reset Alfa Romeo Giulietta 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2013, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2013Pages: 292, PDF Dimensioni: 12.98 MB
Page 34 of 292

Vol. tasti (Regolazione volume tasti)Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli) il volume della
segnalazione acustica ottenuta dalla pressione lunga del tasto
SET/
che si effettua per uscire da un sottomenù e ritornare al menu
standard.
Per impostare il volume desiderato procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve: il display
visualizza il “livello” del volume precedentemente impostato;
❒premere il pulsante "" oppure "
" per effettuare la
regolazione; durante tale regolazione viene emessa una
segnalazione acustica pari al livello di volume che si stà
selezionando;
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata precedente oppure premere il pulsante con pressione lunga
per tornare alla videata standard senza memorizzare.
Sulle versioni dotate di display multifunzionale riconfigurabile il valore
del livello del volume viene rappresentato con delle barre.
Beep/Buzz. Cinture (Riattivazione
buzzer per segnalazione S.B.R.)(per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’avvenuta disattivazione del
sistema S.B.R. da parte dei Servizi Autorizzati Alfa Romeo (vedere
paragrafo “Sistema S.B.R.” al capitolo “Sicurezza”).
Service (Manutenzione
programmata)Questa funzione consente di visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche o giornaliere dei tagliandi di manutenzione.
Mediante la funzione Service è inoltre possibile visualizzare la
scadenza (in chilometri oppure miglia) relativa alla sostituzione olio
motore.
Per consultare tali indicazioni procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza la scadenza in km oppure mi in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere paragrafo “Unità misura");
❒premere il pulsante SET/con pressione breve per tornare alla
videata menù oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard.
AVVERTENZA Il “Piano di Manutenzione Programmata” prevede la
manutenzione della vettura ogni 30.000 km (versioni 1.4 benzina),
oppure 35.000 km (versioni 1750 Turbo Benzina e versioni diesel).
Questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave in
posizione MAR, a partire da 2.000 km (oppure valore equivalente in
miglia) da tale scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure
valore equivalente in miglia). Al di sotto dei 200 km le segnalazioni
vengono proposte a scadenza più ravvicinata. La visualizzazione sarà
in km o miglia a seconda dell’impostazione effettuata nell’unità
misura. Quando la manutenzione programmata (“tagliando”)
è prossima alla scadenza prevista, ruotando la chiave di avviamento
in posizione MAR, sul display apparirà la scritta “Service” seguita
dal numero di chilometri/miglia mancanti alla manutenzione della
vettura. Rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo che
provvederanno, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal
“Piano di manutenzione programmata”, all’azzeramento di tale
visualizzazione (reset).
30
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 36 of 292

Uscita MenuUltima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elencate nella
videata menu.
Premendo il pulsante SET/
con pressione breve il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsanteil display torna alla prima voce del menu.
TRIP COMPUTERGENERALITÀIl “Trip computer” consente di visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative allo stato di funzionamento
della vettura.
Tale funzione è composta da due trip separati denominati “Trip A” e
“Trip B” capaci di monitorare la “missione completa” della vettura
(viaggio) in modo indipendente l’uno dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova
missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
❒Distanza percorsa B
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile (vedere paragrafo “Abilitazione
Trip B”). Le grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
32
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 39 of 292

Pulsante TRIP 0.00Il pulsante TRIP 0.00, ubicato sulla leva destra fig. 11 consente, con
chiave di avviamento in posizione MAR, di accedere alla
visualizzazione delle grandezze precedentemente descritte nonché di
azzerarle per iniziare una nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazioni delle varie grandezze;
❒pressione lunga: azzeraramento (reset) grandezze ed inizio nuova
missione.
Nuova missioneInizia da quando è effettuato un azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente, tramite la pressione del relativo
pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza percorsa” raggiunge il valore
99999,9 km oppure quando il “tempo di viaggio” raggiunge il
valore di 999.59 (999 ore e 59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e conseguente riconnessione della
batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” effettua il reset solo delle grandezze
relative alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip B” effettua il reset solo delle grandezze
relative alla propria funzione.Procedura di inizio viaggioCon chiave di avviamento in posizione MAR, effettuare l’azzeramento
(reset) premendo e mantenendo premuto il pulsante TRIP 0.00 per
più di 2 secondi.Uscita TripSi esce automaticamente dalla funzione Trip una volta visualizzate tutte
le grandezze oppure mantenendo premuto il pulsante SET/
per
più di 1 secondo.
fig. 11
A0K0096
35CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 249 of 292

SOMMARIO
PRESENTAZIONE .......................................................................... 247
CONSIGLI .................................................................................. 247
CARATTERISTICHE TECNICHE ...................................................... 248
IMPIANTO LIVELLO BASE ............................................................ 248
IMPIANTO LIVELLO MEDIO ......................................................... 248
IMPIANTO LIVELLO HI-FI BOSE .................................................... 249
GUIDA RAPIDA ............................................................................. 250
FUNZIONI GENERALI ................................................................. 251
FUNZIONI RADIO ...................................................................... 252
FUNZIONI CD ............................................................................ 252
FUNZIONI Media Player (solo conBlue&Me™) ......................... 253
COMANDI AL VOLANTE .............................................................. 254
GENERALITÀ................................................................................. 256
FUNZIONI E REGOLAZIONI .......................................................... 258
ACCENSIONE AUTORADIO ....................................................... 258
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..................................................... 258
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ........................................... 258
SELEZIONE FUNZIONE CD ......................................................... 258
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .................................. 258
REGOLAZIONE VOLUME ............................................................ 258
FUNZIONE MUTE/PAUSA (azzeramento del volume) ................... 259
REGOLAZIONI AUDIO ............................................................... 259
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) .............................................. 259
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO............................................... 260
REGOLAZIONE FADER ............................................................... 260
FUNZIONE LOUDNESS .............................................................. 260
FUNZIONE EQ .......................................................................... 260
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ................................................. 261
MENU ....................................................................................... 261
Funzione AF SWITCHING ........................................................... 262Funzione TRAFFIC INFORMATION .............................................. 262
Funzione REGIONAL MODE ....................................................... 263
Funzione MP3 DISPLAY .............................................................. 263
Funzione SPEED VOLUME .......................................................... 264
Funzione RADIO ON VOLUME ................................................... 264
Funzione AUX OFFSET ............................................................... 264
Funzione RADIO OFF ................................................................. 265
Funzione SYSTEM RESET ............................................................. 265
FUNZIONE TELEFONO ............................................................... 265
PROTEZIONE ANTIFURTO ........................................................... 266
RADIO (TUNER) ............................................................................ 267
INTRODUZIONE......................................................................... 267
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA ........................................... 267
TASTI DI PRESELEZIONE .............................................................. 267
MEMORIZZAZIONE ULTIMA STAZIONE ASCOLTATA.................... 267
SINTONIA AUTOMATICA ........................................................... 268
SINTONIA MANUALE................................................................. 268
FUNZIONE AUTOSTORE ............................................................ 268
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ........................................ 269
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ................................ 269
EMITTENTI STEREOFONICHE ...................................................... 269
LETTORE CD.................................................................................. 270
INTRODUZIONE......................................................................... 270
SELEZIONE LETTORE CD ............................................................. 270
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD ................................................. 270
INDICAZIONI DISPLAY ................................................................ 271
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ........................................... 271
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO VELOCE BRANI................... 271
FUNZIONE PAUSA ..................................................................... 271
LETTORE CD MP3 .......................................................................... 272
245AUTORADIO
Page 256 of 292

FUNZIONI RADIOTasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
- Ricerca automatica
- Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
oppure
(pressione prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
oppure
(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per preset memorie da
1a6
FUNZIONI CDTasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tastoRiproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tasti
oppure
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano CD Pressione prolungata tasti
oppure
Riproduzione cartella precedente/successivo (per CD-MP3) Pressione breve tasti
oppure
252
AUTORADIO
Page 265 of 292

FUNZIONE USER EQ SETTINGS(impostazioni equalizzatore solo se l’impostazione
USER è stata selezionata)
(escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
Per impostare una regolazione personalizzata dell’equalizzatore,
posizionarsi mediante il tasto
oppure
su “User” e premere il
tasto MENU.
Sul display appare un grafico con 7 barre, in cui ogni barra
rappresenta una frequenza.
Selezionare la barra da regolare utilizzando i tasti
oppure
;
la barra selezionata inizia a lampeggiare ed è possibile regolarla
mediante i tasti
oppure
.
Per memorizzare l’impostazione premere nuovamente il tasto
.
Sul display verrà visualizzata la sorgente attiva in quel momento
seguita dalla scritta “USER”. Se ad esempio ci si trova in modalità
“FM” il display visualizzerà la scritta “FM EQ User”.
MENUFunzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere brevemente il tasto MENU.
Il display visualizza la prima voce di menu regolabile (AF) (scritta
“AF Switching On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù utilizzare i tasti
oppure
.
Per cambiare l’impostazione della funzione selezionata utilizzare i
tasti
oppure
.Sul display appare lo stato attuale della funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒AF SWITCHING (ON/OFF);
❒TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❒REGIONAL MODE programmi regionali (ON/OFF);
❒MP3 DISPLAY (impostazione display del CD MP3);
❒SPEED VOLUME (controllo automatico del volume in funzione
della velocità) (escluse versioni con sistema HI-FI Bose);
❒RADIO ON VOLUME (attivazione/disattivazione limiti volume
radio);
❒AUX OFFSET (allineamento del volume del dispositivo portatile a
quello delle altre sorgenti) (per versioni/mercati, dove previsto);
❒RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❒SYSTEM RESET
Per uscire dalla funzione Menu premere nuovamente il tasto
MENU.
NotaLe regolazioni AF SWITCHING, TRAFFIC INFORMATION e
REGIONAL MODE sono possibili solo in modalità FM.
261AUTORADIO
Page 269 of 292

Funzione RADIO OFF(modalità di accensione e spegnimento)
Questa funzione permette di impostare la modalità di spegnimento
della radio tra due diversi comportamenti.
Per attivare la funzione utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare la modalità scelta:
❒“00 MIN ”: spegnimento dipendente da chiave di accensione; la
radio si spegne automaticamente non appena si ruota la chiave
in posizione STOP;
❒“20 MIN”: spegnimento indipendente da chiave di accensione;
la radio rimane accesa per un tempo massimo pari a 20 minuti
dopo aver ruotato la chiave in posizione STOP.
Funzione SYSTEM RESETQuesta funzione permette di ripristinare tutte le impostazioni ai
valori predefiniti di fabbrica.
Le opzioni sono:
❒NO: nessun intervento di restore;
❒YES: verranno ripristinati i parametri di default. Durante tale
operazione il display visualizza la scritta “Resetting”. Al termine
dell’operazione la sorgente non cambia e verrà visualizzata la
situazione precedente.
FUNZIONE TELEFONO(regolazione volume del telefono)
(solo in presenza di sistema Blue&Me™)
Quando si riceve una chiamata telefonica l’audio della stessa
passa, tramite l’autoradio, sull’impianto audio della vettura.
Il suono del telefono arriva sempre con un volume prefissato, ma è
possibile regolarlo durante la conversazione agendo sulla
manopola sinistraA(fig. 1).
Se, durante l’utilizzo delBlue&Me™, si varia il volume della
telefonata il volume, oltre ad essere visualizzato sul display
dell’autoradio, viene memorizzato e mantenuto anche per le
telefonate successive fino allo spegnimento del motore.
Con la funzione RADIO ON VOLUME attiva, al successivo
riavviamento del motore:
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume diBlue&Me™
inferiore a 12, alla successiva telefonata il volume del
Blue&Me™ viene automaticamente impostato a 12;
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume diBlue&Me™
superiore a 25, alla successiva telefonata il volume del
Blue&Me™ viene automaticamente impostato a 25;
❒se l’autoradio è stata spenta con un volume diBlue&Me™
compreso tra 12 e 25, alla successiva telefonata il volume del
Blue&Me™ rimane quello precedentemente impostato
dall’utente.
Se invece la funzione RADIO ON VOLUME è disattiva l’autoradio
mantiene l’ultimo settaggio effettuato.
265AUTORADIO