sensor YAMAHA GP1300R 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: GP1300R, Model: YAMAHA GP1300R 2007Pages: 94, PDF Dimensioni: 5.92 MB
Page 26 of 94

Caratteristiche e funzioni
19
Vista posteriore
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante
2Griglia di presa d’acqua
3Sensore della velocità
4Tappi di scarico di poppa
5Flap
6Ugello direzionale
7Golfare per cime di poppa
8Maniglia tientibene
9Cassettino portaoggetti
UF1G74H0.book Page 19 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 40 of 94

Caratteristiche e funzioni
33
I segnali di allarme si spengono dopo l’avvia-
mento a freddo del motore.
HJU31630Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
HJU31680Gavone e cassettino portaoggetti
Sulla moto d’acqua sono presenti un gavone
di prua ed un cassettino portaoggetti.
NOTA:
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicu-
rarsi che il gavone e il cassettino portaog-
getti siano ben chiusi.
Il gavone e il cassettino portaoggetti della
moto d’acqua non sono stati progettati per
essere a tenuta d’acqua. Per mantenerne
asciutto il contenuto, riporlo in una busta
impermeabile.
HJU31701Gavone di prua
Il gavone di prua si trova a prua.Per aprire il gavone di prua, premere sulla
leva a scatto del cofano e quindi sollevare il
cofano.
1Leva a scatto del cofano
1Gavone di prua
Gavone di prua:
Capacità:
16.0 L (4.2 US gal) (3.5 Imp.gal)
Limite di carico:
5.0 kg (11 lb)
UF1G74H0.book Page 33 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 86 of 94

Risoluzione dei guasti
79
Il motore non si av-
via (il motorino di
avviamento gira)Leva dell’ac-
celeratorePremuta Rilasciare
24
Carburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile37
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha70
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha70
Candela Sporca o difettosa Pulire o sostituire 71
Cappuccio
della candelaNon collegato o allen-
tatoCollegare corretta-
mente71
Carter Riempito d’acqua Fare girare il motore
con la candela smon-
tata fino a quando è
pulito84
Impianto di
iniezione del
carburantePompa di alimenta-
zione difettosaIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Sensore della
temperatura
dell’acquaGuasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha30
Il motore gira in
modo irregolare o si
spegneCarburante Esaurito Rifornire prima possi-
bile37
Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha70
Serbatoio del
carburantePresenza di acqua o
di sporcoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha70
Candela Sporca o difettosa Sostituire 71
Grado termico errato Sostituire 71
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
71
Cappuccio
della candelaAllentato Collegare corretta-
mente71
Fessurato, con strap-
pi o danneggiatoSostituire
—
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Serrare o collegare
correttamente—
Impianto di
iniezione del
carburanteIniettori guasti o inta-
satiIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha— GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1G74H0.book Page 79 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM
Page 87 of 94

Risoluzione dei guasti
80
Spia di allarme o
simbolo lampeg-
gianteLivello carbu-
ranteEsaurito Rifornire prima possi-
bile37
Livello
dell’olio mo-
toreEsaurito Rifornire immediata-
mente37
Filtro olio intasato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
81
Il sensore della tem-
peratura dell’acqua è
guastoIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha30
Tensione bat-
teria bassaTensione batteria
bassaCaricare
73
Morsetto della batte-
ria collegato erronea-
menteCollegare corretta-
mente 73
Temperatura
dei gas di
scaricoLa temperatura dei
gas è troppo altaLasciare raffreddare il
motore 32
Spia di allar-
me controllo
motoreSensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha33
La moto d’acqua
rallenta o perde po-
tenzaCavitazione Presa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
81
Girante danneggiata
o usurataIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha—
Surriscalda-
mento del
motorePresa d’acqua
dell’idrogetto intasataPulire
81
Candela Sporca o difettosa Sostituire 71
Grado termico errato Sostituire 71
Distanza elettrodi er-
rataRegolare
71
Cappucci del-
le candeleAllentato Collegare corretta-
mente71
Cablaggio
elettricoCollegamenti allentati Serrare o collegare
correttamente—
Carburante Vecchio o contamina-
toIncaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha70
Sentina Acqua nella sentina Scaricare 42 GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF1G74H0.book Page 80 Tuesday, August 1, 2006 9:04 AM