YAMAHA MAJESTY 250 2003 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2003, Model line: MAJESTY 250, Model: YAMAHA MAJESTY 250 2003Pages: 114, PDF Dimensioni: 2.1 MB
Page 11 of 114

5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 10
Page 12 of 114

DESCRIZIONE
Vista da sinistra ..............................................................................................2-1
Vista da destra ...............................................................................................2-2
Comandi e strumentazione ............................................................................2-3
2
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 11
Page 13 of 114

2-1
HAU00026
DESCRIZIONEPosizione delle parti
2
1. Scomparto portaoggetti posteriore (pagina 3-20)
2. Maniglia (pagina 5-2)
3. Ghiere di registro della precarica molle
del gruppo ammoritizzatori (pagina 3-21)
4. Elemento filtro aria (pagina 6-21)5. Filtro dell’aria della scatoa della cinghia (pagina 6-22)
6. Cavalletto centrale (pagina 6-31)
7. Cavalletto laterale (pagina 3-22, 6-31)
8. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-15)
12
3
4 5 6 7
8
Vista da sinistra
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 12
Page 14 of 114

2-2
DESCRIZIONE
2
9. Sella passeggero
10. Sella del pilota (pagina 3-18)
11. Feritoia di ventilazione (pagina 6-23)
12. Faro (pagina 6-37)
13. Radiatore14. Batteria (pagina 6-34)
15. Scatola fusibili (pagina 6-36)
16. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-20)
17. Ispezione livello liquido refrigerante (pagina 6-19)
18. Tappo bocchettone di riempimento
olio motore (pagina 6-15)
11
12
13 16 17
18
14 15
109Vista da destra
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 13
Page 15 of 114

2-3
DESCRIZIONE
2
1
23
46578910
11
12 13
Comandi e strumentazione
1. Leva freno posteriore (pagina 3-12)
2. Interruttori manubrio sinistro (pagina 3-10)
3. Scomparto portaoggetti anteriore A (pagina 3-19)
4. Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento (pagina 3-5)
5. Contagiri (pagina 3-4)
6. Tachimetro (pagina 3-4)
7. Display multifunzione (pagina 3-5)8. Indicatore del livello del carburante (pagina 3-5)
9. Interruttori manubrio destro (pagina 3-11)
10. Leva freno anteriore (pagina 3-11)
11. Manopola acceleratore (pagina 6-23, 6-31)
12. Scomparto portaoggetti anteriore B (pagina 3-20)
13. Blocchetto di accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 14
Page 16 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Blocchetto di accensione/ bloccasterzo .........................................................3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ..........................................................3-2
Tachimetro .....................................................................................................3-4
Contagiri .........................................................................................................3-4
Indicatore del livello del carburante ................................................................3-5
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento ............................3-5
Display multifunzione .....................................................................................3-5
Allarme antifurto (optional) ...........................................................................3-10
Interruttori sul manubrio ...............................................................................3-10
Leva del freno anteriore ...............................................................................3-11
Leva del freno posteriore .............................................................................3-12
ABS ..............................................................................................................3-13
Tappo del serbatoio del carburante .............................................................3-15
Carburante ...................................................................................................3-16
Convertitore catalitico ...................................................................................3-17
Sella del pilota ..............................................................................................3-18
Regolazione della sella del pilota .................................................................3-18
Scomparti portaoggetti .................................................................................3-19
Regolazione dei gruppi degli ammortizzatori ...............................................3-21
Cavalletto laterale ........................................................................................3-22
Impianto di interruzione del circuito di accensione .......................................3-22
3
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 15
Page 17 of 114

3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo
Blocchetto di accensione/bloccasterzo
Il blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04580
ON
Viene erogata corrente a tutti i circuiti
elettrici; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce
di posizione anteriore si accendono e si
può avviare il motore. Non si può togliere
la chiave di accensione.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3IGNITIONP
LOCK
ON
OFF
OPEN
PUSH
PUSH
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e resta acceso
fino a quando si gira la chiave su “OFF”
oppure si abbassa il cavalletto laterale.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
T
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 16
Page 18 of 114

3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03733
.(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
posteriore, della targa e di posizione
anteriore sono accese, mentre tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. In questa
posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Per portare il blocchetto di accensione su
“
.” (parcheggio):
1. Girare la chiave sulla posizione
“LOCK” (bloccasterzo).
2. Girare la chiave di poco in senso
antiorario fino a quando si arresta.
3. Continuando a girarla in senso antio-
rario, premerla fino a quando non si
innesta in posizione.
HCA00043
iI
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU04901
Spia dell’ABS “”Spia dell’ABSHCA00019
iI
Se la spia dell’ABS si accende o lam-
peggia durante la guida, potrebbe
esserci un guasto dell’ABS.
In questo caso, far controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
Vedere pagina 3-13 per spiegazioni
sull’ABS.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia mettendo l’interruttore di arresto
motore su “#” e girando la chiave su
“ON”. La spia dovrebbe accendersi per
pochi secondi e poi spegnersi. Se la spia
non si accende o rimane accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
Spie di segnalazione e di avvertimento
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “4”
e “6”
Spie degli indicatori di direzione
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o a
destra.
13
45
2
1. Spia indicatore di direzione sinistro “4”
2. Spia dell’ABS “”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spia cambio dell’olio “
7”
5. Spia indicatore di direzione destro “6”
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 17
Page 19 of 114

3-3
HWA00069
T
Quando la spia dell’ABS si accende o
lampeggia durante la marcia, l’impian-
to dei freni ritorna alla frenatura con-
venzionale. Pertanto stare attenti a
non provocare il bloccaggio della
ruota durante le frenate di emergenza.
NOTA:
La spia dell’ABS può accendersi mentre
si preme l’interruttore di avviamento e
mentre si accelera il motore con lo scoo-
ter sul suo cavalletto centrale, ma questo
non indica una disfunzione.
HAU00063
Spia abbagliante “&”Spia abbagliante
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03734
Spia del cambio dell’olio “7”Spia del cambio dell’olio
Questa spia si accende dopo i primi
1.000 km e successivamente ogni
3.000 km per indicare la necessità di
cambiare l’olio
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia di cambio olio (ossia
prima di raggiungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dell’olio
bisogna azzerare la spia, se si vuole che
indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. (vedere pagina
6-17 per la procedura di azzeramento).
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “#” e girare la chiave su
“ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:
La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 18
Page 20 of 114

3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04581
TachimetroTachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del tachimetro si sposta su 160 km/h e
poi ritorna a zero per provare il circuito
elettrico.
1
1. Tachimetro
HCA00134
iI
8Non usare il motore oltre
8.500 giri/min.
8Questo scooter è dotato di un
limitatore di giri che impedisce al
motore di superare un regime di
rotazione di circa 9.000 giri/minu-
to.
HAU04582
ContagiriContagiri
Il contagiri elettrico consente al condu-
cente di sorvegliare il regime del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del contagiri si sposta su 10.000 giri/min
e poi ritorna a zero giri/min per provare il
circuito elettrico.
1
1. Contagiri
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 19