Alfa Romeo 8C 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Alfa Romeo 8C 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 8C 2010 Alfa Romeo Alfa Romeo https://www.carmanualsonline.info/img/27/31828/w960_31828-0.png Alfa Romeo 8C 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Trending: cruise control, OBD port, sensor, refrigerant type, radiator, MPG, clock

Page 101 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 99
4
BAECD
PRIMA DI PARTIRE
TERGILAVA-
CRISTALLO E 
LAVAFARIIl tergicristallo ed il lavacristallo funzionano solo 
con chiave d’avviamento in posizione MAR.
TERGICRISTALLO 
La leva ha 5 posizioni:A

Page 102 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 100
4
F
LAVAFARI
I lavafari si attivano automaticamente azionando 
il lavacristallo quando le luci anabbaglianti sono 
accese.
Il serbatoio del liquido lavafari è lo stesso 
del lavacristallo e l’e

Page 103 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 101
4
PRIMA DI PARTIRE
ATTENZIONE
Prima della pulizia del cristallo 
anteriore (ad esempio nelle stazioni di 
servizio), accertarsi di aver disinserito 
il sensore di pioggia o di aver ruotato 
la chi

Page 104 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 102
4
D
A
C
B
C
A
D
E
A
CLIMATIZZAZIONE

Page 105 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 103
4
PRIMA DI PARTIRE
A)  Diffusori anteriori centrali e laterali 
orientabili.B)  Comandi riscaldamento e aerazione/
climatizzazione.C)  Diffusori per ventilazione ai piedi. D)  Diffusori � ssi per

Page 106 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 104
4
AB
D
F
H
J
C
E
G
I
Comandi A)  Impostazione temperatura lato sinistroB) Attivazione/disattivazione compressore 
condizionatoreC)  Selezione distribuzione aria lato sinistroD) Disappannamento/sbr

Page 107 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 105
4
PRIMA DI PARTIRE
Comandi distribuzione aria 
C e G
Assolvono a due funzioni:
Automatico “AUTO”
La distribuzione dell’aria è gestita dal sistema 
elettronico in funzione delle condizioni

Page 108 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 106
4
Funzione calore residuo J
Questa funzione permette di mantenere la 
temperatura dell’abitacolo impostata per un 
certo tempo (15 minuti), anche dopo aver 
portato la chiave su STOP. Per attiva

Page 109 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 107
4
D
I
A
J
PRIMA DI PARTIRE
BOCCHETTE ORIENTABILI 
E REGOLABILI
Sono orientabili nei sensi verticale e longitudinale 
tramite il comando 
I.
Agendo sul comando J è possibile regolare il 
flusso d

Page 110 of 223

Alfa Romeo 8C 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 108
4
2
1
RADIOL’impianto è costituito da:1)  Due tweeter 38 mm di potenza 25 Wrms, 
installati in plancia.2)  Due mid-woofer 165 mm di potenza 20 
Wrms, installati in portiera.
Trending: sport mode, service, clock, service reset, oil temperature, airbag off, ESP