Alfa Romeo 4C 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2013, Model line: 4C, Model: Alfa Romeo 4C 2013Pages: 202, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 71 of 202

Selezione di una voce
del menu principale con
sottomenu:
❒tramite pressione breve del pulsante
SET/
si può visualizzare la prima
voce del sottomenu;
❒ agendo sui pulsanti
oppure
(tramite singole pressioni) si
possono scorrere tutte le voci del
sottomenu;
❒ tramite pressione breve del pulsante
SET/
si può selezionare la voce
del sottomenu visualizzata,
accedendo così al menu di
impostazione relativo;
❒ agendo sui pulsanti
oppure
(tramite singole pressioni) è
possibile scegliere una nuova
impostazione per la specifica voce
del sottomenu;
❒ tramite pressione breve del pulsante
SET/
si può memorizzare
l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla
stessa voce del sottomenu prima
selezionata.
VOCI MENUMenu
Questa voce consente di accedere
all’interno del Menu di Setup.
Beep Velocità (Limite
velocità)
Questa funzione permette di impostare
il limite velocità vettura (in "km/h"
oppure "mph"), superato il quale
l'utente viene avvisato.
Per impostare il limite di velocità
desiderato, procedere come segue:
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
la scritta "Beep Vel.";
❒ premere il pulsante
oppure
per
selezionare l’inserimento ("On") o il
disinserimento ("Off") del limite di
velocità;
❒ nel caso in cui la funzione sia stata
attivata ("On"), tramite la pressione
dei pulsanti
oppure
selezionare
il limite di velocità desiderato e
premere SET/
per confermare la
scelta. Premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare
l’impostazione, procedere come segue:
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On";
❒ premere il pulsante
, il display
visualizza in modo lampeggiante
"Off";
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
68
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 68
Premere il pulsante
oppure
per
selezionare le varie voci del Menu.
Premere invece a lungo il pulsante SET/
per tornare alla videata standard. AVVERTENZA L’impostazione è
possibile tra 30 e 200 km/h, oppure 20
e 125 mph a seconda dell'unità
precedentemente impostata (vedere
paragrafo "Unità misura (Regolazione
unità di misura)" descritto in seguito).
Ogni pressione sul pulsante
/
determina l’aumento/decremento di
5 unità. Tenendo premuto il pulsante/
si ottiene l’aumento/decremento
veloce automatico. Quando si è vicini
al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
Page 72 of 202

Attivazione/Dati TripB
(Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare
("On") oppure disattivare ("Off") la
visualizzazione del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere
paragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione/disattivazione
procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Regola ora (Regolazione
orologio)
Questa funzione consente la
regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenu: “Ora” e
“Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue: ❒
premere il pulsante SET/
con
pressione breve, il display visualizza
i due sottomenu “Ora” e “Formato”;
❒ premere il pulsante
oppure
per
spostarsi tra i due sottomenu;
❒ una volta selezionato il sottomenu
che si vuole modificare, premere il
pulsante SET/
con pressione
breve ;
❒ nel caso in cui si selezioni il
sottomenu “Ora ”: premendo il
pulsante SET/con pressione
breve, il display visualizza in modo
lampeggiante le “ore”;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione;
❒ premendo il pulsante SET/con
pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante i “minuti”;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione.
AVVERTENZA Ogni pressione sui
pulsanti
oppure
determina
l’aumento o il decremento di una unità.
Mantenendo premuto il pulsante ne
deriva l’aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni. ❒
Nel caso in cui si selezioni il
sottomenu “Formato”: premendo il
pulsante SET/
con pressione
breve, il display visualizza in modo
lampeggiante la modalità di
visualizzazione;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la selezione tra le modalità
"12h" oppure "24h".
Una volta effettuata la regolazione,
premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla
videata menu principale senza
memorizzare.
Regola data
(Regolazione data)
Questa funzione consente
l'aggiornamento della data (anno -
mese - giorno).
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante l' "anno";
69
19-9-2013 15:0 Pagina 69
Premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda della voce di
menu nella quale ci si trova.
Page 73 of 202

❒premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il "mese";
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il "giorno";
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione;
AVVERTENZA Ogni pressione sui
pulsanti
oppure
determina
l’aumento o il decremento di una unità.
Mantenendo premuto il pulsante ne
deriva l’aumento/decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
Premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla videata
menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. Autoclose (Chiusura
centralizzata
automatica a vettura in
movimento)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione, se attivata ("On"),
prevede il blocco automatico delle
porte al superamento della velocità di
20 km/h.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒ premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda della voce di
menu nella quale ci si trova. Unità misura
(Regolazione unità di
misura)
Questa funzione consente
l'impostazione delle unità di misura
tramite tre sottomenu: "Distanze",
"Consumi" e "Temperatura".
Per impostare l'unità di misura
desiderata, procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
i tre sottomenu;
❒ premere il pulsante
oppure
per
scorrere i tre sottomenu;
❒ una volta selezionato il sottomenu
che si vuole modificare, premere il
pulsante SET/
con pressione
breve;
❒ nel caso di selezione del sottomenu
"Distanze": premendo il pulsante
SET/
con pressione breve,
il display visualizza "km" oppure "mi"
in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 70
Page 74 of 202

❒nel caso di selezione del sottomenu
"Consumi": premendo il pulsante
SET/
con pressione breve,
il display visualizza "km/l", "l/100km"
oppure "mpg" in funzione di quando
precedentemente impostato. Se
l'unità di misura impostata per le
Distanze è "km", il display consente
l'impostazione delle unità di misura
"km/l" oppure "l/100km" per i
Consumi. Se l'unità di misura
impostata per le Distanze è "mi", il
display visualizzerà i Consumi in
"mpg";
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ nel caso di selezione del sottomenu
“Temperatura”: premendo il pulsante
SET/
con pressione breve, il
display visualizza “°C” oppure “°F” in
funzione di quando precedentemente
impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
Una volta effettuata la regolazione,
premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla videata
sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla
videata menu principale senza
memorizzare. Lingua (Selezione
lingua)
Le visualizzazioni del display, previa
impostazione, possono essere
rappresentate nelle seguenti lingue:
Italiano, Inglese, Tedesco, Portoghese,
Spagnolo, Francese, Americano,
Spagnolo messicano, Russo e Cinese.
Per impostare la lingua desiderata
procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante la “lingua”
precedentemente impostata;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare. Volume avvisi
(Regolazione volume
segnalazione acustica
avarie/avvertimenti)
Questa funzione consente di regolare
(su 8 livelli) il volume della segnalazione
acustica (buzzer) che accompagna le
visualizzazioni di avaria/avvertimento.
Per impostare il volume desiderato
procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il “livello”
del volume precedentemente
impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la regolazione;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
71
19-9-2013 15:0 Pagina 71
Premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda della voce di
menu nella quale ci si trova.
Page 75 of 202

Beep/Buzz. Cinture
(Riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo
l'avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata (vedere
paragrafo "Sistema S.B.R." al capitolo
"Sicurezza").
Service (Manutenzione
programmata)
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche o periodiche
dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
la scadenza in chilometri (km) oppure
miglia (mi) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere
il paragrafo "Unità misura
(Regolazione unità di misura)");
❒ premere il pulsante SET/con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard. AVVERTENZA Il "Piano di
Manutenzione Programmata" prevede
la manutenzione della vettura a
cadenze prestabilite, fare riferimento al
capitolo "Manutenzione e cura". La
visualizzazione della funzione "Service",
contestualmente alla spia
, appare
automaticamente, con chiave in
posizione MAR, a partire da 2.000 km
(oppure valore equivalente in miglia)
da tali scadenze e viene riproposta ogni
200 km (oppure valore equivalente in
miglia). Al di sotto dei 200 km le
segnalazioni vengono proposte a
scadenze più ravvicinate. La
visualizzazione sarà in km o miglia a
seconda dell'impostazione effettuata in
"Unità misura". Inoltre, quando la
percorrenza della vettura è prossima ad
una scadenza prevista ("tagliando") ,
ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, sul display apparirà la
spia
accompagnata dalla scritta
"Service" e seguita dal numero di
chilometri/miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal
"Piano di Manutenzione Programmata",
all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset). Air Bag/Bag passeggero
(Attivazione/
disattivazione Air Bag
frontale lato
passeggero)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
e, dopo
aver visualizzato sul display il
messaggio "Bag pass: Off" (per
disattivare) oppure il messaggio "Bag
pass: On" (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti
oppure
,
premere nuovamente il pulsante
SET/
;
❒ sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
❒ tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare "Sì" (per
confermare l’attivazione/
disattivazione) oppure "No" (per
rinunciare);
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. La spia
si accende su quadro strumenti.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 72
Page 76 of 202

Luci diurne (D.R.L.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒ premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda della voce di
menu nella quale ci si trova.
TRIP COMPUTER
IN BREVE
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento
della vettura.
Tale funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate
"Trip A" e "Trip B", nelle quali
vengono registrati i dati delle
"missioni complete" della vettura
(viaggi), in modo indipendente gli uni
dagli altri.
Entrambe le memorie sono azzerabili:
reset - inizio di una nuova missione.
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
❒ Autonomia
❒ Distanza percorsa
❒ Consumo medio
❒ Consumo istantaneo
❒ Velocità media
❒ Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
73
19-9-2013 15:0 Pagina 73
Uscita Menu
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menu.
Premendo il pulsante SET/
con
pressione breve il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display torna
alla prima voce del menu.
Page 77 of 202

❒Distanza percorsa B
❒ Consumo medio B
❒ Velocità media B
❒ Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il "Trip B" è una funzione escludibile
(vedere paragrafo "Attivazione/DatiTripB
(AbilitazioneTrip B)"). Le grandezze
“Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
GRANDEZZE
VISUALIZZATE
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può
essere ancora percorsa con il
combustibile presente all’interno del
serbatoio, ipotizzando di proseguire la
marcia mantenendo la stessa condotta
di guida.
Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei
seguenti eventi:
❒ valore di autonomia inferiore a 50 km
(oppure 30 mi)
❒ in caso di sosta vettura con motore
avviato per un tempo prolungato. AVVERTENZA La variazione del valore
di autonomia può essere influenzata
da diversi fattori: stile di guida, tipo
di percorso (autostradale, urbano,
montano, ecc…), condizioni di utilizzo
della vettura (carico trasportato,
pressione degli pneumatici, ecc…). La
programmazione di un viaggio deve
pertanto tener conto di quanto
precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei
consumi dall’inizio della nuova
missione.
Consumo istantaneo
Riporta il valore, aggiornato
costantemente, del consumo di
combustibile istantaneo. In caso di
sosta vettura con motore avviato sul
display verrà visualizzata l’indicazione “-
- - -”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della
velocità vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’inizio
della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova
missione.
Visualizzazioni su
display
Ogni volta che viene selezionata una
grandezza, sul display vengono
visualizzate le seguenti informazioni:
❒
la scritta “Trip” (oppure “Trip A”
oppure “Trip B”) (A fig. 62);
❒ nome, valore ed unità di misura
relativi alla grandezza selezionata (es.
“Autonomia 520 km”) (B fig. 62).
62
A0L0122
74
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 74
Page 78 of 202

Trascorsi alcuni secondi il nome della
grandezza selezionata viene sostituito
dalla corrispondente icona (vedere
esempio fig. 63).
Pulsante TRIP RESET
Il pulsante TRIP RESET, ubicato sulla
leva destra fig. 64 consente, con chiave
di avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazione delle
varie grandezze;
❒ pressione lunga: azzeraramento
(reset) delle grandezze ed inizio
di una nuova missione. Nuova missione
Inizia quando viene effettuato un
azzeramento:
❒
“manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
❒ “automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore 99999,9
km oppure quando il “tempo di
viaggio” raggiunge il valore di 999.59
(999 ore e 59 minuti);
❒ dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria. AVVERTENZA L'operazione di
azzeramento effettuata in presenza
della visualizzazione di "Trip A" o "Trip
B" effettua il reset delle sole grandezze
relative alla missione visualizzata.
Procedura di inizio
viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP RESET per più di
2 secondi.
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
Trip una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante SET/
per più di
1 secondo.
63
A0L0123
64
A0L0124
75
19-9-2013 15:0 Pagina 75
Page 79 of 202

SPIE E MESSAGGIAVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo
permetta. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione
di avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie su quadroCosa significa Cosa fare
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO A
MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo qualche
secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido
freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo,
a causa di una possibile perdita di liquido dal
circuito.
Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
Freno a mano inserito
La spia si accende con freno a mano inserito. Disinserire il freno a mano, quindi verificare lo
spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
76
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 76
Page 80 of 202

Spie su quadroCosa significa Cosa fare
rossa
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e
(giallo ambra) con motore
acceso indica un’anomalia del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In
questo caso, con frenate violente si può avere un
blocco precoce delle ruote posteriori, con
possibilità di sbandamento.
Il display visualizza il messaggio dedicato. Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata, per la verifica dell’impianto.
rossa
AVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
L’accensione della spia in modo permanente
indica una anomalia all’impianto air bag.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
59) 60)
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma
e cintura di sicurezza lato guida non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante,
unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer)
quando, a vettura in movimento, la cintura del
guidatore non è correttamente allacciata. Per la disattivazione permanente dell’avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata. È possibile riattivare il sistema
mediante Menu di Setup.
77
19-9-2013 15:0 Pagina 77