ECO mode YAMAHA TDM 900 2003 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2003, Model line: TDM 900, Model: YAMAHA TDM 900 2003Pages: 110, PDF Dimensioni: 7.69 MB
Page 64 of 110

6-18
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratore
Gioco del cavo dell’acceleratore, regolazione
Il gioco del cavo dell’acceleratore deve
essere di 3–5 mm alla manopola
dell’acceleratore. Controllare periodica-
mente il gioco del cavo dell’acceleratore
e, se necessario, farlo regolare da un
concessionario Yamaha.
a
a. Gioco del cavo dell’acceleratore
HAU00658
PneumaticiPneumatici
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano i pneumati-
ci prescritti secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario,
regolare la pressione dei pneumatici
prima di utilizzare il mezzo.
HW000082
T
8Controllare e regolare la pressio-
ne dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneu-
matici è uguale alla temperatura
ambiente).
8Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della velo-
cità di marcia e del peso totale del
pilota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
HAU00637
Regolazione del gioco delle
valvole
Gioco della valvole, regolazione
Il gioco delle valvole cambia con l’utilizzo
del mezzo, provocando un rapporto scor-
retto di miscelazione di aria/carburante
e/o rumorosità del motore. Per impedire
che ciò accada, fare regolare il gioco
delle valvole da un concessionario
Yamaha agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 63
Page 68 of 110

6-22
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03773
Ruote in legaRuote
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano le ruote
prescritte secondo specifica.
8Prima di utilizzare il mezzo, control-
lare sempre che il cerchio della ruota
non presenti cricche, piegature o
deformazioni. Se si riscontrano dan-
neggiamenti, fare sostituire la ruota
da un concessionario Yamaha. Non
tentare di eseguire riparazioni delle
ruote, neppure di lieve entità. In
caso di deformazioni o di cricche, la
ruota deve venire sostituita.
8In caso di sostituzione del pneumati-
co o della ruota, occorre eseguire
l’equilibratura della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può compro-
mettere le prestazioni e la manovra-
bilità del mezzo e abbreviare la
durata dei pneumatici.
HAU00694
Regolazione del gioco della
leva della frizione
Gioco della leva della frizione, regolazione
Il gioco della leva della frizione deve
essere di 10–15 mm come illustrato nella
figura. Controllare periodicamente il gioco
della leva della frizione e regolarlo come
segue, se necessario.
1. Allentare il controdado sulla leva
della frizione.
2. Per aumentare il gioco della leva
della frizione, girare il bullone di regi-
stro in direzione a. Per ridurre il
gioco della leva della frizione, girare
il bullone di registro in direzione b.
1
a2
a c
b
1. Controdado (leva della frizione)
2. Bullone di registro del gioco della leva
frizione
c. Gioco della leva della frizione
8Marciare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneumati-
co di “rodarsi”, in modo da poter svi-
luppare al meglio le proprie
caratteristiche.
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 67
Page 100 of 110

8
8-2
CARATTERISTICHE TECNICHE
Capacitàdel sistema di raffred-
damento (quantità totale)1,7 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante 20 L
Riserva 3,5 L
Candela
Fabbricante/modello NGK/DPR8EA-9 o
DENSO/X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primariaIngranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,718
Sistema di riduzione secondariaTrasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria2,625
Numero di dinti per la catena di
trasmissione
(anteriore/posteriore) 16/42
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presaSelettore cambio Azionamento con il piede
sinistro
Rapporti di riduzione 1
a2,750
2
a1,947
3
a1,545
4
a1,240
5
a1,040
6
a0,923
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 25,5°
Avancorsa 114 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 120/70 ZR18 M/C (59W)
Fabbricante/ Dunlop/D220FSTJ
modello Metzeler/MEZ4 FRONT
Posteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 160/60 ZR17 M/C (69W)
Fabbricante/ Dunlop/D220STJ
modello Metzeler/MEZ4
5PS-28199-H1 9/10/02 6:23 PM Page 99