YAMAHA XSR 125 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: XSR 125, Model: YAMAHA XSR 125 2021Pages: 90, PDF Dimensioni: 4.13 MB
Page 11 of 90

Informazioni di sicurezza
1-4
1
non è in grado di testare i prodotti realizzati
da queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e mod ifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”. Non installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della
forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamen-
te la stabilità del motociclo a causa
degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
tociclo, oppure il motociclo potreb-
be divenire instabile sotto l’azione
di venti trasversali. Questo genere
di accessori può provocare instabi-
lità anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni. • Determinati accessori possono
spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il moto-
ciclo sono stati progettati per essere all’al-
tezza delle prestazioni del veicolo e per
fornire la migliore combinazione di mano-
vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse, posso-
no essere inappropriati. Vedere pagina
6-16 per le specifiche dei pneumatici e in-
formazioni sulla manutenzione e sul cam-
bio dei pneumatici.
UBFGH0H0.book Page 4 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 12 of 90

Informazioni di sicurezza
1-5
1
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni. Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.UBFGH0H0.book Page 5 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 13 of 90

Descrizione
2-1
2
HAU10411
Vista da sinistra
12345
6789
10
1. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-13)
2. Serratura della sella (pagina 3-16)
3. Batteria (pagina 6-30)
4. Fusibili (pagina 6-31)
5. Kit attrezzi (pagina 6-2)
6. Cavalletto laterale (pagina 3-17)
7. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
8. Pedale cambio (pagina 3-10) 9. Vite regolazione minimo (pagina 6-15)
10.Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-13)
UBFGH0H0.book Page 1 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 14 of 90

Descrizione
2-2
2
HAU10421
Vista da destra
12 34
5678
1. Luce targa (pagina 6-33)
2. Indicatori di direzione posteriori (pagina 6-32)
3. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-22)
4. Indicatore di direzione anteriore (pagina 6-32)
5. Elemento del filtro dell’ olio motore (pagina 6-10)
6. Astina livello (pagina 6-10)
7. Pedale freno (pagina 3-11)
8. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-22)UBFGH0H0.book Page 2 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 15 of 90

Descrizione
2-3
2
HAU10431
Comandi e strumentazione
12 3
4
5
6
7
1. Leva frizione (pagina 3-10)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-9)
3. Strumento multifunzione (pagina 3-4)
4. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
5. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-9)
6. Manopola acceleratore (pagina 6-15)
7. Leva freno (pagina 3-11)
UBFGH0H0.book Page 3 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 16 of 90

Strumento e funzioni di controllo
3-1
3
HAU10462
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
HAU85050
ON (acceso)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTAPer evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
di accensione senza che il motore sia
in funzione.
Il faro si accende automaticamente
all’avvio del motore.
Il faro rimarrà acceso finché non si gira
la chiave su “OFF”, anche se il motore
si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU10696
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre- mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra o ver-
so sinistra.1. Premere.
2. Svoltare.12
UBFGH0H0.book Page 1 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 17 of 90

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU4939P
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAUM4390
Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU88300
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la trasmissione è in posizione di fol-
le.
HAU88310
Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando l’abbagliante del faro è acceso.
HAUM4410
Spia temperatura li qui do refri gerante
“”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-36.)
Per i veicoli dotati di ventole radiatore, la
ventola radiatore (o le ventole radiatore) si
accende o si spegne automaticamente in
funzione della temperatura del liquido refri-
gerante.NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia ABS “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia di segnalazione guasto “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia indicatore di direzione “ ”ZAUM2012
1
2
3
4
5
6
UBFGH0H0.book Page 2 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 18 of 90

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
HAU88331
Spia di se gnalazione guasto (MIL) “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema al motore o a un al-
tro sistema di comando del veicolo. Se
questo accade, far controllare il sistema
diagnostico di bordo da un concessionario
Yamaha. Si può controllare il circuito elettri- co della spia accendendo il veicolo. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi. Se inizialmente la spia non si
accende quando si accende il veicolo, o se
la spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA26820
Se la spia MIL inizia a lampe ggiare, ab-
bassare il reg ime del motore per evitare
d anni all’impianto di scarico.NOTAIl motore viene monitorato sensibilmente
dal sistema diagnostico di bordo per rileva-
re il deterioramento o un guasto del siste-
ma di controllo delle emissioni. Perciò la
spia MIL potrebbe accendersi o lampeg-
giare in caso di modifiche al veicolo, assen-
za di manutenzione, uso
eccessivo/improprio del motociclo. Per evi-
tarlo, osservare le seguenti precauzioni.
Non tentare di modificare il software
della centralina del motore.
Non aggiungere accessori elettrici che
interferiscano con il comando del mo-
tore.
Non utilizzare accessori o componenti
aftermarket, quali sospensione, can-
dele, iniettori, impianto di scarico, ecc.
Non modificare le caratteristiche tec-
niche del sistema di trazione (catena,
corone, ruote, pneumatici, ecc.).
Non rimuovere o alterare il sensore
O2, il sistema d’induzione aria o i
componenti di scarico (catalizzatori o
EXUP, ecc.).
Eseguire un’adeguata manutenzione
della catena di trasmissione.
Mantenere la pressione corretta degli
pneumatici.
Mantenere l’altezza appropriata del
pedale freno onde evitare il trascina-
mento del freno posteriore.
Evitare l’uso estremo del veicolo. Ad
esempio, aprendo e chiudendo ripe-
tutamente o eccessivamente l’accele-
ratore, guidando ad alta velocità,
effettuando burnout o impennate, uti-
lizzando la frizione a metà per periodi
di tempo prolungati, ecc.
HAU88342
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si raggiunge
una velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).NOTASe il funzionamento della spia non corri-
sponde a quello precedentemente descrit-
to, o se la spia si accende durante la guida,
è possibile che l’ABS non funzioni corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possibile.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spe gne dopo aver
ra ggiunto una velocità di 10 km/h (6
mi/h) oppure se la spia ABS si accen de
mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile bloccagg io delle
ruote durante la frenatura di emer-
g enza.
Far controllare il veicolo d a un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
UBFGH0H0.book Page 3 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 19 of 90

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAU87111
Strumento multifunzioneLo strumento multifunzione è equipaggiato
anche con una modalità di regolazione del-
la retroilluminazione.
AVVERTENZA
HWA12423
Arrestare completamente il veicolo pri-
ma di ese guire qualsiasi mo difica alle
impostazioni sul gruppo in dicatore mul-
tifunzione. La mo difica delle impostazio- ni
durante la gui da può distrarre
l’operatore e aumentare il rischio di inci-
d enti.
HAU89230
Commutazione delle unità visualizzate
È possibile commutare le unità visualizzate
tra chilometri e miglia.
Per commutare le unità visualizzate1. Spegnere il veicolo.
2. Accendere il veicolo premendo al con- tempo l’interruttore “SEL”.
3. Tenere ancora premuto l’interruttore “SEL” per almeno 5 secondi.
HAU86831
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
HAU87170
Conta giri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 11000 giri/min. e oltre
1. Display della marcia innestata
2. Indicatore VVA (Variable Valve Actuation, at-
tuazione variabile delle valvole)
3. Tasto “RESET”
4. Display multifunzione
5. Indicatore livello carburante
6. Tasto “SELECT”
7. Tachimetro
8. ContagiriZAUM2013
1
3
4
5
6
78
2
1. TachimetroZAUM2014
1
1. Contagiri
2. Zona rossaZAUM2015
1
2
UBFGH0H0.book Page 4 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM
Page 20 of 90

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
HAU86841
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando restano circa 3.0 L (0.79 US gal,
0.66 Imp.gal) di carburante, l’ultimo seg-
mento inizia a lampeggiare. Effettuare il ri-
fornimento appena possibile.NOTASe viene rilevato un problema nel circuito
elettrico, i segmenti del livello carburante
lampeggeranno ripetutamente. In tal caso,
far controllare il veicolo da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU87370
In dicatore VVA
Questo modello è dotato di un sistema di
attuazione variabile delle valvole (Variable
Valve Actuation, VVA) per ottimizzare il ri-
sparmio di carburante e l’accelerazione
nelle gamme sia dei bassi che degli alti re-
gimi. L’indicatore VVA si accende quando il
sistema di attuazione variabile delle valvole
è passato alla gamma degli alti regimi.
HAU87391
Display della marcia innestataQuesto display mostra la marcia selezionata.
La posizione di folle viene indicata da “–” e
dalla spia marcia in folle.
HAUU2212
Display multifunzione
1. Indicatore livello carburanteZAUM2016
1
1. Indicatore VVA (Variable Valve Actuation, at-
tuazione variabile delle valvole)ZAUM2017
1
1. Spia marcia in folle “ ”
2. Display della marcia innestata
1. Display multifunzioneZAUM2018
2
1
ZAUM2019
1
UBFGH0H0.book Page 5 Tuesday, April 6, 2021 11:47 AM