lock Alfa Romeo 159 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2008Pages: 303, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 15 of 303

13
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDASostituzione pila della chiave
elettronica
Se premendo uno dei pulsanti
Ë,Á,op-
pure
`, il comando viene rifiutato
o non eseguito, potrebbe essere neces-
sario sostituire la pila con una nuova di
tipo equivalente acquistabile presso i nor-
mali rivenditori.
Per avere la certezza che la pila è da so-
stituire riprovare a premere i pulsanti
Ë,
Á, oppure `con un’altra chiave
elettronica.
Richiudendo il bagagliaio, le funzioni di
controllo vengono ripristinate e gli indi-
catori di direzione lampeggiano 1 volta. AVVERTENZA Evitare di lasciare la
chiave elettronica esposta al sole: po-
trebbe danneggiarsi.
AVVERTENZALa frequenza del te-
lecomando può essere disturbata da tra-
smissioni radio estranee alla vettura (es.
telefono cellulare, radioamatori,
ecc…). In tal caso il funzionamento del
telecomando può presentare anomalie.
Nella chiave elettronica fig. 8 è inol-
tre presente un inserto metallico A,
estraibile premendo il pulsante B.
L’inserto metallico aziona:
❒il blocco/sblocco centralizzato delle
porte agendo sulla serratura porta la-
to guida (con la batteria della vet-
tura scarica si apre solo la porta la-
to guida);
❒l’apertura/chiusura dei cristalli;
❒il commutatore (ove previsto) per la
disattivazione dell’air bag frontale e
per le ginocchia (ove previsto) lato
passeggero;
❒il dispositivo safe-lock (ove previsto);
❒lo sblocco di emergenza della chia-
ve elettronica dal dispositivo di av-
viamento.
A0E0022mfig. 8
Non lasciare la chiave
elettronica incustodita
per evitare che qualcuno, spe-
cialmente i bambini, possa ma-
neggiarla e premere inavver-
titamente il pulsante B-fig. 8.
ATTENZIONE
A0E0021mfig. 9
Page 16 of 303

Per sostituire la pila fig. 10procede-
re come segue:
❒sfilare l’inserto metallico Apre-
mendo il pulsante B;
❒sfilare il cassettino B-fig. 11(di
colore rosso) inserito a pressione fa-
cendo leva con l’inserto metallico A
della chiave elettronica nel punto in-
dicato in figura;
❒sfilare la pila D-fig. 10dal cas-
settino memorizzando la posizione
delle polarità (nella posizione raffi-
gurata il polo positivo deve essere ri-
volto verso il basso);
❒inserire nel cassettino la nuova pila
rispettando le polarità;
❒inserire a fondo il cassettino nella sua
sede ed infilare l’inserto metallico.AVVERTENZASi raccomanda di non
toccare i contatti elettrici presenti all’in-
terno della chiave elettronica e di non in-
trodurre al suo interno liquidi o polvere.
14
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0035mfig. 10A0E0242mfig. 11
Le pile esaurite sono no-
cive per l’ambiente, per-
tanto devono essere
gettate negli appositi conteni-
tori come previsto dalle norme
di legge oppure possono esse-
re consegnate ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo, che si occu-
peranno dello smaltimento.
DISPOSITIVO SAFE LOCK
(ove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce
il funzionamento delle maniglie inter-
ne della vettura.
Il dispositivo safe lock rappresenta la mi-
gliore protezione possibile contro i ten-
tativi di effrazione. Se ne raccomanda
pertanto l’inserimento ogni volta che si
deve lasciare la vettura posteggiata.
Inserendo il dispositivo
safe lock non è più pos-
sibile aprire in alcun modo le
porte dall’interno vettura, per-
tanto assicurarsi, prima di
scendere, che non siano pre-
senti persone a bordo.
ATTENZIONE
Page 18 of 303

(*) Su alcune versioni è possibile impostare la funzione di “Sblocco della sola porta lato guida indipendente” agendo sul “Menu di Setup” della vettura (ve-
dere paragrafo “Display multifunzionale riconfigurabile” in questo capitolo). In questo caso la pressione del pulsante Áe la rotazione dell’inserto metalli-
co della chiave elettronica in senso antiorario provocheranno lo sblocco della sola porta lato guida. Per sbloccare tutte le porte sarà necessario premere due
volte entro 1 secondo il pulsante
Ëod effettuare una doppia rotazione dell’inserto meccanico della chiave elettronica in senso antiorario.
AVVERTENZALe manovre di discesa cristalli ed apertura tetto apribile sono una conseguenza del comando sblocco porte. Le manovre di risalita cristalli e
chiusura tetto apribile sono una conseguenza di un comando di blocco porte.
Chiave
elettronica
Inserto
metallico di
emergenza
Lampeggio
indicatori di
direzione
Led porta
lato guida
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con la chiave elettronica o con l’inserto metallico di emergenza:
16
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sblocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante
Ë(*)
Rotazione chiave
elettronica
in senso
orario (*)
2 lampeggi
Spegnimento
led di
deterrenzaBlocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante Á
Rotazione chiave
elettronica
in senso
antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaDiscesa
cristalli
ed apertura
tetto apribile
(ove previsto)
Pressione
prolungata
(più di 2 secondi)
sul pulsante
Ë
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso orario
2 lampeggi
Spegnimento led
di deterrenzaRisalita
cristalli
e chiusura
tetto apribile
(ove previsto)
–
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaSafe lock
(ove
previsto)
Doppia pressione
(entro 1 secondo)
sul pulsante
Á
Doppia rotazione
chiave elettronica
entro 1
secondo in
senso antiorario
3 lampeggi
Doppio
lampeggio e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaApertura
bagagliaio
Pressione breve
sul pulsante
`
–
2 lampeggi
–
Page 297 of 303

295
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sostituzione lampada
interna ..........................205-289
Specchi retrovisori .................... 50
Spie e messaggi ................. 165
Sterzo .................................... 256
Strumenti di bordo ................... 21
Tappo serbatoio combustibile ..... 126
Targhette
– dati identificazione ............. 250
– vernice carrozzeria ............. 251
Telecomando a radiofrequenza:
omologazioni ministeriali ......... 271
Tendina riparo sole ................... 88
Tergicristallo
– comando .......................... 73
– spazzole ........................... 243
– spruzzatori ........................ 244
Tergilunotto ............................. 276
Tetto apribile ........................... 93
T.P.M.S. (sistema) ................... 122
Traino della vettura ................... 221
Traino di rimorchi
– installazione gancio
di traino ........................... 159Trasmettitori radio
e telefoni cellulari ................... 117
Trasmissione ........................... 255
Trasportare bambini
in sicurezza ........................... 135
Tubazioni in gomma ................. 243
Vano porta bicchieri ................. 87
Vano passaggio sci ................... 84
Vano portaocchiali .................... 87
Vano portaoggetti ............. 88-274
VDC (sistema) ......................... 110
Velocità massime ..................... 263
Verifica dei livelli ...................... 228
Vernice ................................... 246
Vetri (pulizia) .......................... 247
Volante (regolazione) ............... 49 Safe lock (dispositivo)............... 14
Sedili..................................... 45
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........... 138
Sensore fari automatici ............. 71
Sensore pioggia ....................... 74
Sensori di parcheggio ............... 118
Sicurezza............................ 129
Simbologia............................. 10
Sistema ABS ........................... 108
Sistema Alfa Romeo CODE ........ 10
Sistema ASR ........................... 112
Sistema EOBD ......................... 115
Sistema Hill Holder .................. 111
Sistema MSR .......................... 114
Sistema S.B.R. ........................ 131
Sistema T.P.M.S. ...................... 122
Sistema VDC ........................... 110
Sollevamento della vettura ........ 220
Sospensioni............................ 256
Sostituzione fusibili ............ 209-291
Sostituzione ruota .................... 183
Sostituzione lampada
esterna ..........................196-286