display YAMAHA YBR250 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: YBR250, Model: YAMAHA YBR250 2007Pages: 76, PDF Dimensioni: 2.98 MB
Page 5 of 76

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ........ 1-1
DESCRIZIONE ................................... 2-1
Vista da sinistra............................ 2 - 1
Vista da destra.............................. 2 - 2
Comandi e strumentazione......... 2 - 3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI
COMANDI........................................... 3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo............................... 3 - 1
Spie di segnalazione e di
avvertimento.............................. 3 - 2
Tachimetro..................................... 3 - 2
Contagiri........................................ 3 - 3
Display multifunzione................... 3 - 3
Interruttori manubrio..................... 3 - 4
Leva frizione.................................. 3 - 5
Pedale del cambio........................ 3 - 6
Leva del freno............................... 3 - 6
Pedale del freno............................ 3 - 6
Tappo del serbatoio del
carburante.................................. 3 - 7
Carburante.................................... 3 - 7
Convertitore catalitico.................. 3 - 8
Sella............................................... 3 - 9
Portacasco..................................... 3 - 9
Vano portaoggetti.......................3-10
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore.................3-10CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO . 4-1
Controlli prima dell’utilizo............ 4 - 1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA ..................... 5-1
Accensione del motore................ 5 - 1
Cambi di marcia............................ 5 - 2
Consigli per ridurre il consumo
del carburante........................... 5 - 3
Rodaggio....................................... 5 - 3
Parcheggio.................................... 5 - 4
MANUTENZIONE PERIODICA E
PICCOLE RIPARAZIONI .................... 6-1
Kit di attrezzi in dotazione............ 6 - 1
Manutenzione periodica e
lubrificazione............................. 6 - 2
Rimozione e installazione delle
carenature e dei pannelli......... 6 - 6
Controllo della candela................ 6 - 7
Olio motore e elemento filtro olio 6-8
Pulizia dell’elemento filtrante....6-11
Controllo del regime del minimo6-12
Controllo gioco del cavo
dell’acceleratore.....................6-12
Gioco valvole...............................6-12
Pneumatici..................................6-13
Ruote in lega...............................6-15
Regolazione gioco della leva
frizione......................................6-15
Regolazione posizione e gioco
del pedale freno......................6-16Regolazione dell’interruttore
della luce stop del freno
posteriore.................................6-17
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e delle
ganasce del freno
posteriore.................................6-18
Controllo del livello liquido
freni anteriori...........................6-18
Sostituzione del liquido freni.....6-19
Tensione della catena di
trasmissione.............................6-20
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione............6-21
Controllo e lubrificazione dei
cavi...........................................6-22
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore.............................6-22
Controllo e lubrificazione
delle leve del freno e della
frizione......................................6-22
Controllo e lubrificazione dei
pedali del freno e del
cambio......................................6-23
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale....................6-23
Lubrificazione della
sospensione posteriore..........6-24
Controllo della forcella...............6-24
Controllo dello sterzo.................6-25
indice.pmd24/1/2007, 14:12 1
Page 13 of 76

2-3
2
DESCRIZIONE
HAU10430
Comandi e strumentazione1. Leva frizione
2. Interruttori impugnatura sinistra
3. Tachimetro
4. Display
5. Contagiri
6. Leva freno anteriore
7. Manopola acceleratore
8. Interruttori impugnatura destra
9. Blochetto accensione
10. Tappo serbatorio carburante
cap 2_h0.pmd24/1/2007, 14:12 3
Page 16 of 76

3-3
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU11872
Contagiri1. Tachimetro
2. ContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del
motore e di mantenerlo entro la gamma
di potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
la lancetta del contagiri percorre per una
volta l’intera gamma di giri/min e poi
ritorna a zero giri/min per provare il
circuito elettrico.
HCA10031
ATTENZIONE:Non far funzionare il motore quando
il contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10.000 giri/min e oltre
HAUW0150
Display multifunzione
Km
RESET SELECT
TRIP
ODO
1
23
1. Display
2. Tasto di selezione “SELECT”
3. Tasto d’azzeramento “RESET”Il display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:l
un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale
percorsa)
l
due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
l
un contachilometri parziale per il
carburante di riserva (che indica la
distanza percorsa con il carburante
di riserva)
l
un indicatore livello carburante
l
un orologio digitale
NOTA:Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di usare i tasti “SELECT” e
“RESET”.Modalità totalizzatore
contachilometri, contachilometri
parziale e orologio digitale
Premendo il tasto “SELECT”, sul display
si alternano la modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, le modalità
contachilometri parziale “TRIP 1”, “TRIP
2” e la modalità orologio digitale nel
seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → CLOCK
→ODO
Se si accende la spia livello carburante
(vedere pagina 3-2), il display del
totalizzatore contachilometri passerà
automaticamente alla modalità “F-TRIP”,
contachilometri parziale riserva
carburante, ed inizierà a conteggiare la
distanza percorsa a partire da quel
punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT”, sul display si alterneranno
le varie modalità di contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri e
orologio digitale nel seguente ordine:
cap 3_h0.pmd24/1/2007, 14:12 3
Page 17 of 76

3-4
3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDIF-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → CLOCK
→ ODO → F-TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
e poi premere il tasto d’azzeramento
“RESET” per almeno un secondo. Se non
si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva
carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento
e una percorrenza di 5 km (3mi).
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere il tasto “SELECT” ed il
tasto “RESET” insieme per almeno
due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto
d’azzeramento “RESET” per
regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le
cifre dei minuti inizieranno a
lampeggiare.
4. Premere il tasto d’azzeramento
“RESET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio
digitale.Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di
livello carburante indica la quantità di
carburante nel serbatoio carburante. Man
mano che il livello carburante scende, i
segmenti sul display spariscono verso
la lettera “E” (vuoto). Quando il livello
carburante raggiunge il segmento
inferiore vicino a “E”, l’indicatore livello
carburante ed il segmento inferiore
lampeggeranno. Effettuare il rifornimento
appena possibile.
HAU12347
Interruttori manubrio1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “
”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ /
”
3. Interruttore indicatori di direzione “
/
”
4. Interruttore avvisatori acustico “
”
1
2
1. Interruptore arresto motore “
/
“
2. Interruttore avviamento ”
”
cap 3_h0.pmd24/1/2007, 14:12 4
Page 60 of 76

6-27
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
si possono provocare danni
permanenti alla stessa.
l ll l
l
Per caricare una batteria sigillata
(MF), occorre un caricabatteria
speciale (a tensione costante).
L’utilizzo di un caricabatteria
convenzionale danneggerebbe
la batteria. Se non si ha la
possibilità di utilizzare un
caricabatteria per batterie
sigillate (MF), farla caricare da
un concessionario Yamaha.
HAU23624
Sostituzione dei fusibiliIl fusibile principale e la scatola fusibili
che contiene i fusibili dei circuiti
individuali si trovano sotto la sella.
(Vedere pagina 3-9.)
20
1
2
1. Fusibile principale
2. Fusibile di riserva1. Coperchio scatola fusibile
2. Fusibile faro
3. Fusibile sistema di segnalazione
4. Fusibile dell’iniezione elettronica e
dell’accensione
5. Fusible di backup del display
6. Fusibile di riserva
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e
spegnere il circuito elettrico in
questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed
installare un fusibile nuovo
dell’amperaggio secondo specifica.Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile faro:
10.0 A
Fusibile sistema di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’iniezione elettronica:
10.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
Fusibiles di reserva :
10.0 A e 20.0 A
HCA10640
ATTENZIONE:Non utilizzare un fusibile di
amperaggio superiore a quello
consigliato per evitare di provocare
danni estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 27