YAMAHA YZF-R1 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2019, Model line: YZF-R1, Model: YAMAHA YZF-R1 2019Pages: 124, PDF Dimensioni: 9.65 MB
Page 11 of 124

1-4
Informazioni di sicurezza
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos- sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be tentare di sollevare il motociclo,
oppure il motociclo potrebbe diveni-
re instabile sotto l’azione di venti tra-
sversali. Questo genere di
accessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im- pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare u
na pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il motoci-
clo sono stati progettati per essere all’altez-
za delle prestazioni del veicolo e per fornire
la migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 7-19 per
le specifiche dei pneumatici e informazioni
sulla manutenzione e sul cambio dei pneu-
matici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli ogget-
ti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
BX4-9-H2.book 4 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 12 of 124

1-5
Informazioni di sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
za di componenti solidi del motociclo,
quali ad esempio il telaio o il triplo mor-
setto superiore della forcella anteriore
(e non ad esempio alle manopole del
manubrio, agli indicatori di direzione o
ad altri componenti che potrebbero
rompersi). Scegliere attentamente la
posizione di fissaggio delle cinghie per
evitare che queste ultime sfreghino
contro le parti verniciate durante il tra-
sporto.
La sospensione, se possibile, deve es-
sere parzialmente compressa, il modo
che il motociclo non sobbalzi eccessi-
vamente durante il trasporto.
BX4-9-H2.book 5 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 13 of 124

2-1
123
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Descrizione
HAU10411
Vista da sinistra
12
645
7
3
1. Fusibili (pagina 7-34)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 4-31)
3. Tendicatena (pagina 7-26)
4. Ghiera di regolazione precarica molla (pagina 4-38)
5. Pedale cambio (pagina 4-28)
6. Oblò ispezione livello olio motore (pagina 7-12)
7. Cartuccia del filtro dell’olio motore (pagina 7-12)
BX4-9-H2.book 1 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 14 of 124

Descrizione
2-2
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU10421
Vista da destra
43
567
2
1
8,9,10
1. Batteria (pagina 7-32)
2. Serbatoio del liquido fr eno anteriore (pagina 7-24)
3. Vano portadocumenti (pagina 4-35)
4. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 7-16)
5. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 7-12)
6. Pedale freno (pagina 4-29)
7. Serbatoio del liquido fr eno posteriore (pagina 7-24) 8. Regolatore forza di smorzamento in compressione rapida (pagina
4-36)
9. Regolatore forza di smorzamento in compressione lenta (pagina 4-38)
10.Regolatore forza di smorzam ento in estensione (pagina 4-38)
BX4-9-H2.book 2 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 15 of 124

Descrizione
2-3
123
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU10431
Comandi e strumentazione
1234 9 51011
6,7,8
1. Leva frizione (pagina 4-27)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 4-3)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 4-2)
4. Pannello portastrumenti (pagina 4-5, 4-8)
5. Serbatoio del liquido fr eno anteriore (pagina 7-24)
6. Dado di regolazione precarica molla (pagina 4-38)
7. Bullone di regolazione forza di sm orzamento in estensione (pagina
4-36) 8. Bullone di regolazione forza di
smorzamento in compressione
(pagina 4-36)
9. Interruttori impugnatura destra (pagina 4-3)
10.Manopola acceleratore (pagina 7-18)
11.Leva freno (pagina 4-28)
BX4-9-H2.book 3 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 16 of 124

3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Funzioni speciali
HAU85760
YRC (Yamaha Ride Control)Yamaha Ride Control è un sistema compo-
sto da numerosi sensor i e comandi per for-
nire un’esperienza di guida di livello
superiore. Il veicolo rileva e può reagire di
conseguenza alle forze che si sviluppano
lungo gli assi longitudinale (da anteriore a
posteriore), laterale (s inistra-destra) e verti-
cale (in alto e in basso). Vengono anche ri-
levati l’angolo di piega e le accelerazioni
gravitazionali. Queste informazioni vengo-
no elaborate più volte al secondo e i relativi
sistemi fisici vengono automaticamente re-
golati di conseguenza. Le seguenti funzioni
rappresentano i singoli parametri YRC che
possono essere attivati/disattivati o regolati
per adattarli ai piloti e alle condizioni di gui-
da. Per i dettagli sulle impostazioni, vedere
le pagine 4-10 e 4-15.
AVVERTENZA
HWA18221
Il sistema Yamaha Ride Control (YRC)
non si sostituisce al le corrette tecniche
di guida o all’esperienza del pilota. Que-
sto sistema non può impedire la perdita
di controllo dovuta ad errori del condu-
cente, quali la guida ad una velocità su-
periore a quella consentita dalle
condizioni stradali e del traffico, com-
presa la perdita di trazione dovuta ad ec- cessiva velocità all’ingresso in curva, in
caso di brusca accelerazione con un no-
tevole angolo di piega, o in frenata e non
può impedire lo slittamento o il solleva-
mento della ruota anteriore. Come su
qualsiasi motociclo, guidare sempre in
base ai propri limiti, prestando attenzio-
ne alle condizioni
dell’ambiente circo-
stante e adeguandosi alle stesse. Prima
di tentare manovre più impegnative, ac-
quisire famigliarità con il comportamen-
to del motociclo nelle varie impostazioni
YRC.
PWR
Il sistema della modalità di erogazione po-
tenza comprende quattro diverse mappe di
controllo che regolano l’apertura della val-
vola a farfalla in funzione del grado di azio-
namento della manopola acceleratore, in
modo da consentire al pilota di scegliere tra
diverse modalità in base alle proprie prefe-
renze e all’ambiente di guida. TCS
Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia del sistema
di controllo della trazione lampeggia per in-
formare il pilota che il controllo della trazio-
ne si è inserito.
Questo sistema di controllo della trazione si
1. PWR 1
2. PWR 2
3. PWR 3
4. PWR 4
5. Apertura valvola a farfalla
6. Azionamento manopola acceleratore
5
64
3 2
1
BX4-9-H2.book 1 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 17 of 124

Funzioni speciali
3-2
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
adegua automaticamente all’angolo di pie-
ga del veicolo. Per ot timizzare l’accelerazio-
ne, con il veicolo in posizione verticale il
controllo della trazione viene ridotto. In cur-
va, il controllo della tr azione è intensificato.NOTA
Il sistema di controllo della trazione po-
trebbe attivarsi quando si percorre un
dosso.
Il pilota potrebbe notare lievi cambia-
menti nel rumore prodotto dal motore e
dall’impianto di scarico all’inserimento
del sistema di controllo della trazione o
di altri sistemi YRC.
Quando si disattiva il TCS, vengono
automaticamente disinseriti ancheSCS, LCS e LIF.
AVVERTENZA
HWA15432
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota dal mantenere una guida
adatta alle specifiche condizioni. Il siste-
ma di controllo della trazione impedisce
la perdita della trazione dovuta ad ecces-
siva velocità all’ingresso in curva, in
caso di brusca accelerazione durante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impedire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
qualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere sdruc-
ciolevoli ed evitare le superfici eccessi-vamente sdrucciolevoli.
Girando la chiave su “O N”, il sistema di con-
trollo della trazione si attiva automaticamen-
te. È possibile attivare o disattivare
manualmente il sistema di controllo della
trazione solo con la chiave in posizione
“ON” e il motociclo fermo.NOTADisattivare il sistema di controllo della tra-
zione per aiutare a liberare la ruota poste-
riore nel caso in cui il motociclo rimanga
impantanato in fango, sabbia o altre super-fici a bassa consistenza.
ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Vedere pagina 7-19.) L’uso
di pneumatici di dimensioni diverse im-
pedisce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici da parte del sistema dicontrollo della trazione.
SCS
Lo Slide Control System regola la potenza
erogata dal motore in caso di rilevamento
dello slittamento laterale della ruota poste-
riore. La potenza viene regolata sulla base
dei dati trasmessi dall’IMU. Questo sistema,
insieme al TCS, contribuisce ad offrire una
guida più regolare.
LCS
Il Launch Control System aiuta il pilota a
scattare in modo fluido e rapido dalla griglia
di partenza. Impedisce al regime motore di
superare gli 8,000 giri/min, anche con la
manopola acceleratore a fondo corsa. Il si-
stema LCS regola la potenza erogata dal
motore in combinazione con i sistemi TCS e
LIF per ottenere trazione ottimale e solleva-
mento della ruota ridotto.
TCS
BX4-9-H2.book 2 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 18 of 124

Funzioni speciali
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
ATTENZIONE
HCA22950
Anche quando si utilizza il sistema LCS
occorre rilasciare gradualmente la leva
frizione per evitare danni alla frizionestessa.NOTAIl sistema LCS è destinato esclusivamenteall’uso su pista.
QSS
Il sistema Quick Shift System consente un
cambio di marcia assistito elettronicamente,
senza l’uso della leva della frizione. Quando
il sensore sull’astina pedale cambio rileva il
movimento adeguato del pedale cambio, la
potenza erogata dal motore viene momen-
taneamente regolata per consentire il cam-
bio di marcia.
Il sistema QSS non entra in funzione quan-
do si tira la leva frizione; è quindi possibile
effettuare un normale cambio di marcia an-
che quando il sistema QSS è impostato su
ON. L’indicatore QS mostra lo stato attuale
e le informazioni di funzionamento. Condizioni di innesto della marcia supe-
riore
Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2200
giri/min
Accelerazione (acceleratore aperto)
Condizioni di innesto della marcia infe-
riore
Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2000
giri/min
Regime motore sufficientemente di-
stante dalla zona rossa
Decelerazione e acceleratore comple-
tamente chiuso
NOTA
È possibile impostare QS e QS
individualmente.
È necessario utilizzar e la leva frizione
per innestare la folle o per disinnestar-la. LIF
Il Lift Control System riduce la velocità alla
quale la ruota anteriore continuerà a solle-
varsi in condizioni di estrema accelerazio-
ne, ad esempio durante le partenze o in
uscita dalle curve. Quando si rileva il solle-
vamento della ruota anteriore, la potenza
del motore viene regolata in modo da rallen-
tare il sollevamento della ruota stessa pur
mantenendo una buona accelerazione.
Funzionalità
QSS Indica-
tore Situazione
Innesto marcia
superiore OK Accelerazione
Innesto marcia
inferiore OKDecelerazione
QSS
impossibile da
utilizzare Arresto
QSS spento Spento
BX4-9-H2.book 3 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 19 of 124

Funzioni speciali
3-4
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU85770
GlossarioABS - Sistema frenante antibloccaggio
ABS ECU - Centralina sistema frenante an-
tibloccaggio
ECU - Centralina motore
IMU - Unità di misura inerziale
LCS - Sistema Launch Control
LIF - Sistema di controllo del sollevamento
PWR - Modalità di erogazione della potenza
QS - Cambio rapido
QSS - Sistema di cambio rapido
SC - Controllo della stabilità
SCS - Sistema di controllo dello scorrimen-
to
TCS - Sistema di controllo della trazione
UBS - Sistema frenante unificato
YRC - Controllo di guida Yamaha
BX4-9-H2.book 4 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Page 20 of 124

Funzioni speciali
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU66911
Guida visuale alla funzioni YRC1. Avviamento
2. Accelerazione
3. Frenatura
4. Limite superiore
5. Uscita 6. Rettilineo
BX4-9-H2.book 5 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分