display YAMAHA AEROX50 2013 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2013, Model line: AEROX50, Model: YAMAHA AEROX50 2013Pages: 74, PDF Dimensioni: 2.4 MB
Page 6 of 74

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ...........................................1-5
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-2
Comandi e strumentazione..............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI....................................3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-1
Spie di segnalazione e spia
d’avvertimento .............................3-2
Gruppo tachimetro (NS50N) ............3-3
Display multifunzione (NS50) ..........3-4
Interruttori manubrio .......................3-6
Leva freno anteriore .......................3-7
Leva freno posteriore ......................3-7
Tappi serbatoio carburante e
serbatoio olio per motori a
2 tempi ........................................3-8
Carburante ......................................3-9
Convertitore catalitico ...................3-10
Olio per motori a 2 tempi ..............3-10
Avviamento a pedale ....................3-10
Selle ..............................................3-11
Vano portaoggetti .........................3-12
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore (se installato) ....3-13PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.................... 5-1
Avviamento del motore a freddo .... 5-1
Avvio del mezzo ............................. 5-2
Accelerazione e decelerazione ...... 5-2
Frenatura ........................................ 5-2
Consigli per ridurre il consumo
del carburante ............................. 5-3
Rodaggio ........................................ 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE E
REGOLAZIONI PERIODICHE........... 6-1
Tabella di manutenzione
periodica per il sistema di
controllo emissioni ...................... 6-2
Tabella manutenzione generale
e lubrificazione ............................ 6-3
Rimozione e installazione della
carenatura e del pannello ........... 6-7
Controllo della candela ................... 6-8
Olio trasmissione finale .................. 6-9
Liquido refrigerante ...................... 6-10
Pulizia dell’elemento filtrante ........ 6-11
Messa a punto del carburatore .... 6-12
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-12Pneumatici ................................... 6-13
Ruote in lega ................................ 6-15
Controllo gioco della leva freno
anteriore e posteriore ............... 6-15
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ............... 6-16
Controllo del livello liquido freni ... 6-16
Sostituzione del liquido freni ........ 6-17
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-18
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posteriore ............... 6-18
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale .................... 6-18
Controllo della forcella ................. 6-19
Controllo dello sterzo ................... 6-19
Controllo dei cuscinetti ruote ....... 6-20
Batteria ........................................ 6-20
Sostituzione del fusibile ............... 6-22
Sostituzione della lampada
faro ........................................... 6-22
Sostituzione della lampada
fanalino posteriore/stop ............ 6-24
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione .............. 6-24
Luce targa .................................... 6-25
Sostituzione della lampada luce
di posizione anteriore
(se installato) ............................. 6-25
Ricerca ed eliminazione guasti .... 6-26U1PHH0H0.book Page 1 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM
Page 15 of 74

DESCRIZIONE
2-3
2
HAU10430
Comandi e strumentazione
1
2
3
4
5
6
1
2
7
4
5
6
NS50N
NS50
1. Leva freno posteriore (pagina 3-7)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-6)
3. Display multifunzione (pagina 3-4)
4. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-6)
5. Manopola acceleratore (pagina 6-12)
6. Leva freno anteriore (pagina 3-7)
7. Tachimetro (pagina 3-3)
U1PHH0H0.book Page 3 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM
Page 19 of 74

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAUM2821
Display multifunzione (NS50)NOTAIl display multifunzione esegue il seguente
test di autodiagnosi per tre secondi per con-
trollare il circuito elettrico.●
Le cifre del tachimetro vengono visua-
lizzate da 0 a 80 e da 80 a 0 in chilo-
metri. Se il tachimetro è impostato su
miglia, le cifre vengono visualizzata da
0 a 50 e da 50 a 0.
●
Tutti i segmenti del display LCD e le
spie si accendono e si spengono.
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:●
un orologio digitale
●
un tachimetro digitale (che indica la
velocità di guida)
●
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
●
un contachilometri parziale (che indica
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
●
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
●
un segnalatore livello carburante
●
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA●
Ricordarsi di girare la chiave su “ ”
prima di utilizzare il tasto “RESET/SE-
LECT”.
●
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, quando il blocchetto accensio-
ne è girato su “ ”, premere il tasto
“RESET/SELECT” per almeno otto se-
condi.
Per regolare l’orologio digitale:1. Selezionare il totalizzatore contachilo-
metri e premere il tasto “RESET/SE-
LECT” per almeno tre secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET/SELECT” per regolare le ore.
3. Per cambiare le cifre dei minuti, pre-
mere il tasto “RESET/SELECT” per al-
meno tre secondi.
1. Tachimetro
2. Orologio digitale
3. Tasto “RESET/SELECT”
4. Totalizzatore contachilometri/contachilome-
tri parziali/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
5. Indicatore del livello del carburanteZAUM0911
1
2
34
5
ZAUM0912
U1PHH0H0.book Page 4 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM
Page 20 of 74

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
4. Quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET/SELECT” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “RESET/SELECT”
per almeno tre secondi per avviare
l’orologio digitale.NOTADopo la regolazione dell’orologio digitale, ri-
cordarsi di premere il tasto “RESET/SE-
LECT” per almeno tre secondi prima di
girare la chiave su “ ”, altrimenti la regola-
zione effettuata andrà persa.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “RESET/SELECT”, sul di-
splay si alternano le modalità di totalizzato-
re contachilometri “ODO” e di
contachilometri parziali “TRIP” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP → ODO
Se si accende la spia riserva carburante
(vedi pag. 3-2), il display del totalizzatore
contachilometri cambierà automaticamente
passando in modalità contachilometri par-
ziale riserva carburante “TRIP F” ed inizierà
a conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“RESET/SELECT” sul display si alterneran-
no le varie modalità di contachilometri par-
ziali e totalizzatore contachilometri nel
seguente ordine:
TRIP F → ODO → TRIP → TRIP FPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “RESET/SE-
LECT”, quindi premendolo nuovamente per
almeno tre secondi. Se non si azzera ma-
nualmente il contachilometri parziale riser-
va carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTANon è possibile far tornare il display a “TRIP
F” dopo aver premuto il tasto “RESET/SE-
LECT”.Segnalatore livello carburante
Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, i segmenti sul display del
ZAUM0913
ZAUM0914
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
ZAUM0915
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
U1PHH0H0.book Page 5 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM
Page 21 of 74

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
segnalatore livello carburante spariscono
verso la lettera “E” (Vuoto). Quando c’è un
solo segmento accanto a “E”, la spia riserva
carburante si accende. Effettuare il riforni-
mento appena possibile.NOTAIl segmento display contenente la lettera ‘E’
(Vuoto) rimane acceso, ma non è un indica-
tore di livello carburante nel serbatoio car-
burante.Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è dotato di un dispositivo di
autodiagnosi per il circuito elettrico carbu-
rante.
Se viene rilevato un problema al circuito
elettrico del carburante, tutti i segmenti del
display LCD del segnalatore livello carbu-
rante e la spia riserva carburante lampeg-giano alternativamente. In tal caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU1234B
Interruttori manubrio Sinistra
Destra
ZAUM0916
ZAUM0917
1. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ”
1. Interruttore avviamento “ ”ZAUM0918
12
3
1
ZAUM0919
U1PHH0H0.book Page 6 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM
Page 71 of 74

INDICE ANALITICO
AAccelerazione e decelerazione............... 5-2
Assieme ammortizzatore, regolazione
(se installato) ...................................... 3-13
Avviamento a pedale ............................ 3-10
Avviamento del motore a freddo............. 5-1
Avvio del mezzo ..................................... 5-2BBatteria ................................................. 6-20
Blocchetto accensione/bloccasterzo ...... 3-1CCandela, controllo................................... 6-8
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante.............................................. 3-9
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ............................................... 5-3
Carburatore, messa a punto ................. 6-12
Carenatura e pannello, rimozione e
installazione.......................................... 6-7
Cavalletto centrale, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-18
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................... 3-7
Consigli per una guida sicura ................. 1-5
Convertitore catalitico ........................... 3-10
Cuscinetti ruote, controllo ..................... 6-20DDisplay multifunzione (NS50) ................. 3-4EElemento filtrante, pulizia ..................... 6-11
Etichetta modello .................................... 9-1FForcella, controllo ................................. 6-19
Frenatura ................................................ 5-2Fusibile, sostituzione .............................6-22
GGioco della leva freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-15
Gioco della manopola acceleratore,
controllo .............................................. 6-12
Gruppo tachimetro (NS50N) ................... 3-3IInformazioni di sicurezza......................... 1-1
Interruttore avviamento ........................... 3-7
Interruttore dell’avvisatore acustico......... 3-7
Interruttore indicatori di direzione ............ 3-7
Interruttori manubrio ................................ 3-6LLampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ......................................... 6-24
Lampada faro, sostituzione ................... 6-22
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ......................................... 6-24
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione (se installato)................... 6-25
Leva freno, anteriore ............................... 3-7
Leva freno, posteriore ............................. 3-7
Leve freno, lubrificazione ...................... 6-18
Liquido freni, sostituzione...................... 6-17
Liquido refrigerante ...............................6-10
Livello liquido freni, controllo ................. 6-16
Luce targa ............................................. 6-25MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ..................... 6-18
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ............................................... 6-3Manutenzione, sistema di controllo
emissioni............................................... 6-2
NNumeri d’identificazione.......................... 9-1
Numero identificazione veicolo ............... 9-1OOlio per motori a 2 tempi ...................... 3-10
Olio trasmissione finale........................... 6-9PParcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-16
Pneumatici ............................................ 6-13
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia ..................................................... 7-1RRicerca ed eliminazione guasti ............. 6-26
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................ 5-3
Ruote .................................................... 6-15SSelle ...................................................... 3-11
Spia indicatore di direzione..................... 3-2
Spia livello carburante ............................ 3-3
Spia livello olio ........................................ 3-2
Spia luce abbagliante ............................. 3-2
Spia temperatura liquido refrigerante ..... 3-3
Spie di segnalazione e spia
d’avvertimento ...................................... 3-2
Sterzo, controllo .................................... 6-19TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................. 6-27
U1PHH0H0.book Page 1 Thursday, August 30, 2012 10:16 AM