
presente all’interno del veicolo
●Gli abbaglianti potrebbero accendersi o
spegnersi senza preavviso.
●Biciclette o veicoli simili potrebbero non
essere rilevati.
●Nelle situazioni sotto indicate, il sistema
potrebbe non riuscire a rilevare corretta-
mente il grado di luminosità dell’ambiente
circostante. A causa di ciò, gli anabba-
glianti potrebbero rimanere accesi oppure
gli abbaglianti potrebbero lampeggiare o
abbagliare i pedoni o i veicoli che prece-
dono. In tale circostanza, è necessario
commutare manualmente tra abbaglianti e
anabbaglianti.
• In caso di guida con il maltempo (forte
pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia,
ecc.)• Se il parabrezza non consente la visuale a
causa della nebbia, condensa, ghiaccio,
sporcizia, ecc.
• Se il parabrezza è incrinato o danneggiato
• Se il sensore telecamera è deformato o
sporco
• Se la temperatura del sensore telecamera
è estremamente elevata
• Se il grado di luminosità dell’ambiente cir-
costante è uguale a quello di fari, luci di
coda o fari antinebbia
• Se i fari o le luci di coda dei veicoli che pre-
cedono sono spenti, sporchi, cambiano
colore o non sono orientati correttamente
• Quando il veicolo è colpito da acqua, neve,
polvere, ecc. provenienti da un veicolo che
precede
• Durante la guida in una zona in cui si alter-
nano tratti illuminati e tratti in oscurità
• In caso di strade caratterizzate da fre-
quenti salite e discese o strade con fondo
accidentato, sassoso o dissestato (quali
strade in pavé, piste ghiaiose, ecc.)
• In caso di strade caratterizzate da curve
frequenti o tortuose
• In presenza di un oggetto estremamente
riflettente davanti al veicolo, ad esempio
un segnale o uno specchio
• Se la parte posteriore di un veicolo che
precede è molto riflettente, come per
esempio un container su un camion
• Se i fari del veicolo sono danneggiati o
sporchi, oppure non sono orientati corretta-
mente
• Sbandamento o inclinazione del veicolo a
causa di un pneumatico sgonfio, di un
rimorchio trainato, ecc.
• Se si passa ripetutamente dai fari abba-
glianti ai fari anabbaglianti e viceversa in
maniera anomala
• Qualora il guidatore ritenesse che gli abba-
glianti potrebbero lampeggiare o accecare
i pedoni o gli altri guidatori
■Per passare agli abbaglianti
Spingere la leva in avanti.
L’indicatore abbaglianti automatici si spe-
gnerà e l’indicatore degli abbaglianti si
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 187 of 584

187
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
Tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia
1 Funzionamento del tergicri-
stallo del parabrezza con sensore
pioggia
2 Funzionamento a bassa velo-
cità del tergicristallo del parabrezza
3 Funzionamento ad alta velocità
del tergicristallo del parabrezza
4 Funzionamento temporaneo
Se è stata selezionata la modalità “AUTO”, i
tergicristalli entreranno automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la pre-
senza di pioggia. Il sistema regola automati-
camente il tempo di azione del tergicristallo
in base all’intensità della pioggia e alla velo-
cità del veicolo.
Quando è selezionata la modalità
“AUTO”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando
la ghiera sulla leva.
5 Aumenta la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
6 Diminuisce la sensibilità del tergicri-
stallo del parabrezza dotato di sen-
sore pioggia
7 Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Tirare la leva per azionare i tergicristalli o i
lavavetri.
I tergicristalli effettueranno automaticamente
un paio di movimenti di tergitura dopo che il
lavacristalli ha spruzzato il liquido.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza pos- sono essere attivati quando
L’interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento del tergicristalli (veicoli con
tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
La velocità del veicolo influisce sull’intervallo di tergitura intermittente.
Page 188 of 584

188
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
■Sensore pioggia (veicoli con tergicri- stalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
●Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la luce del sole, all’alba o al tramonto, col-pisce il parabrezza in modo intermittente o
se, sul parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore potrebbe non funzionare corretta-mente.
●Se il tergicristallo viene portato in modalità AUTO mentre l’interruttore motore è su
ON, i tergicristalli effettueranno un solo movimento di tergitura per segnalare l’atti-vazione della modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C oppure pari o infe-
riore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo caso, azionare i tergicristalli in una qualsiasi
modalità diversa da AUTO.
■Se non viene spruzzato il liquido lava- cristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel ser-
batoio liquido lavacristalli del parabrezza.
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo dei
tergicristalli del parabrezza in moda- lità AUTO (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore piog-
gia)
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene toccato il sensore o se il parabrezza è soggetto a
vibrazioni in modalità AUTO. Non avvici- nare le mani ai tergicristalli del parabrezza ed evitare che altri oggetti possano rima-
nervi impigliati.
■Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido
lavacristalli finché il parabrezza non si scalda. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò
potrebbe causare incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall’ugello
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il danneg-
giamento della pompa del liquido lavacri- stalli.
■Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.
Page 193 of 584

193
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
4-5.Uso dei sis te mi di su pporto alla gu ida
*: Se presente
■PCS (Sistema di sicurezza pre-
crash)
→ P. 1 9 8
■LTA (Mantenimento attivo della
corsia)
→ P. 2 0 8
■AHB (Abbaglianti automatici)
→ P. 1 8 2
■RSA (Riconoscimento segnaletica
stradale) (se presente)
→ P. 2 3 2
■Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico
→ P. 2 1 8
Due tipi di sensori, collocati dietro la gri-
glia anteriore e il parabrezza, rilevano
le informazioni necessarie per azionare
i sistemi di assistenza alla guida.
Sensore radar
Telecamera anteriore
Toyota Safety Sense*
Toyota Safety Sense consiste nei
due seguenti sistemi di assistenza
alla guida e contribuisce ad una
guida sicura e confortevole:
Sistema di assistenza alla
guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è progettato per
ridurre l’impatto per gli occupanti e per il veicolo in caso di collisione o assistere il guidatore in condizioni di guida normali, a
condizione che il conducente adotti uno stile di guida sicuro.Posto che il livello di precisione delle fun-
zioni di riconoscimento e di controllo è limi- tato, è consigliabile non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve
essere sempre attento all’ambiente circo- stante e impegnarsi costantemente in una guida sicura.
Sensori
AVVISO
■Come evitare il malfunzionamento del sensore radar
Osservare le seguenti precauzioni.
Altrimenti, il sensore radar potrebbe non funzionare correttamente e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Page 194 of 584

194
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Tenere sempre puliti il sensore radar e
la copertura sensore radar.
Sensore radar
Copertura sensore radar
Se sulla parte anteriore del sensore radar
o sulla parte anteriore o posteriore della
copertura sensore radar si depositano
sporco o gocce d’acqua, neve, ecc. rimuo-
verli.
Pulire il sensore radar e la copertura sen-
sore radar con un panno morbido per evi-
tare di danneggiarli.
●Non applicare accessori, adesivi (anche
se trasparenti) o altri oggetti al sensore radar, alla copertura sensore radar o nella zona circostante.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti.Se il sensore radar, la griglia anteriore o
il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro profes- sionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Non smontare il sensore radar.
●Non modificare né verniciare il sensore radar o la copertu ra sensore radar.
●Nei casi riportati di seguito, il sensore radar dovrà essere ricalibrato. Per ulte-
riori dettagli, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
• Quando il sensore radar oppure la gri- glia anteriore vengono rimossi e instal-lati, o sostituiti
• Quando il paraurti anteriore viene sosti-
tuito
■Come evitare il malfunzionamento della telecamera anteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
Altrimenti, la telecamera anteriore potrebbe non funzionare correttamente e provocare un incident e, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Mantenere sempre pulito il parabrezza.
• Se il parabrezza è sporco oppure vi
aderiscono particelle oleose, pioggia, neve, ecc., provvedere alla sua pulizia.
• Se viene applicato un prodotto per il
trattamento superficiale dei cristalli al parabrezza, sarà sempre necessario utilizzare il tergicristalli del parabrezza
per rimuovere gocce d’acqua, ecc. dalla zona del parabrezza davanti alla teleca-mera anteriore.
• Se la parte interna del parabrezza davanti alla telecamera anteriore è sporca, contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.