ECO mode YAMAHA TMAX 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: TMAX, Model: YAMAHA TMAX 2015Pages: 110, PDF Dimensioni: 6.94 MB
Page 3 of 110

Il significato del testo inglese a sinistra è come segue:DICHIARAZIONE di CONFORMITÀ
PerProdotto: Sistema Smart Keyless
Modello: SKEA7B-01 (Unità smart)
Modello: SKEA7B-02 (Unità manuale)
Fornito da
MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION HIMEJI WORKS
840, Chiyoda-machi, Himeji, Hyogo 670-8677, Giappone
Guida del file di costruzione tecnica redatta da
MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION HIMEJI WORKS
840, Chiyoda-machi, Himeji, Hyogo 670-8677, Giappone
Standard usato per la conformità
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.1(a) Sicurezza) EN 60065: 2002+Amd.1: 2006+Amd.11: 2008+Amd.2:
2010+Amd.12: 2011
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.1(b) EMC) EN 301 489-1 V1.9.2: 2011
EN 301 489-3 V1.6.1: 2013
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.2 Spettro) EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
EN 300 220-1 V2.4.1: 2012
EN 300 220-2 V2.4.1: 2012
Mezzi di conformità
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il Prodotto/i Prodotti sono conformi con i
requisiti essenziali e altri requisiti applicabili della Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunication
Terminal Equipment) (1999/5/CE).
Data di pubblicazione: 3 marzo 2014
Firma della persona responsabile:
Shinichi Furuta
Direttore
Progettazione di prodotti di accensione Sez.2
Prodotti elettronici Dipart. A
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 28 of 110

4-1
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU4 9397
Spie d’avvertimento e di
segnalazione
HAU640 80
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
L a spi a di segn ala zione corri spondente
l a mpeggia ogni qualvolt a l’interr uttore indi-
c a tore di direzione viene spos ta to a s ini str a
o des tra.NOTAEntr am be le s pie lampegger anno quando si
u tilizz a l’interr uttore l uci d’emergenz a. (Ve-
dere pa gina 4-10.)
HAU110 81
Spia luce abbagliante “ ”
Q uesta spi a di segna la zione si accende
quando il f aro è sulla po sizione abbagli ante.
HAU6 3521
Spia guasto motore “ ”
Q uesta s pi a s i accende se uno dei circ uiti
elettrici di monitor aggio del motore non sta
f u nzion ando corrett amente. Se qu esto ac-
c a de, f ar controll are il dis positivo di autodia-
gnos i da u n concessiona rio Yam aha.
S i p uò controlla re il circuito elettrico dell a
s pi a a ccendendo il veicolo. L a s pi a dovre b-
b e accender si pe
r pochi secondi e poi spe-
gner si.
S e l a s pi a non s i accende inizia lmente ac-
cendendo il veicolo, o s e la s pi a re sta a cce-
sa , fa re controll are il circ uito elettrico da u n
conce ssiona rio Ya maha.
NOTAQ uesta s pi a s i a ccende quando si a ccende
il veicolo e si preme l’interr uttore “ON ”,m a qu esto non indic a u na di sfu nzione.
HAU6 35 32
Spia ABS “ ” (per i modelli con ABS)
In condizioni di f unzion amento norm ale, l a s
pi a AB S s i accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si r aggi unge
u na velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
S e l a s pi a AB S:
non si accende quando si accende il
veicolo
s i a ccende o la mpeggia dura nte l a g ui-
d a
non si a ccende dopo che è sta ta r ag-
gi unt a u na velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’AB S potre bbe non f unzion are corrett a-
mente. In pre senz a di u na delle suddette
condizioni, f are controlla re il sis tem a d a u n
conce ssion ario Y am ah a a l più pres to possi-
b ile. (Vedere p agin a 4-12 per un a de scrizio-
ne dell’AB S.)AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h) o se la spia si accende o lampeg-
gia durante la guida, l’impianto frenante
passa alla modalità di frenatura conven-
zionale. Se si verifi ca una di queste due
condizioni o se la spia non si accende del
tutto, prestare ulteriore attenzione per evi-
tare il bloccaggio delle ruote durante le
frenate di emergenza. Far controllare al
più presto l’impianto frenante e i circuitielettrici da un conc essionario Yamaha.
1.Spie indic atori di direzione “ ” e “ ”
2. Spi a d’ avvertimento del sis tem a frenante
anti- blocc aggio (AB S) “ ” (per modelli
con AB S)
3. Spi a l uce abbagli ante “ ”
4. Spi a guas to motore “ ”
5. Spi a s is tem a smart key “ ”
1
541
1
3 2
ABS
ABS
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 36 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-9
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
t a l a di sta nz a percorri bile con 1.0
Imp.ga l di carbu ra nte nelle condizioni
di m arci a a ttuali.
Per altern are l a vi sua lizzazione dei dis play
del con sumo i sta nt aneo c arbu ra nte, preme-
re il t asto “RE SET” per un secondo quando
viene vi sualizzato uno dei dis play (eccetto
per il Regno Unito).
NOTAS e si m arci a a velocità inferiori a 10 km/h (6mi/h), sul dis play app are “_ _._”.
Dispositivo di autodiagnosi
Q uesto modello è e quipaggi ato con un di-
s po sitivo di autodi agnos i per v ari circ uiti
elettrici.
S e viene rilev ato un prob lema in u no qual-
s ias i di que sti circ uiti, l a s pi a g uas to motore s
i a ccende ed il dis play indic a u n codice di
errore.
S e il di spl ay indic a codici di errore, annot are
il n umero del codice e poi f are controll are il
vei
colo da u n conce ssion ario Y am aha.
ATTENZIONE
HCA115 91
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.
HAU12 34H
Interruttori manubrioSinistra
1. Di spl ay codice di errore
1
1. Interr uttore di segnal azione l uce
abbagli ante “PA SS”
2. Comm utatore luce abbagli ante/
anabbagli ante “ / ”
3. Interr uttore indic atori di direzione “ / ”
4. Interr uttore dell’a vvisatore ac ustico “ ”
1
2
3
4
2PW-9-H0_1.book 9 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 55 of 110

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
6-2
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
( s e aziona to) verrà sb loccato. La s pi a
g uas to motore dovre bbe accender si
per pochi secondi e poi spegner si.
Per modelli con AB S:La spi a AB S dovre bbe accender si
quando si accende il veicolo e spe-
gner si una volt a qua ndo si r aggi unge
u na velocità di m arci a di almeno 10
km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA21 980
Se la spia motore o la spia ABS (per i mo-
delli dotati di ABS) non si accende e spe-
gne come descritto sopra, vedere
pagina 4-1 per il controllo del circuitodella spia.
3.Chi udere complet amente l’a ccelerato-
re.
4. Avvi are il motore premendo l’interr ut-
tore “ON/ ” e aziona ndo il freno ante-
riore o po steriore.
S e il motore non si avvi a entro 5 se-
condi d alla pre ssione dell’interr uttore
“ON/ ”, attendere 10 secondi prim a
di premerlo di n uovo per con sentire il
ripri stino della tensione batteri a.ATTENZIONE
HCA1104 3
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
HAU45093
Avvio del mezzo1.Stringendo l a lev a freno po steriore con
l a s inis tra e tenendo l a m anigli a con la
des tra, f ar scendere lo scooter d al c a-
v a lletto centr ale.
2. Sedere a c ava lcioni dell a s ella e poi
regol are gli specchietti retrovi sori.
3 . Accendere gli indica tori di direzione.
4. Controlla re il traffico in arrivo e poi gi-
r a re lent amente l a m anopol a a cceler a-
tore ( a des tra) per mettere in
movimento il mezzo.
5. Spegnere gli indic atori di direzione.1. M anigli a
1
2PW-9-H0_1.book 2 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 65 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-7
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
HAU 3826 3
NOTA
Filtro aria motore e filtri aria cinghi a tr apezoid ale
• Il filtro aria motore di questo modello è dot ato di u na c art ucci a monous o di cart a con rive stimento d’olio, che non v a p ulit a con a ria
compre ssa per evit are di d anneggia rla .
• Si deve so stit uire l’elemento del filtro aria motore ed e seg uire l’ass is tenz a degli elementi dei filtri aria cinghi a tr apezoid ale più fre-
qu entemente se si u tilizz a il mezzo in
zone molto umide o polvero se.
M an utenzione del freno idr aulico
• Dopo il di sassembla ggio delle pompe freni e delle pinze, c am bia re sempre il liquido. Controll are regol armente i livelli del li quido
freni e riempire i s erbatoi secondo nece ssità.
•Ogni d ue anni so stit uire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e c am bia re il li quido freni.•Sostit uire i t ubi freni ogni quattro anni e s e sono fe ssura ti o d anneggi ati.
29 *Luci, segnali e
interruttori • Controllare il fu
nzionamento.
• Regol are il fascio di l uce del f aro.
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
2PW-9-H0_1.book 7 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 76 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-18
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU21402
Gioco valvoleIl gioco v alvole c am bia con l’ utilizzo del
mezzo, provoc ando un r apporto scorretto di
mi scel azione di aria /c arbu ra nte e/o r umoro-
s ità del motore. Per impedire che ciò acc a-
d a, fa re regol are il gioco v alvole d a un
conce ssiona rio Yam aha a gli interv alli speci-
fic ati nell a tabell a della manutenzione perio-
dic a e l ubrific azione.
HAU51 973
PneumaticiI pne um atici sono l’u nico punto di cont atto
tr a il veicolo e la s tr ad a. L a s ic urezz a in t utte
le condizioni di g uid a dipende d a u n’ are a di
cont atto con l a s tr ada rel ativ amente picco-
l a . Pert anto, è fond ament ale m antenere
s empre i pne um atici in buone condizioni e
s o stit uirli agli interv alli adeg uati con pne u-
m atici secondo spe
cifica.
Pressione pneumatici
Controll are sempre e, s e necessario, rego-
l a re l a pre ssione pneu matici prim a di met-
ter si in m arci a.AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questomodello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti. Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb):Anteriore:
225 kP a (2.25 kgf/cm
2, 33 p si)
Po steriore:
250 kP a (2.50 kgf/cm2, 3 6 ps i)
XP500 90–196 kg (198–432 lb)
XP500A 90–193 kg (198–425 lb): Anteriore:
225 kP a (2.25 kgf/cm2, 33 p si)
Po steriore:
2 80 kP a (2. 80 kgf/cm2, 41 p si)
Carico massimo*: XP500 1 96 kg (4 32 l b)
XP500A 1 93 kg (425 l b)
*Pe so tot ale del cond ucente, del p as-
s eggero, del c arico e degli a ccessori
2PW-9-H0_1.book 18 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 77 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-19
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Controllo dei pneumatici
Controlla re sempre i pne um atici prim a di
ogni utilizzo. Se l a profondità batti str ad a
centr ale è sce sa a l limite secondo specific a,
s e ci sono chiodi o fr ammenti di vetro nel
pne um atico, o s e il fianco è fe ssura to, fa re
s o stit uire immedi ata mente il pne um atico d a
u n concessiona rio Yam aha.NOTAI limiti di profondità battistr ad a po ssono dif-
ferire d a n azione a n azione. Ri spett are
s empre le di spos izioni di legge dell a n azio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Q ue sto modello è e quipaggi ato con pne u-
m atici senz a c amera d’aria e v alvole aria
pne um atici.
I pne um atici invecchi ano, anche se non s
ono sta ti utilizz ati o s e sono sta ti utilizz ati
s olo occ asion almente. L a pre senz a di cre-
pe sul ba ttistr ada e su lla gomm a de
i fi anchi,
t a lvolt a a ccomp agna ta d alla deform azione
della carc assa , sono un segno evidente
dell’invecchi amento. I pne um atici vecchi e
invecchia ti devono e ssere controll ati d a
gommi sti speci alizz ati per app ura re l’idonei-
tà a pro seg uirne l’us o.
AVVERTENZA
HWA16101
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità del vei-
colo possono essere differenti,
provocando incidenti.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante lamarcia.
Dopo prove approfondite, Y am aha h a a p-
prov ato per questo modello s oltanto gli
pneu matici elenc ati di segu ito.
1. Fi anco del pne um atico
2. Profondità batti str adaProfondità battistr ada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
1 2
2PW-9-H0_1.book 19 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 78 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-20
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU51 921
Ruote in legaPer g ara ntire il m assimo delle pres ta zioni,
u na lu nga dura ta e l’ utilizzo in sic urezz a del
vo stro veicolo, f are attenzione ai seg uenti
p unti che rig uardano le r uote pre scritte se-
condo specific a.
Prim a di ogni utilizzo, controlla re sem-
pre che i cerchi non pre sentino cric-
che, pieg atu re, deform azioni o
d anneggi amenti di altro tipo. S e si ri-
s contr ano da nneggia menti, fare so sti-
t u ire l a r uot a d a un conce ssion ario
Y am ah a. Non tent are di e segu ire
nemmeno l a minim a rip ara zione di
u na r uot a. In c aso di deform azioni o di
cricche, l a r uot a v a s o stit uita .
In c aso di so stit uzione del pne um atico
o della ruot a, occorre e segu ire il bila n-
ci amento dell a ru ot a. Lo sbilanci amen-
to dell a r uot a p uò provoc are
pre sta zioni sca rs e ed u na c attiv a m a-
novr abilità del mezzo e p uò abb reviare
l a d ura ta dei pne um atici.
Dopo la ripara zione o l a s o stit uzione
del pneu matico dell a r uot a a nteriore,
s tringere il d ado ed il controd ado dello
s telo v alvol a a lle coppie di serr aggio
s econdo specific a.
Pneumatico anteriore:
Dimen sioni:
120/70R15 M/C 56H
Prod uttore/modello:
DUNLOP/GPR-100F
V alvola a ria pne um atico:
PVR5 9A
S pillo dell a v alvol a:
# 9100 ( antentico)
Pneumatico posteriore:
Dimens ioni:
160/60R15 M/C 67H
Prod uttore/modello:
DUNLOP/GPR-100
V alvola a ria pne um ati
co:
TR412
S pillo dell a v alvol a:
# 9100 ( antentico)
1. D ado dello stelo v alvola
2. Controdado dello stelo v alvolaCoppie di serraggio:
Dado dello stelo v alvola :
2.0 Nm (0.2 m·kgf, 1.4 ft·l bf)
Controd ado dello s telo valvol a:
3 .0 Nm (0. 3 m·kgf, 2.2 ft·l bf)
1
2
2PW-9-H0_1.book 20 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 90 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
7-32
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
3 . Accendere il veicolo e il circ uito elettri-
co in questione per controll are se il di-
s po sitivo f unzion a.
4. Se n uov amente il f usib ile bru ci a sub i-
to, fa re controlla re l’impianto elettrico
d a u n conce ssion ario Y am aha.
HAU64070
FariQ uesto modello è e quipaggi ato con f ari a
LED.
S e il f aro non si a ccende, f are controlla re il
circ uito elettrico d a un conce ssion ario
Y am aha .ATTENZIONE
HCA165 81
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro.
HAU54501
Luce di posizione anterioreQ uesto modello è e quipaggi ato con lu ci di
pos izione anteriori a LED.
S e una lu ce di pos izione anteriore non si a c-
cende, f arla controll are d a u n concess iona-
rio Y am aha .
Fusibili secondo specifica:
Fus ib ile princip ale:
40.0 A
F us ib ile del f aro:
10.0 A
F us ib ile dell’impia nto di segna la zio-
ne:
15.0 A
F us ib ile dell’ accen sione:
7.5 A
F us ib ile motorino
ventola r adi atore:
15.0 A
F us ib ile dell’impi anto di iniezione c ar-
bur ante:
7.5 A
F us ib ile dell a lu ce di po sizione:
10.0 A
F us ib ile dell a centr alin a dell’AB S:
XP500A 7.5 A
F us ib ile del motorino dell’ABS :
XP500A 30.0 A
F us ib ile del solenoide AB S:
XP500A 15.0 A
F us ib ile di backup:
7.5 A
F us ib ile termin ale 1:
5.0 A
2PW-9-H0_1.book 32 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分
Page 102 of 110

9-1
1
2
3
4
5
6
7
89
10
11
12
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU50 91S
Dimensioni:L unghezz a tota le:
2200 mm ( 86.6 in)
L arghezz a tot ale:
775 mm ( 30.5 in)
Altezz a tot ale:
1420/1475 mm (55. 9/5 8.1 in)
Altezz a a lla s ell a:
8 00 mm ( 31.5 in)
P ass o:
158 0 mm (62.2 in)
Di sta nz a d a terr a:
125 mm (4. 92 in)
R aggio minimo di sterz ata :
2 800 mm (110.2 in)Peso:Pe so in ordine di m arci a:
XP500 21 9 kg (4 83 lb )
XP500A 222 kg (4 89 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, r affredda to a li qu ido, bia lb ero a
c a mme in te sta DOHC
Di spos izione dei cilindri:
Bicilindrico in line a
Cilindr ata :
5 30 cm
3
Ale saggio corsa:
6 8.0 73.0 mm (2.6 8 2. 87 in)
R apporto di compre ssione:
10. 9 : 1
S is tem a di avvia mento:
Avvi amento elettrico S
is tem a di l ubrific azione:
A c arter secco
Olio motore:M arc a cons igliata :
YAMALUBE
Tipo: SAE 10W- 30 oppu re 10W-40
Gr adazione dell’olio motore con siglia to:
API service tipo SG o superiore/JA SO MA
Q uantità di olio motore:
S enz a s o stit uzione dell a c art ucci a del filtro
dell’olio: 2.70 L (2.8 5 US q t, 2.38 Imp.q t)
Con s ostit uzione dell a c art uccia del filtro
dell’olio: 2.9 0 L ( 3.07 U S q t, 2.55 Imp.q t)Quantità di liquido refrigerante:Ser batoio li quido refriger ante (fino al livello
m ass imo):
0.27 L (0.29 US q t, 0.24 Imp. qt)
R adi atore (t utto il circ uito compre so):
1.50 L (1.59 US q t, 1.3 2 Imp.q t)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’ aria :
Elemento di c art a rive stito d'olioCarburante:C arbur ante con siglia to:
Benzin a norm ale senz a piom bo (g asohol
(E10) accett abile)
C ap acità del ser batoio c arbur ante:
15.0 L ( 3.9 6 U S ga l, 3.3 0 Imp.g al)
Q uantità di ri serv a c arbu ra nte:
3 .0 L (0.79 US g al, 0.66 Imp.g al)
Iniezione carburante:Corpo fa rfalla to:
S igla di identifica zione:
5 9C1 00Candela/-e:Prod uttore/modello:
NGK/CR7E
Di sta nz a elettrodi:
0.7–0. 8 mm (0.02 8–0.0 31 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, autom atic a a di schi m ultipliTrasmissione:R apporto di rid uzione prim aria:
1.000
Tras missione fin ale:
A cinghi a
R apporto di rid uzione s econdaria:
6.03 4 (52/ 32 x 3 6/22 x 5 9/26)
Tipo di tr asmissione:
A cinghi a tr apezoid ale, autom atic aParte ciclistica:Tipo di tela io:
A di am ante
Angolo di incidenz a:
25.00 gr ado
Av ancor sa:
9 2 mm ( 3.6 in)Pneumatico anteriore:Tipo:
Senz a c amer a d' aria
Mi su ra :
120/70R15 M/C 56H
2PW-9-H0_1.book 1 ページ 2015年2月19日 木曜日 午後4時11分