6-17
1
2
3
4
5
6
7
8
9
IW000083
g
Un carico appropriato della moto, è
importante per la maneggevolezza, la
frenata e per le altre prestazioni e
caratteristiche di sicurezza della moto.
Non trasportare oggetti mal fissati che
potrebbero sganciarsi. Imballare con
cura i bagagli più pesanti al centro
della moto e ripartire i pesi in modo
uguale su ogni lato. Regolare corretta-
mente la sospensione in funzione del
carico, controllare lo stato e la pressio-
ne dell’aria dei pneumatici. NON
SOVRACCARICATE MAI LA VOSTRA
MOTO. Assicurarsi che il peso totale
dei bagagli, del pilota, del passeggero
e degli accessori (carenature, borse
ecc., se approvate per questo modello)
non superi il carico massimo della
moto. L’uso di una moto sovraccarica
può causare danni al pneumatico, un
incidente e persino lesioni gravi.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
IAU00647
Pneumatici
Per assicurare il massimo delle presta-
zioni, una lunga durata e un funziona-
mento sicuro, notare quanto segue:
Pressione aria pneumatici
Controllare sempre e regolare la pres-
sione prima di usare la motocicletta.
IW000082
g
La pressione aria dei pneumatici deve
essere controllata e regolata quando i
pneumatici sono a temperatura
ambiente. La pressione deve essere
regolata in funzione al peso totale dei
bagagli, del pilota, del passeggero e
degli accessori (carenature, borse ecc.,
se approvate per questo modello) e
della velocità del veicolo.
* Il carico è il peso totale dei bagagli, del pilota,
del passeggero e degli accessori.
Carico massimo* 183 kg
Pressione a freddo Ant. Post.
175 kPa 200 kPa
Fino a carico 90 kg (1,75 kg/cm
2, (2,0 kg/cm2,1,75 bar) 2,00 bar)
90 kg ~ Carico 200 kPa 225 kPa
massimo*(2,0 kg/cm
2, (2,25 kg/cm2,
2,00 bar) 2,25 bar)
5AJ-9-H3 (XV125S) 4/6/0 2:17 PM Page 48