oil YAMAHA YZF-R6 2000 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: YZF-R6, Model: YAMAHA YZF-R6 2000Pages: 111, PDF Dimensioni: 11.95 MB
Page 31 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU00265
PortacascoRimuovere la sella del passeggero e ag-
ganciare il casco nel portacasco. Quindi
reinstallare la sella del passeggero.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
HAU01242
Comparto di depositoIl comparto di deposito si trova sotto la sella
del passeggero. (Fare riferimento a pagina
3-15 per dettagli su come aprire la sella.)
HW000033
AVVERTENZA
@ Non superare il carico massimo. Carico
massimo: 3 kg@
HAU01862*
Regolazione della forcella
anterioreLa forcella anteriore è fornita di regolatori
per la precarica della molla, per la forza di
smorzamento espansione e per quella di
compressione.
HW000037
AVVERTENZA
@ Ciascuna forcella deve essere regolata
sulla stessa pressione. Una regolazione
non uniforme può causare difficoltà di
manovra e perdita di stabilità. @
1. Portacasco
1. Comparto di deposito
H_5eb_Functions.fm Page 17 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 41 of 111

4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOIl proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
CONTROLLI PARTE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, gioco, livello del liquido e perdite di liquido.
•Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-25 ~ 6-28
Freno posteriore
6-25 ~ 6-28
Frizione• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-25
Manopola dall’accelerato-
re e alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-21, 6-30
Olio motore• Controllare il livello olio.
• Rabboccare se necessario.6-10 ~ 6-13
Serbatoio di espansione
refrigerante• Controllare il livello del refrigerante.
• Riempire con refrigerante come necessario.6-13 ~ 6-16
Catena trasmissione• Controllare la tensione e la condizione della catena.
• Regolare se necessario.6-28 ~ 6-29
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura e eventuali.6-21 ~ 6-24
6-37 ~ 6-40
Cavi di comando• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-30
Asta del pedale del freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-30
Perno della leva freno e
della leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-31
H_5eb_Preop.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:55 PM
Page 49 of 111

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-5
5
HAU01128
RodaggioIl periodo più importante della vita dell vo-
stro motociclo è quello che va da 0 a
1.600 km. È per questo che vi preghiamo di
leggere attentamente ciò che segue. Un
motore nuovo non deve essere eccessiva-
mente caricato per i primi 1.600 km durante
i quali le varie parti si consumano e si puli-
scono da se stesse per le esatte tolleranze
di funzionamento. Durnate questo periodo
evitare di guidare a pieno gas a lungo ed
evitare tutti gli eccessi che possono provo-
care il surriscaldamento del motore.
HAU01329
0 ~ 1.000 km
Evitare di far girare il motore a più di
5.000 giri/min.
1.000 ~ 1.600 km
Non adottare un regime di crociera superio-
re a 6.000 giri/min.
HC000052
ATTENZIONE:@ Dopo 1.000 km d’uso, non dimenticare
di cambiare l’olio motore e il filtro olio. 1.600 km e oltre
Procedere con la guida normale.
HC000053
ATTENZIONE:@ l
Non far funzionare mai il motore
nella zona rossa.
l
Se capita un qualunque inconve-
niente durante il rodaggio, consul-
tare subito un Concessionario
Yamaha.
@
HAU00460
ParcheggioPer parcheggiare la moto arrestare il moto-
re e togliere la chiave d’accensione.
HW000058
AVVERTENZA
@ Il sistema di scappamento è caldo. Par-
cheggiare la moto in un luogo dove in
passanti e i bambini non rischiano di
toccarla. Non parcheggiare la moto in di-
scesa o su un suolo mobile; potrà facil-
mente cadere. @
H_5eb_Operation.fm Page 5 Thursday, November 18, 1999 4:56 PM
Page 78 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
6
HAU00742
Cambio del liquido frenoIl liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal Concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:l
Guarnizioni paraolio (ogni due anni)
l
I tubi del freno (ogni quattro anni)
HAU00744
Controllo della tensione della
catena di trasmissioneNOTA:@ Far girare più volte la ruota e trovare alla
maggior tensione della catena. Controllare
e/o regolare la tensione della catena men-
tre è nella posizione di maggiore tensione. @Per controllare la tensione della catena la
moto deve essere in posizione eretta, le
due ruote devono toccare il suolo, non ci
devono essere persone sulla moto. Con-
trollare la tensione alla posizione mostrata
nell’illustrazione. L’inflessione verticale nor-
male è di circa 40 ~ 50 mm. Se l’inflessione
supera 50 mm regolare la tensione della
catena.a. Tensione della catena
H_5eb_Periodic.fm Page 28 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 107 of 111

9-1
9
HAU01039
9-INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU02944
Registrazioni del numero di
identificazioneRegistrate il numero di identificazione della
chiave il numero di identificazione del vei-
colo e le informazioni dell’etichetta di mo-
dello negli spazi previsti per permettervi di
ordinare i pezzi di ricambio dal Vs. Conces-
sionario Yamaha, o come riferimento nel
caso in cui il vostro veicolo venga rubato.
1. NUMERO D’IDENTIFICAZIONE DEL-
LA CHIAVE:CA-02I2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:CA-02I3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DI MODELLO:CA-01IHAU01041
Numero d’identificazione della
chiaveIl numero d’identificazione della chiave è
stampato sulla piastrina della chiave. Regi-
strate questo numero nello spazio previsto
come riferimento nel caso abbiate bisogno
di una nuova chiave.
HAU01043
Numero identificazione veicoloIl numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Annotare
questo numero nello spazio apposito.NOTA:@ Il numero di identificazione del veicolo vie-
ne usato per identificare la motocicletta e
può essere usato per registrarla presso
l’apposita autorità nazionale. @
1. Numero d’identificazione della chiave
1. Numero di identificazione del veicolo
H_5eb_Consumer.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:59 PM