YAMAHA YZ250F 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: YZ250F, Model: YAMAHA YZ250F 2014Pages: 384, PDF Dimensioni: 11.69 MB
Page 91 of 384

INTERVALLI DI MANUTENZIONE
3-5
FLESSIBILE DEL
CARBURANTE
Controllare
Sostituire Ogni quattro anni
FORCELLA/E ANTE-
RIORE/I
Pulire Guarnizione parapolvere
Controllare e rego-
lare
Sostituire l’olio
Sostituire il
paraolio
Pulire e ingrassare
i paraoli e le
guarnizioni
parapolvereGrasso a base di sapone di li-
tio
GUIDA DISPOSITI-
VO DI PROTEZIONE
Sostituire
AMMORTIZZA-
TORE POSTERIORE
Controllare e rego-
lare
Lubrificare(Dopo
la mar-
cia in
caso di
piog-
gia)Ingrassare le sfere forate e i
cuscinetti.
Serrare Verificare le coppie di serrag-
gio.
FRENO/I
Regolare la po-
sizione della leva e
l’altezza del ped-
ale
Lubrificare il punto
di articolazioneELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizi
one
(circa
2.5
ore)Ogni
tre
com-
petizi
oni
(circa
7.5
ore)Ogni
cinqu
e
com-
petizi
oni
(circa
12.5
ore)Se
neces
sarioOsservazioni
Page 92 of 384

INTERVALLI DI MANUTENZIONE
3-6
Controllare la su-
perficie del disco
del freno
Controllare il livello
del liquido freni e
la presenza di
eventuali perdite
Serrare i bulloni
del disco del freno,
della pinza, della
pompa e quelli di
giunzioneVerificare le coppie di serrag-
gio.
Sostituire le pasti-
glie
Sostituire il liquido
freniOgni anno
FORCELLONE OS-
CILLANTE
Controllare, lubrifi-
care e serrareGrasso al disolfuro di molibde-
no
BRACCIO DI
RINVIO, BIELLA
Controllare, lubrifi-
care e serrareGrasso al disolfuro di molibde-
no
TESTA DELLO
STERZO
Controllare il gioco
e serrareVerificare le coppie di serrag-
gio.
Pulire e lubrificare Dopo la marcia in caso di piog-
gia
Sostituire i cusci-
netti
PNEUMATICO,
RUOTE
Controllare la
pressione dell’aria,
la scentratura del-
le ruote, l’usura dei
pneumatici e la
lentezza dei raggiELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizi
one
(circa
2.5
ore)Ogni
tre
com-
petizi
oni
(circa
7.5
ore)Ogni
cinqu
e
com-
petizi
oni
(circa
12.5
ore)Se
neces
sarioOsservazioni
Page 93 of 384

INTERVALLI DI MANUTENZIONE
3-7
Serrare il bullone
della corona
Controllare il cus-
cinetto
Sostituire i cusci-
netti
Lubrificare Grasso a base di sapone di li-
tio
CATENA DI
TRASMISSIONEUtilizzare olio per catene.
Pulire, lubrificare,
gioco, allineamen-
to
Sostituire
GUIDA CATENA
Controllare Controllare l’usura.
SUPPORTO CATE-
NA DI TRASMISSIO-
NE E GUIDA
CATENA DI
TRASMISSIONE
Sostituire
CAVI
Percorso (collega-
mento)
Controllare e in-
grassare
Controllare e puli-
re il cavo dell’ac-
celeratoreControllare che i cavi dell’ac-
celeratore sul corpo farfallato
non siano sporchi o usurati.
LEVE
Regolare il gioco
della leva della
frizione
PEDALE D'AVVIA-
MENTO, PEDALE
FRENO, POG-
GIAPIEDI
LubrificareELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizi
one
(circa
2.5
ore)Ogni
tre
com-
petizi
oni
(circa
7.5
ore)Ogni
cinqu
e
com-
petizi
oni
(circa
12.5
ore)Se
neces
sarioOsservazioni
Page 94 of 384

INTERVALLI DI MANUTENZIONE
3-8
DADI E BULLONI
ESTERNI
Serrare Fare riferimento a “PUNTI DI
CONTROLLO SERRAGGIO”
a pagina 1-26. ELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizi
one
(circa
2.5
ore)Ogni
tre
com-
petizi
oni
(circa
7.5
ore)Ogni
cinqu
e
com-
petizi
oni
(circa
12.5
ore)Se
neces
sarioOsservazioni
Page 95 of 384

CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA
MESSA IN FUNZIONE
3-9
HAS1SM1067
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
Prima di procedere al rodaggio, alla marcia normale o ad una competizione, assicurarsi che il mezzo
sia in buone condizioni di funzionamento.
Prima dell’utilizzo, controllare i seguenti punti.
HAS1SM1068CONTROLLI E MANUTENZIONE GENERALI
ELEMENTO controllare Pagina
RefrigeranteControllare che il livello del refrigerante raggiunga il
coperchio del radiatore.
Controllare la presenza di eventuali perdite nel siste-
ma di raffreddamento.3-11 – 13
CarburanteControllare che il serbatoio del carburante sia riempi-
to di benzina nuova.
Controllare l’eventuale presenza di perdite nel circui-
to del carburante.1-23
Olio motoreControllare che il livello dell’olio sia corretto. Control-
lare l’eventuale presenza di perdite nel circuito
dell’olio e nel carter.3-18 – 20
Cambio delle marce e
frizioneControllare che le marce si cambino nell’ordine cor-
retto e che la frizione si muova in modo uniforme.3-13 – 14
Manopola accelera-
tore/AlloggiamentoControllare che il funzionamento della manopola
dell’acceleratore e il gioco siano regolati corretta-
mente. Se necessario, lubrificare la manopola
dell’acceleratore e il relativo alloggiamento.3-14 – 15
FreniControllare il gioco del freno anteriore e l’effetto fre-
nante di entrambi i freni.3-25 – 31
Catena di trasmissioneControllare gioco e allineamento della catena di
trasmissione. Controllare che la catena di trasmissio-
ne sia correttamente lubrificata.3-31 – 32
4-69 – 71
RuoteVerificare l’eventuale eccesso di usura e pressione
dei pneumatici. Controllare l’eventuale presenza di
raggi allentati e ridurre il gioco eccessivo.3-37 – 38
SterzoControllare che il manubrio ruoti in modo uniforme e
che non presenti un gioco eccessivo.3-38 – 39
Forcelle anteriori e am-
mortizzatore posterioreControllare che funzionino in modo uniforme e che
non vi siano perdite di olio.3-32 – 37
Cavi (cablaggio)Controllare che i cavi della frizione e dell’acceleratore
si muovano in modo uniforme. Controllare che non
rimangano incastrati quando si ruota il manubrio e
quando le forcelle anteriori oscillano verticalmente.—
Tubo di scaricoControllare che il tubo di scarico sia ben fissato e che
non presenti incrinature.3-17
Corona della ruota pos-
terioreControllare che il bullone della corona della ruota
posteriore sia ben serrato.4-10 – 11
LubrificazioneControllare il funzionamento uniforme. Lubrificare se
necessario. 3-15, 3-39
Bulloni e dadiControllare l’eventuale presenza di bulloni e dadi al-
lentati nella parte ciclistica e nel motore.1-26 – 27
Page 96 of 384

CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA
MESSA IN FUNZIONE
3-10
NOTA
Eseguire la manutenzione ordinaria in modo tale che al momento della gara rimanga solo da confer-
mare e siano necessario solo semplici regolazioni delle impostazioni, per ottenere tempo a sufficien-
za per un utilizzo efficace.Connettori dei caviControllare che il magnete in CA, l’ECU e la bobina di
accensione siano fermamente collegati.1-13 – 15
ImpostazioniIl mezzo è correttamente impostato in base alle con-
dizioni atmosferiche e del tracciato della gara o in
base ai risultati delle prove prima di una com-
petizione? Si sono effettuati tutti i controlli e la ma-
nutenzione completa?10-1 – 9 ELEMENTO controllare Pagina
Page 97 of 384

MOTORE
3-11
HAS1SM1069
MOTORE
HAS1SM1070CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO REFRIGE-
RANTE
EWA1DX1003
AVVERTENZA
Se il liquido refrigerante sembra caldo, non
togliere il coperchio del radiatore.
1. Collocare il veicolo diritto su una superficie
piana.
2. Togliere:
• Tappo del radiatore “1”
3. Controllare:
• Livello refrigerante
Livello massimo “a” o inferiore Aggiunge-
re liquido refrigerante fino al livello massimo.
ECA1DX1004
ATTENZIONE
• L’aggiunta di acqua invece del refrigerante
diminuisce il contenuto di antigelo. Per-
tanto, se si utilizza acqua in luogo di liqui-
do refrigerante, controllare e, se
necessario, regolare la concentrazione di
antigelo.
• Usare soltanto acqua distillata. È possi-
bile, tuttavia, usare acqua dolce se non si
dispone di acqua distillata.
4. Avviare il motore, farlo riscaldare per alcuni
minuti, quindi arrestarlo.
5. Controllare:
• Livello refrigerante
NOTA
Prima di controllare il livello del liquido refriger-
ante, attendere alcuni minuti fino a che il liquido
refrigerante non si sia depositato.
HAS1SM1071CONTROLLO SISTEMA DI RAFFREDDA-
MENTO
1. Togliere:
•Sella
• Fianchetto (sinistro/destro)
• Presa d’aria (sinistra/destra)
Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 4-1.
• Coperchio della cassa del filtro
Fare riferimento a “CORPO FARFALLATO”
a pagina 7-7.
2. Controllare:
•RADIATORE
• Flessibili radiatore
Incrinatura/danni Sostituire.
Fare riferimento a “RADIATORE” a pagina
6-1.
3. Installare:
• Coperchio della cassa del filtro
Fare riferimento a “CORPO FARFALLATO”
a pagina 7-7.
• Presa d’aria (sinistra/destra)
•Sella
• Fianchetto (sinistro/destro)
Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a
pagina 4-1.
HAS1SM1072CAMBIO LIQUIDO REFRIGERANTEEWA1DX1004
AVVERTENZA
Se il liquido refrigerante sembra caldo, non
togliere il coperchio del radiatore.
1. Collocare un recipiente sotto il motore.
2. Togliere:
• Tappo di scarico refrigerante “1”1. Radiatore
1
Page 98 of 384

MOTORE
3-12
3. Togliere:
• Coperchio del radiatore
Allentare lentamente il tappo del radiatore
per drenare il liquido refrigerante.
NOTA
Quando il tappo del radiatore è allentato il liqui-
do refrigerante uscirà lateralmente; pertanto
avvicinare il contenitore all'uscita.
4. Sciacquare accuratamente il sistema di raf-
freddamento con acqua di rubinetto pulita.
5. Installare:
• Rondelle in rame
• Bullone di scarico refrigerante
6. Versare il refrigerante.
EWA13040
AVVERTENZA
• In caso di contatto con gli occhi, lavarli ac-
curatamente con acqua e consultare il pro-
prio medico.
• In caso di contatto con i vestiti, lavarli ac-
curatamente con acqua e sapone.
• Se si ingerisce del liquido refrigerante,
cercare di vomitare e rivolgersi subito a un
medico.
ECA13480
ATTENZIONE
• L’aggiunta di acqua invece del refrigerante
diminuisce il contenuto di antigelo. Per-
tanto, se si utilizza acqua in luogo di liqui-
do refrigerante, controllare e, se
necessario, regolare la concentrazione di
antigelo.
• Usare soltanto acqua distillata. È possi-
bile, tuttavia, usare acqua dolce se non si
dispone di acqua distillata.
• Se il liquido refrigerante viene a contatto
con superfici verniciate, lavarle immedi-
atamente con acqua.• Non mischiare tipi diversi di liquido refrig-
erante.
7. Installare:
• Coperchio del radiatore
8. Avviare il motore, farlo riscaldare per alcuni
minuti, arrestarlo e attendere che si raffred-
di.
9. Controllare:
• Livello refrigerante
Fare riferimento a “CONTROLLO LIVELLO
LIQUIDO REFRIGERANTE” a pagina 3-11.
HAS1SM1073CONTROLLO DEL COPERCHIO RADIATO-
RE
1. Controllare:
• Guarnizione (coperchio del radiatore) “1”
• Valvola e relativa sede “2”
Incrinatura/danni Sostituire.
Presenza di depositi Pulire o sostituire.
HAS1SM1074CONTROLLO DELLA PRESSIONE DI APER-
TURA COPERCHIO RADIATORE
1. Controllare:
• Pressione di apertura coperchio del radiato-
re
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Attaccare l’adattatore del tester del tappo
del radiatore “2” e il tester “3” al tappo del ra-
diatore “1”, quindi attivare il tester per verifi-
care se può rimanere entro i valori di
pressione standard da 5 a 10 secondi.
NOTA
Prima di fissare il tappo sul tester, applicare
dell'acqua sulla superficie di tenuta.
Nessuna permanenza Sostituire. Bullone di scarico refrigerante
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Refrigerante raccomandato
Antigelo glicole etilenico di alta
qualità con anticorrosivo per
motori in alluminio.
Capacità del radiatore (tutto il cir-
cuito compreso)
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Rapporto di miscelazione liquido
refrigerante
1:1 (liquido refrigerante:acqua)
New
T R..
Pressione apertura tappo radiato-
re
108–137 kPa (1.08–1.37 kg/cm
2,
15.7–19.9 psi)
Page 99 of 384

MOTORE
3-13
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1075CONTROLLO DELLE PERDITE DEL SISTE-
MA DI CIRCOLAZIONE DEL LIQUIDO RE-
FRIGERANTE
1. Controllare:
• Livello refrigerante
2. Installare:
• Tester del tappo del radiatore “1”
• Adattatore “2”3. Attivare il tester per applicare la pressione di
test.
ECA@
ATTENZIONE
• Non applicare una pressione elevata tale
da superare la pressione di test.
• Assicurarsi di effettuare un controllo dopo
2 o 3 minuti di riscaldamento successiva-
mente alla sostituzione della guarnizione
della testa del cilindro.
• Assicurarsi prima di tutto che il livello del
refrigerante raggiunga il livello superiore.
4. Controllare:
• Valore pressione
Nessuna permanenza per 5-10 secondi al
valore di pressione di test Correggere.
• Radiatore
• Collegamenti flessibile radiatore
Perdite di liquido refrigerante Correggere
o sostituire.
• Flessibili radiatore
Sporgenze Sostituire
EWA@
AVVERTENZA
Quando il tester del tappo del radiatore vi-
ene rimosso, uscirà del liquido refrigerante,
pertanto coprirlo con un panno.
HAS1SM1076REGISTRAZIONE DELLA POSIZIONE DEL-
LA LEVA FRIZIONE
1. Regolare:
• Posizione della leva della frizione “a”
Allentare il controdado “1” e utilizzare il
regolatore “2” per regolare la posizione della
leva della frizione “a” come desiderato.
2. Serrare:
• Controdado Tester del tappo radiatore
90890-01325
Kit tester Mityvac per sistema di
raffreddamento
YU-24460-A
Adattatore del tester del tappo ra-
diatore
90890-01352
Adattatore tester della pressione
YU-33984
Tester del tappo radiatore
90890-01325
Kit tester Mityvac per sistema di
raffreddamento
YU-24460-A
Adattatore del tester del tappo ra-
diatore
90890-01352
Adattatore tester della pressione
YU-33984
Valore pressione test
196 kPa (1.96 kg/cm2, 27.9 psi)
Controdado
4.8 Nm (0.48 m·kgf, 3.5 ft·lbf)
1
2
a
T R..
Page 100 of 384

MOTORE
3-14
HAS1SM1077REGOLAZIONE DEL GIOCO DELLA LEVA
DELLA FRIZIONE
1. Controllare:
• Gioco della leva della frizione “a”
Non conforme alle specifiche Regolare.
2. Regolare:
• Gioco della leva della frizione
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
Lato manubrio
a. Ruotare il regolatore “1” in direzione “a” o “b”
fino ad ottenere il gioco della leva frizione
specificato.
NOTA
Se non è possibile ottenere il gioco specificato
per la leva frizione sul lato del manubrio, utiliz-
zare il regolatore sul lato del cavo frizione.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
Lato cavo frizione
a. Fare scorrere la copertura del cavo della
frizione.
b. Allentare il controdado “1”.c. Ruotare il regolatore “2” in direzione “a” o “b”
fino ad ottenere il gioco della leva frizione
specificato.
d. Serrare il controdado “1”.
e. Riportare la copertura del cavo della frizione
nella posizione originaria.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1078REGOLAZIONE DEL GIOCO DELLA MANO-
POLA DELL’ACCELERATORE
NOTA
Prima di regolare il gioco della manopola accel-
eratore, si deve regolare il regime del minimo.
1. Controllare:
• Gioco manopola acceleratore “a”
Non conforme alle specifiche Regolare. Gioco della leva della frizione
7.0–12.0 mm (0.28–0.47 in)
Direzione “a”
Il gioco della leva della frizione aumen-
ta.
Direzione “b”
Il gioco della leva della frizione di-
minuisce.
a b
1
Direzione “a”
Il gioco della leva della frizione aumen-
ta.
Direzione “b”
Il gioco della leva della frizione di-
minuisce.
Controdado
4.3 Nm (0.43 m·kgf, 3.1 ft·lbf)
Gioco della manopola accelera-
tore
3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
T R..
1a
b
2
b