YAMAHA MAJESTY 250 2003 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2003, Model line: MAJESTY 250, Model: YAMAHA MAJESTY 250 2003Pages: 114, PDF Dimensioni: 2.1 MB
Page 21 of 114

HAU00110
Indicatore del livello del
carburante
Indicatore del livello del carburante
Questo strumento indica la quantità di
carburante contenuta nel serbatoio.
Man mano che il livello del carburante
scende, l’ago si sposta verso la lettera “E”
(vuoto).
Quando l’ago raggiunge la lettera “E”, nel
serbatoio restano circa 2 L di carburante.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del carburan-
te di svuotarsi completamente.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
1. Indicatore del livello del carburante
HAU03124
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamentoQuesto strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento con l’inter-
ruttore di accensione attivato. La tempe-
ratura di funzionamento del motore cam-
bia in funzione delle condizioni climatiche
e del carico del motore. Se l’ago è punta-
to verso il riferimento rosso, spegnere lo
scooter e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-44 per particolari.)
HC000002
iI
Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
1
2
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Riferimento rosso
HAU04906
Display multifunzioneDisplay, multifunzioneIl display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
8un contachilometri parziale (che indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento)
8un contachilometri parziale per la
riserva carburante (che indica la
distanza percorsa quando il livello
del carburante raggiunge all’incirca
2,0 L)
8un contachilometri totalizzatore (che
indica la distanza totale percorsa)
8un orologio
8un display della temperatura esterna
1
2
3
1. Contachilometri parziale
2. Contachilometri totalizzatore, contachilo-
metri parziale per la riserva carburante
3. Orologio, display della temperatura esterna
e display della tensione
3-5
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 20
Page 22 of 114

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
8un display della tensione (che indica
la tensione della batteria)
NOTA:
8Quando si gira la chiave su “ON”,
tutti i segmenti sul display si accen-
dono per pochi secondi. Durante
questo periodo, il display multifun-
zione esegue un’autodiagnosi.
8Accertarsi di avere portato la chiave
su “ON” prima di utilizzare i pulsanti
“SELECT” e “RESET”.
NOTA:
8La modalità di azzeramento del con-
tachilometri parziale si disattiva
automaticamente dopo cinque
secondi. Per ritornare alla modalità
di azzeramento, premere ancora il
tasto “SELECT” fino a quando “Trip”
inizia a lampeggiare.
8Per annullare la modalità di azzera-
mento del contachilometri parziale,
premere il tasto “SELECT”.
8Se il contachilometri parziale indica
“––––”, fare controllare o riparare il
display multifunzione da un conces-
sionario Yamaha, in quanto potreb-
be essere guasto.
Contachilometri parziale “Trip”
Per azzerare il contachilometri parziale:
1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando appare il display della ten-
sione, poi premere ancora una volta
il tasto “SELECT” e “Trip” inizia a
lampeggiare.
2. Premere il tasto “RESET” per alme-
no un secondo per azzerare il conta-
chilometri parziale.
12
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 21
Page 23 of 114

3-7
Contachilometri totalizzatore “Odo”
Il contachilometri totalizzatore ha due fun-
zioni.
8Indica la distanza totale percorsa.
8Passa automaticamente alla moda-
lità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” quando il
livello del carburante raggiunge circa
2,0 L (vedere “contachilometri par-
ziale per la riserva carburante” per i
particolari).
NOTA:
Se il contachilometri totalizzatore indica
“––––––”, fare controllare o riparare il
display multifunzione da un concessiona-
rio Yamaha, in quanto potrebbe essere
guasto.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Contachilometri parziale per la riserva
carburante “Trip F”
Quando il livello del carburante raggiunge
circa 2,0 L, il display del contachilometri
totalizzatore passa automaticamente alla
modalità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” ed inizia a
contare la distanza percorsa a partire da
quel punto. Dopo il rifornimento ed aver
percorso 5 km, il display del contachilo-
metri totalizzatore ritorna a “Odo”.Per tornare alla modalità di contachilome-
tri totalizzatore prima di fare rifornimento,
premere il tasto “SELECT” fino a quando
“Trip F” inizia a lampeggiare (“Trip F” lam-
peggerà soltanto per cinque secondi).
Mentre “Trip F” lampeggia, premere il
tasto “RESET” per almeno un secondo ed
il display ritornerà alla modalità di conta-
chilometri totalizzatore. Da quel momen-
to, vengono visualizzati sia “Trip”, sia
“Odo” fino a quando non si fa rifornimento
e si percorrono 5 km.
NOTA:
Non si può far tornare il display su “Trip
F” dopo aver premuto il tasto “RESET”.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 22
Page 24 of 114

3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Orologio
Per regolare l’orologio
1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando viene visualizzato l’orologio.
2. Premere contemporaneamente i
tasti “SELECT” e “RESET” per alme-
no due secondi.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RESET” per rego-
lare i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore pre-
mendo il tasto “RESET”.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 23
Page 25 of 114

3-9
Display della temperatura esterna
Questo display visualizza la temperatura
esterna da –10,0 °C a 50,0 °C in incre-
menti da 0,5 °.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
8Quando la temperatura esterna
scende al di sotto di –10,0 °C, viene
visualizzato “– – °C“.
8Quando la temperatura esterna sale
oltre 50,0 °C, “50,0” lampeggia.
NOTA:
8Se appare “– – °C” o se “50,0” lam-
peggia quando la temperatura ester-
na è tra –10,0 °C e 50,0 °C, il circui-
to elettrico ha un problema. Fare
controllare o riparare il circuito elet-
trico da un concessionario Yamaha.
8La precisione della lettura della tem-
peratura può subire influssi negativi
quando si marcia lentamente (circa
al di sotto di 20 km/h) o quando ci si
ferma per i segnali del traffico,
l’attraversamento di binari, ecc.
Display della tensione
Questo display visualizza la tensione
della batteria.
HCA00135
iI
Se il display della tensione indica “LO”
oppure “HI”, possono esserci proble-
mi con il circuito di carica della batte-
ria, oppure la batteria può essere gua-
sta. Se sul display appare “LO” oppure
“HI”, fare controllare o riparare lo
scooter da un concessionario Yamaha.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 24
Page 26 of 114

3-10
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00109
Allarme antifurto (optional)Allarme antifurto
A richiesta, si può fare installare su que-
sto motociclo un allarme antifurto da un
concessionario Yamaha.
Contattare un concessionario Yamaha
per maggiori informazioni.
HAU03889
Interruttore degli indicatori di direzio-
ne “4/6”
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “4”
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, l’interruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in posi-
zione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Interruttore dell’avvisatore acustico
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.HAU00118
Interruttori sul manubrioInterruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Interruttore lampeggio faro
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anab-
bagliante “&/%”
Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
1
2
3
4
1. Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “&/%”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“4/6”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 25
Page 27 of 114

3-11
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“#/$”
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “#” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “$” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando il motociclo si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
2
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore di avviamento “,”
HAU03801
Interruttore di avviamento “,”Interruttore di avviamento
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per fare girare il
motore con il motorino di avviamento.
HC000005
iI
Consultare le istruzioni di avviamento
a pagina 5-1 prima di accendere il
motore.
HAU03882
Leva del freno anterioreLeva del freno (anteriore)
La leva del freno anteriore si trova sulla
manopola a destra del manubrio. Per
azionare il freno anteriore, tirare questa
leva verso la manopola.
1
1. Leva del freno anteriore
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 26
Page 28 of 114

3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00163
Leva del freno posterioreLeva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per
azionare il freno posteriore, tirare la leva
verso la manopola.
1
1. Leva del freno posteriore
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 27
Page 29 of 114

3-13
HAU03631
ABSABS
L’ABS Yamaha (sistema di anti-bloccag-
gio dei freni) comprende un sistema di
comando elettronico doppio che agisce
indipendentemente sul freno anteriore e
su quello posteriore. L’ABS controlla in
modo sicuro il blocco delle ruote durante
le frenate di emergenza su superfici stra-
dali variabili e con condizioni climatiche
diverse, quindi aumenta al massimo
l’aderenza al suolo e le prestazioni dei
pneumatici, garantendo un’azione frenan-
te dolce. Il sistema dell’ABS viene moni-
torizzato dall’ECU (centralina elettronica
di comando), che ricorre alla frenatura
manuale in caso di disfunzioni.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HW000020
T
8L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
8Su determinati mantelli stradali
(ruvidi o ghiaiosi), la distanza di
frenata può essere maggiore con
l’ABS, che senza. Quindi rispetta-
re una distanza sufficiente dal vei-
colo che precede per essere ade-
guati alla sua velocità di marcia.
NOTA:
8Quando l’ABS è operativa, i freni si
comandano nel modo usuale. Si
possono sentire delle pulsazioni
sulle leve del freno, ma questo non
significa che ci siano delle disfunzio-
ni.
8Questa ABS ha una modalità di
prova che consente al proprietario di
provare la sensazione di pulsazioni
sulle leve dei freni quando l’ABS è
attiva. Tuttavia sono necessari degli
utensili speciali, per cui consigliamo
di consultare un concessionario
Yamaha per eseguire questa prova.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 28
Page 30 of 114

3-14
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Componenti dell’ABS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 11 12 13 14 15
1. Tubo flessibile del freno anteriore
2. Tubo flessibile del freno posteriore
3. Spia dell’ABS
4. Relè a prova di errore
5. Centralina ECU (Electronic Control
Unit)
6. Relè dello stop
7. Centralina idraulica (HU)
8. Tubo flessibile del freno anteriore
9. Rotore del sensore della ruota
anteriore
10. Sensore della ruota anteriore
11. Scatole fusibili
12. Connettore di prova ABS
13. Tubo flessibile del freno posteriore
14. Rotore del sensore della ruota
posteriore
15. Sensore della ruota posteriore
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 29