Alfa Romeo 4C 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2013, Model line: 4C, Model: Alfa Romeo 4C 2013Pages: 202, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 91 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa faregiallo ambraUSURA PASTIGLIE FRENO
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia digitale si accende sul display quando le
pastiglie dei freni anteriori o posteriori risultano
usurate.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Provvedere alla sostituzione appena possibile.giallo ambraAVARIA SISTEMA ALFA ROMEO CODE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia digitale si accende sul display (unitamente
alla visualizzazione di un messaggio) per
segnalare l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.giallo ambraRISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA
AUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando nel
serbatoio sono rimasti circa4-5litri di
combustibile.
63)
giallo ambraAVARIA SENSORE RISERVA
COMBUSTIBILE/LIMITATA
AUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando
viene rilevata un'avaria al sensore di riserva del
combustibile. Il display visualizza il messaggio
dedicato. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.
88
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 88
Page 92 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa fare
verdeCRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
digitale si accende sul display ma deve spegnersi,
dopo alcuni secondi, nel caso in cui il Cruise
Control sia disinserito.
La spia digitale si accende ruotando la ghiera del
Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo
“Cruise Control” nel capitolo "Conoscenza della
vettura").
Il display visualizza il messaggio dedicato.verde
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
La spia digitale si accende sul display quando
viene premuto il pulsante
ubicato sulla
mostrina dei comandi.
89
19-9-2013 15:0 Pagina 89
Page 93 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa faregiallo ambraAVARIA LUCI ESTERNE
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando viene rilevata
un'anomalia ad una delle seguenti luci:
❒
luci diurne (DRL)
❒ luci di posizione
❒ luci anabbaglianti
❒ luci di direzione
❒ luci retronebbia
❒ luci retromarcia
❒ luci targa.
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere causata da: la presenza di uno o più
fusibili di protezione interrotti, la presenza di una o
più lampade bruciate o l'interruzione di un
collegamento elettrico. Procedere alla verifica ed alla eventuale
sostituzione dei fusibili interessati, secondo
quanto descritto al paragrafo "Sostituzione
fusibili" nel capitolo "In emergenza"; in caso di
mancata soluzione dell'anomalia, procedere alla
verifica ed alla eventuale sostituzione delle
lampade interessate, secondo quanto descritto al
paragrafo "Sostituzione lampada esterna" nel
capitolo "In emergenza".
Se anche in seguito a questo intervento
l'anomalia non fosse risolta, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata, per un
accurato controllo dell'impianto elettrico.giallo ambra
SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA)
La visualizzazione della spia digitale
appare
automaticamente, contestualmente ad un
messaggio dedicato, con chiave in posizione
MAR, a partire da 2.000 km (oppure valore
equivalente in miglia) dalla scadenza periodica
relativa al successivo tagliando di manutenzione e
viene riproposta ogni 200 km (oppure valore
equivalente in miglia). Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di
Manutenzione Programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
90
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 90
Page 94 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa fare
AVARIA GENERICA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende sul display in concomitanza
degli eventi sotto riportati.
Avaria sensore pressione olio motore
Il simbolo si accende quando viene rilevata
un'anomalia al sensore di pressione dell'olio
motore. Il display visualizza il messaggio
dedicato.In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata, per far
eliminare l’anomalia.
Messaggio di surriscaldamento frizione
L’accensione del simbolo
, unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display, indica
il surriscaldamento della frizione.
Se si prosegue la marcia il simbolo
si
spegnerà e si accenderà la spia
(su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display), per segnalare l'avaria del
cambio. In caso di accensione del simbolo
,
unitamente alla visualizzazione di un messaggio
sul display, limitare i cambi marcia e/o modificare
la condizione di utilizzo, fino al ripristino delle
normali condizioni di funzionamento.
In caso di accensione della spia
(su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) fermarsi immediatamente,
azionare il freno a mano, spegnere il motore ed
attendere 5 minuti: trascorso tale tempo verrà
ripristinata la condizione di normale utilizzo del
cambio.
Qualora la condizione di avaria cambio dovesse
persistere rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata.
91
19-9-2013 15:0 Pagina 91
Page 95 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa fare
BLOCCO COMBUSTIBILE
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio nei seguenti casi:
❒intervento sistema blocco combustibile:
accensione simbolo di colore giallo;
❒ avaria sistema blocco combustibile: accensione
simbolo di colore rosso. Per la procedura di riattivazione del sistema
blocco combustibile fare riferimento alla sezione
"Sistema Blocco Combustibile" del paragrafo
"Comandi", nel capitolo "Conoscenza della
vettura". Se non fosse comunque possibile
ripristinare l'alimentazione di combustibile,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.BAGAGLIAIO APERTO
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio.POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU
STRADA
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando la temperatura
esterna è inferiore od uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore di
temperatura esterna, le cifre che ne indicano il
valore sono sostituite da trattini.AVARIA LUCI STOP
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando viene rilevata
un'anomalia alle luci di arresto (luci stop).
L’anomalia potrebbe essere dovuta alla bruciatura
della lampada, la bruciatura del relativo fusibile di
protezione o l’interruzione del collegamento
elettrico.AVARIA SENSORI PARCHEGGIO
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio in caso di avaria dei sensori di
parcheggio.
92
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 92
Page 96 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa fare
VISUALIZZAZIONE SELEZIONE MODALITA'
DI GUIDA (Sistema Alfa D.N.A.)
Sul display viene visualizzata una lettera (d, n,
oppure a) corrispondente alla modlità di guida
inserita (dynamic oppure race, normal, all
weather) e un messaggio dedicato.
AVVERTENZA
6) Se la spia
si accendesse durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
ATTENZIONE
62) A fronte dell'accensione della spia digitale, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre 500 km dalla prima accensione della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare
gravi danni al motore e il decadimento della garanzia. Ricordiamo che l'accensione di questa spia digitale non è
legata al quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione lampeggiante della stessa, non
bisogna assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
63) Se la spia lampeggiasse durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
93
19-9-2013 15:0 Pagina 93
Page 97 of 202

94
Pagina intenzionalmente lasciata bianca
19-9-2013 15:0 Pagina 94
Page 98 of 202

SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione all'automobile
e fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.CINTURE DI SICUREZZA ............... 96
SISTEMA S.B.R. (SEAT BELT
REMINDER) .................................... 98
PRETENSIONATORI........................ 98
TRASPORTARE BAMBINI IN
SICUREZZA ....................................100
MONTAGGIO SEGGIOLINO
“UNIVERSALE” (CON LE CINTURE
DI SICUREZZA) ...............................100
AIR BAG FRONTALI .......................104
95
19-9-2013 15:0 Pagina 95
Page 99 of 202

CINTURE DI
SICUREZZAIMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Indossare la cintura tenendo il busto
eretto ed appoggiato contro lo
schienale. Per allacciare le cinture,
impugnare la linguetta A fig. 65
ed inserirla nella sede della fibbia B, fino
a percepire lo scatto di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, occorre
lasciarla riavvolgere per un breve tratto
ed estrarla nuovamente evitando
manovre brusche.
Per slacciare le cinture, premere il
pulsante C ed accompagnare la cintura
durante il riavvolgimento, per evitare
che si attorcigli.
64)
Con vettura parcheggiata in strada a
forte pendenza l'arrotolatore può
bloccarsi; ciò è normale. Inoltre
il meccanismo dell'arrotolatore blocca il
nastro ad ogni sua estrazione rapida
o in caso di frenate brusche, urti e
curve a velocità sostenuta.
Alfa Romeo consiglia: siccome la
cintura di sicurezza è in grado di offrire
una protezione ottimale se la parte
addominale aderisce bene al corpo, è
consigliabile, dopo l'aggancio, tirare
verso l'alto la parte trasversale della
cintura, facendo attenzione a non
torcerla.
AVVERTENZE PER
L’IMPIEGO DELLE
CINTURE DI SICUREZZA
Rispettare (e fare osservare) tutte le
disposizioni legislative locali riguardo
l’obbligo e le modalità di utilizzo delle
cinture. Allacciare sempre le cinture
di sicurezza prima di mettersi in viaggio.
L’uso delle cinture è necessario anche
per le donne in gravidanza: anche
per loro e per il nascituro il rischio di
lesioni in caso d'urto è minore
indossando le cinture di sicurezza.
Le donne in gravidanza devono
posizionare la parte inferiore del nastro
molto in basso, in modo che passi
sopra al bacino e sotto il ventre fig. 66.Il nastro della cintura non deve essere
attorcigliato. La parte superiore deve
passare sulla spalla e attraversare
diagonalmente il torace. La parte
inferiore deve risultare aderente al
bacino fig. 67 e non all’addome
dell'occupante. Non utilizzare dispositivi
(mollette, fermi, ecc.) che tengano le
cinture non aderenti al corpo degli
occupanti.
65)
65
A0L0050
66
A0L0052
67
A0L0053
96
SICUREZZA
19-9-2013 15:0 Pagina 96
Page 100 of 202

Ogni cintura di sicurezza deve essere
utilizzata da una sola persona: non
trasportare bambini sulle ginocchia
utilizzando le cinture di sicurezza per la
protezione di entrambi fig. 68. In
generale non allacciare alcun oggetto
alla persona.
66) 67)
MANUTENZIONE DELLE
CINTURE DI SICUREZZA
❒Utilizzare sempre le cinture con il
nastro ben disteso, non attorcigliato;
accertarsi che possano scorrere
liberamente senza impedimenti;
❒ a seguito di un incidente di una certa
entità, sostituire la cintura indossata
anche se in apparenza non
sembrasse danneggiata. Sostituire
comunque la cintura in caso di
attivazione dei pretensionatori; ❒
lavare a mano le cinture con acqua e
sapone neutro, risciacquarle e
lasciale asciugare all’ombra. Non
usare detergenti forti, candeggianti o
coloranti ed ogni altra sostanza
chimica che possa indebolire le fibre
del nastro;
❒ evitare che gli arrotolatori vengano
bagnati: il loro corretto
funzionamento è garantito solo se
non subiscono infiltrazioni d’acqua;
❒ sostituire la cintura quando sono
presenti tracce di logorio o tagli.
ATTENZIONE
64) Non premere il pulsante C fig. 65
durante la marcia.
65) Per avere la massima protezione, tenere lo schienale in posizione
eretta, appoggiarvi bene la
schiena e tenere la cintura ben
aderente al busto e al bacino.
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza! Viaggiare senza le
cinture allacciate aumenta il
rischio di lesioni gravi o di morte
in caso d’urto. 66) È severamente proibito smontare
o manomettere i componenti della
cintura di sicurezza e del
pretensionatore. Qualsiasi
intervento deve essere eseguito
da personale qualificato e
autorizzato. Rivolgersi sempre alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata.
67) Se la cintura è stata sottoposta ad una forte sollecitazione, ad
esempio in seguito ad un
incidente, è necessario sostituirla
completamente insieme agli
ancoraggi, alle viti di fissaggio
degli ancoraggi stessi ed al
pretensionatore; infatti, anche se
non presenta difetti visibili, la
cintura potrebbe aver perso le sue
proprietà di resistenza.
68
A0L0054
97
19-9-2013 15:0 Pagina 97