YAMAHA XV950 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: XV950, Model: YAMAHA XV950 2014Pages: 88, PDF Dimensioni: 2.4 MB
Page 21 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Premere l’interruttore “SELECT” per alter-
nare sul display le modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, contachilometri
parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” e orologio di-
gitale nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → orologio digi-
tale → ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
di pag. 3-3), il display del totalizzatore con-
tachilometri cambierà automaticamente
passando in modalità contachilometri par-
ziale riserva carburante “TRIP F” ed inizierà
a conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premere l’inter-
ruttore “SELECT” per alternare sul display
le varie modalità di contachilometri parziali
e totalizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
TRIP F → TRIP 1 → TRIP 2 → orologio di-
gitale → ODO → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l’interruttore “RESET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente, e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi). Per regolare l’orologio digitale
1. Premere gli interruttori “SELECT” e
“RESET” insieme per almeno tre se-
condi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere l’interruttore
“SELECT” per impostare le ore.
3. Premere l’interruttore “RESET”, e le cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
4. Premere l’interruttore “SELECT” per impostare i minuti.
5. Premere l’interruttore “RESET” per al- meno due secondi per avviare l’orolo-
gio digitale. Dispositivo
di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.1. Orologio digitale
1
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
123
U2DEH0H0.book Page 6 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 22 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-
lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo eprovare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare d anneggiamenti del
motore.
HAU1234E
Interruttori manubrioSinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
3
4 12
U2DEH0H0.book Page 7 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 23 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Destra
HAU12351
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12712
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12734
Interruttore luci d ’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU55701
Interruttore “SELECT”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire le selezioni nel totalizzatore contachi-
lometri e nei contachilometri parziali e per
impostare l’orologio digitale dello strumen-
to multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore “SELECT”
3. Interruttore “RESET”
4. Interruttore avviamento “ ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
1
5 2
3
4
U2DEH0H0.book Page 8 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 24 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU55711
Interruttore “RESET”
Questo interruttore viene utilizzato per az-
zerare i contachilometri parziali e per impo-
stare l’orologio digitale dello strumento
multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-17.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2
5
4
3
2
N 1 5
4
3
2
N 1
U2DEH0H0.book Page 9 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 25 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU12892
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
HAU12942
Pedale del frenoIl pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU51801
ABS (per mo delli con ABS)L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
1. Leva freno
1
1. Pedale freno
1
U2DEH0H0.book Page 10 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 26 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” da sotto la sella, e se una del-
le leve del freno o il pedale freno ven-
gono azionati anche solo
leggermente, si può avvertire una vi-
brazione sulla leva e sul pedale, ma
questi sintomi non sono indice di ano-
malia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha per eseguire
questa prova.
ATTENZIONE
HCA16121
Tenete qualsiasi tipo d i magneti (com-
presi gli utensili di recupero ma gnetici, i
cacciaviti ma gnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori mag netici installati nei
mozzi ruote potrebbero danne ggiarsi,
provocan do il funzionamento improprio
d el sistema ABS.
HAU13123
Tappo serbatoio carburantePer to gliere il tappo serbatoio carburan-
te
Spostare il coperchietto della serratura tap-
po serbatoio carburante, inserire la chiave
nella serratura e farle fare un quarto di giro
in senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
1. Mozzo ruota posteriore
2. Mozzo ruota anteriore1
2
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Riferimento “ ”
3. Serratura.
4. Sbloccare.1
2
4
3
U2DEH0H0.book Page 11 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 27 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e con il
riferimento “ ” rivolto in avanti.
2. Riportare la chiave nella sua posizione originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA10132
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le per dite di car-
burante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina e d i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso d i inge-
stione di benzina o d i inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
2
1
U2DEH0H0.book Page 12 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 28 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
contattare immediatamente un med ico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU57690
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe dannegg iamenti gravi sia alle
parti interne d el motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car- burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAUB1302
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo
di troppopieno serba-
toio carburantePrima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbato-
io carburante/tubo di troppopieno ser-
batoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante non
sia otturata, pulirla se necessario.
Carburante consi
gliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 12.2 L (3.22 US gal, 2.68 Imp.gal)
Quantità di carburante d i riserva
( q uan do si accen de la spia livello
carburante):
2.8 L (0.74 US gal, 0.62 Imp.gal)1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio
carburante
2. Morsetto
1
2
U2DEH0H0.book Page 13 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 29 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Assicurarsi che il tubetto sfiato serba-
toio carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante sia fatto passare
attraverso la fascetta serratubo.
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU55661
BloccasterzoPer bloccare lo sterzo 1. Girare il manubrio completamente a sinistra.
2. Inserire la chiave nel bloccasterzo, che si trova accanto al cannotto ster-
zo, e poi ruotarla di 1/2 giro in senso
orario.
3. Controllare che lo sterzo sia bloccato e poi estrarre la chiave dal bloccaster-
zo.1. Bloccasterzo
2. Serratura.
LO CKUNLO CK
1
2
U2DEH0H0.book Page 14 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM
Page 30 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave nel bloccasterzo.
2. Ruotare la chiave di 1/2 giro in senso antiorario.
3. Sfilare la chiave.
HAU55821
Sella pilotaPer to gliere la sella pilota
1. Rimuovere il pannello A. (Vedere pagi- na 6-8.)
2. Togliere il bullone.
3. Alzare il lato anteriore della sella pilota verso l’alto, quindi estrarre la sella.
Per installare la sella pilota 1. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella pilota nel supporto sella
come illustrato in figura. 2. Posizionare la sella pilota nella sua po-
sizione originaria.
3. Spingendo verso il basso la parte an- teriore della sella pilota in modo che
non vi sia spazio tra i tamponi in gom-
ma e il telaio, serrare il bullone.
4. Installare il pannello.
1. Sbloccare.
L O CKUNLO CK
1
1. Bullone
1
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Tampone in gomma
21
1
U2DEH0H0.book Page 15 Tuesday, June 11, 2013 10:42 AM