reset YAMAHA XVS950 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: XVS950, Model: YAMAHA XVS950 2012Pages: 86, PDF Dimensioni: 2.19 MB
Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesser à di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuer à a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-7 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU47202
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12422
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l ’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
un orologio digitale
un dispositivo di autodiagnosi
una modalit à di comando della lumino-
sit à
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON ” prima
di utilizzare gli interruttori “SELECT ” e “RE-
SET ” tranne che per impostare la modalità
di comando della luminosit à.
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/orologio
1
2
1. Interruttore “SELECT”
2. Interruttore “RESET”
1
2
U26PH3H0.book Page 5 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 21 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Tachimetro
Quando la chiave viene portata su “ON ”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l ’intera gamma di velocit à e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico. Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orologio digitale
Premere l
’interruttore “SELECT ” per alter-
nare sul display le modalit à totalizzatore
contachilometri “ODO” e contachilometri
parziale “TRIP A ” e “ TRIP B ” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP A → TRIP B → ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
di pag. 3-3), il display del totalizzatore con-
tachilometri cambier à automaticamente
passando in modalit à contachilometri par-
ziale riserva carburante “TRIP F” ed inizier à
a conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premere l ’interrut-
tore “SELECT ” per alternare sul display le varie modalit
à di contachilometri parziali e
totalizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
TRIP F → TRIP A → TRIP B → ODO →
TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l ’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l ’interruttore “RESET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzerer à automa-
ticamente, e il display torner à alla modalit à
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
Per regolare l ’orologio digitale
1. Premere gli interruttori “SELECT ” e
“RESET ” insieme per almeno due se-
condi.
1. Tachimetro
1
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
1
1. Orologio digitale
1
U26PH3H0.book Page 6 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 22 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
2. Quando le cifre delle ore iniziano alampeggiare, premere l ’interruttore
“ RESET ” per regolare le ore.
3. Premere l ’interruttore “SELECT ”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
4. Premere l ’interruttore “RESET ” per re-
golare i minuti.
5. Premere l ’interruttore “SELECT ” e poi
rilasciarlo per avviare l ’orologio digita-
le.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici. Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende ed il display del totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale/orolo-
gio digitale indica un codice di errore.
Se il display del totalizzatore contachilome-
tri/contachilometri parziale/orologio digitale
indica codici di errore, annotare il numero
del codice e poi fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.
NOTA
Se il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un
’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire
quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiavedell’
immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l ’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il pi ù presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
1. Display codice di errore
1
U26PH3H0.book Page 7 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 23 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosit à del pannello dello strumento multi-
funzione per adattarlo alle condizioni di luce
esterne.
Per regolare la luminosit à1. Girare la chiave su “OFF ”.
2. Premere e mantenere premuto l ’inter-
ruttore “SELECT ”.
3. Girare la chiave su “ ON” e poi rilascia-
re l ’interruttore “SELECT ” dopo cinque
secondi.
4. Regolare il livello di luminosit à del pan-
nello dello strumento multifunzione
premendo l ’interruttore “SELECT ”.
5. Premere l ’interruttore “RESET ”. Il display del totalizzatore contachilo-
metri/contachilometri parziale/orologio
digitale ritorner
à alla modalit à prece-
dente.
HAU12348
Interruttori manubrio Sinistra
1. Display del livello di luminosit à
1
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “/”
3. Interruttore indicatori di direzione “/”
4. Interruttore dell ’avvisatore acustico “”
3
412
U26PH3H0.book Page 8 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 24 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Destra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione “/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l ’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’ interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell ’avvisatore
acustico “”
Premere questo interruttore per azionare
l ’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “/”
Mettere questo interruttore su “” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’ acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d ’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41700
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l ’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d ’emergenza “”
Con la chiave di accensione su “ON ”
o “” , usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’ emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d ’emergenza vengono utilizzate in
caso d ’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’ arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’ emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU44602
Interruttore “SELECT ”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nelle modalit à totalizzatore
contachilometri e contachilometri parziali,
per regolare l’ orologio digitale e il controllo
della luminosit à dello strumento multifunzio-
ne.
Vedere “Strumento multifunzione ” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
1. Interruttore di arresto motore “/”
2. Interruttore “SELECT ”
3. Interruttore “RESET ”
4. Interruttore avviamento “”
5. Interruttore luci d ’emergenza “”
1
5 2
3
4
U26PH3H0.book Page 9 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 25 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU42535
Interruttore “RESET ”
Questo interruttore viene utilizzato per az-
zerare i contachilometri parziali, per regola-
re l ’orologio digitale e il controllo della
luminosit à dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione ” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell ’impianto
d ’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-17.)
HAU12881
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
5 marce installata su questo motociclo.NOTAUsare la punta o il tacco della scarpa per
passare ad una marcia superiore, e la punta
per passare ad una marcia inferiore.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2 3 4 5N1 2
U26PH3H0.book Page 10 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM
Page 83 of 86

INDICE ANALITICO
AAccensione del motore ........................... 5-1
Assieme ammortizzatore, regolazione ......................................... 3-15BBatteria ................................................. 6-25
Blocchetto accensione/bloccasterzo ...... 3-2CCambi di marcia...................................... 5-2
Candele, controllo................................... 6-8
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante............................................ 3-12
Carburante, consigli per ridurne il consumo ............................................... 5-3
Cavalletto laterale ................................. 3-16
Cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...................................... 6-23
Cavi, controllo e lubrificazione .............. 6-21
Come supportare il motociclo ............... 6-32
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante ....................................... 3-9
Convertitore catalitico ........................... 3-14
Cuscinetti ruote, controllo ..................... 6-25EElemento filtrante, sostituzione............. 6-12
Etichetta modello .................................... 9-1FForcella, controllo ................................. 6-24
Fusibili, sostituzione ............................. 6-27GGioco della leva freno, regolazione ...... 6-17
Gioco della leva frizione,
regolazione ......................................... 6-16 Gioco della manopola acceleratore,
controllo .............................................. 6-13
Gioco valvole......................................... 6-13
IInformazioni di sicurezza......................... 1-1
Interruttore avviamento ........................... 3-9
Interruttore dell’ avvisatore acustico......... 3-9
Interruttore di arresto motore ..................3-9
Interruttore di segnalazione luce abbagliante ........................................... 3-9
Interruttore indicatori di direzione ............ 3-9
Interruttore luci d ’emergenza .................. 3-9
Interruttore RESET................................ 3-10
Interruttore SELECT................................ 3-9
Interruttori luce stop .............................. 6-17
Interruttori manubrio ................................ 3-8KKit attrezzi ............................................... 6-2LLampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ......................................... 6-29
Lampada faro, sostituzione ................... 6-28
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ......................................... 6-30
Lampada luce di posizione anteriore, sostituzione ......................................... 6-32
Lampada luce targa, sostituzione ......... 6-31
Leva del freno .......................................3-11
Leva frizione .......................................... 3-10
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione .......................................6-22
Liquido freni, sostituzione...................... 6-20
Livello liquido freni, controllo ................. 6-18
MManopola e cavo acceleratore, controllo e lubrificazione ..................... 6-21
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ............................................... 6-4
Manutenzione, sistema di controllo emissioni............................................... 6-3NNumeri d ’identificazione.......................... 9-1
Numero identificazione veicolo ............... 9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ............ 6-9PPannello, rimozione e installazione ........ 6-8
Parcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo ............................ 6-18
Pedale cambio ...................................... 3-10
Pedale del freno.................................... 3-11
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione....................................... 6-22
Perni del forcellone, lubrificazione ........ 6-23
Pneumatici ............................................ 6-13
Portacasco ............................................ 3-15
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia ..................................................... 7-1RRicerca ed eliminazione guasti ............. 6-33
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................ 5-3
Ruote .................................................... 6-15SSella pilota ............................................ 3-14
U26PH3H0.book Page 1 Thursday, June 2, 2011 5:21 PM