ABS YAMAHA TMAX 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: TMAX, Model: YAMAHA TMAX 2015Pages: 110, PDF Dimensioni: 6.94 MB
Page 8 of 110

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA....... 1-1
Ulteriori con sigli per una g uid a
sic ura ............................................ 1-5
DESCRIZIONE ................................... 2-1
Vi sta d a sini stra............................... 2-1
Vi sta d a de stra................................. 2-2
Com andi e strument azione.............. 2- 3
SISTEMA SMART KEY ...................... 3-1
Si stem a sma rt key ........................... 3-1
R aggio d’ azione del sistem a sma rt
key................................................ 3-2
Modo di impiego di sma rt key e
chi ave mecc anic a......................... 3-3
Sma rt key
........................................ 3-4
So stit uzione dell a batteri a dell a
sma rt key...................................... 3-5
Accen sione del veicolo e sblocco
del bloccas terzo ........................... 3-7
Spegnimento del veicolo ................. 3-7
Blocco dello sterzo .......................... 3-8
Apert ura e chi usura dell a sell a........ 3 -9
Mod alità di p archeggio .................... 3 -9
FUNZIONI DEGL I STRUMENTI E
DEI COMANDI .................................... 4-1
Spie d’ avvertimento e di
segn ala zione ................................ 4-1
T achimetro....................................... 4-2
Cont agiri .......................................... 4- 3Displ
ay mu ltifunzione .
.................... 4-3
Interru ttori man ubrio ........................ 4- 9
Lev a freno anteriore ...................... 4-11
Lev a freno po steriore .................... 4-11
Lev a di blocco freno po steriore ..... 4-12
ABS (per modelli con AB S) ........... 4-12
T appo serbatoio c arbu rante .......... 4-1 3
C arbu rante .................................... 4-14
Convertitore c ata litico.................... 4-16
Regol azione del poggi aschien a
pilot a.......................................... 4-16
Port acas co .................................... 4-17
Va ni port aoggetti ........................... 4-17
Pa rab rezza .................................... 4-1 9
Specchietti retrovi sori .................... 4-21
Assieme ammortizz atore............... 4-21
C ava lletto l ater ale
......................... 4-21
Si stem a d’interr uzione circ uito
a ccen sione................................. 4-22
Connettore ausiliario (CC)............. 4-24
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO ................................. 5-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA .................... 6-1
Avvi are il motore ............................ 6-1
Avvio del mezzo .............................. 6-2
Acceler azione e deceler azione ....... 6- 3
Fren atu ra ......................................... 6- 3Con
sigli per rid urre il con sumo del
ca rbura nte .................................... 6-4
Rod aggio ......................................... 6-4
Pa rcheggio....................................... 6-5
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE ...................................... 7-1
Kit attrezzi ........................................ 7-2
T ab ella di m anu tenzione periodic a
per il sistem a di controllo
emi ssioni ...................................... 7- 3
T ab el
l a m anutenzione gener ale e
l ubrific azione ................................ 7-4
Rimozione ed in stalla zione dei
p annelli ......................................... 7- 8
Controllo delle c andele .................. 7-10
Olio motore e c art ucci a filtro olio ... 7-11
Li qu ido refriger ante ........................ 7-14
So stit uzione elemento filtr ante....... 7-16
Regol azione del regime del
minimo ........................................ 7-17
Controllo del gioco dell a
m anopol a a ccelera tore ............... 7-17
Gioco v alvole ................................. 7-1 8
Pne um atici ..................................... 7-1 8
R uote in leg a.................................. 7-20
Controllo gioco delle leve freno anteriore e po steriore ................. 7-21
Regol azione del c avo del blocco
freno po steriore .......................... 7-21
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 28 of 110

4-1
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU4 9397
Spie d’avvertimento e di
segnalazione
HAU640 80
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
L a spi a di segn ala zione corri spondente
l a mpeggia ogni qualvolt a l’interr uttore indi-
c a tore di direzione viene spos ta to a s ini str a
o des tra.NOTAEntr am be le s pie lampegger anno quando si
u tilizz a l’interr uttore l uci d’emergenz a. (Ve-
dere pa gina 4-10.)
HAU110 81
Spia luce abbagliante “ ”
Q uesta spi a di segna la zione si accende
quando il f aro è sulla po sizione abbagli ante.
HAU6 3521
Spia guasto motore “ ”
Q uesta s pi a s i accende se uno dei circ uiti
elettrici di monitor aggio del motore non sta
f u nzion ando corrett amente. Se qu esto ac-
c a de, f ar controll are il dis positivo di autodia-
gnos i da u n concessiona rio Yam aha.
S i p uò controlla re il circuito elettrico dell a
s pi a a ccendendo il veicolo. L a s pi a dovre b-
b e accender si pe
r pochi secondi e poi spe-
gner si.
S e l a s pi a non s i accende inizia lmente ac-
cendendo il veicolo, o s e la s pi a re sta a cce-
sa , fa re controll are il circ uito elettrico da u n
conce ssiona rio Ya maha.
NOTAQ uesta s pi a s i a ccende quando si a ccende
il veicolo e si preme l’interr uttore “ON ”,m a qu esto non indic a u na di sfu nzione.
HAU6 35 32
Spia ABS “ ” (per i modelli con ABS)
In condizioni di f unzion amento norm ale, l a s
pi a AB S s i accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si r aggi unge
u na velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
S e l a s pi a AB S:
non si accende quando si accende il
veicolo
s i a ccende o la mpeggia dura nte l a g ui-
d a
non si a ccende dopo che è sta ta r ag-
gi unt a u na velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’AB S potre bbe non f unzion are corrett a-
mente. In pre senz a di u na delle suddette
condizioni, f are controlla re il sis tem a d a u n
conce ssion ario Y am ah a a l più pres to possi-
b ile. (Vedere p agin a 4-12 per un a de scrizio-
ne dell’AB S.)AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h) o se la spia si accende o lampeg-
gia durante la guida, l’impianto frenante
passa alla modalità di frenatura conven-
zionale. Se si verifi ca una di queste due
condizioni o se la spia non si accende del
tutto, prestare ulteriore attenzione per evi-
tare il bloccaggio delle ruote durante le
frenate di emergenza. Far controllare al
più presto l’impianto frenante e i circuitielettrici da un conc essionario Yamaha.
1.Spie indic atori di direzione “ ” e “ ”
2. Spi a d’ avvertimento del sis tem a frenante
anti- blocc aggio (AB S) “ ” (per modelli
con AB S)
3. Spi a l uce abbagli ante “ ”
4. Spi a guas to motore “ ”
5. Spi a s is tem a smart key “ ”
1
541
1
3 2
ABS
ABS
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 39 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-12
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU6 323 0
Leva di blocco freno posterioreQ uesto veicolo è e quipaggi ato con una lev a
di blocco freno po steriore per impedire alla
r u ot a po steriore di m uover si quando è a rre-
s ta ta in corri spondenz a dell a segna letica
s tr ad ale, negli incroci con bin ari, ecc.
Per bloccare la ruota posteriore
S pingere la leva di blocco freno pos teriore
fino a quando non si innes ta in po sizione.
Per sbloccare la ruota posteriore
S pingere indietro la leva di blocco freno po-
s teriore nell a po sizione o
riginaria .
NOTARicord ars i di controll are che l a r uot a po ste-
riore non si m uov a quando l a lev a di blocco
freno po steriore è attiv ata .
AVVERTENZA
HWA12 362
Non spostare mai la leva di blocco del
freno posteriore verso sinistra mentre il
veicolo è in movimento, altrimenti si po-
trebbe perdere il controllo o causare un
incidente. Accertarsi che il veicolo si sia
arrestato prima di spostare la leva di
blocco del freno posteriore verso sini-stra.
HAU6 35 91
ABS (per modelli con ABS)L’AB S Y am aha ( sis tem a fren ante anti bloc-
c a ggio) comprende un sis tem a elettronico
di com ando doppio che agi sce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
s teriore.
Utilizz are i freni con AB S norm almente,
come si u tilizz ano i freni tr adiziona li. All’atti-
v a zione dell’AB S, si potre bbero avvertire
delle p ulsa zioni sulle leve del freno. In que-
s ta s ituazione, continua re ad azion are
i freni
e l asciare che l’AB S interveng a; non “pom-
p are” sui freni perché questa a zione rid ur-
re bb e l’effic aci a dell a frena ta .
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza difrenata convenzionale.
L’AB S viene controll ato d all’ECU che, in
c as o di anom alia , ripri stin a il tr adizion ale
1. Lev a di blocco freno po steriore
1
2PW-9-H0_1.book 12 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 40 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-13
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
f u nzion amento dell’impi anto fren ante con-
venziona le.NOTA
L’ABS e seg ue un controllo di autodia-
gnos i ogni volt a che il veicolo si a vvi a
e vi aggi a a d un a velocità di 10 km/h (6
mi/h) o superiore. D ura nte il controllo,
s i p uò sentire uno sca tto e se si a zion a
a nche solo leggermente una delle leve
dei freni, si p uò avvertire una vi bra zio-
ne sulla lev a, m a qu esto sintomo non
è indice di a nomalia .
Q uesta AB S h a u na mod alità di prov a
che con sente al propriet ario di prov are
l a s en sazione di pu lsa zioni sulle leve
freno quando l’AB S è a ttiva. Tu ttavia
s ono nece ssari degli attrezzi speci ali,
per c ui con siglia mo di con sulta re unconce ssion ario Y am aha .
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento impropriodell’ABS.
HAU6 36 91
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tap po serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchio tir ando in a lto la le-
v a .
2. In serire la chiave mecc anic a nella s er-
r a tu ra e gir arla in s enso or ario. L a s er-
r a tu ra s i a pre e si p uò togliere il t appo
s er batoio c arbur ante.
1. Rotore del sen sore r uota anteriore
2. Sens ore r uota anteriore
1. Rotore del s ensore r uota posteriore
2. Sens ore r uota pos teriore
12
1
2
1. Leva di apertur a
2. Coperchio
1
2
2PW-9-H0_1.book 13 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 55 of 110

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
6-2
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
( s e aziona to) verrà sb loccato. La s pi a
g uas to motore dovre bbe accender si
per pochi secondi e poi spegner si.
Per modelli con AB S:La spi a AB S dovre bbe accender si
quando si accende il veicolo e spe-
gner si una volt a qua ndo si r aggi unge
u na velocità di m arci a di almeno 10
km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA21 980
Se la spia motore o la spia ABS (per i mo-
delli dotati di ABS) non si accende e spe-
gne come descritto sopra, vedere
pagina 4-1 per il controllo del circuitodella spia.
3.Chi udere complet amente l’a ccelerato-
re.
4. Avvi are il motore premendo l’interr ut-
tore “ON/ ” e aziona ndo il freno ante-
riore o po steriore.
S e il motore non si avvi a entro 5 se-
condi d alla pre ssione dell’interr uttore
“ON/ ”, attendere 10 secondi prim a
di premerlo di n uovo per con sentire il
ripri stino della tensione batteri a.ATTENZIONE
HCA1104 3
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
HAU45093
Avvio del mezzo1.Stringendo l a lev a freno po steriore con
l a s inis tra e tenendo l a m anigli a con la
des tra, f ar scendere lo scooter d al c a-
v a lletto centr ale.
2. Sedere a c ava lcioni dell a s ella e poi
regol are gli specchietti retrovi sori.
3 . Accendere gli indica tori di direzione.
4. Controlla re il traffico in arrivo e poi gi-
r a re lent amente l a m anopol a a cceler a-
tore ( a des tra) per mettere in
movimento il mezzo.
5. Spegnere gli indic atori di direzione.1. M anigli a
1
2PW-9-H0_1.book 2 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 90 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-32
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
3 . Accendere il veicolo e il circ uito elettri-
co in questione per controll are se il di-
s po sitivo f unzion a.
4. Se n uov amente il f usib ile bru ci a sub i-
to, fa re controlla re l’impianto elettrico
d a u n conce ssion ario Y am aha.
HAU64070
FariQ uesto modello è e quipaggi ato con f ari a
LED.
S e il f aro non si a ccende, f are controlla re il
circ uito elettrico d a un conce ssion ario
Y am aha .ATTENZIONE
HCA165 81
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro.
HAU54501
Luce di posizione anterioreQ uesto modello è e quipaggi ato con lu ci di
pos izione anteriori a LED.
S e una lu ce di pos izione anteriore non si a c-
cende, f arla controll are d a u n concess iona-
rio Y am aha .
Fusibili secondo specifica:
Fus ib ile princip ale:
40.0 A
F us ib ile del f aro:
10.0 A
F us ib ile dell’impia nto di segna la zio-
ne:
15.0 A
F us ib ile dell’ accen sione:
7.5 A
F us ib ile motorino
ventola r adi atore:
15.0 A
F us ib ile dell’impi anto di iniezione c ar-
bur ante:
7.5 A
F us ib ile dell a lu ce di po sizione:
10.0 A
F us ib ile dell a centr alin a dell’AB S:
XP500A 7.5 A
F us ib ile del motorino dell’ABS :
XP500A 30.0 A
F us ib ile del solenoide AB S:
XP500A 15.0 A
F us ib ile di backup:
7.5 A
F us ib ile termin ale 1:
5.0 A
2PW-9-H0_1.book 32 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 107 of 110

11-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
101112
INDICE ANALITICO
AABS (per modelli con AB S) ..................... 4-12
Acceler azione e deceler azione.................. 6- 3
Accen sione del veicolo e sblocco del
blocc asterzo ............................................ 3-7
Apert ura e chi usura dell a s ell a.................. 3-9
A ss ieme ammortizz atore ......................... 4-21
Avviare il motore ........................................ 6-1
Avvio del mezzo ........................................ 6-2BB atteri a.................................................... 7-2 9
B atteri a dell a smart key, sos tituzione ........ 3-5
Blocco dello s terzo .................................... 3-8
Blocco freno po steriore, controllo ............ 7-22CCa ndele, controllo.................................... 7-10
Ca ratteri stiche tecniche ............................. 9-1
Ca rbur ante............................................... 4-14
Ca rbur ante, cons igli per ridurne il
con sumo .................................................. 6-4
Ca valletto centr ale e cavalletto
l ater ale, controllo e l ubrificazione .......... 7-27
Ca valletto l aterale .................................... 4-21
Ca vi, controllo e lubrific azione ................. 7-25
Ca vo del blocco freno po steriore,
regol azione ............................................ 7-21
Chi ave, modo di impiego di sm art key e
chi ave mecc anica.................................... 3-3
Comm utatore l uce abbagli ante/
ana
bbagli ante ........................................ 4-10
Connettore ausiliario (CC) ....................... 4-24
Con sigli per una guid a sicur a.................... 1-5
Contagiri .................................................... 4- 3
Convertitore c atalitico .............................. 4-16 Cus
cinetti r uote, controllo ........................ 7-2 8
DDispl ay m ultifunzione ................................ 4- 3EElemento filtrante, sostituzione ............... 7-16
Etichett a modello..................................... 10-2FF ari .......................................................... 7-32
Forcell a, controllo .................................... 7-27
Fren atura................................................... 6- 3
F us ibili, sos tituzione ................................ 7- 30GGioco della manopol a acceler atore,
controllo ................................................ 7-17
Gioco delle leve freno anteriore e
pos teriore, controllo .............................. 7-21
Gioco v alvole........................................... 7-1 8IInformazioni di s icurezz a........................... 1-1
Interr uttore dell’ avvisatore ac ustico ......... 4-10
Interr uttore di arresto motore .................. 4-10
Interr uttore di segn alazione l uce
abbagli ante ........................................... 4-10
Interr uttore indic atori di direzione ............ 4-10
Interr uttore l uci d’emergenz a.................. 4-10
interr uttore ON/avvi amento ..................... 4-10
Interr uttori m anubrio .................................. 4- 9KKit attrezzi ................................................. 7-2LLampada bil uce fanalino/ stop ................. 7- 33
Lamp ada indic atore di direzione
( a nteriore), so stit uzione ........................ 7- 33
Lamp ada luce targ a, sostituzione ........... 7- 34Lev
a di blocco freno pos teriore................ 4-12
Lev a freno, anteriore................................ 4-11
Lev a freno, po steriore ..............................4-11
Leve freno, l ubrificazione .........................7-26
Li quido freni, s ostituzione ........................7-25
Li quido refriger ante .................................. 7-14
Livello li quido freni, controllo.................... 7-2 3
Luce di po sizione
anteriore ......................7- 32
MManopol a e cavo acceler atore,
controllo e l ubrific azione ........................7-26
M anutenzione e l ubrificazione,
periodic a..................................................7-4
M anutenzione, sis tem a di controllo
emi ssioni..................................................7- 3
Mod alità di emergenz a............................7- 38
Mod alità di p archeggio ............................... 3-9NNumeri d’identific azione ...........................10-1
Numero di serie motore ...........................10-1
Numero identific azione veicolo ................ 10-1OOlio motore e cart uccia filtro olio ............. 7-11PP annelli, rimozione ed in stallazione ...........7- 8
P ar abrezz a..............................................4-19
P archeggio.................................................6-5
P as tiglie del freno anteriore e
pos teriore, controllo ............................... 7-2 3
Pne umatici ...............................................7-1 8
Poggi aschien a pilota , regolazione ........... 4-16
Port acasco ...............................................4-17
Po sizioni dei componenti ...........................2-1
P ulizia ........................................................ 8-1
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分