radiator YAMAHA YZ250F 2008 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2008, Model line: YZ250F, Model: YAMAHA YZ250F 2008Pages: 200, PDF Dimensioni: 6.97 MB
Page 8 of 200

INDICE
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI
GENERALI
DESCRIZIONE ................. 1-1
NUMERO DI SERIE DEL
MEZZO ............................. 1-2
PARTI INCLUSE .............. 1-2
INFORMAZIONI
IMPORTANTI.................... 1-2
CONTROLLO DEL COLLE-
GAMENTO........................ 1-3
ATTREZZI SPECIALI ....... 1-4
FUNZIONI DI
CONTROLLO ................... 1-8
AVVIAMENTO E
RODAGGIO ...................... 1-9
PUNTI DI CONTROLLO SER-
RAGGIO ......................... 1-11
PULIZIA E CUSTODIA DEL
MEZZO ........................... 1-12
CAPITOLO 2
DATI TECNICI
DATI TECNICI
GENERALI ....................... 2-1
SPECIFICHE DI MANUTEN-
ZIONE ............................... 2-3
COPPIA DI
SERRAGGIO .................. 2-10
SCHEMI DI LUBRIFICAZI-
ONE ................................ 2-16
SCHEMA PERCORSO DEI
CAVI ............................... 2-18
CAPITOLO 3
CONTROLLI E REGO-
LAZIONI PERIODICHE
INTERVALLI DI MANUTEN-
ZIONE ............................... 3-1
CONTROLLI E MANUTENZI-
ONE DA COMPIERE PRIMA
DELLA MESSA IN FUNZI-
ONE .................................. 3-6
MOTORE .......................... 3-7
PARTE CICLISTICA ....... 3-15
IMPIANTO ELETTRICO . 3-25
CAPITOLO 4 MOTORE
SELLA, SERBATOIO
CARBURANTE E FIAN-
CHETTI ............................. 4-1
TUBO DI SCARICO E SILEN-
ZIATORE .......................... 4-3
RADIATORE ..................... 4-5
CARBURATORE .............. 4-7
ALBERI A CAMME......... 4-15
TESTATA........................ 4-20
VALVOLE E MOLLE
VALVOLE ....................... 4-22
CILINDRO E PISTONE... 4-27
FRIZIONE ....................... 4-31
ELEMENTO FILTRO OLIO E
POMPA DELL’ACQUA .. 4-36
EQUILIBRATORE .......... 4-41
POMPA DELL’OLIO ....... 4-44
ALBERO PEDALE E
ALBERO DEL CAMBIO . 4-49
MAGNETE CDI ............... 4-54
RIMOZIONE DEL
MOTORE ........................ 4-56
CARTER E ALBERO
MOTORE ........................ 4-60
TRASMISSIONE, CAMMA
DEL CAMBIO E FORCELLA
DEL CAMBIO ................. 4-66
CAPITOLO 5
PARTE CICLISTICA
RUOTA ANTERIORE E
POSTERIORE ................... 5-1
FRENO ANTERIORE E
POSTERIORE ................... 5-6
FORCELLA
ANTERIORE ................... 5-16
MANUBRIO.....................5-24
STERZO ..........................5-28
FORCELLONE
OSCILLANTE ................. 5-32
AMMORTIZZATORE
POSTERIORE ................. 5-37
CAPITOLO 6
IMPIANTO
ELETTRICO
ELETTRICI E SCHEMA
ELETTRICO ......................6-1
IMPIANTO DI
ACCENSIONE ..................6-2
SISTEMA SENSORE POSIZ-
IONE FARFALLA .............6-5
CAPITOLO 7
MESSA A PUNTO
MOTORE...........................7-1
PARTE CICLISTICA .........7-6
Page 9 of 200

1-1
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
DESCRIZIONE
• È possibile che alcune delle caratteristiche del mezzo acquistato non corrispondano a quanto mostrato in seguito.
• Il design e i dati tecnici sono soggetti a variazioni senza preavviso.
1. Leva della frizione
2. Leva starter per partenze a caldo
3. Leva del freno anteriore
4. Manopola acceleratore
5. Coperchio del radiatore
6. Tappo serbatoio carburante
7. Interruttore di arresto motore
8. Leva avviamento a pedale
9. Serbatoio del carburante
10. Radiatore
11. Tappo di scarico refrigerante
12. Pedale del freno posteriore
13. Giunto della valvola14. Rubinetto del carburante
15. Manopola starter per partenze a freddo
16. Catena di trasmissione
17. Filtro aria
18. Finestra di controllo livello olio
19. Pedale del cambio
20. Forcella anteriore
1
Page 13 of 200

1-5
ATTREZZI SPECIALI
Kit estrattore dello spinotto
YU-1304, 90890-01304 Questo attrezzo è utilizzato per
togliere gli spinotti.
Tester del coperchio radiatore
YU-24460-01, 90890-01325
Adattatore del tester del coperchio
radiatore
YU-33984, 90890-01352 Questi attrezzi sono utilizzati per
controllare il sistema di raffredda-
mento.
Chiave per ghiere
YU-33975, 90890-01403 Questo attrezzo è utilizzato per ser-
rare la ghiera sterzo fino a quanto in-
dicato nella specifica.
Chiave per tappo filettato
YM-01500, 90890-01500 Questo attrezzo è utilizzato per al-
lentare o serrare la valvola base.
Chiave ad anello per tappo filettato
YM-01501, 90890-01501 Questo attrezzo è utilizzato per al-
lentare o serrare il gruppo ammortiz-
zatore.
Installatore della guarnizione forcel-
la
YM-A0948, 90890-01502 Questo attrezzo è utilizzato per in-
stallare il paraolio della forcella.
Tester tascabile
YU-3112-C, 90890-03112 Questo attrezzo è utilizzato per con-
trollare la resistenza della bobina, la
tensione in uscita e l’amperaggio.
Nome dell’attrezzo/Numero parte Impiego Figura
Page 27 of 200

2-7
SPECIFICHE DI MANUTENZIONE
Quantità8----
Limite di distorsione ----0.1 mm (0.004
in)
Lunghezza libera della molla frizione 35.7 mm (1.41 in)34.7 mm (1.37
in)
Quantità 5----
Gioco di spinta della campana della frizione 0.10–0.35 mm (0.0039–0.0138 in) ----
Gioco radiale della campana della frizione 0.010–0.044 mm (0.0004–0.0017 in) ----
Metodo di disinnesto della frizione Comando interno, comando della camma ----
Cambio: Tipo di cambio Tamburo della camma e barra di guida ----
Limite di piegatura della barra di guida ----0.05 mm (0.002
in)
Avviamento a pedale: Tipo Tipo a pedale e con cricchetto----
Carburatore: Tipo/produttore FCR-MX37/KEIHIN----
Contrassegno I. D. 5XCL L0----
Getto del massimo (M.J) #178----
Getto dell’aria del massimo (M.A.J) ø2.0----
Spillo del getto – Posizione fermaglio a graffa (J.N) NFPR-5 ----
Ritaglio (C.A) 1.5----
Getto del minimo (P.J) #42----
Getto dell’aria del minimo(P.A.J) #105----
Uscita del minimo (P.O) ø0.9----
Vite del minimo (esempio) (P.S) 2-3/8----
Bypass (B.P) ø1.0----
Grandezza sede della valvola (V.S) ø3.8----
Getto starter (G.S) #72----
Getto di perdita (Acc.P) #70----
Altezza galleggiante (F.H) 8 mm (0.31 in)----
Regime del minimo 1,900–2,100 r/min----
Aspirazione a depressione 29.3–34.7 kPa (220–260 mmHg, 8.66–
9.45 inHg) ----
Gioco della leva starter per partenze a caldo 3–6 mm (0.12–0.24 in)----
Sistema di lubrificazione: Tipo di filtro olio Tipo di carta----
Tipo di pompa dell’olio Tipo trocoidale----
Gioco sull’estremità 0.12 mm o inferiore (0.0047 in o inferiore) 0.20 mm (0.008
in)
Gioco laterale 0.09–0.17 mm (0.0035–0.0067 in) 0.24 mm (0.009
in)
Gioco tra alloggiamento e rotore 0.03–0.10 mm (0.0012–0.0039 in) 0.17 mm
(0.0067 in)
Raffreddamento: Dimensioni del nucleo del radiatoreLarghezza 120.2 mm (4.7 in)----
Elemento
StandardLimite
Page 28 of 200

2-8
SPECIFICHE DI MANUTENZIONE
PARTE CICLISTICAAltezza
240 mm (9.4 in)----
Spessore 22 mm (0.9 in)----
Pressione di apertura coperchio del radiatore 110 kPa (1.1 kg/cm
2, 15.6 psi)----
Capacità radiatore 0.58 L (0.51 Imp qt, 0.61 US qt)----
Pompa dell’acqua Tipo Pompa centrifuga ad aspirazione singola ----
Elemento
StandardLimite
Elemento StandardLimite
Sistema sterzante: Tipo di cuscinetti sterzo Cuscinetto conico a rulli----
Sospensione anteriore: Corsa forcella anteriore 300 mm (11.8 in)----
Lunghezza libera molla della forcella 454 mm (17.9 in)449 mm (17.7
in)
Costante molla, STD K = 4.4 N/mm (0.449 kg/mm, 25.1 lb/in)----
Molla opzionale Sì----
Capacita olio 521 cm
3 (18.3 lmp oz, 17.6 US oz)----
Gradazione dell’olio Olio sospensione "S1"----
Diametro esterno del tubo di forza 48 mm (1.89 in)----
Estremita superiore della forcella anteriore 5 mm (0.20 in) ----
Sospensione posteriore: USA, CDN, AUS, NZ,
ZA EUROPE
Corsa ammortizzatore 131.5 mm (5.18 in)
←----
Lunghezza libera della molla Approsimative 275 mm (10.83 in)
←----
Lunghezza montaggio Un marchio identificativo I.D. 268 mm (10.55 in) 262 mm (10.31 in) ----
Due marchi identificativi I.D. 274 mm (10.79 in) 268 mm (10.55 in) ----
Tre marchi identificativi I.D. 265.5 mm (10.45 in) 259.5 mm (10.22 in) ----
←----
Due marchi identificativi I.D. 261.5–279.5 mm
(10.30–11.00 in)
←----
Tre marchi identificativi I.D. 253.0–271.0 mm (9.96–
10.67 in)
←----
Costante molla, STD K = 52.0 N/mm (5.30 kg/ mm, 296.8 lb/in)
←----
Molla opzionale Sì
←----
Pressione gas incorporato 1,000 kPa (10 kg/cm
2,
142 psi)←----
Forcellone oscillante: Limite gioco forcellone oscillanteEstremità ---- 1.0 mm (0.04 in)
Ruota: Tipo ruota anteriore Ruota a raggi----
Page 30 of 200

2-10
COPPIA DI SERRAGGIO
COPPIA DI SERRAGGIO
MOTORE
△- controllare le coppie di serraggio delle parti contrassegnate dopo il rodaggio o prima di ogni competizione.
Resistenza bobina pickup (colore)248–372 Ωa 20 °C (68 °F) (bianco–rosso) ----
Modello/produttore unità CDI 5XC-L0/YAMAHA (USA e CDN) ---- 5XC-M0/YAMAHA (EUROPE, AUS, NZ e
ZA)----
Bobine d’allumage: Modello/produttore 5UL-10/DENSO ----
Lunghezza minima della scintilla 6 mm (0.24 in) ----
Resistenza bobina primaria 0.08–0.10
Ωa 20 °C (68 °F) ----
Resistenza bobina secondaria 4.6–6.8 k
Ωa 20 °C (68 °F)----
Elemento
StandardLimite
Elemento da serrare Filettatura QuantitàCoppia di serraggio
Nm m•kg ft•lb
Candela d’accensione M10S × 1.0 1 13 1.3 9.4
Cappello dell’albero a camme M6 × 1.0 10 10 1.0 7.2
Cappello dell’albero a camme M12 × 1.0 1 28 2.8 20
Testata (prigioniero) M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Testata (prigioniero) M8 × 1.25 1 15 1.5 11
Testata (bullone) M9 × 1.25 4 38 3.8 27
Testata (dado) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Coperchio testata M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Cilindro M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Contrappeso equilibratore M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Ingranaggio condotto dell’albero equilibratore M14 × 1.0 1 50 5.0 36
Guida catena di distribuzione (lato aspirazione) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tenditore catena di distribuzione M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tappo filettato del tenditore catena di distribuzione M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Rotore M8 × 1.25 1 14 1.4 10
Giunto flessibile del radiatore M6 × 1.0 10 2 0.2 1.4
Tappo di scarico refrigerante M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Alloggiamento della pompa dell’acqua M6 × 1.0 4 10 1.0 7.2
Radiatore M6 × 1.0 6 10 1.0 7.2
Tubo del radiatore M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Coperchio pompa dell’olio M4 × 0.7 1 2 0.2 1.4
Pompa dell’olio M6 × 1.0 3 10 1.0 7.2
Tappo di scarico dell’elemento filtro olio M6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Coperchio elemento filtro olio M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Filtro olio (carter) M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
Tubo di mandata olio 1 (M10) M10 × 1.25 1 20 2.0 14
Tubo di mandata olio 1 (M8) M8 × 1.25 2 18 1.8 13
Flessibile olio M6 × 1.0 2 8 0.8 5.8
△Giunto flessibile olio —1 2 0.2 1.4
Filtro olio (serbatoio olio) M6 × 1.0 1 9 0.9 6.5
Page 33 of 200

2-13
COPPIA DI SERRAGGIO
△Corona della ruota posterioreM8 × 1.25 6 42 4.2 30
△Riparo disco freno posteriore M6 × 1.0 2 10 1.0 7.2
△Protezione pinza freno posteriore M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Bullone e controdado di regolazione dell’estrattore catena di
trasmissione M8 × 1.25 2 19 1.9 12
Supporto motore:
△Motore e relativa staffa (anteriore) M10 × 1.25 1 53 5.3 38
△Motore e telaio (inferiore)M10 × 1.25 1 53 5.3 38
△Staffa e telaio motore superiori M8 × 1.25 4 34 3.4 25
△Staffa e telaio motore inferiori M8 × 1.25 4 38 3.8 27
△Motore e relativa staffa (superiore)M10 × 1.25 1 55 5.5 40
Riparo motore inferiore M6 × 1.0 3 10 1.0 7.2
△Riparo destro motoreM6 × 1.0 1 10 1.0 7.2
Staffa unita CDI M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Guida cavo e staffa unità CDI M5 × 0.8 2 4 0.4 2.9
Guida cavo e telaio M5 × 0.8 1 5 0.5 3.6
△Albero di articolazione e relativo dadoM16 × 1.5 1 85 8.5 61
△Braccio di rinvio e forcellone oscillanteM14 × 1.5 1 70 7.0 50
△Braccio di rinvio e biellaM14 × 1.5 1 80 8.0 58
△Biella e telaio M14 × 1.5 1 80 8.0 58
△Ammortizzatore posteriore e telaioM10 × 1.25 1 56 5.6 40
△Ammortizzatore posteriore e braccio di rinvioM10 × 1.25 1 53 5.3 38
△Telaio posteriore (superiore) M8 × 1.25 1 38 3.8 27
△Telaio posteriore (inferiore) M8 × 1.25 2 32 3.2 23
△Forcellone oscillante e supporto tubo flessibile del freno M5 × 0.8 4 2 0.2 1.4
Forcellone oscillante e patch M4 × 0.7 4 2 0.2 1.4
Tenditore superiore catena di trasmissione M8 × 1.25 1 16 1.6 11
Tenditore inferiore catena di trasmissione M8 × 1.25 1 16 1.6 11
Supporto catena di trasmissione M6 × 1.0 3 7 0.7 5.1
△Riparo guarnizione e forcellone oscillante M5 × 0.8 4 6 0.6 4.3
△Sporgenza di montaggio del serbatoio carburante e telaio M10 × 1.25 1 20 2.0 14
△Serbatoio del carburante M6 × 1.0 2 9 0.9 6.5
△Rubinetto del carburanteM6 × 1.0 2 4 0.4 2.9
Staffa del blocco sella e serbatoio del carburante M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Serbatoio carburante e relativa staffa M6 × 1.0 4 7 0.7 5.1
△Presa d’aria e serbatoio del carburanteM6 × 1.0 6 7 0.7 5.1
△Presa d’aria e riparo radiatore (inferiore) M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
△Parafango anteriore M6 × 1.0 4 7 0.7 5.1
△Parafango posteriore (vista anteriore)M6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
△Parafango posteriore (vista posteriore) M6 × 1.0 2 16 1.6 11
△FianchettoM6 × 1.0 2 7 0.7 5.1
Sella M8 × 1.25 2 23 2.3 17
△Targa M6 × 1.0 1 7 0.7 5.1
Elemento da serrare
Filettatura QuantitàCoppia di serraggio
Nm m•kg ft•lb
Page 38 of 200

2-18
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
SCHEMA PERCORSO DEI
CAVI
1. Flessibile di sfiato del serbatoio
carburante
2. Durit de radiateur 1
3. Copertura connettore
4. Durit de mise a l’air de la culasse
5. Durit de radiateur 4
6. Cable d’embrayage
7. Cavo sensore posizione farfalla8. Durit de mise a l’air du carbura-
teur
9. Staffa superiore motore
10. Cable de starter a chaud
11. Flessibile del carburante
12. Flessibile di traboccamento car-
buratore A. Inserire l’estremità del flessibile
di sfiato del serbatoio car-
burante nel foro del rivestimento
del fusto dello sterzo.
B. Installare la copertura connet- tore in modo che non si trovi tra
il flessibile radiatore 1 ed il radi-
atore.
Page 39 of 200

2-19
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
C. Allineare il segno di vernice sul flessibile di sfiato della testata
con l’estremità anteriore della
guida flessibile.
D. Far passare il flessibile di sfiato della testata sulla parte esterna
del flessibile radiatore 1, quindi
tra il radiatore 4 e il telaio.
E. Far passare il cavo della frizione attraverso il guida cavo.
F. Far passare il cavo della frizione davanti alla sporgenza di mon-
taggio del radiatore.
G. Far passare il flessibile del car- burante fra il cavo starter per
partenze a caldo e il cavo sen-
sore posizione farfalla.
H. Far passare i flessibili di sfiato del carburatore in modo tale che
non siano pizzicati tra la staffa
superiore motore e il carbura-
tore.
I. Far passare i flessibili di sfiato carburatore e il flessibile di trab-
occamento carburatore in modo
tale che gli stessi flessibili non
entrino in contatto con l'ammor-
tizzatore posteriore.
Page 41 of 200

2-21
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
D. Far passare il cavo dell'interrut-tore folle all'interno del flessibile
olio.
E. Fissare il cavo dell'interruttore
folle, il cavo magnete CDI e il
flessibile di sfiato radiatore.
F. Fissare il cavo dell'interruttore
folle, il cavo magnete CDI, il
flessibile di sfiato radiatore e il
cavo frizione oltre la sporgenza
di montaggio del radiatore.
G. Far passare il flessibile di sfiato radiatore davanti al radiatore,
nella parte sinistra della parte
ciclistica, quindi tra il telaio e il
flessibile radiatore 4.
H. Fissare il cablaggio secondario e il cavo interruttore di arresto
motore alla staffa unità CDI sulla
parte con nastro bianco del ca-
blaggio secondario e con le es-
tremità del morsetto rivolte
verso il basso.
I. Posizionare le estremità del morsetto nell’intervallo indicato
dalle frecce.
J. Fissare il cavo dell’interruttore folle e il cavo magnete CDI oltre
la gobba del telaio.
K. Fissare il cavo starter per partenze a caldo ed il cavo ac-
celeratore sul telaio. Sistemare
in posizione le estremità del
morsetto sotto il cavo starter per
partenze a caldo.