YAMAHA NMAX 125 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2019, Model line: NMAX 125, Model: YAMAHA NMAX 125 2019Pages: 94, PDF Dimensioni: 3.59 MB
Page 51 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-10
6
Per installare la candela
1. Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di ac-
coppiamento ed eliminare ogni traccia
di sporco dalla filettatura della cande-
la.
2. Installare la candela con la chiave can-
dela e poi stringerla alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4…1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
3. Installare il cappuccio candela.
NOTA
Installare il cappuccio candela in modo che
sia posizionato come illustrato nella figura e
che il cavo candela non tocchi i componen-
ti circostanti.
4. Installare i pannelli.
HAU66991
Olio motore e filtrino olio
Controllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e pulire il filtrino olio agli in-
tervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione e lubrificazione periodica.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. Basta una lieve inclinazione
laterale per provocare errori nel con-
trollo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per consentire
all’olio di depositarsi, togliere il tappo
del serbatoio dell’olio motore, pulire
l’astina livello con un panno, inserirla
nel foro del serbatoio dell’olio (senza
avvitarla) e poi estrarla per controllare
il livello dello stesso. AVVERTENZA!
La marmitta e la protezione marmit-
ta raggiungono temperature molto
elevate durante l’uso. Per evitare
possibili ustioni, lasciare raffredda-
re la marmitta e la protezione prima
di togliere il tappo riempimento olio.
[HWA17810]
NOTA
max.
Coppia di serraggio:
Candela:
13 N·m (1.3 kgf·m, 9.4 lb·ft)
1. Cappuccio candela
2. Cavo candela
1
2
UBV3H0H0.book Page 10 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 52 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-11
6
4. Se l’olio motore non si trova tra l’estre-
mità dell’astina livello e i riferimenti li-
vello max., rabboccare con il tipo di
olio consigliato per raggiungere il livel-
lo appropriato.
5. Inserire l’astina livello nel foro riempi-
mento olio, quindi serrare il tappo ri-
empimento olio.
Per cambiare l’olio motore e pulire il fil-
trino olio
1. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
3. Togliere il tappo bocchettone riempi-
mento olio motore ed i bulloni drenag-
gio olio A e B per scaricare l’olio dal
carter. ATTENZIONE: Quando si to-
glie il tappo filettato di scarico olio
motore B, l’O-ring, la molla di com-
pressione ed il filtrino dell’olio mo-
tore cadono fuori. Stare attenti a
non perdere queste parti.
[HCAT1022]
4. Pulire con solvente il filtrino olio moto-
re, verificare che non sia danneggiato,
e sostituirlo, se necessario.
5. Installare il filtrino olio motore, la molla
di compressione, l’O-ring nuovo e il
bullone drenaggio olio B.
NOTA
tamente.
6. Installare il bullone drenaggio olio A e
la relativa guarnizione nuova, quindi
serrare entrambi i bulloni drenaggio
alle coppie secondo specifica.
7. Rabboccare con la quantità specifica-
installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Astina livello olio motore
3. Riferimento livello max.
4.
1
2
3
4
1. Bullone scarico olio motore A
2. Guarnizione
3. Filtro olio
4. Molla di compressione
5. O-ring
6. Bullone scarico olio motore B
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio A:
20 N·m (2.0 kgf·m, 14 lb·ft)
Bullone drenaggio olio B:
32 N·m (3.2 kgf·m, 23 lb·ft)
1
3
4
5
6
2
UBV3H0H0.book Page 11 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 53 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-12
6
NOTA
Ricordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-
freddati.
ATTENZIONE
HCA11621
zPer prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
zAccertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
8. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
9. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
10. Azzerare il contachilometri parziale
cambio olio e l’indicatore cambio olio
“OIL”. (Vedere pagina 3-6 per le pro-
cedure di azzeramento.)
HAU20067
Olio trasmissione finale
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio tra-
smissione finale agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio
trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri-
empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale.
5. Togliere il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la rispettiva guar-
nizione per scaricare l’olio dalla scato-
la trasmissione finale. Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
0.90 L (0.95 US qt, 0.79 Imp.qt)
1. Tappo del bocchettone riempimento olio tra-
smissione finale
2. O-ring
1
2
UBV3H0H0.book Page 12 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 54 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-13
6
6. Installare il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la guarnizione
nuova, quindi stringere il bullone alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
7. Rabboccare con la quantità secondo
specifica dell’olio trasmissione finale
consigliato. AVVERTENZA! Accer-
tarsi che non penetrino corpi estra-
nei nella scatola trasmissione
finale. Accertarsi che non arrivi olio
sul pneumatico o sulla ruota.
[HWA11312]
8. Installare il tappo bocchettone di riem-
pimento olio trasmissione finale e l’O-
ring nuovo, quindi stringere il tappo ri-
empimento olio.
9. Controllare che la scatola trasmissio-
ne finale non presenti perdite d’olio. In
caso di perdite di olio, cercarne le
cause.
HAU20071
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAUN1090Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
NOTA
zSi deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
zAccertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante attraverso l’oblò.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
1. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale
2. Guarnizione
Coppia di serraggio:
Bullone di drenaggio olio trasmis-
sione finale:
20 N·m (2.0 kgf·m, 14 lb·ft)
Olio trasmissione finale consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
0.15 L (0.16 US qt, 0.13 Imp.qt)
12
1.
gerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
UBV3H0H0.book Page 13 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 55 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-14
6
3. Se il liquido refrigerante è all’altezza o
al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappetino poggiapiedi de-
stro tirandolo verso l’alto.
4. Togliere il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante.
5. Togliere il tappo serbatoio liquido re-
frigerante, aggiungere liquido refrige-
rante fino al riferimento livello max., e
poi installare il tappo del serbatoio.
AVVERTENZA! Togliere solo il tap-
po serbatoio liquido refrigerante.
Non tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore è caldo.
[HWA15162] ATTENZIONE: Se non si di-
spone di liquido refrigerante, utiliz-
zare al suo posto acqua distillata o
acqua del rubinetto non calcarea.
Non utilizzare acqua calcarea o sa-
lata, in quanto sono dannose per il
motore. Se si è usata dell’acqua al
posto del refrigerante, sostituirlacon refrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti l’impianto di raffred-
damento non sarebbe protetto dal
gelo e dalla corrosione. Se si è ag-
giunta acqua al refrigerante, far
controllare al più presto possibile
da un concessionario Yamaha il
contenuto di refrigerante, altrimenti
l’efficacia del liquido refrigerante si
riduce.
[HCA10473]
6. Installare il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante.
7. Posizionare il tappetino poggiapiedi
destro nella sua posizione originaria e
premerlo verso il basso per fissarlo.
HAU67280Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Togliere i pannelli A e B. (Vedere pagi-
na 6-7.)
3. Togliere il coperchio radiatore rimuo-
vendo i bulloni.
1. Tappetino della pedana
1. Copertura del serbatoio del liquido refrige-
rante
1
1
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1
UBV3H0H0.book Page 14 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 56 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-15
6
4. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido refri-
gerante usato.
5. Togliere il tappo radiatore.
AVVERTENZA! Non tentare mai di
togliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA10382]
6. Togliere la vite drenaggio liquido refri-
gerante e il rispettivo O-ring per scari-
care il sistema di raffreddamento.7. Togliere il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la rispettiva guarnizione
per scaricare il sistema di raffredda-
mento.
8. Togliere il serbatoio liquido refrigeran-
te togliendo il bullone.
1. Copertura radiatore
2. Bullone
1. Tappo radiatore
1
2
1
1. Vite drenaggio liquido refrigerante
2. O-ring
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. Guarnizione
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Serbatoio liquido refrigerante
3. Bullone
1
2
1
2
1
2
3
UBV3H0H0.book Page 15 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 57 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-16
6
9. Togliere il tappo serbatoio liquido re-
frigerante e poi capovolgere il serba-
toio liquido refrigerante per svuotarlo.
10. Dopo aver scaricato completamente il
liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
11. Installare il serbatoio liquido refrige-
rante installando il bullone.
12. Installare il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
13. Installare la vite drenaggio liquido re-
frigerante e il nuovo O-ring.
14. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel serbatoio fino al riferimento
livello max. e poi installare il tappo ser-
batoio liquido refrigerante.
15. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel radiatore fino a riempirlo.
16. Installare il tappo radiatore, accendere
il motore, farlo girare al minimo per di-
versi minuti e poi spegnerlo.
17. Togliere il tappo radiatore per control-
lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccarefino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore.
18. Accendere il motore e verificare che il
veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
19. Installare il coperchio radiatore instal-
lando i bulloni.
20. Installare i pannelli.
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio liquido refrige-
rante:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.2 lb·ft)
Rapporto di miscelazione antige-
lo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole eti-
lenico contenente inibitori di corro-
sione per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Radiatore (circuito compreso):
0.46 L (0.49 US qt, 0.40 Imp.qt)
Serbatoio liquido refrigerante (fino
al riferimento livello max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
UBV3H0H0.book Page 16 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Page 58 of 94

Manutenzione e regolazione periodiche
6-17
6
HAU67174
Elementi filtranti del filtro aria e
del carter cinghia trapezoidale
Si deve sostituire l’elemento filtrante e puli-
re l’elemento filtrante carter cinghia trape-
zoidale agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne. Controllare più spesso gli elementi fil-
tranti se si percorrono zone molto umide o
polverose. Il tubetto ispezione cassa filtro e
il tubetto ispezione cassa filtro carter cin-
ghia trapezoidale devono essere controllati
di frequente ed eventualmente puliti.
Pulizia del tubetto ispezione cassa filtro
1. Controllare se il tubo sul retro della
cassa filtro contiene depositi di spor-
co o d’acqua.
2. In presenza di polvere o di acqua, to-
gliere il tubo dal morsetto, pulirlo e poi
installarlo nuovamente.
NOTA
Se si è trovata sporcizia o acqua nel tubo di
non sia eccessivamente sporco o danneg-
giato e sostituirlo, se necessario.
Sostituzione elemento filtrante
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti.3. Estrarre l’elemento filtrante.
4. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento del filtro
dell’aria sia alloggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si deve mai
far funzionare il motore senza l’ele-
mento del filtro dell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilindro (i cilindri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10482]
ATTENZIONE
HCA21220
zSi deve sostituire l’elemento filtran-
te agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
zL’elemento filtrante richiede una
sostituzione più frequente se si per-
corrono zone molto umide o polve-
rose.
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
1
1.
2. Vite
1.
2
21
1
UBV3H0H0.book Page 17 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM